top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • UNA CARD PIENA DI RICORDI

    Ciao a tutte, questa volta ho realizzato un biglietto d'auguri un pò particolare infatti la struttura ricorda quella di un mini album e contiene alcune foto, ma non è un mini! Ho utilizzato, per realizzarlo le carte Slegami, ma vediamo nel dettaglio cosa occorre: Copertina: 2 cartoncini spessorati (0,50 mm) misura 10 x 11 cm 1 cartoncino spessorato (0,50 mm) 3 x 11 cm 1 striscia di carta pattern 27 x 13 cm 1 striscia di carta pattern 22,5 x 10,5 cm nastrino per chiudere Interno: 1 striscia di vellum 11 x 10 cm (cordonare ad 1 cm) 1 carta pattern 11 x 10 cm (cordonare 1 cm su 3 lati, servirà per realizzare la tasca) Decorazioni: Nastrino in pizzo Nastrino Cimose :) Foglio Auguri 1 foglio ritagliato ( per scrivere un pensiero) recuperato dai quadernini Clear Stamp Panda Clear Stamp Cactus Ho assemblato tutto il materiale e ricavato un biglietto d'auguri originale e speciale, perché contiene e custodisce i ricordi di un'amicizia speciale, nata 26 anni fa e che, in occasione dei 40 anni della mia cara amica ho voluto omaggiare così! Spero vi piaccia il mio progetto. Un abbraccio :) A presto!

  • UN QUADERNINO PER UN MINI

    Ciaoooooo, eccomi ancora qui per un nuovo post..... Qualche settimana fa riordinando le cose di mia figlia mi è capitato tra le mani un suo quadernino con all’interno delle foto che lei aveva attaccato, come se fosse un album e da lì ho pensato che non era affatto una cattiva idea, i quadernini di Veronica erano proprio perfetti per realizzare un album dalla struttura bella e pronta senza troppi sbattimenti. Quindi ho scelto la copertina che più poteva andar bene E ho cominciato a decorare l’interno, creando una taschina sulla sinistra per tag o altro, mentre nella pagina di destra ora vi spiego cosa ho fatto. Ho innanzitutto creato una doppia pagina incollando dietro una carta patern lasciando aperta una sorta di taschina per poter cambiare le foto all’interno della TV. Su un cartonicino con una linguetta ho attaccato una foto in bianco e nero e sul retro la stessa foto a colori, ma poi si possono volendo creare altri pezzi con foto diverse. La pagina dietro, come vi ho detto prima è fatta da una carta pattern dell’ultima collezione carte glimps “SBOCCIA” e con del vellum sempre della stessa collezione applicato sotto in modo da creare una pagina aggiuntiva. Girando il vellum abbiamo un’altra paginetta del quadernino decorata E poi non resta che continuare a decorare l’album con le prossime foto!!! Insomma un album già bello e pronto tutto da decorare e personalizzare e considerando che questi quadernini sono favolosi, li adoro!!! Con poca fatica e in poco tempo un bell’albumino chiuso da un elastico e uno charm. Che dire ...al prossimo progetto smart!!!! Un abbraccio Lorena

  • GLI ABBRACCI VERI STRINGONO

    Eccoci qui Glimpine e Glimpini con un altro appuntamento del post DT. Cosa potevo realizzare se non un progettino che contenesse le foto dell' meraviglioso incontro in terra sarda con la nostra meravigliosa Veronica? E' stata una giornata ricca di emozioni, risate e qualche lacrimuccia (mia😂😂) quando ci siamo dovute salutare...ma spero di riabbraciarla presto 💓💓💓💓 In attesa di realizzare un bel mini per contenere tutte (ma proprio tutte ahahah) le foto, oggi ho decorato due piccole pagine dei quadernini Glimps, ho preso colori e timbri e ho "spatasciato" quà e là, senza pensarci troppo, libera da schemi e pensieri...eeeh questo è quello che è nato 😂😂 Adoro questi timbri Se vi fa piacere vi invito a vedere il video che ho realizzato sulla decorazione di queste due paginette! Spero che questo spensierato progetto vi sia piaciuto. Un abbraccio Silvia ---->Video<---- Prodotti utilizzati: Carte Glimps Timbri Glimps

  • THE2ofUS

    Eccomi di nuovo qui!! Aprile 2022, una data importantissima per me perchè finalmente sono tornata a viaggiareeeeeeeeeee! E viaggiare per me significa tornare ad avere la NECESSITA' quasi fisica di scrappare e creare, perchè il progetto inizia a frullarmi in mente già nell'esatto momento in cui scatto le foto ahahahahaha! Nelle brevi vacanze pasquali sono stata a Londra e ho avuto l'inimmaginabile e sfacciata fortuna di trovare ben 5 giorni di sole, cielo terso e caldo quasi estivo.... Ergo non potevo esimermi dal celebrare il tutto con un home decor che faccia bella mostra di sè a chi entra in casa mia!! Ho rivestito 16 abbassalingua di legno con un foglio della collezione Estate in riga ( https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-10-estate-in-riga-12x12 ) incollandoli con colla vinilica mescolata ad un po' di acqua e successivamente ritagliandoli con un taglierino. Ho creato 4 cornici incollando per ciascuna 4 abbassalinga con la colla a caldo e qui è arrivata la parte difficile.... Scegliere 3 foto aahahahahaha! Le ho stampate a grandezza cornici (corca 13x13 cm) e incollate con la Nuvo sul retro di tre di esse, mentre per la quarta ho scelto di usare il vellum Details (https://www.glimps.it/product-page/gv-22-11-details) il mio preferito dell'ultima collezione 😍 Ho utilizzato le plance Glimps Clear Stamps- Tania 22 Details ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-03-details) e Journey ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-04-journey ) in due modi: ho timbrato le parole più "sottili" e semplici direttamente sulle cornici mentre quelle più "calligrafiche" le ho timbrate su cartoncino bianco e successivamente certosinamente ritagliate e incollate, combinandole tra loro. Ho utilizzato la fantastica plancia alfabeto ABC Primavera pieno ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-76-abc-primavera-pieno) per realizzare il titolo THE2ofUS e la scritta London, mentre ho usato la plancia Numeri ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri ) per l'anno 2022. Il bannerino a pallini appartiene alla plancia Washi (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-23-wash) mentre le "bollicine" che ho timbrato qua e là sono sempre della plancia Details usata in precedenza. A questo punto ho incollato tra loro le cornici e ho aggiunto delle calamite sul retro per poter appendere il mio home decor al frigo o alla lavagna magnetica! Spero che questo progetto facile facile vi abbia ispirato o almeno fatto viaggiare anche solo con la fantasia, a presto! Hugs Lu

  • EXPLOSION BOX CARD

    Ciao a tutti come state? Come avete trascorso questo lungo week-end? Io all'insegna della creatività e devo dire che mi sono ricaricata. Oggi vi mostrerò un progetto semplicissimo, abbastanza veloce... ideale per quando si ha poco tempo per realizzare una card. Era quello che mi serviva, visto che a me manca sempreeee. Curiosi? Ho pensato ad un' exlposion box card, che aprendosi rivela un messaggio. Questa è la mia ... Come sempre carte e timbri Glimps risultano perfetti per le mie idee, e non potevo non dare onore alla nuova collezione di carte Glimps "Sboccia sempre" e ai timbri che l'accompagnatore. Per il rivestimento della struttura interna ed esterna ho utilizzato - le carte Glimps Sboccia sempre https:///product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12 Poi all'interno, dove ho inserito il mio messaggio, ho giocato con i nuovi clear stamp Glimps - "Te stesso " https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-01-te-stesso - "Scelte " https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-02-scelte - "Jorney" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-04-journey - "Lumachine" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-11-lumachine Mentre all'esterno ho decorato con un sentiment mattato incollato con biadesivo spessorato con l'aggiunta di rametti timbrati su carta patterned e delle pailettes. Se volete provare a replicare potete farlo seguendo il passo passo del mio video tutorial. Spero che il progetto vi sia piaciuto, noi ci vediamo alla prossima e a te che leggi ricorda "NON RINUNCIARE MAI A TE STESSO" Buona creatività a tutti.

  • ARIA DI PRIMAVERA

    Ciao a tutte e ben ritrovate, rieccoci con un altro post e spero tanto che questo progetto piaccia a voi quanto è piaciuto a me realizzarlo. In questo mini album non ho ancora messo le foto perchè vorrei farne in mezzo alla natura proprio come mi ispirano queste carte “sbocciami “. Ora però veniamo a noi e vediamo come ho realizzato il packaging e il suo album. Preciso che per realizzarlo ho utilizzato il pad 30x30 della collezione sbocciami https://www.glimps.it/product-page/gv-22-11-details https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gp-22-11-tag-sboccia https://www.glimps.it/product-page/gp-22-12-hobby Partiamo ora dal packaging . Ho tagliato un foglio a 25 x 16,5 cm Ho cordonato nel lato corto in entrambi i lati a 2,5 cm Nel lato lungo ho cordonato a 5 - 7,5 - 17,5 - 20 cm Dopo aver montato la scatolina prepariamo due rettangoli che ci serviranno come chiusura . Dopo aver ritagliato le due sagome dovremmo incollare la loro metà esatta nella parte alta della scatolina. Ora pensiamo al mini-album. Questo mini è composto da 3 fogli e tante piccole tag e ritagli. Per realizzarlo dovete tagliare 3 strisce da 30x20 cm Cordoniamo nel lato corto a 10 cm. Cordoniamo nel lato lungo a 7,5 - 15 - 22,5 cm. Ora tagliamo la parte centrale sino a 22,5 cm . Pieghiamo a fisarmonica la pagina e ora pensiamo a incollare i vari quadrati tra loro . Io personalmente non ho incollato interamente i vari rettangoli ma ho lasciato un lato libero per poter inserire le tag . Per rendere più facile il tutto ho inserito i numeri nei vari rettangoli . ( quindi 1 andrà incollato con l’1 e il 3 con il 3 ecc ) invece dove ho disegnato il cerchietto verde non dovete al momento toccarlo perché vi servirà da congiunzione con le altre pagine e con la copertina. Per la copertina invece ho tagliato una striscia da 10x8,5cm e con un nastrino ho creato la mia chiusura . Poi se vogliamo aggiungere un pò di charm all’album ho creato dei fori (utilizzando la crop a dile ) in tutte le pagine per passarci dentro un anellino da rilegatura e inserire vari abbellimenti. Spero tanto vi sia piaciuto e soprattutto che la spiegazione non sia troppo complicata 😅 . Un bacione Chiara

  • DIARIO SETTIMANALE O GIORNALIERO?

    Nuovo appuntamento con il nostro Bullet Journal. Nel post precedente (che trovate qui: https://www.glimps.it/post/bujo-glimps ), abbiamo parlato di cosa fare quando apriamo per la prima volta un bujo. Oggi parliamo invece dello step due: come organizzare un il mese. Io inizio sempre realizzano una cover dedicata. Ci scrivo il nome del mese, metto un piccolo calendario e una frase che mi ha colpito molto di un libro che sto leggendo. Poi scelgo una plancia di timbri che mi accompagnerà per tutto il mese. Nella pagina accanto creo un calendario a tutto campo per poter scrivere gli appuntamenti così da averli sempre pronti quando mi servono. E arriviamo al punto focale del nostro post, la pianificazione del mese. Come usiamo ogni pagina? Weekly o daily? Diario Settimanale o Diario Giornaliero? In realtà la risposta a questa domanda è pressoché inutile, perché anche questa scelta è molto personale. Possiamo però vedere come sono strutturati e vi dirò quale ho scelto io e perché. Il diario giornaliero E’ il cavallo da tiro del Bullet Journal perché la pagina diventa una specie di contenitore dove annotare tutto quello che succede nella giornata come appuntamenti, note e pensieri. Diventa così una specie di diario perché ogni cosa che scriviamo può essere molto dettagliata visto che abbiamo molto spazio da utilizzare. Lo spazio vuoto resta disponibile per la nostra creatività. Purtroppo però, visto che la visione è quella giornaliera, dobbiamo riportare alcune cose di giorno in giorno e diventa più difficile pianificare. Il diario settimanale In questa soluzione utilizziamo una pagina per programmare tutta la settimana. Abbiamo così la possibilità di visualizzare tutti e 7 i giorni insieme e quindi pianificare gli eventi un po’ in anticipo. Questo però riduce notevolmente lo spazio a nostra disposizione, sia per le annotazioni che per la creatività. Il mio Bullet Journal A me piace mettere insieme entrambi i metodi. Non utilizzo una sola pagina ma due affiancate, così ho la visione della settimana e spazio per annotare e decorare senza farmi troppi scrupoli. Come scegliere quale adottare? La scelta dipende da come vogliamo usare il nostro bujo e cosa vogliamo ottenere. Per esempio: se vogliamo tenere nota di tutti gli appunti, se vogliamo molto spazio per la nostra creatività oppure vogliamo concentrarci sulle cose giorno per giorno, il metodo giornaliero e quello che fa per noi. Se invece preferiamo una visione d’insieme, non siamo molto dettagliati nei nostri appunti oppure non abbiamo tempo di impostare il bujo tutti i giorni, il diario settimanale è la soluzione ideale. Buona organizzazione. Un abbraccio Dany MATERIALE UTILIZZATO: GLIMPS CLEAR STAMPS - GCS 22-76 ABC PRIMAVERA PIENO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-76-abc-primavera-pieno) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCS 22-77 ABC PRIMAVERA CONTORNO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCS 22-74 TV (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-74-tv) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 22-22 GIORNI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-22-giorni) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 22-23 WASHI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-23-washi) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 22-24 GRAFFETTE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-24-graffette) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 22-17 PRIMAVERA (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-17-primavera) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 22-21 NUMERI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri) GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 EMI 22-11 LUMACHINE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-11-lumachine)

  • TUTORIAL MINI ALBUM IN TV

    Bentornati miei Glimpsosi Amici!! Questo mese vi tengo compagnia con un tutorialino di un albumino piccino e sfizioso che a me piace davvero tanto tanto tanto. Realizzeremo insieme un mini album in tv!! Per me appassionata di serie tv e film, quando ho visto la collezione TV di Glimps mi si sono illuminati gli occhi e mille idee si sono materializzate nel mio cervello e una di queste è il videotutorial che vi propongo questo mese. Io l'ho realizzato nel mio stile "coloro tutto", infatti non solo ho timbrato le televisioni, ma le ho anche decorate con i fiori della collezione di Tania, prendendo dei clear qua e la tra tutte le plance (sono talmente meravigliose che è davvero difficile scegliere!!!). Ma voi potete benissimo timbrare direttamente sulla collezione Sboccia e ritagliarle belle pronte.. velocissimo :) Le carte Sboccia, io le ho usate per tutte le parti non colorate a mano. Altri sentiment e decori li ho presi dalle plance più diverse: bbq, Emi sulle nuvole, bannerini, tv, planner e forse qualche altra. Ad un certo punto mi faccio talmente prendere la mano che ne uso tantissime!!!! Sono tutte così belle, versatili e piene di dettagli che è impossibile non riuscire a trovare il timbro giusto che fa per noi. Adesso passiamo al tutorial, nel video vi mostro tutto il processo di creazione di questo progetto, compresa la rilegatura, la colorazione di tutte le singole parti e l'assemblaggio del tutto.... insomma un altro dalla A alla Z che spero sia di vostro gradimento. Per vedere il tutorial questo è il link https://youtu.be/KFp2Cy-_HeY A presto!!! Elena

  • LA TUBO CARD

    BELLA LA TUBO CARD, MA OCCHIO ALLE CALORIE !! Pasqua è ormai alle porte e tra un biscotto ed un cioccolatino ho realizzato questo pensierino! (ho fatto la rima...hahahhaaha!!!) Per prima cosa recatevi nel market più vicino, comprate una confezione di Nutella Biscuits e mangiate tutti i biscotti che ci sono dentro. Una volta che avete la pancia piena, prendete la taglierina e tagliate a metà la confezione. Il prossimo passo è rivestire la parte del tubo con le Carte Sboccia, io ho utilizzato il nastro biadesivo per una presa più rapida. Ci occorrono 2 strisce di carta: 18,5 x 8,5 cm (rivestimento per il tubo - esterno) 18,5 x 8,7 cm (interno) Una volta rivestito creiamo, sempre con la taglierina, una finestra sia nel tubo che nell'altra striscia che andrà inserita all'interno del tubo, avremo così 2 tubi, uno creato da noi e uno dal Sig.Ferrero. Con l'ausilio delle "fustelle cerchio" ricaviamo 2 cerchi e ne incolliamo una sopra il tubo ("farà da tetto") e una nel tubo creato da noi ("farà da base"). Ora decoriamo il tubo interno, io ho utilizzato i Clear conigli e i Clear Pasqua, ho utilizzato dell'acetato per incollare i personaggi alla base. Una volta che siamo soddisfatte inseriamo il tubo creato da noi con le decorazioni, all'interno dell'altro tubo, basterà ruotare la base per aprire e chiudere la card; Io la utilizzerò per accompagnare dei cioccolatini di Pasqua, che inseriremo, (dopo averne assaggiato un paio!!) all'interno di una bustina trasparente chiusa con delle decorazioni che riprendono la nostra card nel tubo! Spero vi piaccia il progetto. Un abbraccio. A presto Michela Materiale utilizzato: Clear Pasqua Clear Conigli Carte Sboccia

  • LO SCRIGNO

    Pasqua per quanto mi riguarda non è come Natale, ma da buona scrapper, vuoi non fare una scatolina per confezionare degli ovetti o confetti di cioccolata? Ho pensato di realizzare una scatolina a forma triangolare che si apre. Curiosi? Daiiiii allora vado a spiegarvela!!! La scatolina è formata fondamentalmente da quattro pezzi: una base, l’interno della base e dalle due punte che si piegano all’esterno aprendosi. Vi servono due fogli patterned 12”x12”, io ho utilizzato le carte n°3 e la n°7 della nuova collezione Glimps “Sboccia” (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12). Per la base ho utilizzato la tinta unita gialla e per le ali triangolari che si aprono ho utilizzato la patterned floreali. Per la struttura della scatolina a scrigno ho preso spunto dal web e ho modificato le misure a mio piacimento, per avere delle misure adatte ad una boccetta con il tappo di sughero alta 8cm e diametro 4cm. Le misure della scatolina sono circa 14x11cm circa e la chiusura è a calamita, posizionate proprio all’interno delle due punte. Per gli schemi di taglio vi rimando ad una live a breve ah ah ah ah ah!!!! Così faccio prima ah ah ah!! Per realizzarlo servono proprio poche cose: una fustella a cerchio del diametro della boccetta che volete inserire all’interno, taglierina, 2 fogli, colla, due calamite e qualche decorazione. Io ho utilizzato due rametti, una della plancia “Te Stesso” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-01-te-stesso) e l’altra dalla plancia “Scelte” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-02-scelte) e il sentiment dai “Ritagliabili Vacanze” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze-1) e sul tappo di sughero il sentiment l’ho ricavato dai “Ritagliabili Vita” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms03-vita). I colori dei confetti sono in coordinato ai colori delle carte…. Tuuuuuuutto in pandan!!! Spero di avervi dato uno spunto per i vostri pensierini da regalare a Pasqua e perché no… anche per altre occasioni!! Approfitto di questo post per augurarvi una serena Pasqua in compagnia di chi amate! Un abbraccio Tania

  • UN REGALO IN SCATOLA

    Ciao, oggi vi presento un progetto che è nato dall’idea di realizzare un regalo per un’amica speciale, avevo il regalo ma dovevo inserirlo in un contesto migliore, così ho pensato di creare una scatolina per contenere il mio cadeau. Mi sono creata un template con le misure che mi servivano per la mia scatola. La base E due pezzi uguali per fare il coperchio Ho assemblato la base e i due coperchi che ho attaccato nella parte sottostante la base stessa. Ho rivestito con le carte “Slegami”. Ho creato un divisorio. Ho inserito da un lato la scatolina con il regalo, rivestita sempre con le carte a fantasia, creando uno spessore per riempire lo spazio in alto. E a destra non sapendo cosa mettere ho creato un mini-mini album che doveva un po’ sostituire la card per accompagnare il tutto…. Per creare il mini-mini album ho semplicemente preso 2 strisce di cartoncino sovrapposte tra loro nella parte centrale del dorsino. Decorato e chiuso con due piccole calamite Ho terminato la scatola inserendo uno dei nuovi clear. E questo è il mio progetto finito. Questa sarà una sorpresa per la mia cara amica e compagna di DT Maria che scoprirà proprio oggi con Voi il suo regalo (o almeno in parte…), ma questo era un modo per dirle grazie per essere sempre presente, sempre amica, sempre d’aiuto in qualsiasi circostanza e che una volta tanto sono io a fare qualcosa per lei. Alla prossima. Un abbraccio. Lorena

  • ALL YOU NEED IS LOVE...!!

    Buongiorno Glimpine e Glimpini, Anche Marzo volge al termine e io sto facendo il conto alla rovescia perchè non vedo l'ora arrivi la Primavera 😍😍 Sono stanca di queste giornate grigie, cupe e piovose, e qual' è il modo migliore di rallegrarsi e farsi venire il buon umore?? EEEh..... utilizzare le meravigliose carte Glimps (Slegami) che portano una ventata di gioia e allegria 😍 Quindi ho deciso di realizzare un LO. Con la plotter da taglio e un bazzil bianco ho ritagliato dei cuori (File Svg Di Taylor Page E.) Come base del mio LO ho scelto la pattern con tutti i cuoricini. Successivamente ho ritagliato (sempre a forma di cuore) le altre pattern glimpose E le ho incollate nei cuori con il bordo bianco per dare un pò di colore (qualche cuoricino non l'ho riempito) Con la Embossing paste ho decorato la nostra pattern con i cuoricini per dare un po di luce Per decorare il mio Lo ho fatto delle timbrate con i clear "Piccioncini" Colorate con le Prismacolor e messe da parte Per concludere ho assemblato il tutto Materiale Utilizzato: Clear Stamps "Piccioncini" Clear Stamps "Numeri" Carte "S-legami-12x12"

  • GIOCHI DI S-LEGAMI

    Eccomi qui,nonostante ormai le carte S-legami https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-01-s-legami-12x12 le abbiamo viste davvero in tutte le salse in lavori meravigliosi.... Non ho resistito e le ho usate anche io per questo progetto 😍 Domenica scorsa ho partecipato al primo meeting regionale ASI Lombardia Est insieme alle amiche scrappose, un paio delle quali sono due graditissimi "rientri" e quindi l'occasione andava celebrata, oltre che con fiumi di alcol e montagne di cibo, con un cadeaux scrapposo ad hoc! Ho scelto un foglio (ed è stata la parte più difficile 😜) dal pad e l'ho diviso in 4 quadrati da 6"x6", realizzando il classico giochino ( ma ha un nome poi?!?) che ogni bambino/a alle elementari ha pazientemente imparato a piegare per infilarci le dita, farsi dire un numero e scoprire le frasi spiritose sotto a ciascuna aletta! Sono andata a cercare per le foto dei meeting passati per ciascuna delle quattro compagne di merende e le ho tagliate e incollate seguendo le pieghe del giochino. Ho timbrato la fantastica plancia "belle persone" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-25-belle-persone e ritagliato i sentimento ad hoc per le foto scelte (e non smetterò mai di ridere pensando quanto fossero perfetti, soprattutto per le foto più folli 😂😂) Ho ripiegato su se stesso il giochino, come quando da bambina lo nascondevo in tasca per non farmelo ritirare dalla maestra ahahahaha e l'ho legato con un filo di cotone per richiamare appunto il nostro legame; ho tagliato le tagghine dalla cimosa e ci ho scritto i nomi e ho inserito tutto dentro a una glassine (bustina). Ho decorato la glassine con qualche stickerino https://www.glimps.it/product-page/stickerini-gst-20-02 ed ecco pronti i miei pensierini ..... velocissimi, simpatici e totalmente incompresi!!!! Solo Tania ha capito al volo che si trattava del giochino d'infanzia, le altre tre stordite lo hanno aperto a caso e hanno realizzato solo vedendo lei 😂😂😂 😂😂 Mi sono divertita tantissimo a replicare il giochino e sto pensando che mi piacerebbe inserirne una versione più grande in un minialbum 😍 Spero vi sia piaciuta l'idea, al prossimo post! Hugs Lu

  • MINI ALBUM IN ACETATO

    Buongiorno miei Glimpsosi Amici!! Oggi vi voglio tener compagnia con un mini album trasparente in cui ho raccolto una selezione di fotografie che ho scattato negli anni passati durante la stagione primaverile. Anche se io sono un animale che ama il caldo, penso che la Primavera sia la stagione più bella che c'è. Il risveglio della natura, dei colori, dei suoni e il profumo dell'aria mi dona tanta voglia di fare. Il mio mini album è realizzato con una struttura in acetato che ho stampato con una delle fantasie della collezione digitale Mandala di Glimps. Il foglio che ho deciso di stampare è molto delicato e sull'acetato crea una trasparenza che regala un po' di movimento senza appesantire il progetto. La struttura di questo mini è formata da due strisce di acetato che sono state cucite assieme al centro, sovrapponendo due parti e creando una shaker che ho riempito di pailettes. Il resto è stato piegato semplicemente a fisarmonica. Per i decori e la raccolta delle fotografie ho utilizzato i fogli speciali della collezione S-Legami che adoro e che userò tantissimo ancora (proprio oggi che vi sto scrivendo ho appena ordinato un'altra scorta :D ). I vari bannerini li ho ricavati dalle cimose e alcuni decori li ho stampati con i timbri clear Glimps delle stagioni, in particolare Primavera https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-17-primavera Sulle Tag e le wild card della collezione S-Legami ho incollato le fotografie. Per chiudere tutto ho utilizzato un nastro e le nappine che trovate nello shop di Glimps e per il titolo dell'album ho creato un mix tra i disegni della plancia sulle nuvole della collezione Emilia https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-9-sulle-nuvole e sentiment dalla plancia Ottima Annata https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-55-ottima-annata Per finire mentre vi invio numerosi abbracci vi aggiungo il link del video tutorial della realizzazione dell'intero progetto dal primo taglio dell'acetato sino all'ultimo decoro incollato. Spero che vi possa essere di ispirazione. link video https://youtu.be/gruol66BjHc A presto!!! Elena

  • ANDAMENTO LENTO

    Ciao a tutte e ben ritrovate, come anche le altre ragazze del Dt non potevo esimermi pure io da fare un mini album con le nuove carte S-legami. Devo dire che questa volta ho avuto un enorme difficoltà a decidermi di tagliarle, le trovo talmente belle che avevo una fitta al cuore solo al pensiero di fare un taglio errato. Il mio Mini è davvero alla portata di tutti e spero vi piaccia. Ora vi spiego come l’ho realizzato. Ho tagliato 10 strisce di cartoncino bianco con grammatura alta (250gr circa) da 5,75” x 3,75”. Per chi ha la planner punch board deve inserire i punch nei numeri 1, 13, 26, 38. Diciamo che la struttura è già ultimata , ora non resta che decorare ogni pagina. Io per farlo mi sono aiutata molto con le nuove fustelle di modascrap, ma non è assolutamente indispensabile e ho utilizzato tutta la collezione di S-legami comprese le tag i vellum e abbellimenti . https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-01-s-legami-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gv-22-02-righe https://www.glimps.it/product-page/gp-22-08-tag-legami https://www.glimps.it/product-page/gp-22-07-lumachine ps://www.glimps.it/product-page/gp-22-09-sentiment https://www.glimps.it/product-page/nappine-colorate https://www.glimps.it/product-page/anelli-colorati-per-rilegatura Appena ultimavo le pagine le inserivo negli anelli da rilegatura ( per questo progetto ne servono 4), e quello che ho amato di più di questo progetto è che volendo posso inserire anche altre pagine nel tempo. Finito il mio mini album ho poi pensato di realizzare una scatolina in modo che non si rovini. Per crearla ho utilizzato un foglio A4, ( serve proprio il foglio intero ). Ho cordonato nel lato lungo a 10,5 - 14,5 - 25 -29 cm e nel lato corto a 17 cm. Con un altro foglio A4 ho tagliato una striscia di 10,5 x21 cm . Ho cordonato nel lato lungo a 10 -14,2 cm. Nel primo tratto, dove ho cordonato a 10 cm, ho creato una diagonale segnando da un lato 4 cm e ho tagliato l’eccesso. Vi posto un piccolo schizzo per capire dove sono le pieghe e i tagli. Spero tanto che questo progetto vi sia piaciuto. Vi Mando un forte abbraccio virtuale Chiara

  • CHE COS'E' IL BULLET JOURNAL?

    Apriamo ufficialmente un rubrica dedicata al Bullet Journal vi va? Ci sono milioni di cose da dire e milioni di modi per definirlo ma cerchiamo di fare chiarezza partendo da una semplice domanda: Cos’è il Bullet Journal? Secondo Ryder Carroll è il metodo migliore per pianificare il futuro, organizzare il presente e tenere traccia del passato. Un quaderno o un’agenda dove potete prendere nota di tutto quello che ritenete necessario per organizzare la vostra vita privata o il vostro lavoro. La bellezza del Bullet Journal è che non esiste un formato standard uguale per tutti ma è possibile personalizzarlo nel layout, nella dimensione e, soprattutto, nelle decorazioni. Nel Bujo non ci sono pagine precompilate e pronte per essere usate ma le creiamo di volta in volta. La cosa può essere stimolante perché ci possiamo fare quello che vogliamo, ma anche molto spaventoso perché la domanda che viene spontanea è: da dove inizio? Da dove parto? Ecco alcuni spunti di sezioni per iniziare da zero. COVER: Per prima cosa io ho creato una cover. Una copertina per aprire in bellezza il 2022 nella speranza che sia un anno meraviglioso. Ci ho anche inserito una polaroid per incollare una mia foto da poter confrontare con i bullet passati e futuri. INDICE: Ho creato un indice che andrò a compilare piano piano inserendo le cose necessarie per poterle trovare subito quando le cerco. KEY: La legenda. Per facilitare la lettura del bullet è utile costruirsi una legenda, ogni evento, appuntamento, compleanno… avrà un simbolo veloce da riconoscere tra le varie scritte. Io poi ho aggiunto anche i colori per poter identificare più velocemente anche a chi appartengono i vari appunti segnati. PROGETTI: Questa è una sezione tutta mia. Ho riservato una pagina ai progetti a lungo termine, quelli che mi porto dietro da anni o che si protrarranno per gli anni futuri. FUTURE LOG: Poiché il nostro bullet lo compiliamo mese per mese o addirittura settimana per settimana, ci serve una sezione iniziale dove poter scrivere appuntamenti futuri che altrimenti finiremmo per dimenticare. Per esempio: a gennaio fisso l’appuntamento dal dentista per giugno? Lo segno sul future log, quando compilerò giugno darò un’occhiata a quello che avevo segnato e lo riporterò nella settimana corretta. YEAR IN POLAROID: In queste pagine voglio mettere lo scatto più bello di ogni mese. Alla fine dell’anno potrò ricordare 12 cose bellissime fatte durante l’anno. Ci sono ancora moltissime sezione che si potrebbero inserire ma per ora io mi sono limitata a queste, se poi scoprirò che me ne servono altre, nulla mi vieta di aggiungerle in corso d’anno. Voi usate qualche sezione particolare? Fatemelo sapere, non vedo l’ora di parlarne con voi. Daniela MATERIALE UTILIZZATO Quadernetti Bujo: https://www.glimps.it/quadernetti Cover: Timbro Dillo così (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-31-dillo-cosi) Indice: Timbro Altalena (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-10-altalena) Key: Timbro Bamboo (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-61-bamboo) Timbro Panda (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-60-panda) Progetti: Timbro Bamboo (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-61-bamboo) Timbro Bannerini (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini) Future Log: Timbro Estate (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-18-estate) Timbro Autunno (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-19-autunno) Timbro Inverno (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-20-inverno) Timbro Primavera (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-17-primavera) YEAR IN POLAROID: Timbro Estate (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-18-estate) Timbro Autunno (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-19-autunno) Timbro Inverno (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-20-inverno) Timbro Primavera (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-17-primavera) Timbro Washi (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-23-washi)

  • MINI ALBUM "LASCIAMI SOGNARE"

    Ciao a tutti e ben ritrovati... Oggi a farvi compagnia ci sono io con un progetto riuscito male😭😭😭 Vi spiego... Avevo pensato di realizzare un mini album le cui pagine erano unite da una struttura, ma anche da anelli apri e chiudi. Purtroppo solo dopo aver realizzato la struttura mi sono accorta che gli anelli in mio possesso erano troppo grandi. Ma voi lo sapete, noi creative non ci arrendiamo è troviamo sempre una soluzione per tutto. La mia alternativa è stato del cordoncino cerato. Poi come per magia mi sono ritrovata tra le mani la scatola del profumo che usa mio marito "Acqua d'Elba", il cui colore era perfetto con la nuova collezione di carte Glimps "S-legami". Quindi, quale occasione migliore per unire le due cose e dare forma al mio Mini Allbum "Lasciami sognare"? La struttura si compone di un fronte con acetato, di un retro e di un dorsino. Contiene varie pagine, alternate a tasche di acetato e vellum, tenute da un pezzo di cartoncino piegato e incollato sulla struttura e forato per far passare il cordoncino cerato. Sulle pagine ho giocato con i nuovi clear stamp Glimps - "Ci vuole" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-12-ci-vuole - "Sulle nuvole " https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-9-sulle-nuvole Su altre ho utilizzato: - le tag "Legami" https:///product-page/gp-22-08-tag-legami - le frasi dei fogli sentiment https:///product-page/gp-22-09-sentiment, - Il vellum "arcobaleno" https:///product-page/gv-22-01-arcobaleno - Le tag "Lumachine" https:///product-page/gp-22-07-lumachine - il set clear stamp "Lumachine" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-11-lumachine - le frasi sulle cimose dei fogli patterned - vellum "pois cuciti" https:///product-page/gv-22-04-pois-cuciti - il set clear stamp "graffette" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-24-graffette Le pagine come vedere presentano diverse tasche, alcune nascoste altre ben in vista, giocando con le trasparenze dell'acetato e del vellum.. La scatola riciclata presentava già un colore perfettamente adattabile alle carte, quindi mi è bastato rivestire solo il coperchio con la collezione "S-legami", aggiungere un ritagliabile del foglio "Lumachine" a cui ho fatto una mattatura con cortoncino bianco, un sentiment in 3d, pailettes e drops. Per la copertina ho semplicemente ritagliato elementi e sentiment che dessero il titolo a questo mini album che spero di riempire con le foto del prossimo Nazionale Asi, a cui parteciperó anch'iooooo. Non vedo l'oraaaa❤❤❤ Con queste ultime battute mi congedo... Spero che il mio progetto vi sia piaciuto, questa volta non vi ho intrattenuto con un video tutorial, ma state in campana, perché presto vi arriverà, intanto godetevi un piccola anteprima. Noi ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti.

  • UN MINI IN CASSETTA

    Ciao a tutte belle fanciulle, anche io, come le mie compagne del DT, ho scelto di realizzare un mini album con le carte meravigliose S-Legami. Il mini è molto semplice, quello che lo rende particolare ed unico è la scatola che lo contiene! Solitamente amiamo creare delle scatoline che contengano i nostri mini, credo che questo sia dovuto a due aspetti importanti, il primo è che, ovviamente, ci piace realizzarle e il secondo è perché vederli all'interno delle loro "custodie" ci trasmette quasi un senso di protezione (per lo meno per me è così!!!) Veniamo a noi ;) (mi scuso, perché mi sono scordata di fare le foto della struttura prima di assemblare e decorare, ma è abbastanza semplice!) Ho ritagliato una striscia 27,8 x 10,1 cordonata a 6,7 , 7,4 , 14,4, 21 e 21,3 cm; Questa striscia la incolleremo su un'altra striscia che misura 30,4 x 10,1 cordonata a 6,7, 7,1, 13,5, 19,4, 19,9 e 25,6 cm. Dalla seconda striscia ricaveremo una taschina di circa 5 cm piegandone ed incollandone l'estremità. Per ultimo realizzeremo una tasca porta tag di 6,5 x 9 cm. La struttura è completa, ora non ci resta che decorare il nostro mini. Per quanto riguarda la custodia del nostro mini è bella che pronta!! Ricordate i nostri amati Stikeri Ritagliabili Amicissimi, correte a comprali, per chi non li avesse, ed avrete la vostra custodia per il mini!! Spero vi piaccia il mio progetto. A presto Michela Materiale utilizzato: Carte S-legami Custodia Stikerini Amicissimi Vellum Tag legami Carta Pattern Lumachine Clear Ci Vuole Clear Splash

  • UNA CORNICE GIREVOLE

    Questo progetto nella mia testa era semplice… ah ah ah, ma si è rivelato un po’ più complesso. Comunque alla fine ho vinto io! La struttura è composta da tre parti: la cornice, la scatola e l’album. Ho fatto molto cartonaggio e quindi utilizzato cartone pressato grigio alto 3mm, colla forte e nastro carta kraft con colla da bagnare (https://www.amazon.it/Clairefontaine-396801C-Rotolo-Kraft-Liscio/dp/B004HE9B00) per irrigidire e mantenere la forma. Sono partita dalla costruzione della cornice quadrata esterna incollando fra loro i quattro rettangoli e irrigidito gli spigoli. Poi ho ricoperto con la carta della collezione “S-legami” (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-01-s-legami-12x12). A questo punto pensiamo alla scatola che gira su sé stessa, e per fare ciò abbiamo bisogno di due listarelle, una sopra e una sotto, per poterla agganciare, facendo due fori al centro e in mezzo alle due listarelle e alla parte sopra e sotto della scatola. Ho ricoperto le due listarelle e creato la scatola con tre listarelle incollate fra loro e incollato le pareti lasciando un’apertura. Ho ricoperto anche la scatola con la carta “arcobaleno”. A questo punto ho inserito i due fermacampioni lunghi dall’interno e fissato alle due listarelle. Preparato la struttura interna, l’ho inserita nella cornice (ho dovuto aumentare la base di qualche millimetro mettendo una listarella in più perché non avevo fatto bene i calcoli degli spessori. Ma alla fine è andato bene perché così facendo ho aumentato il peso alla base. Non tutto vien per nuocere!!). Prima di incollare il tutto ho prima provato a fare girare la scatola. Funzionaaaaaa!!!! Fissato tutto con colla resistente, ho realizzato l’album da inserire all’interno con una struttura molto semplice: copertina rigida e pagine rilegate a “U”. Sul dorsino ho fatto due buchi con la Crop a dile e inserito una catenella, dove ho appeso un bannerino ed una piccola “nappina grigia” (https://www.glimps.it/product-page/nappine-colorate) per agevolare l’estrazione dell’album. Ho decorato il lato della scatola, che praticamente non è nient’altro che l’interno della cornice. Volendo si possono decorare ambedue i lati per avere doppia fotografia e poter intercambiare a piacimento. Ho stampato una fotografia in bianco e nero 7,5x5cm e mattata in nero poi mattata ulteriormente con la carta grigia della collezione. Per la scritta “ama” ho utilizzato la parola della pagina di presentazione “LEGAMI” e ho trasformato la “i” finale in “a” e ritagliato le ultime tre lettere. Poi ho mattato la frase dai “Ritagliabili” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms02-amicizia) e incollato spessorandolo. Poi ho timbrato un bannerino della plancia “Graffette” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-24-graffette) nella carta “Sentiment” (https://www.glimps.it/product-page/gp-22-09-sentiment) e ritagliato un banner dalla cimosa. Spero di avervi dato spunti scrapposi per i vostri progetti e dato ispirazioni per crearne altri! La prossima volta che sarà il mio turno, vedremo nel dettaglio l’album! Happy scrap a tutti e a presto! Tania

  • MINI S-LEGAMI

    Ciao, in questo periodo di novità Glimps ho voluto proprio sfruttare sia le nuove carte che adoroooooo che i nuovissimi clear a dir poco favolosi!!! Sapete bene che io non sono da progetti troppo complicati, amo le cose semplici e non troppo lunghe da realizzare e questo è un mini molto easy ma molto carino. Iniziamo da due cartoncini formato A4 che ho tagliato 15x28,5 cm e cordonati dal lato più lungo a 9,5 e 19. Poi ho messo del biadesivo nella parte destra di uno dei due cartoncini, come in foto. Ho sovrapposto l’altro cartoncino in questo modo. Ho marcato anche le altre pieghe. La parte centrale che ho attaccato insieme inizialmente l’ho tagliata a metà. Ho messo del biadesivo per creare due taschine. E poi non mi è restato altro che decorare…e l’album è fatto. Nel realizzarlo me ne sono completamente innamorata, perché con queste carte, i clear, i vari sentiment la semplicità è diventata bellezza! Spero di vedere anche le vostre versioni…. Alla prossima. Un abbraccio. Lorena

  • CATTURA OGNI MOMENTO

    Eeeed eccoci con un altro appuntamento Dt care glimpine e cari glimpini, visto le nuove meraviglie realizzate da Veronica ed Emi ho deciso di realizzare un mini album molto semplice e delicato...perchè queste carte sono "amore a prima vista". Partiamo subito con le misure (salvare la foto e stamparla) Per iniziare (prima struttura nel foglio delle misure) ho ricavato dalla pattern un rettangolo che ho fustellato per ricavare un cerchio dove incollare il vellum, e assemblato in modo da ricavare un quadrato. Dopo ho ritagliato due strisce come da progetto e cordonate, per ottenere una "fisarmonica" Successivamente ho incollato il quadrato nella pattern in modo che risulti come prima pagina aprendo il mini album. Procediamo incollando le due strisce (la pattern grigia è il retro della prima striscia) Successivamente ho realizzato la copertina del mini con il cartoncino spessorato e rivestito con la pattern, ma per il dorsino ho utilizzato (internamente) dello skivertex Infine ho assemblato... ...e decorato!! Spero possa essere d'ispirazione...a presto Silvia ( all'interno ho ricavato una taschina per le tag) Materiali utilizzati: S-legami-12x12 Clear-stamps-washi Clear-stamps-graffette Clear-stamps-primavera

  • MONTHLY PHOTO REVIEW

    Toc toc.... Vi siete per caso innamorate dei quadernini Glimps? Non vedevate l'ora di averli e ora cercate l'idea giusta che vi dia il coraggio di "attaccare" le pagine bianche e intonse? Pensate che oltre al bullet journal possano adattarsi a mille altri progetti? Ecco, più o meno ero in questa situazione quando mi sono arrivati i primi quadernini..... Innamorata persa e terrorizzata di non saperli sfruttare al meglio! Con il primo quadernino ho iniziato a sperimentare i tracker... Sto portando avanti una sorta di bujo che mi integra la planner tenendo traccia di abitudini e hobby e mi diverto un mondo sperimentandone diversi tipi e mensilmente posto i tracker che man mano elaboro 😍 ma..... Il mio primo amore resta lo scrapbooking e quindi le foto!! Su Instagram ho trovato questo stupendo post della bravissima Heba Alsibai https://www.instagram.com/reel/CZuWpTUP8k5/?utm_source=ig_web_copy_link che ha ispirato questo mio nuovo progetto che mi accompagnerà per tutto il 2022: un "riassunto" mensile, realizzato con un collage di foto e corredato da una sorta di journaling "didascalico" e qualche decorazione plannerosa!! Ultimamente il tempo ( e le energie serali) per scrappare scarseggia più che mai ma detesto rinunciare alle cose che amo.... Soprattutto se ho dei timbri perfetti e dei quadernini che non vedo l'ora di usare! 😆 Con una app gratuita per cellulare ho realizzato un collage 15x15 cm scegliendo 8 foto significative tra quelle che ho pubblicato nel mese di gennaio, ho scelto uno dei nuovi quadernini Glimps e usato le prime due pagine a specchio ( per ora ho lasciato la prima pagina singola vuota, in attesa di realizzare una copertina che mi soddisfi); ho tagliato il collage a 10cm cosicchè nella seconda facciata fossero occupati solo 5 cm e restasse lo spazio per il titolo, il journaling e la valutazione del mese. Ho deciso che ogni mese avrà come titolo la timbrata della stagione "contenente" il mese in questione (ho posizionato un pezzo di washi sottile prima di effettuare la timbrata della plancia "inverno" e una volta rimosso ho timbrato "gennaio" nella striscia vuota rimasta). Ho usato i numeri da 1 a 8 della plancia "Numeri" e colorato con il tombow grigio la linea corrispondente per realizzare il journaling didascalico riferito a ciascuna delle 8 foto del collage. Infine ho unito due timbri ( uno della plancia "graffette" e uno "washi") per realizzare il "foglietto" in cui ho timbrato i cuori che assegnano un punteggio al mese e alle esperienze che ho vissuto . Ho aggiunto qualche timbrata per decorare e qualche stickerino sul collage e in poco più di mezz'ora la mia paginetta era pronta! Già pregusto quanto sarà bello tra qualche tempo ripercorrere i mesi trascorsi grazie a questo progetto!!🤩🤩 TRACKER E voi come usate i vostri quadernini? a presto, hugs Lu

  • ALBUM NASCITA PER UN MASCHIETTO

    Ciao a tutti miei Glimpsosi Amici!!! Spesso leggo di diari di gravidanza, album per mamma, album per papà, album nascita, il primo anno, il secondo anno.... l'album dei 216 mesi ( :P dire 18 anni mi sembrava troppo cresciuto :P ), ma io ho realizzato l'album per un'amica che è appena diventata nonna. La nonna in questione è anche una scrapper e quindi una persona che prepara sempre cose per gli altri... ma quanto è bello progettare e realizzare un regalo inaspettato per chi sai che capirà fino in fondo ogni piccolo particolare? Ed ecco qui la mia interpretazione di un album baby da maschietto completamente firmato Glimps. Cosa ho usato per realizzarlo? TUTTO!!! Carte estate in riga, i vellum e i ritagliabili dell'Autunno alternativo e del Natale coi fiocchi, timbri digitali fantasy e steampunk, le paroline che accompagnano i libricini nelle custodie delle cassette e non so quanti clear. Ho mescolato collezioni estive, invernali, natalizie, amicissimi, animaletti, le mie amate polaroid, i clear e digitali baby... sino ad arrivare alla primissima plancia Glimps che ho comprato con la macchina fotografica... Insomma grazie a Glimps ho tra le mani un patrimonio crativo che è proprio tanta tanta roba!! Ho colorato i timbri con i Tombow e accentuato i dettagli con le matite colorate. Ho giocato con le trasparenze e gli spessori usando acetati e vellum per aggiungere dettagli o delle shaker. Mi sono divertita a usare i piccoli elementi presenti nelle varie plance dei clear per ottenere degli sfondi a tema baby. Per aumentare lo spazio per le fotografie ho preparato delle mattature su cui incollare le foto e poi le ho raccolte in pacchetti chiusi da una fascetta di vellum e carta a cui ho dato un tema con le paroline ritagliate. E in mezzo ai vari sentiment dei clear ho trovato delle frasi che si sposano a meraviglia con il tema baby, anche se non sono nate per questo scopo. Se volete sfogliare con me l'album questo è il link del video. https://youtu.be/jX2Ap7ziR8g Spero che la mia idea vi sia piaciuta e che vi possa essere stata d'ispirazione per guardare i vostri timbri con occhi diversi. Alla prossima!!

  • CARD MOTIVAZIONALE

    Ciao a tutti e ben ritrovati, è giunto il mio momento per farvi un pò di compagnia . Son sincera a questo giro avevo mille e più idee ma molte erano concentrate sulla nuova collezione che ahimè il corriere ha portato poco fa ....quindi ve le mostrerò nei prossimi giorni sul nostro amato gruppo glimps. Quindi per questo post vi presento la mia explosion card motivazionale tutta per me !!! Quando sono un pò giù di corda basta che faccia saltellare questi cubetti magici e mi diranno loro cosa fare. Per realizzare i cubetti esistono sia fustelle che attrezzi, io ho utilizzato la fustella di Modascrap, è veramente semplice da realizzare, e all’interno basta inserire un elastico che farà da molla nel momento che si apre la busta o come nel mio caso la scatolina . Per fare sia i cubetti magici che l’interno della scatolina ho utilizzato un cartoncino nero per mettere ancora più in risalto le carte della collezione mandala, che potete trovare sia in versione cartacea che digitale, io le amo talmente tanto che le ho entrambe. https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-09-mandala-12x12 https://www.glimps.it/product-page/set-carte-mandala Infine ho deciso di fare le timbrate nelle carte con i colori più tenui per far esaltare di più le frasi della plancia KEEP CALM (sentiment da avere sempre a portata di zampa) https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-62-keep-calm La scatolina invece è stata realizzata prendendo come riferimento le misure del cubetto, vi posto una piccola bozza con le misure. Spero tanto che questa card piaccia anche a voi.

  • GLIMPS JOURNAL

    Alzi la mano chi, come me, si sente sempre sparata fuori da un cannone. Chi si alza la mattina con un arretrato di sonno notevole, consapevole che non lo recupererà mai e va a dormire la sera senza aver concluso, in sostanza, neanche la metà delle cose che si era fissata di fare in giornata. Se anche voi avete una vita simile alla mia e se a volte pensate di non avere più tempo per la vostra creatività, allora questo post fa proprio per voi. Il Bullet Journal è piccolo mondo che racchiude creatività e colore, che regala grandi soddisfazioni perché non ci sono vincoli se non quelli imposti dalla nostra fantasia e soprattutto che ruba pochissimo tempo. Mi ci sono avvicinata per caso, vedendo post di amiche e bellissime immagini su Instagram o Pinterest che hanno stuzzicato la mia voglia di mettere nero su bianco, o meglio, tanto colore su bianco, le mie giornate, per cercare di organizzarle al meglio e rendere divertente una cosa che altrimenti sarebbe noiosissima. Inoltre, per me che ho la mania di prendere nota di qualsiasi cosa, è uno sfogo quasi maniacale che mi lascia la possibilità di tenere traccia di tutto quello che mi passa per la mente. Per realizzarlo basta pochissimo materiale che probabilmente abbiamo già in casa, un quaderno o un’agenda, qualche penna, qualche evidenziatore e qualche pennarello. E quindi apriamo il cassetto e… ma chi voglio prendere in giro. Una nuova passione crea nuove necessità e nuovi bisogni quindi clicchiamo sullo shop Glimps e cominciamo a lustrarci gli occhi. Sicuramente i nuovi quadernini sono l’ideale. I punti ci permettono di creare gli spazi che ci piaccio e diversi per ogni settimana e, se come me non siete molto brave con la calligrafia, ma vi piace avere un bullet figherrimo che faccia invidia alla nostra amica Tania, i timbri con i giorni della settimana, i mesi, le stagioni e i numeri ci faranno contente tutte le volte che lo usiamo, senza creare troppo ansia perché “sicuramente non mi verrà bello come quello che ho visto su Instagram”! Se poi ci vogliamo mettere un po’ di colore e qualche disegno carino possiamo sempre timbrare come se non ci fosse un domani ^_^. Per realizzare il mese di febbraio ho usato i timbri “Panda” e Bamboo” che ho combinato insieme agli altri. Spero che le mie pagine vi siano di ispirazione e nei prossimi post cercherò di raccontarvi qualcosa di più su questo piccolo mondo meraviglio. Un abbraccio. Daniela

  • ART JOURNAL: "INSPIRE"

    Ciao a tutti e ben ritrovati. Oggi a tenervi compagnia ci sono io, la vostra Creativa Felice. Sapete che amo i colori, che mi piace sporcarmi le mani e forse sapete che mi piace anche il mixed media e l'arte journal. Lo trovo davvero rilassante, soprattutto quando i pensieri corrono e ti ritrovi come disorientata confusa. Ed è proprio da questo pensiero che sono nate le mie due pagine di ART JOURNAL COLLAGE, intitolate "INSPIRE". Protagoniste sono le lampadine che prima, in realtà, erano boccette. Eh già mentre tutti erano intente a riempirle io pensavo a trasformarle in lampadine, quelle lampadine che illuminano i nostri giorni bui, i nostri giorni tristi confusi. Ma in queste due pagine ci sono anche strappi ci carta, quella della collezione E-state in riga, e poi a fare da sfondo il timbro clear Rebus d'Estate, il set di timbri clear Palline e ancora il set di timbri clear Cactus Insomma un bel rimpasto che unito ai sentimenti ritagliabili Grint Scrapper serve a ricordare a se stessi che quando si è un po' confusi, basta farsi ispirare dalle cose belle come i sorrisi dei propri cari, gli abbracci degli amici, il tempo per se stessi... Perché queste sono le cose che illuminano le nostre giornate. Ed io per illuminare la vostra giornata vi lascio il link al video tutorial in cui potrete vedere il passo passo del mio Art Journal e della trasformazione delle boccette in lampadine. Buona visione. https://youtu.be/Jq4OF4InAPQ Spero che il progetto vi sia stato d'ispirazione, noi ci vediamo al prossimo appuntamento e come sempre, buona creatività a tuttiiii.

  • ARREDARE CON GLIMPS

    Ciao a tutte e buon anno 2022, primo post dell'anno per me! Ho scelto di realizzare qualcosa che arredasse la parete del mio soggiorno che risultava (poverina!) completamente spoglia. Cosa avrò mai scelto per questa parete? Dei quadri ovviamente!! E perché non crearseli da sé della misura, forma e fantasia che preferiamo!? Detto - Fatto!! Per realizzare i quadri avremo bisogno di cartoncino spessorato da 0,50 cm, qualsiasi tipologia di carte Glimps, io ho scelto le Carte Mandala, perché stanno benissimo con i miei arredi, colla, forbici. Ho tagliato 4 strisce di cartoncino spessorato da 3 x 19,4 cm Con la colla nuvo le ho incollate sul pad scelto in questo modo (vedi foto) Ho rimosso gli angoli (vedi foto) Ho rivestito le strisce del cartoncino spessorato, aiutandomi con la pieghetta (nello stesso modo in cui rivestiamo la copertina dei mini album!). Non preoccupatevi se il cartoncino non verrà rivestito completamente, non si vedrà perché rimarrà a contatto con la parete! Essendo i pad 30x30 cm, a seconda della grandezza scelta, il pad non potrà rivestire interamente il cartoncino, ovviamente con quadri di dimensioni ridotte l'eccesso di carta sarà maggiore e sufficiente a rivestire interamente le strisce di cartoncino. Ho piegato all'interno l'eccesso di carta che costituisce l'angolo (vedi foto) Infine ho incollato tutti gli angoli del quadretto con colla nuvo, ma vi consiglio di aggiungere anche una goccia di colla a caldo che rende la struttura più resistente. Il quadro è pronto, non occorre aggiungere un gancetto per appenderlo, perché il quadro poggerà sul chiodo, che oltre a sorreggerlo risulterà nascosto dalla struttura. Spero vi piaccia il mio progetto! A presto, un abbraccio :) Michela La parete del mio soggiorno! Adoroooooo :)

  • 4 BOXES FOR AN EXPLOSION BOX

    Avete mai realizzato una Explosion Box? Sul web si trovano tantissimi modelli e io ho provato a realizzarne uno un po’ diverso dal solito. Le 4 alette che si aprono quando si alza il coperchio, sono delle piccole scatoline che possono contenere piccoli mini album oppure delle card. Ho utilizzato un bazzill bianco per la struttura e per la decorazione interna e il coperchio ho usato il pad piccolo 6”x6” Autunno Alternativo (https://www.glimps.it/product-page/gpp-20-02-autunno-6x6). Partiamo dalla struttura: nello schema di taglio ci sono le misure e le parti da eliminare (quelle segnate in grigio). Da un quadrato 30x30cm cordonare verticalmente e orizzontalmente a 10 e a 20 cm. Poi partendo dall’alto e girando in senso orario, tagliare i quadrati agli angoli a metà a 45°. Cordonare i triangoli in alto a sinistra a 1cm sul lato destro, poi cordonare il quadrato centrale a 1cm sempre a destra e tagliare il pezzettino alla base (nello schema è segnato in rosso). Tagliare poi dalla carta patterned 4 quadrati 10x10cm e cordonare a 1cm un lato. Incollare l’aletta C all’aletta A sulla struttura, poi incollare B1 sotto a C1. Così per tutti e quattro i lati. Così facendo si formano le scatoline dove poter inserire delle card o mini mini album. Per il coperchio prendere una patterned e rifilare a 15x15cm. Cordonare tutti i lati a 1 e a 2,4, eliminare le parti in grigio segnato nello schema di taglio e tagliare i lati dove segnato in rosso. Incollare ed assemblare. Per la decorazione interna ho utilizzato vari timbri, in seguito ritagliati. Dalla plancia Coins (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-atc-2-coins) ho timbrato la cornicetta in vari colori in tinta con la carta poi ho timbrato alcuni bannerini dalla plancia Bannerini (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini). In ogni lato ho decorato con elementi diversi: - Cornice gialla, bannerino, una frase dai Ritagliabili “Vacanze” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze-1), le foglioline sempre dalla plancia Coins e l’abbellimento “carta di quaderno strappata” dalla plancia Faccine (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-43-faccine). Per le timbrate di sfondo ho utilizzato le scritte del timbro Voglia di (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-08-voglia-di) e i dots che si trovano nella plancia Legnetti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-58-legnetti). - Cornice blu, sentiment ritagliato dalla collezione della carta Autunno Alternativo, la pagina strappata, e il cactus timbrato e colorato dalla plancia So cactus (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-03-so-cactus). Come texture sullo sfondo sempre le scritte e i dots. - Cornice rosa scuro, esattamente come prima cambiando semplicemente colori e dettagli. - Cornice rosa chiaro, sempre il bannerino, il sentiment ritagliabili, il rametto di foglie e i cuoricini colorati di blu dalla plancia So cactus. In ogni cornicetta ho timbrato la scritta “foto” dalla plancia Sorridi (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi). Al centro della explosion box ho incollato una fotografia 7x5cm e decorato con le frasi e foglie della collezione. All’interno di ogni aletta/scatolina ho inserito un mini mini album, tagliando dalla collezione di carta patterned 6”x6” un rettangolo 8,9x15cm e cordonando a 10 e a 11. Sull’aletta corta ho incollato un rettangolo di bazzill bianco 8,9x10cm. Poi ho decorato all’interno con foto e abbellimenti. Sperando di avervi dato qualche ispirazione per i vostri progetti, vi auguro buono scrap!! Un abbraccio Tania

  • CI METTIAMO UNA PIETA SOPRA?

    Ciao, per il post di oggi vi mostro come utilizzare i clear glimps in modo diverso ma con un risultato secondo me molto carino. Ho cercato dei sassi di quelli piatti e rotondi/ovali ma non li ho trovati, quindi mi sono messa a cercare nel mio giardino qualche sasso e quelli che o trovato sono questi…. Non sono bellissimi ma me li sono fatti andar bene comunque. Li ho prima pitturati con un paio di mani di acrilico sulle tonalità dell’azzurro, turchese e bianco ( anche se dalla foto non si vede molto la differenza delle tonalità) e poi ho timbrato con i diversi clear glimps aggiungendo anche i sentiment. Ho colorato sia con i pennarelli che con le matite, il risultato….. Aggiungendo del filo di ferro di quelli un po’ rigidi, si possono creare degli adorabili porta messaggi. Insomma porta-messaggi, ferma-carte/biglietti o semplici abbellimenti a me piacciono proprio, anche solo per lasciare un messaggio a figlia e marito, rendono tutto più colorato e allegro. Insomma con glimps bisogna sempre osare no?? Alla prossima. Un abbraccio. Lorena

  • UNA CARD DA OSCAR

    Buongiorno a tutte le glimpine e i glimpini, Come state? Finalmente ci rivediamo con un altro post DT, dopo tutte le meraviglie che ho visto realizzare dalle altre ragazze ho deciso per questa volta di realizzare una shaker card… tema cinema 🍿 Visto che siamo in pieno inverno e, plaid e pop corn fanno da padroni in queste fredde giornate invernali, ho pensato di disegnare con procreate (un programma per il disegno digitale) un grande stand di pop corn che ho stampato e ritagliato. Ho realizzato varie timbrate con i clear cinema e pop corn, e ho utilizzato la glimSpina della plancia “vasetto” come cliente per il nostro stand, le ho disegnato le gambe con una gonna pantalone e le scarpette! Successivamente ho colorato tutto con gli spectrum noir. Ho realizzato due timbrate anche su una pattern glimps per avere il retro dei pop corn e della bibita colorati. Ho applicato il biadesivo sul retro della card con l’acetato e aggiunto le paillettes e i billantini In fine ho assemblato la mia card Spero vi sia piaciuto questo piccolo progetto, magari da regalare alla nostra/o amica/o di plaid ahahhaahha o di cinema 😂😂😂😂 Un abbraccio Silvia Prodotti utilizzati per il progetto: Clear Stamps pop-corn Clear Stamps Cinema Clear Stamps vasetto Carte Natale Coi Fiocchi 12x12

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page