top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • LAYOUT IN VERDE

    Stranooooo ah ah ah… che ci posso fare se Veronica disegna magnifiche carte della tonalità anche dei verdi???! Infatti ho utilizzato le carte numero 2 e la numero 6 della nuovissima collezione Coloratamente Primavera ( https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-coloratamente-primavera-12x12 ). Quella che ho utilizzato per lo sfondo, l’ho tutta “rovinata” ai bordi con le lame delle forbici, facendo anche qualche taglietto qua e là. Dell’altra carta invece ho tagliato 6 rettangoli che misurano 7,5*9,5cm utilizzandone 4 con la patterned frontale e 2 con la patterned sul retro. Ho rovinato anche i bordi di tutti i rettangoli e tracciato con una penna nera a punta sottile delle linee fatte a mano sul perimetro. Sul retro di ogni rettangolo ho incollato del cartoncino di scatola di recupero per spessorare e dare tridimensionalità.  Ho decorato tutti i rettangoli. Partiamo da quella in alto a sinistra: ho tagliato un rettangolo dalla stessa carta del rettangolo più grande ma sul retro della misura di 4,5*6,5cm, rovinato, spessorato e tracciato a penna il contorno. Ho strappato un pezzo di vellum su tutti i lati circa della stessa misura del rettangolino e ho timbrato con lo stazon nero la frase presa dalla plancia Calle Doodle  ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-191-calle-doodle ) e incollato con due punti di colla.  Ho decorato l’angolo in basso a sinistra con il rametto Eucalipto  ( https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto ) e con un fiore formato con 3 coppie di cuori fustellati dal cuoricino del set di fustelle Fiori Doodle ( https://www.glimps.it/product-page/gf-25-36-fiori-doodle ) e per il centro del fiore invece ho usato la piccola fustellina del set Petalosi  ( https://www.glimps.it/product-page/gf-25-32-petalosi ) e incollato un enamel dot. Non piace anche a voi com’è venuto questo fiore?  Per il rettangolo centrale in alto ho utilizzato due tab: uno pieno e uno solo il contorno. Ho fustellato dai set Tagghine  ( https://www.glimps.it/product-page/gf-24-29-tagghine ) e Polaroid ( https://www.glimps.it/product-page/gf-22-06-polaroid ) e incollati sul bordo. Ho poi fustellato, sempre dal set Tagghine, la polaroid, spessorandola e mettendo sotto un pezzo di carta patterned e un pezzo di vellum strappato, e un cuoricino dove ho contornato con una riga sottile nera.  Nel rettangolo in alto a destra ho incollato una fotografia circa 9,5*6,5cm spessorata e con sotto un foglio di vellum strappato. Sul lato in alto a destra della foto ho incollato una tagghettina e infilato un pezzo di filo bianco e incollato dal lato opposto una frase presa dai Ritaglaibili  ( https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze ). ho incollato solo il contorno delle lettere del set ABC con bordo  ( https://www.glimps.it/product-page/gf-22-01-abc-con-bordo ) e una frase sempre dai ritagliabili. Nell’altro rettangolo ho incollato di traverso il contorno del rettangolo fustellato dal set Polaroid. Ho ritagliato dalla carta patterned un triangolo 4*4*5,5cm, pinzato con la pinzatrice due punti per fermare la matassa a di filo arrotolato e incollato sul rettangolo.  L’ultimo rettangolo semplicemente ho usato l’altro contorno del rettangolo più piccolo del set Polaroid, il cuore fustellato sia in verde che in bianco dal set Tagghine e infine un’altra frase dai ritagliabili spessorata. Infine ho arricciato l’angolo in basso a sinistra del layout e incollato sotto un triangolo di patterned che riprende i rettangoli usati in precedenza.  La cornice in legno l’ho realizzata io con una listella a forma di L lunga 2 mt e mezzo presa a Lerymerlin un giorno lontano lontano!! Ho tagliato 4 listelli di uguale lunghezza con estremità a 45* e incollate fra di loro con la colla Pasini ah ah ah Sperando di aver dato qualche idea per la vostra creatività scrap,  vi saluto e vi abbraccio. Alla prossima! Tania  Elenco materiali utilizzati per questo progetto: https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-coloratamente-primavera-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gf-24-29-tagghine https://www.glimps.it/product-page/gf-25-36-fiori-doodle https://www.glimps.it/product-page/gf-22-06-polaroid https://www.glimps.it/product-page/gf-22-01-abc-con-bordo https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto https://www.glimps.it/product-page/gf-25-32-petalosi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-191-calle-doodle https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze

  • LOLLIPOP CARD

    Ciao a tutti! Oggi vi mostro che cosa ho realizzato con le nuove fustelle Glimps. A parte che me ne sono innamorata a prima vista perchè sono davvero originali… ma, utilizzandole per questo progetto, mi sono resa conto di quanto siano versatili!  Innanzitutto ecco cosa ho realizzato: una lollipop card, sui toni del rosa e del verde, che ha come protagonisti i bellissimi  Fiori Doodle , colorati, naturalmente, con i fantastici  Ohuhu Honolulu Pastels . (Di seguito sono indicati i numeri dei markers che ho utilizzato) Per realizzarla ho utilizzato del cartoncino bianco come base e poi le carte del set  Svolazzi in compagnia  (i 300 gr carte monocolore abbinate alla collezione). FOTO COLLAGE 1 Le fustelle utilizzate per creare questa Lollipop card sono: Scallopposi https://www.glimps.it/product-page/gf-25-31-scallopposi Petalosi https://www.glimps.it/product-page/gf-25-32-petalosi Creatutto https://www.glimps.it/product-page/gf-25-30-creatutto Fiocchi https://www.glimps.it/product-page/gf-24-26-fiocchi Ho iniziato fustellando due strisce di carta con la creatutto doppia: una più grande ed una più piccola, che ho unito in cerchio. Ho ottenuto così un cerchio più grande ed uno più piccolo. Ho piegato i dentini verso l’interno. Ho poi fustellato due cerchi grandi con le fustelle Scallopposi. Ho incollato il cerchio più grande ottenuto con la creatutto al centro di uno dei due cerchi Scallopposi e poi ci ho incollato sopra il secondo cerchio. Il vuoto che si è creato tra un cerchio e l’altro mi ha permesso di inserire comodamente la cannuccia della mia lollipop. Con le fustelle Petalosi ho fustellato un cerchio rosa ed uno più piccolo verde con le carte monocolore Svolazzi in compagnia. Quello rosa l’ho incollato direttamente sulla base bianca. Sopra ho incollato il cerchio piccino ottenuto con la creatutto e sopra ancora ho incollato quello verde, ottenendo diversi spessori. Ho poi fustellato un fiocco del set  Fiocchi  e l’ho posizionato alla base del cerchio, in corrispondenza della cannuccia. Ho timbrato i Fiori Doodle e li ho colorati con gli  Ohuhu Honolulu Pastels e più precisamente con i markers: G020 G120 G220 G420 RV260 0 Blender Poi ho passato la matita colorata nera per accentuare le ombre. Ho ritagliato a mano fiori e foglie ed ho incollato tutto sulla mia lollipop. Infine ho aggiunto il sentiment “Mi fai bene al cuore” del set  Paroline Felici . Trovo che sia un modo molto grazioso di dire ad una persona “Ti voglio bene!” Grazie per l’attenzione. Vi auguro una buona giornata. Francesca

  • SCATOLA BABY BORN

    Ciao a tutti e ben ritrovati. Come state? Comincia a fare caldo, le giornate diventano pensanti e anche tirare fuori un progetto interessante diventa difficile. Per fortuna, ad aiutarmi sono la mia stessa quotidianità, i miei cari, le mie colleghe, che inconsapevolmente m'ispirano e accendono come un interruttore la lampadina della creatività.  Oggi voglio mostrarvi come è facile riciclare ciò che ci passa tra le mani, usando carte, timbri e abbellimenti riposti nei cassetti, dando vita così ad oggetti che avremmo cestinato.  Di solito i miei progetti sono sempre legati ad un'occasione o dedicati a qualcuno/a che fa parte della mia vita e anche questa volta è stato cosí. Il 13 giugno è l'onomastico della mia collega Antonella, che tra l'altro è all'ottavo mese di gravidanza e quale giorno migliore per festeggiare mamma e figlio? Da qui l'idea di una "Scatola Baby Born": 3 bodini, una tutina e un paio di calzini che Francesco, futuro nascituro potrà indossare solo fra 5/6 mesi. Eh già perché la zia Maria è già proiettata al futuro. AhAhAhAhAh!!! Volete vedere il risultato? Vi accontento subito... Sono partita da una scatola contenente la bomboniera della Prima Comunione dei miei nipoti. In principio non sapevo di preciso che uso ne avrei fatto e come l'avrei abbellita, poi ecco l'illuminazione... e Glimps in questo mi dà sempre una mano. Tra le tante collezioni, mi cade l'occhio sulle carte di "Attimi di colore" https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-17-attimi-di-colore-12x12-1 Scelgo quelle che più mi colpiscono e che saranno il rivestimento della mia scatola. Una volta rivestita la scatola, con la fustella 'ABC Smilzo" creo il nome Francesco sovrapponendo 4 fustellate per ogni lettera. https://www.glimps.it/product-page/gf-23-11-abc-smilzo Poi ritaglio con forbici di precisione lo stesso soggetto (la balenottera) presente sul rivestimento, da un foglio della collezione "Attimi di colore" e con del biadesivo spessorato creo l'effetto 3D. https://www.glimps.it/product-page/gp-23-30-attimi-di-colore Per abbellire ulteriormente l'esterno della scatola ho utizzato anche i die cuts della stessa collezione "Attimi di colore"  https://www.glimps.it/product-page/gdc-23-04-attimi-di-colore E un pin "Sfumature di Tania". https://www.glimps.it/product-page/gp-23-4-sfumature-di-tania Ho voluto sfruttare anche l'interno del coperchio, ulizzando il foglio "Cornici"  https://www.glimps.it/product-page/gv-23-34-cornici Che diventa sfondo per delle piccole foto, mentre dalla cimmosa ho ricavato il sentiment. Dal momento che la scatola dovrà svelare una sorpresa ho pensato di coprire il tutto con il foglio di vellum "Autunno" sempre della stessa collezione. https://www.glimps.it/product-page/gv-23-30-autunno È bastato prendere le misure, fare una piega e incollare internamente, poi ho aggiunto un sentiment preso dalla cimmosa di un foglio di carta pattern.   Visto che parliamo di baby born non può mancare un fiocco, quindi ho usato la fustella "Fiocchi". Due fustellate che ho sovrapposto e incollato sul davanti della scatola. https://www.glimps.it/product-page/gf-24-26-fiocchi Ma l'augurio ad Antonella? Per la serie non si butta nulla: avevo delle etichette di Alcott a forma di stella, che ho semplicemente rivestito e abbellito con i die cuts "Attimi di colore" e un sentiment del set di clear stamp "Lucciole". https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-82-lucciole Ho distressato un po' i bordi della stella con dello Stazon nero e infine ho aggiunto una nappina di color oro. Il risultato finale mi è piaciuto molto e a voi? Spero di essere stata d'ispirazione, vi lascio un piccolo video per vedere meglio i dettagli. Noi come sempre ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti. Non fare caso alla scritta in parentesi qui sotto non me la faceva cancellare. (Foto Scatola baby Born 1,2,3,4)

  • C'E' POSTA PER TE!

    Ciao amici Glimps!! Non so voi. .. ma io sono già in modalità "Ma quanto manca all'estateeeee??" Per me l'estate è sempre troppo veloce, dovrebbe durare almeno 12 mesi!!! Per questo cerco un tutti i modi di trattenerla e non farmela sfuggire. Uno di q uesti sono le cartoline perché sanno di vacanza, sole e "Ti ho pensato, baci e abbracci❤️" Ho sempre amato le cartoline e l'idea di trovarne nella buchetta delle lettere ma anche di spedirle a qualcuno mi è sempre piaciuta moltissimo.  Sono vintage lo so!!!  A questo punto...in attesa dell'estate ho pensato in un certo senso di inviarmene alcune da custodire poi in cofanetto. Come vi chiederete? Ma ovviamente grazie alla mail Glimps system😉❤️ che ci fornisce tutto ciò che ho occorre per realizzarle. Ho innanzitutto stampato le foto delle mie adorate Estati su carta da 220g. Ne ho sce lto 4 misura H. 10 cm x L. 15 cm., proprio il formato delle classiche cartoline; Dopo ho decorato il retro, mischiando vari elementi delle plance: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-113-cartoline https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-102-libellule https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-05-baci https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-45-coccinelle https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-83-gabbiano https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-01-slurp https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-04-compiti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-06-splash https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-07-portami https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-05-abbracci https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-14-piccioncini https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsmini-23-05-fotografie A questo punto ho realizzato la loro custodia. Ho utilizzato un cartoncino bristol da 220g., H. 16,5 cm x L. 30,4 cm cordonandolo a 5-1,7-11-1,7-11 e stondando l'aletta più corta; Ho quindi rivestito esterno ed interno della custodia con due fogli, 05 e 06 del set Vagamondo, collezione perfetta per il mio scopo;  https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-15-vagamondo-12x12 Queste le misure dei tagli, foto 5 e 6:  n. 1 H. 4,6 cm x L. 16,1 cm (aletta piccola) n. 2 H. 1,3 cm x L. 16,1 cm (dorsini) n. 2 H. 10,6 cm x L. 16,1 cm (alette grandi, centrale ed esterna) Veniamo alla chiusura. Ho creato un occhiello nell'aletta più piccola della custodia, ritagliando al centro direttamente con le forbici un cerchio da 2,5 cm. L'ho rivestito utilizzando parte degli avanzi delle carte utilizzate. Stesso discorso per la fascetta che lo blocca; la striscia di carta da cui è ricavata, deve essere piegata in due, e dopo aver formato una piccola ansa, fissata aletta grande ed esterna. Attraverso le foto  si possono osservare questi passaggi: n.b.: il punch l'ho potuto usare solo per il rivestimento. Ho scelto una matita come elemento per bloccare la chiusura. Infine ho decorato interno ed esterno con tutte le scritte ricavate dalle cimose di entrambe le patterned utilizzate per il rivestimento, Ultimo tocco un charm a forma di sfera per guarnire uno dei dorsini della custodia. https://www.glimps.it/product-page/charms-sfere-con-paillettes https://www.glimps.it/product-page/catenelle-colorate A questo punto la custodia può ospitare le mie cartoline. Delle graffette opportunamente sistemate renderanno pratico poterle sfilare e rimettere a posto Vi lascio un piccolo video per darvi una panoramica del progetto nel suo insieme. Spero che questa idea vi sia piaciuta. A presto Silvia

  • OCA BALLERINA

    Eccomi con un nuovo post… questa volta vi propongo una card ballerina e queste oche sono prefette!!! https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-186-oche Ho iniziato con il ritagliare i cerchi, in attesa di avere tra le mani le nuovissime fustelle https://www.glimps.it/product-page/gf-25-32-petalosi , https://www.glimps.it/product-page/gf-25-31-scallopposi ho ut ilizzato due grandezze e modelli diversi. In quello più piccolo ho poi timbrato i soggetti piccoli che si trovano sulla plancia delle oche, per avere un patterned tutto a tema.     Ho timbrato con il tampone a inchiostro memento, e colorato un oca con la sua borsetta https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-186-oche , colorata con i fantastici pennarelli ad alcol https://www.glimps.it/product-page/48-alcohol-markers-honolulu-ohuhu . Ho timbrato anche il fiore di una altra plancia nuova, https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-193-banner-doodle . Colorato e ritagliato, poi ho assemblato il tutto . Spero vi sia piaciuta questa versione di card e aspetto di vedere le meraviglie che creerete voi! Buon lavoro!!! Elisa

  • PORTAOGGETTI DA SCRIVANIA

    Benritrovati/e cari/e  creativi/e!! Eccomi qui pronta con un progetto su cui avevo messo gli occhi da un po’ per favorire quel processo infinito che è il riordino del materiale della scraproom 😅 Grazie ai meravigliosi 300g della collezione Dlin Dlon e a un devastante lavoro di adattamento misure ho realizzato questo portaoggetti da scrivania. Sono partita dalla realizzazione degli  “interni”, ovvero i cassetti e il rivestimento del cilindro verticale Occorrente: 2 pezzi di cartoncino bianco 9”x 4 e 1/2” (A e B) 1 pezzo di cartoncino bianco 7 e 1/2”x 7 e 1/2” (C) Ho effettuato le pieghe di A e B secondo queste misure:   Sul pezzo C invece otteniamo una croce: A questo punto occorre rimuovere le parti “colorate” in foto per procedere a montare i cassetti Prima di incollare ho inserito un fermacampione con la capocchia “cicciuta” cosi che facesse da pomolo:                Passiamo ora al rivestimento: 3 cartoncini da 300g della collezione Dlin dlon 7”x 3” sul lato lungo di ciascuno dei quali effettueremo le pieghe come in foto                   E’ arrivato il momento di montare il rivestimento e inserire ogni cassetto, decidere in quale collocare il cartoncino a croce C che creerà un contenitore verticale col fondo e infine stabilire le “posizioni” in cui incollare i nostri parallelepipedi.         Una volta controllate le corrispondenze, incollare il tutto e procedere alla decorazione; io ho semplicemente punchato una timbrata  delle bellissime frasi della plancia CASETTE su un avanzo di 300g, aggiunto un ninnolo cuoricioso e incollato una mezza sfera di plastica, collocando il tutto nell’incrocio dei tre parallelepipedi. Vi lascio una carrellata della visione da ogni lato del contenitore:                                                                                                       Queste carte sono di una bellezza tale che perfino io sono riuscita a restare piuttosto clean and simple ahahaahahahtahahah! Spero che il progetto vi piaccia, il mio come vedete è gia bello strapieno del necessario per i prossimi progettini! MATERIALI  GLIMPS UTILIZZATI: carte 300g DLIN DLON   https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-04-i300gr-dlin-dlon-2x12 plancia CASETTE  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-153-casette a presto Hugs Lu

  • PORTAFOTO CON AMORE

    Ciao a tutti e ben ritrovati... Avete visto quante belle novità ci ha presentato la nostra Veronica? E in arrivo ce ne saranno tante altre quindi rimanete sintonizzate sul canale Glimps. Oggi voglio farvi compagnia con un progetto semplice semplice, ma c'è da sporcarsi le mani con i colori. Siete pronti/e? Fra pochi giorni sarà l'anniversario dei miei genitori, 47 anni insieme, che traguardo... al solo pensiero mi commuovo. Ho pensato di mandargli a casa una bella colazione, accompagnata da un bouquet di fiori e da un piccolo pensiero... un "PORTAFOTO" fatto con AMORE, lo stesso amore che li tiene uniti da tanto tempo e che ha colorato la loro, ma anche la mia vita di tanti ricordi, di tante emozioni. Per questo progetto ho riciclato un portafoto che già avevo, a cui ho dato una mano di gesso aiutandomi con una spugnetta. Poi gli ho dato colore usando gli ink spray di Tommy Art e gli Shimmer Powder della Nuvo. A questo punto ad arricchire lo sfondo sono entrati in gioco : - clear stamp "Pattern cuori" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-25-41-pattern-cuori - clear stamp "Cucú" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-se-22-04-cucu Mentre a dare significato al progetto sono stati i: - set di fustelle "Casette"; https://www.glimps.it/product-page/gf-24-25-casette - Clear stamp "Parole Amore"; https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-25-46-parole-amore - i300gr Presto che è tardi (usati per la casetta); https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-06-i300gr-presto-che-e-tardi-12x12 - Ritagliabili della collezione "Strapazzami"; https://www.glimps.it/product-page/gp-24-01-ritagliabili-strapazzami-12x12 - Collezione carte "Attimi di colore" . https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-17-attimi-di-colore-12x12-1 L'amore è una cosa semplice, ma affinché duri nel tempo deve mettere radici e diventare forte come l'arbusto di un albero, deve essere rifugio, casa, ma soprattutto deve rifiorire dopo ogni temporale, portando con sé i colori e i profumi della primavera. Nell'attesa di trovare una foto perfetta, vi lascio il video tutorial realizzato per voi... Spero che il progetto vi sia piaciuto e di esservi stata di ispirazione.  Ci vediamo alla prossima e come sempre Buona Creatività a tutti. Con Amore la vostra Creativa Felice

  • ALICE AL CUBO

    Buongiorno amici Glimps, vi chiederete cosa vuol dire Alice al cubo? Tranquilli non ho fatto la radice quadrata della nostra meravigliosa amica, ma semplicemente inserito il suo mondo nella composizione di una ATB, un artistic trading blocks.... in pratica dei cubi da combinare tra loro in modo creativo e di grande effetto. Oggi vi propongo una serie composta da tre cubi di misure diverse, sovrapponibilI ma anche apribili.... il resto lo hanno fatto le incredibili carte e die cuts "Presto che è tardi"e i die cuts abbinati. Per realizzare i cubi basta fare qualche taglio, un po' di colla e poi via libera alla fantasia!! Adesso vi mostro i passaggi per crearli dal più grande al più piccolo. Per dare corposità alla struttura ho utilizzato la versione da 300 g. Dal foglio 03 ho tagliato due pezzi, misura 21 cm x 10 cm, cordonati entrambi a 10 cm e a 20 cm, smussando poi gli angoli della linguetta da 1 cm.; Dal foglio 04 ho tagliato due quadrati 12 cm x 12 cm, e cordonato ad 1 cm su ogni lato.; anche qui ho ho smussato tutti gli angoli delle linguette create, Su uno dei due, ho segnato a matita con un tratto leggero, il contorno della fustella serratura del set "Serrature", Dopo ho ritagliato il cartoncino al di sotto di questa sagoma di qualche mm, così da poter incollare le fustellate della serratura, ottenute dal foglio 07, in entrambi i lati del quadrato, con il vintage dorato ho sfumato i contorni, Sull'altro quadrato, sempre a matita leggera, ho segnato il contorno della fustella cerchio del set "Orologio", ritagliato sempre con qualche mm di scarto il cartoncino all'interno dello spazio segnato, e incollato sopra la fustellata quadrante. Ho incollato un'altra fustellata privata dei numeri romani per coprire il lato del quadrato che risulterà all'interno del cubo. A questo punto ho piegato le cordonature e incollato, prima i due pezzi di cartoncino incollandoli tra loro nelle alette da 1 cm e poi ho fissato a questa parte di struttura il quadrato con la serratura incollandolo ad essa con tutte le alette; mentre l'altro l'ho fissato solo con un'aletta (a dx), di modo che risulti uno sportellino apribile Per il quadrato centrale, ho tagliato dal foglio 02 due pezzi misura 17 cm x 8 cm, cordonati entrambi a 8 cm e a 16 cm, anche qui ho smussato gli angoli della l'aletta da 1 cm, come in precedenza. Sempre dallo stesso foglio ho tagliato due pezzi misura 10 cm x 10 cm, cordonati entrambi su tutti i lati a 1 cm; in questo caso le alette le ho smussate dopo il passaggio che ora vi descrivo. Su uno dei due quadrati ho segnato sempre a matita leggera, su ogni lato, a 2 cm e a 6 cm dei punti, che uniti da parte a parte hanno formato un quadrato. Con la fustellina cerchio piccola del set "Giratutto" ho segnato una parte del suo contorno all'interno degli angoli. Poi ho ritagliato via questo quadrato con gli angoli arrotondati e cancellato i segni a matita rimasti A questo punto ho smussato gli angoli di tutte le alette di entrambi i quadrati, segnato le cordonature, e proceduto all'assemblaggio del secondo cubo incollando tutte le parti come sopra. Il  quadrato pieno andrà incollato su tutte le sue alette, mentre quello con la parte vuota centrale l'ho incollato alla struttura solo con la aletta di sx, così che anche questo risulti apribile come uno sportellino Per il cubo più piccolo ho tagliato dal foglio 08  due pezzi misura 13 cm x 6 cm, e li ho cordonati entrambi a 6 cm e 12 cm, smussando negli angoli l'aletta di 1 cm. Sempre da questo foglio ho tagliato due pezzi 8 cm x 8 cm e ho cordonato tutti i lati di entrambi a 1 cm, smussando gli angoli delle alette che si sono firmate. Su uno di questi quadrati ho individuato il centro e tagliato un pezzettino di cartoncino di modo che si potesse vedere il foro centrale della fustellina placchetta serratura. Poi ho incollato su entrambi i lati le fustellate della placchetta e delle viti Ho incollato questo quadrato al resto della struttura, assemblata come per gli altri due cubi, con la aletta che sta in basso A questo punto ho decorato i vari cubi. Ho rivestito alcuni lati esterni di quello più grande con la carta 03 del pad disegnato "Presto che è tardi", lasciando comunque vedere la struttura sottostante; all'interno ho ricreato con i due cuts l'ingresso di Alice nel suo meraviglioso mondo e l'incontro con la maggior parte dei suoi amici; per la strada ho usato un avanzo di una carta usata per la struttura e un sentiment preso da una cimosa; Ho rivestito i lati esterni del cubo intermedio con il foglio disegnato 02, anche in questo caso con una misura leggermente più piccola e arricciando un po' alcuni angoli, e aggiunto nello sportellino la fustellata della chiave "sogni" su cui ho timbrato un sentiment della plancia "Non compleanno". All'interno ancora due cuts e qualche pezzo di un centrino di carta, per ricreare la scena del tè Per il cubo più piccolo die cuts e fustellate dei semi dei fiori dal set "Semi",sia all'interno che all'esterno Fin qui la mia versione, ma spero di vedere presto anche le vostre. Vi lascio la lista materiali utilizzati e come sempre un piccolo video del progetto. A presto Silvia  https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-06-i300gr-presto-che-e-tardi-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-05-presto-che-e-tardi-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gf-24-23-carte https://www.glimps.it/product-page/gf-24-21-serratura https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto https://www.glimps.it/product-page/gf-24-22-orologio https://www.glimps.it/product-page/gdc-24-09-alice https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-161-non-compleanno

  • PORTATOVAGLIOLI GLIMPSOSO

    Popolo Glimpsoso, buongiorno! 🌟 Anche voi, come me, avete voglia di trascorrere giornate all'aria aperta, in mezzo alla natura ed agli spassosissimi personaggi Glimps? Allora vi mostro come realizzare un semplice portatovaglioli da utilizzare per pic-nic, merende o pranzi open air ma anche, semplicemente, per rallegrare le vostre tavole! Vi basta prendere degli abbassalingua e degli stecchetti in legno per lecca lecca e trasformarli, con un po' di fantasia, in uno steccato portatovaglioli.   Che ne dite!? Vi ho convinto? Allora iniziamo! Procuratevi dei bastoncini di legno per lecca lecca e degli abbassalingua. Con della pittura acrilica bianca, dipingeteli per benino su tutti i lati.   Posizionate tre abbassalingua uno di fianco all'altro ed incollateli con la colla a caldo.  Poi rinforzate le base utilizzando i bastoncini più piccoli, incollandoli perpendicolarmente. Incollate di nuovo altri tre abbassalingua, in modo che la base risulti solida.   Tagliate a metà due abbassalingua ed incollatene due per lato, con la punta arrotondata rivolta verso l'alto, mantenendo una certa distanza. Incollate poi altri due abbassalingua sui fianchi, in modo da ottenere uno steccato.  Sbizzarritevi a timbrare e colorare i fantastici timbri glimpsosi: io ho scelto I FIOCCHI, LE OCHE E I FIORI MATTI.   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-25-186-oche https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-159-fiori-matti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-68-fiocchi Ma quanto belli sono??? Incollateli sullo steccato a vostro gusto ed ecco pronto un simpaticissimo portatovaglioli per rallegrare le vostre giornate!  Vi ringrazio per l'attenzione! Una splendida giornata a tutti!! Francesca

  • UN PENSIERO PER LA MAMMA

    Ciao a tutti, trascorso bene questo lungo ponte? Questa volta voglio proporvi una confezione carina da realizzare e regalare alla festa della mamma. Per realizzare questo packaging sono partita da una base tonda a modi ciambella e per realizzarla ho utilizzato i cerchi grandi delle fustelle GIRATUTTO ( https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto ). Per chiuderlo a modi scatola ho usato la fustella CREATUTTO ( https://www.glimps.it/product-page/gf-25-30-creatutto ) fustellando la striscia sui due lati lunghi.  La parte superiore della base l’ho fustellata con il cerchio un po’ più piccolo della GIRATUTTO centrandolo e anche qui ho incollato una striscia all’interno con lo stesso metodo di prima usando la CREATUTTO. Nel foro creato ho inserito un cilindro dove ho poi forato il coperchio con la crop a dile per inserire il ramo sorretto da una cannuccia incollata sul retro. Per la “pianta/bouquet” ho utilizzato la fustella FOGLIE ( https://www.glimps.it/product-page/gf-24-20-foglie ). Fustellato diverse volte la foglia per ottenere più contorni e incollate fra di loro per avere una struttura il più rigida e sostenuta possibile. Poi ho fustellato una foglia sola in lilla e solo una “venatura” in bianco che ho utilizzato come ramo, dove ho poi infilato, praticando un piccolo taglietto alla base, dei fiori ritagliati dalla carta patterned della nuova collezione COLORAMENTE PRIMAVERA ( https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-coloratamente-primavera-12x12 ) ed incollati. Ho poi fustellato delle foglie in bianco con la fustella EUCALIPTO ( https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto ), inserite qua e là in mezzo ai fiori tra i rami. Ho poi preso l’acetato e ho avvolto la base della struttura e chiuso per creare un packaging trasparente. Il coperchio l’ho realizzato fustellando un cerchio utilizzando la fustella OROLOGIO ( https://www.glimps.it/product-page/gf-24-22-orologio ) e ho incollato sulla circonferenza la strisciolina, ricavata dalla carta patterned, a nuovolette sempre con il metodo della CREATUTTO.  Infine ho timbrato, in bianco ed embossato sempre in bianco su carta nera, la scritta presa dalla plancia POLAROID ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-21-05-polaroid ), ritagliato ed incollato alla base della “pianta/bouquet”. Sperando che questa idea vi sia di ispirazione per le vostre creazioni scrappose,  approfitto e faccio gli auguri a tutte le mamme e le donne. Un grande abbraccio. Alla prossima! Tania https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-coloratamente-primavera-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gf-25-30-creatutto https://www.glimps.it/product-page/gf-24-20-foglie https://www.glimps.it/product-page/gf-24-22-orologio https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-21-05-polaroid

  • UNA PICCOLA GHIRLANDA PASQUALE

    Daiii che questo timido sole sembra che voglia uscire e finalmente riscaldare e far sbocciare i fiorellini!!! Io intanto mi porto avanti fustellandoli 🤣🤣 Ho realizzato una piccola ghirlanda da appendere in un angolino della casa per avere un inizio di primavera:  sono partita da un cerchio da ricamo in legno di circa 15 cm di diametro e l’ho ricoperto con fogli strappati di un vecchio libro;  intanto che asciugava, ho fustellato taaaaaaante foglioline verdi con la fustella “Eucalipto” (tra l’altro scontata) https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto e un po’ di fiorellini bianchi con la fustella “Iberis” (anche questa scontata) https://www.glimps.it/product-page/gf-23-19-iberis senza gambo lungo; ho fustellato anche una casetta in bianco dal set delle fustelle “Casette” https://www.glimps.it/product-page/gf-24-25-casette e prima di montarla e chiuderla, ho fustellato il cuoricino e ho riposizionato la fustellata mettendo delle scotch all’interno, poi ho fustella lo stesso cuore nella carta verde e l’ho incollata sopra.  Infine ho preparato con del filo sottile di ferro argentato delle “molle”. Ho semplicemente arrotolato il filo, tenendo un gambo dritto, ad una penna… poi ho sfilato. Sull’estremità ho incollato una pallina piccolissima fatta di carta igienica e colla. Con tutti i materiali pronti, ho assemblato il tutto usando colla e colla a caldo per la casetta. Sperando che questa piccola decorazione primaverile vi sia piaciuto, approfitto e vi auguro una serena Pasqua. Un abbraccio. Tania

  • TAG PANDASTICA

    Ciao a tutti, capita spesso che si desidera fare un pensierino a chi ci ha aiutato o a chi ci è stato particolarmente vicino o a chi semplicemente vogliamo dire GRAZIE. Così è nata questa tag… Ho iniziato con il timbrare il clear GCSA7 25-43 PATTERN PIOGGIA, con un inchiostro bianco https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-25-43-pattern-pioggia poi con la polvere per embossing ho creato il rilievo. Usando gli inchiostri Distress Oxide ho sfumato i tre colori, due verdi e un lilla. Ho ritagliato la tag con la fantastica fustella del set GF 24-9 Taggine https://www.glimps.it/product-page/gf-24-29-tagghine In un secondo momento ho timbrato il mio amato panda dal set GCS 21-60 Panda https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-60-panda e sono andata a colorarlo con i pennarelli tombow. Anche quelli disponibili sul sito glimps.it e l’ho ritagliato. Poi dalla plancia GRAZIE della ultima collezione GCSA7 25-45 PAROLE GRAZIE https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-25-45-parole-grazie ho timbrato per prima la scritta vuota, poi ho preso la scritta piena e con i pennarello tombow ho colorato le singole lettere sul clear,poi timbrato sopra la scritta vuota e sul lato destro sono andata a timbrare la parola mille. Mi piaceva che il panda tenesse in mano qualcosa così , ho timbrato anche il fiorellino che si trova sulla stessa plancia, (la rosa per essere precisi) e l’ho colorata e ritagliata.   Poi ho unito il tutto con colla e biadesivo spessorato per dare più importanza al personaggio. Ho terminato con un fiocco, ed ecco che la tag è pronta per essere donata!   Spero che vi sia piaciuta e non vedo l’ora di vedere i vostri capolavori. A presto, un saluto Elisa

  • SCATOLINE IN SCATOLA

    Eccoci qui già a febbraio. Pronti a vedere cosa vi ho proposto? Un facile progetto per un’occasione particolare e speciale. Ho utilizzato la fustella “Casette” ( https://www.glimps.it/product-page/gf-24-25-casette ) fustellando 4 casette di una sola misura in 4 colori diversi utilizzando le carte della collezione 300 gr “Kawaii” ( https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-02-i300gr-kawaii-dillo-con-un-kanji-12x12 ). Incolla prima le due casette fra loro solo per un’aletta, lasciando piatta la casetta per timbrare più facilmente con il versamark e usare la polvere da embossing. Fai un piccolo buchino con il punteruolo al centro della cordonatura dell’aletta in alto a destra e anche al centro del tetto della casetta, dove toglierai da ambe due i lati una tegola per parte come in foto. Ho timbrato le 4 casette con le nuovissime pillole di saggezza: “Salta” ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa8-25-27-scegliti ) “Regalami” ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa8-25-29-regalami ) “Tempo” ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa8-25-30-tempo ) “Scegliti” ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa8-25-27-scegliti-1 ) Chiudi tutte le casette lasciando aperto il tetto a metà e facendo attenzione di lasciare aperta la parte in cui c’è il buchino per infilare il cordino per chiuderla dopo aver inserito il regalino o il dolcetto. Per contenere le quattro casette ho realizzato una scatola bianca dalla base rettangolare e con un coperchio colorato e decorato con una timbrata ritagliata e incollata spessorandolo e una scritta timbra embossata a caldo in bianco usando la nuovissima plancia “Parole amore” ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-25-46-parole-amore ). Sperando di esser stata d’ispirazione per i vostri progetti scrap per occasioni particolare come San Valentino, vi saluto e vi aspetto in fiera per abbracciarvi forte!!! Alla prossima!!!! Tania

  • ORGANIZZIAMO LA PLANNER 2025

    Bentrovate/i e buon 2025!   Parola d’ordine di quest’anno: organizzazione ed efficienza….ma sempre in modo creativamente glimpsoso!La mia planner 2025 non appena arrivata è stata invasa da fiumi di inchiostro (quando sei abituata alla 16 mesi e ti trovi ad annaspare….. :-P ) ma, come per gli anni precedenti, non vedevo l’ora di realizzare. Il divisorio mensile che mi fa anche da segnalibro ed e fondamentale per non farmi sclerare alla ricerca della pagina corretta! Ahahaha! Innanzitutto mi sono creata una dima che mi sarà utile per i mesi futuri, tagliando un cartoncino (un po’ più “abbondante” della larghezza della planner  per poter ricavare poi la tab che sporga) a 4e 3/4”x 7” e ho effettuato i fori per l’inserimento della planner cosi da verificarne la correttezza. A questo punto ho fustellato alcuni elementi che mi serviranno per creare tasche e abbellimenti e ho ritagliato il DTF calendarietto di febbraio per applicarlo nella polaroid A questo punto ho timbrato sentiment da varie plance, incollato gli abbellimenti e ho proceduto alla decorazione a mano dei dettagli con penna bianca Ohuhu, un tombow grigio e qualche altro pennarello Ho utilizzato la parola febbraio in tre font diversi presa da due plance Glimps per dare un ultimo tocco ( inutile, lo spazio vuoto mi mette ansia aahahaha) Ho quindi inserito il divisorio nella planner et voilà, febbraio non ti temo (ehmmmmm non del tutto almeno…)   Vi lascio un breve elenco dei materiali usati:   *Planner 2025:  https://www.glimps.it/product-page/planner-glimps-2025-12-mesi-bianca *DTF CALENDARIO:  https://www.glimps.it/product-page/gdtf-uv-24-26-calendario *Clear stamp FRASOTTE PLANNER:  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-184-frasotte-planner *Clear Stamp APPUNTI:  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-183-appunti *Gel ink pen OHUHU:  https://www.glimps.it/product-page/12-gel-ink-pen-ohuhu * i 300 gr A NATALE PUOI:  https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-08-i300gr-a-natale-puoi-i300gr-12x12 *Fustella TAGGHINE:  https://www.glimps.it/product-page/gf-24-29-tagghine *Clear stamp DATARIO:  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-119-datario * Clear stamp INVERNO:  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-20-inverno Vi auguro un febbraioi pieno di organizzazione e cose belle, a presto hugs Lu

  • COMPILATION D'AMORE

    Ciao a tutti Glimpsosissimi Amici :) Ci stiamo avvicinando a San Valentino e quest anno ho pensato a un progettino, secondo me molto carino, che può essere adattato anche a tantissime altre occasioni. Quando si parla d'amore spesso si pensa alle canzoni che ci hanno accompagnato in momenti particolari, oppure ce ne sono di altre che contengono testi che hanno un significato particolare che vogliamo dedicare alla persona amata. Ho pensato di confezionare a modo nostro una compilation di canzoni d'amore da regalare al maritino. Come ho fatto? Beh ho cercato su youtube le canzoni che volevo inserire in questa compilation e tramite un sito gratuito ho creato per ognuna un QRCode che ho salvato, ridimensionato per adattarli al mio progetto e poi li ho stampati.... Il sito che ho usato è qr.net molto intuitivo e chiede solo un'email per verificare che non creiate 8 milioni di QR... Io ne ho fatti 5 e avranno la durata di 6 mesi ciascuno. Innanzi tutto prepariamo i materiali. Ho usato la collezione Strapazzami di primavera come patterned usando per lo più i fogli che non erano sul rosa, visto che il destinatario è un uomo, ma l'ho comunque mantenuto perchè per me è un colore romantico e molto più fine e delicato del classico rosso. Per la copertina che deve essere più consistenze ho usato i 300gr Dlin Dlon. Il bello delle collezioni Glimps è che possono essere tranquillamente mischiate perchè hanno sempre qualcosa in comune. Ci serviranno delle fustellate con le quali creeremo delle tasche, che verranno rilegate con una fisarmonica di tab, decorate con tanti vinili, disegnini e parole e nelle quali infileremo delle micro polaroid sulle quali incolleremo i nostri QRCode. Ci serviranno quindi la fustella delle shakerine e la fustella delle tagghine Usando la shakerina della palla di Natale ricaviamo 5 cerchietti da un cartoncino nero. Mentre con la fustellina per tagliare il protettore dei fori 5 anelli. Poi ci serviranno 6 (mi raccomando sono 6) tab, 5 micro polaroid e 5 bannerini con la codina di rondine. Fustellate ancora 5 taschine e 2 tag, non quella gigante, la misura un po' più piccola. Poi fustellate qualche decoro. Sempre dalla fustella delle Tagghine ho preso i cuoricini, poi dalla fustella piumette ho fustellato la parola amore sia su carta patterned che su cartoncino nero, invinfe dalla fustella frecciatine ho preso la freccia più piccolina. Ritagliati i QRCode in quadrati di 2,5 cm di lato. Ho incollato le polaroid su di un cartoncino, ho applicato il QRCode come fosse una fotografia e sul retro del lato superiore ho incollato i bannerini cn la codina di rondine in modo da nascondere il forellino dietro la polaroid e facendo sporgere la codina. poi ho applicato sul retro un alttra carta e ritagliato la polaroid a filo. Usando i tab ho creato una sorta di fisarmonica incollando solo il bordino più largo e piegando i tab proprio in corrispondenza del bordo di questo pezzetto più lungo. Ho incollato la scritta amore colorata sopra al cartoncino nero, stando attenta di far sbordare il nero in alto, questo servirà poi in fase di assemblaggio a far risaltare la scritta sulla carta sopra la quale verrà incollata. Ho incollato tra di loro anche i cuori pieni e vuoti alternando i colori, sempre per creare un po' di movimento nella composizione. Ho assemblato i vinili incollando i protettore dei buchi al centro dei cerchietti neri e forando poi il centro con la BigBite. Questi poi li ho decorati aggiungendo delle scritte e dei disegnini con la penna gel bianca sui cerchietti neri, in modo da creare un elemento circolare chefaccia ricordare le righe dei vinili. A questo punto ho montato le tasche, piegando le alette e fissandole sul fondo con un puntino di colla tra quelle lunghe e quella corta. Successivamente le ho rilegate con la fisarmonica di tab fatta poco fa, incollandole sul lato corto su tutte le alette sempre sul bordino più lungo della tab. Mi raccomando incollatele tutte sul retro e sempre nello stesso verso. Poi con un rettangolo di carta patterned grande 4x3,5 chiudete il retro delle taschine, incollando lungo le alette e coprendo sul basso la tab. L'aletta della fisarmonica esterna la incollate sul retro delle tag e la struttura della nostra compilation è finita :) ora non ci resta che decorare. Per il fronte ho timbrato sulla fustellata della freccia la parola contine della plancia di timbri della collezione di Emi che si chiama Contiene amore. Poi ho incastrato la freccia tra i cuori. Sopra ho incollato la scritta amore. Praticamente ho sostituito con la fustellata la parola Amore del timbro. Poi mi son sbizzarrita con la decorazione delle tasche. Su ognuna ho incollato un vinile e poi sopra un disegnino e un sentiment.. e dentro la tasca ho infiato la polaroid con le codine rivolte verso l'alto che sbordano dalla taschina in modo da poterle estrarre facilmente. Vi lascio la carellata di foto delle mie taschine decorate.. E niente adesso non ci resta che donare la nostra compilation alla persona cara. Per sentire le canzoni basterà estrarre la polaroid dalla tasca e inquadrare il QRCode con il nostro smartphone come per fare una fotografia e appena appena apparirà a video il link di youtube basterà cliccarlo per ascoltare la canzone. Spero che questa mia idea vi piaccia... a presto!!! Elena Elenco fustelle usate: https://www.glimps.it/product-page/gf-22-10-shakerine https://www.glimps.it/product-page/gf-24-29-tagghine https://www.glimps.it/product-page/gf-22-04-piumette https://www.glimps.it/product-page/gf-22-03-frecciatine Elenco timbri usati: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-13-contiene-amore https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-05-abbracci https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-02-hot https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-121-cornicette-tv https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-emi-23-05-lettera https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-107-geco https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-149-famiglia-e Carta: https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-04-i300gr-dlin-dlon-2x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-strapazzami-di-primavera-12x12

  • WINTER SWEET BASKET

    Ciao gruppo, ditemi: solo io sento tutto questo freddo??? Lo so è inverno e cosa potrei aspettarmi se non temperature basse?! Ma decisamente questa non è la mia stagione, e sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi trasmetta un po' di tepore. Così i giorni scorsi  vagando con lo sguardo tra i mobili della mia scrap room mi sono imbattuta in un cesto di legno, dove sono raccolti i tanti gomitoli di lana rubati alla mia mamma. Vederlo mi ha fatto pensare proprio al piacere di stare in casa al calduccio. Da qui è poi arrivata l'idea di provare a riprodurlo con la carta, e ho pensato che la collezione "Winter flowers" di Glimps fosse perfetta al mio scopo. Dopo aver intrecciato, incollato, decorato, alla fine ho ottenuto molto più di un cestino: davanti a me ho intravisto un piccolo paesaggio invernale, che sì, parla di freddo, ma anche di cose belle che scaldano il cuore...e in questo caso appagano pure il palato! Bè sì perché l'ho riempito con una piccola scorta di cioccolatini, finché dura! Bene, adesso vi mostro come ho realizzato il progetto. Innanzitutto prima di procedere con i tagli delle carte, fate attenzione, in caso di scritte o disegni particolari, alla direzione di taglio da seguire come in questo caso; Tra i fogli a disposizione  ho scelto lo 01, da cui ho tagliato 5 strisce 3 cm x 30 cm, più una da 3 cm x 30.4 cm (qui ho lasciato tutta la lunghezza a disposizione), e un'altra da 3 cm x 17 cm; queste due strisce vanno incollate tra loro, a circa 1,2 cm. L ungo questa striscia così ottenuta, con una matita, ho segnato nei margini sia in alto che in basso 3 cm alternati a 1,2 cm, arrivando ad ottenere 11 'spazi' da 3 cm e 10 da 1,2 cm. Avanzano alcuni cm al termine della striscia e questa estremità finale l'ho stondata in entrambi gli angoli. Ho così iniziato ad incollare lungo la striscia così segnata una delle estremità di ciascuna delle 5 strisce tagliate prima; E dopo a seguire le estremità opposte in ordine, una dopo l'altra; In questa fase ho fatto passare ogni incrocio sotto gli altri già creati. A questo punto ho incollato e di fatto chiuso il cestino. Il cestino è formato anche da un rivestimento di 5 strisce interne da 3 cm x 29 cm, tagliate dal foglio 02 della stessa collezione. Con una piccola dima di cartoncino da 0,9 cm x 3 cm ho segnato, nelle strisce già fissate prima, i punti dove incollarle, quindi per ogni striscia ho incollato direttamente le due estremità da una parte all'altra del bordo del cestino; Il cestino è quasi pronto, mancano solo il manico e le decorazioni. Con la crope a dile ho forato due punti del bordo del cestino, uno vicino alla linguetta stondata e l'altro dalla parte opposta. Mentre dal foglio 02 ho tagliato una striscia da 2 cm x 27,5 cm, a cui ho stondato gli angoli di entrambe le estremità; e dopo averle forate a 1,5 cm dai bordi del lato corto, le ho poi fissate con dei fermacampione ai buchi creati nel cestino. Ho infine rivestito il bordo interno del cestino con un'altra striscia da 3 cm x 30,4 cm, unita ad un'altra da 3 cm x 15 cm, entrambe ricavate sempre del foglio 02. Infine ho decorato il tutto con i die cuts della collezione "Winter flowers"; con alcuni legnetti "tazzine" colorati con le matite; con dei  pon pon fatti a mano e con una mini tag dove ho timbrato un sentiment della plancia "casette". Questo è l'elenco dei materiali Glimps utilizzati: https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-07-sfumature-12x12-1 https://www.glimps.it/product-page/gl-23-39-tazzine https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-153-casette Vi saluto con un video del mio cestino, sperando vi sia piaciuto tanto da replicarne uno per ogni stagione!! A presto Silvia

  • SENTIMENT BOX

    Ciao Glimps!! Per questo progetto ho giocato un po' con forme ed elementi. Ho creato una sorta di scatolina/card che racchiude un messaggio. L'ho pensata per regalare dei piccoli pensieri, tipo nel mio caso un augurio di una buona giornata. La realizzazione è molto semplice, si tratta di una piccola scatola con all'interno un accordition sul quale ho incollato le lettere della mia frase "Have a nice day". Le decorazioni della scatola sono tutte quante timbrate. I timbri che ho scelto, fanno parte di due plance dell'ultima collezione Dlin Dlon. Le manine cuoriciose, che nello shop potete vedere qui https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-148-mani-cuoriciose e i Banner floreali, che potete visualizzare con questo link https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-155-banner-floreali Tutte le timbrate le ho colorate con le matite e poi ritagliate con semplici forbicine. Per quanto riguarda il messaggio interno, consiglio si scegliere una parola o una frase non troppo lunga. Ho fustellato tutte le lettere che compongono la mia frase con il meraviglioso alfabeto "ABC con bordo" Glimps, e incollato una lettera per ogni quadratino della fisarmonica (lasciando gli spazi tra una parola e l'altra). Il cuore alato, nella parte superiore della scatola è stato usato per il meccanismo di chiusura. Per realizzare questa chiusura l'ho timbrato due volte e colorato nel medesimo modo. Al centro della copertina ho effettuato un taglio con un cutter e incollato sopra il cuore alato ma solo da un lato (nel mio caso destro). Stessa cosa ho fatto per la linguetta sottostante che ho cordonato al centro per agevolare il meccanismo. Anche su questa linguetta, il cuore alato l'ho incollato solo da un lato della cordonatura (nella stessa posizione di quello superiore). In questo modo quando si infilerà il cuore nel taglio la scatola rimarrà chiusa e ben salda e la doppia timbrata non sarà molto visibile. Spero che questo progettino semplice semplice vi piaccia e possa donare un sorriso a qualche persona speciale. A presto!!

  • READING JOURNAL

    Ciao a tutto il mondo Glimps ! Come procede il vostro inizio anno? …. Il mio è iniziato subito in modo molto caotico ma sto risorgendo dal mio caos e per farlo ho iniziato proprio con il pensiero che quest’anno vorrei recensire e fare un mini riassunto dei libri che ho letto. 📖   Ebbene sì , oltre la colorazione e lo scrap, una delle mie passioni che mi accompagna è la lettura... ne ho letto talmente tanti, tra libri cartacei che libri su Kindle, che ho perso il conto ed è per questo che ho bisogno di avere una sorta di agenda.📚   Ed ecco che è nata lei ….la mia Reading Journal.     Realizzarla è davvero semplice. Prima di tutto ci serviranno 6 fogli in formato A4 e dividere il foglio in 4 parti, ovvero ogni pagina della nostra agenda dovrà essere di 10,50 x 14,80 cm.   Per dare un po’ di colore ho preso altri tre fogli A4 colorati e ho anch’essi tagliato in 4 parti per ogni singolo foglio . Per la copertina ho pensato di usare un foglio di polipropilene color menta traslucido. Ho tagliato due pezzi  sempre della stessa dimensione delle pagine della nostra agenda, 10,50x14,80 cm. Prima di procedere con le timbrate ho deciso di fare i buchi per la rilegatura . Per realizzare i buchi io ho utilizzato la cinch. La rilegatura con la spirale però l’ho fatta solo a lavoro concluso e ho usato una spirale rosa da 3/4” .   Per fare la timbrata in ogni foglio perfettamente identica ho utilizzato la platform stamp. Ho, ovviamente, posizionato tutti i timbri come volevo che fossero posizionati nella pagina e prima di procedere ho fatto la prova su un foglio di brutta per correggere magari eventuali timbrature storte. Per farla uguale in ogni foglio mi sono aiutata molto anche con le calamite. Per timbrare ho utilizzato il versafine nero, ma va benissimo anche il memento nero. Dopo aver timbrato il davanti , ho timbrato il retro spostando il foglio di 1,50 cm in modo tale da evitare di fare la timbrata sopra i fori. Ora vi elenco tutti i timbri che ho usato 😅…. Sono tanti vi avviso …. Ma indispensabili per questi lavori 😁   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-183-appunti   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-164-reading-journal   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-166-segnalibro   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-43-faccine   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-167-ex-libris   Per la copertina ho utilizzato la bimba di questa plancia natalizia ma che si può adattare veramente a tutto e per creare la bimba seduta sulla pila di libri ho utilizzato la tecnica del stamp masking   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-72-cappellini Per colorare libri e la bimba ho utilizzato i pennarelli Ohuhu  e la matita nera per le ombreggiature Vi lascio il link dei pennarelli😍 https://www.glimps.it/product-page/48-alcohol-markers-honolulu-ohuhu     Spero davvero che questa mia agenda possa esser d’ispirazione ad altre lettrici incallite come me 🤣 oppure può essere una buona idea regalo che chi ama leggere. 💝 Io ero da tanto che volevo crearla e ne sono entusiasta e non vedo l’ora di riempirla. Ora aspetto di vedere le vostre . Un bacione grande e buon proseguimento 2025

  • UN CONTENITORE DI RICORDI

    Ciao Glimps!!! Oggi vi propongo un progettino utile per le vacanze natalizie o estive, o come contenitore di ricordi in generale. Il mio progetto è pensato per una mia amica, che ama le cartoline... Ebbene si!! C'è ancora qualcuno che le spedisce e e qualcuno che le colleziona. Ma la cosa carina è che si può adattare alle foto o a tutti i ricordi delle nostre vacanze. Perciò oggi parliamo di vacanza...e quindi mi è subito venuta in mente la collezione Vagabondo che è proprio in tema con le sue cartine geografiche, le rotte aeree e tutti i gadgettini meravigliosi a tema. Come prima cosa, con la tecnica del masking ho creato la decorazione mettendo insieme plance di timbri Vagamondo Cartoline, Liste e Stellare e gli alfabeti ABC primavera contorno e ABC smilzo che potete trovare qui https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-113-cartoline https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-114-liste https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-116-stellare Ho colorato tutto con e matite colorate, poi ho ripassato un po' di contorni cn il pennarello nero sottile e la penna gel bianca. Infine ho glitterato e reso cicciotta la scritta per farla risaltare rispetto a tutto il resto. Il bauletto invece l'ho costruito con del cartoncino nero che poi ho rivestito con la bellissima carta Vagabomondo che potete trovare qui Le carte per la realizzazione del bauletto le potete trovare qui https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-15-vagamondo-12x12 Il coperchio e il retro anche se potevano essere rivestiti con una striscia unica di carta, ho preferito coprirli con due pezzi distinti. In questo modo, le scritte le ho potute orientare per permetterne una facile lettura da tutti i lati. Il taglio l'ho fatto combaciare con la piega del coperchio, e sopra ho incollato un rinforzino fatto con un'altra patterned, con il duplice compito di coprire il taglio e irrobustire il coperchio. All'interno ho inserito dei fogli piegati a fisarmonica per creare una serie di divisori, per poter catalogare le cartoline per tema, stagione o magari per continente. Spero che il mio progettino possa esservi di ispirazione... a presto!!!

  • C'È SEMPRE UN NUOVO INIZIO

    Ciao amici di Glimps, come state? È passato davvero tanto tempo dal mio ultimo post... In effetti sono stati mesi difficili, motivo per il quale sono stata lontana dai social e dalla creatività. Troppi pensieri affollavano la mia mente tanto da isolarmi e chiudermi in me stessa. Ho avuto dei momenti davvero duri, tutto mi sembrava inutile, avevo perso il mio entusiasmo, il mio sorriso, la voglia di condividere, non ero più io... avevo perso la ME, di cui avrei dovuto prendermi cura. Oggi il mio post lo dedico proprio alla me che avrei dovuto ascoltare quando chiedeva aiuto, alla me che avrei dovuto capire quanto peso stava portando, alla me che avrei dovuto amare di più perché il cuore a volte può avere ferite profonde, alla me che avrei dovuto semplicemente accogliere e sorreggere perché una donna che sorride può essere anche fragile.  I momenti bui arrivano, ma "C'È SEMPRE UN NUOVO INIZIO" questo il titolo del mio progetto che prende il nome dal sentiment del set clear stamp "La Fenice" https://www.glimps.it/product- page/glimps-clear-stamps-gcs-24-147-la-feniceDallo   Stesso set di clear che ho utilizzato per l'Araba Fenice, protagonista della mia Shadow Box con sfondo in pittura acrilica. Non avrei potuto scegliere titolo migliore, pensando al 2024 che mi sono appena lasciata alle spalle, guardando all'inizio del nuovo anno con uno spirito diverso. Ho voluto realizzare qualcosa che mi ricordasse che ogni difficoltà della vita può essere trasformata in un nuovo inizio, ogni ostacolo in un incendio dal quale rinascere. È un concetto importante da ricordare proprio quando si pensa di aver toccato il fondo, rinascere dalle proprie ceneri, in senso figurato, diventa il potere di non arrendersi alle circostanze e di rialzarsi dopo la caduta. Per la struttura della Shadow Box sono partita da un foglio 30,5x30,50 della collezione i300gr "Presto che è Tardi". https://www.glimps.it/product- page/gpp-24-06-i300gr-presto-che-e-tardi-12x12 Ho cordonato sui quattro lati a 2cm, 3cm, 5cm e 6cm. Poi solo su due lati uno opposto all'altro a 8cm e a 22,5cm fino a 3cm di lunghezza. Ho unito i vari punti come in foto e i quattro lati segnati vanno tagliati. Questo il risultato che si ottiene... A questo punto prima di assemblare la struttura passo alla colorazione dell'Araba Fenice con le matite della Prismacolor Premier, che non usavo da tantissimo tempo, e ne ritaglio il contorno con forbici di precisione. Sono passata poi alla pittura acrilica su un foglio Canvas da 16cmx16cm. E devo dire che oltre ad essermi sporcata le mani mi sono anche molto divertita. Vi lascio il video del mio pasticcio. Una volta terminata e asciugata la pittura, ho incollato il foglio con lo sfondo all'interno della Shadow Box e assemblato il tutto. Dopodiché ho preso la mia Fenice colorata, l'ho incollata sullo sfondo con del biadesivo spessorato e per renderla particolarmente luminosa l'ho ricoperta di Glossy Accents. Infine ho aggiunto il sentiment "C'è sempre un nuovo inizio". Spero che il progetto vi sia piaciuto...  Alla me che ha aspettato il momento giusto per essere Araba Fenice, ma anche a chi come me si è si è sentito perso/a dico "Non mollare, ce la puoi fare". Noi ci vediamo alla prossima e come sempre "Buona creatività a tutti". La vostra Creativa Felice e non Fenice.

  • CALZA DELLA BEFANA GLIMPSOSA

    Ciao a tutti e Buon 2025, spero che abbiate trascorso delle festività Natalizie nella piena serenità e con le persone care. Purtroppo durano sempre troppo poco e con l'Epifania la magia di questo periodo vola via.  Voi siete stati/e buoni/e o cattivi/e? Come ogni anno, mi piace coccolare i miei ragazzi, non più tanto piccoli, con un po' di dolcezza e quindi fargli trovare al loro risveglio la famosa calza della befana.                                                  Così compro tutte leccornie che a loro piacciono, ma decido di riciclare le calze di stoffa degli anni precedenti. Mi sono detta:"ok posso prepararle anche la mattina del 6 gennaio".  Bene, piena della mia convinzione cerco nei mobili, in un primo, poi in un secondo, in un terzo... delle calze nemmeno l'ombra.  OMG! E ora come faccio? Ecco che Glimps mi viene sempre in aiuto e così grazie alle carte della collezione "A Natale puoi" https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-07-a-natale-puoi-12x12   al sentiment del set clear stamp "Frasotte Natalizie" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-185-frasotte-natalizie   e al set di fustelle "Fiocchi" https://www.glimps.it/product-page/gf-24-26-fiocchi sono riuscita a realizzare in poco tempo due bellissime calze. Mi sono messa subito all'opera.  Su un foglio bianco ho disegnato la sagoma di una calza che ho poi ritagliato.  A questo punto ho scelto le carte che preferivo cercando di creare una certa armonia di colori, dopodiché ho riportato la sagoma sulla carta pattern e ho disegnato il contorno, facendo attenzione anche al verso e alla fantasia da fare corrispondere su entrambi i lati. Sovrappongo le due sagome e incollo o bordi lasciando libera la parte superiore. Con un'altra carta patterned vado a creare la toppa per il tallone e per il bordo superiore. Con la Fustella "FIOCCHI" realizzo un doppio fiocco con il gioco delle sovrapposizioni e per impreziosire il tutto, ma non troppo perché i miei sono maschi, ho ritagliato due palline dalla carta patterned su cui ho timbrato la scritta "PENSATO PER TE". Ho aggiunto del cordoncino cerato che ho incollato sotto il fiocco e che tenesse la pallina che si muove. Vi lascio un piccolo video... Spero che il progetto vi sia piaciuto e se non se vi fosse sfuggito, la Befana ha portato per tutti voi super sconti... Approfittateeeeee!!! Noi ci vediamo alla prossima e come sempre buona Creatività a tutti❤️😘

  • MOLLETTINE CHIUDIPACCHETTI

    Buongiorno!!!! In attesa di avere fra le mani la nuova scintillante, stupefacente, fantastica collezione di Glimps, nel mio post di oggi vi mostro delle mollettine che ho realizzato per chiudere i sacchetti e le confezioni di cibo. So perfettamente che esistono attrezzini di plastica molto pratici e di varie dimensioni, ma volete mettere crearli con le proprie manine, utilizzare una base naturale e, soprattutto, personalizzarli con gli straordinari timbri Glimps!? Ho pensato di regalarne qualcuna alla mia collega, che è appena andata ad abitare da sola, perciò ho realizzato un segnalibro/biglietto, dietro al quale scriverò una dedica e la bustina per contenere le mollettine.  Ed ecco le foto dei dettagli: Ora vi mostro come ho fatto. Innanzitutto ho acquistato delle mollette di legno (le trovate in tantissimi negozi, soprattutto in quelli dei piccoli paesi, dal sapore un po' vintage e che sembra che per loro il tempo si sia fermato...)  Le ho dipinte di bianco con della vernice acrilica. Con dei pennarelli indelebili neri ho decorato le mollettine, utilizzando varie forme e vari stili. Poi ho timbrato e colorato i timbri Glimps. (Di seguito trovate il link ai prodotti utilizzati) Ho incollato i timbri sulle mollettine e per renderli più lucidi, ma anche più resistenti, ho steso una mano di glossy accent. Che ne dite? Non sono carine tutte insieme? Vi saluto e vi abbraccio, sperando di avervi dato un'idea carina per portare un po' di spirito Glimps nelle vostre case! A presto! Francesca LINKS: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-60-panda https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-151-dlin-dlon https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-153-casette https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-ele-23-05-tazze https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-03-so-cactus Spero ci siano tutti!!! Baciii 😘😘

  • E' L'ORA DEL TE'

    Ciao a tutti.... con questo frescolino, la voglia di tè e tisane arriva puntuale e anzi per chi come me ne ha una vera passione, è decisamente sempre l'ora del tè! Ho pensato perciò di rendere questo momento di coccola ancora più piacevole realizzando una scatolina che potesse contenere i miei preziosi infusi, e che all'occorrenza può rivelarsi anche una confezione regalo alternativa, allegra e colorata. Inoltre con i suoi divisori e i die cuts presenti in ogni lato del coperchio, mi ha fatto pensare alle giostrine dei luna park. Siete pronti quindi a crearne una tutta vostra? Allora procediamo. Per realizzare il fondo della scatola ho tagliato dal foglio 08 del set da 300 g. Sfogliami un quadrato misura 15,8 cm x 15,8 cm, cordonando ogni lato a 3,3 cm. Ho poi fatto un taglio lungo uno degli incroci creati ad ogni estremità dei lati e sforbiciato un'aletta come si vede nella foto. Quindi ho piegato ed incollato. Per il coperchio ho tagliato dal foglio 03 del set Sfogliami un quadrato misura 11,9 cm x 11,9 cm. Ho cordonato ogni lato a 1,3 cm. Prima di procedere con le pieghe e il loro incollaggio, ho tracciato a matita leggera, a partire dal centro di un lato (5,9 cm) e perpendicolare ad esso, una linea fino al lato opposto e parallelo. Lungo questa linea ho fatto un taglio centrale lungo 8 cm, così che restassero da entrambe le parti circa 1,9 cm di scarto. Dopo aver cancellato i segni a matita ho tagliato e incollato come per il fondo della scatola. Adesso è arrivato il momento di creare i divisori che si incrociano l'uno sull'altro; uno dei due si incastrerà lungo il taglio appena creato sul coperchio. Partiamo da questo. Ho continuato a usare il foglio 03 dal quale ho tagliato un rettangolo lungo H. 12 cm. x L. 8 cm. Sul lato lungo ho cordonato a 1 cm, a 6 cm e 11 cm. Quindi ho piegato il rettangolo a metà lungo la cordonatura a 6 cm. A partire dalla piega sul lato chiuso, ho effettuato un taglio verso l'esterno A questo punto ho fatto passare attraverso l'incisione del coperchio il divisorio dalla parte delle cordonature, così che sbucassero da sotto. Quindi le ho fissate al coperchio con la colla. Il secondo divisorio misura H. 10 cm. x L. 8 cm. L'ho piegato a metà lungo il lato lungo. A partire dalla piega, questa volta sul lato aperto ho effettuato un taglio di di 4 cm, foto 10. L'ultimo passaggio è stato incastrare questo divisorio su quello fissato al coperchio. Ho infine decorato la mia scatolina, con dei centrini di carta, con la cimosa, i die cuts e i sentiment delle mini plance autunno di Emilia de Vito. Anche gli spazi interni dei divisori sono diventati taschine da cui fare spuntare fuori qualcosa: Il tocco finale ovviamente sono state le bustine delle mie tisane preferite. Ma questa è solo una delle tante versioni che possono essere realizzate! Adesso sono proprio curiosa di vedere le vostre. Vi mando un abbraccio e vi saluto con piccolo video sulla mia scatolina tea time insieme alla lista dei materiali Glimps utilizzati  https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-09-i300g-sfogliami-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-07-sfogliami-12x12 https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-28-autunno https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-24-fumghetti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-20-te https://www.glimps.it/product-page/gdc-22-01-autunno-emi A presto Silvia

  • DT GLIMPS: BENVENUTA ELISA

    Eh niente...con tutte le novità che vi abbiamo presentato, c'era bisogno di una mano per farvele vedere tutte... così da oggi entra ufficialmente nel nostro DT la bravissima ELISA PRIMO La conosco da tanto ed è Glimpsosaaaaaa dentroooo...andate a curiosare la sua pagina...e vedrete che senza saperlo faceva già parte del nostro team hehheheeeee...infatti troverete tantissimi progetti con i prodotti Glimps: https://www.instagram.com/_elicrea_/ Quando le ho chiesto se aveva voglia di imbarcarsi in questa nuova avventura, non aveva ancora la nuova collezione, così ha realizzato un progetto carinissimo che può essere utilizzato in tante occasioni...ma adesso passo la parola a lei ed al suo mondo di carta e colori... Benvenuta ELISA Eccomi con il mio primo progetto come membro di questo favoloso DT Glimps. Ho cercato di proporvi qualcosa che mi possa rappresentare al meglio, per farmi conoscere in tutto il mio splendido disordine creativo. L’ironia è da sempre una mia compagna di viaggio, mi piace ridere delle situazioni che non sempre vanno come dovrebbero. Perciò tranquilli ho tutto fuori controllo. SII FOLLE...almeno ti diverti Se volete riprodurlo vi lascio qui la lista del materiale e una piccola spiegazione piena di immagini passo dopo passo. Spero che possiate divertivi come mi sono divertita io a fare questo progettino, vi basterà un foglio da 300g dei die cut se non amate colorare e ritagliare, altrimenti scegliete una plancia e via... io ho scelto di utilizzare i fantastici gabbiani e la plancia Abbracci per il cartello e la stella marina. https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-83-gabbiano https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-05-abbracci Ho disegnato la spiaggia e colorato con i pennarelli tombow Per i gabbiani ho utilizzato la tecnica “masking” con l’aiuto dei post-it . Dato che non sono riuscita a centrare pienamente la pancia del gabbiano ho sistemato la timbrata creando una maglietta a quadri. Ho poi colorato tutto con i tombow. Ora veniamo alla struttura. Ho ricavato una striascia da 30,5 x 11 cm poi cordonata a 5 – 5,5 – 16,5 – 18 – 19,5 cm Sul retro sono andata a mettere la colla per unire la cordonatura Una volta incollato ho inserito la calamita sulla aletta da 5 cm piu o meno al centro (se volete essere precisi, vi consiglio di misurare e con la matita fare un segnetto). Ho ritagliato la mia spiaggia della lunghezza necessaria (11 cm) e ho incollato parte dei timbri colorati in precedenza. Poi ho creato nello spazio sopra una taschina grande 10,5 x 5 cm, dove ho inserito delle tag. (prese dal foglio dei ritagliabili, ritagliato due tag vicine e cordonate al centro da formare un biglietto. Ho incollato successivamente una tag bianca dove poter scrivere una dedica). Nella parte sotto invece ho creato una pagina che si apre, dove inserire foto, pensieri e delle piccole tag ricavate dalla cimosa del foglio 300g che ho utilizzato. Prima di incollarla al progetto ho preso una corda e l’ho fatta passare sotto. Poi con una timbrata ho chiuso la pagina. La copertina l’ho chiusa con un'altra timbrata, questa volta solo una frase grande 6 x 8 cm Mentre la matatura sotto è grande 6,5 x 8,5 cm. Spero vi sia piaciuto e non vedo l'ora di ammirare anche le vostre versioni. A presto Elisa

  • FOLDING FUN BOX

    Ciao a tutti, come state? Finalmente, dopo una lunga pausa,  eccomi nuovamente fra voi... Con un nuovo progetto semplice e versatile. Si tratta di una "FOLDING FUN BOX" creata per metterci dentro un profumo e piccoli bijoux. La box aprendosi tira fuori questo gioco folding che rievoca un ventaglio. E sappiamo che ha lo scopo di donare una ventata di freschezza proprio come la collezione di carte Glimps "Strapazzami di primavera" protagoniste di questo progetto insieme ai "300gr Strapazzami di Primavera", al set di timbri "Fiorisci" e ai due cut "Strapazzami". L'idea di questa box nasce dall'esigenza di creare un packaging speciale per un occasione speciale, come il compleanno di un'amica. Partiamo dalla struttura, con il tutorial fotografico che ho creato per voi, tutto sarà molto semplice. Per la struttura della base Proseguo con la box per contenere il profumo. Di seguito le misure... A questo punto realizzo la struttura della box per il cassetto... E poi, il cassetto interno, che vado a rivestire con le carte glimps e con un punch tondo mi creo una fessura. Incollo lo scomparto per il profumo con la struttura del cassetto e rivesto per rafforzare il tutto. Poi incollo quanto ottenuto nella base della box e aggiungo i due laterali. Di seguito le misure per realizzarli. Finalmente realizzo questa specie di ventaglio. Mi basterá un foglio da 30x30cm che taglio a metà, dopo di chè creo delle pieghe di 2cm e incollo i due pezzi, solo dopo incollo le due estremità al retro della box. Per rendere il tutto più brioso ho incollato i due cut di Glimps "Strapazzami" tra le pieghe. Il risultato non mi è dispiaciuto. Affinché la box potesse nascondere la sorpresa ho creato una semplice chiusura con i ritagli dei 300gr della collezione Strapazzami di primavera. Una chiusura che segue la forma della scatola e che ho voluto abbellire con una paper rosette su cui ho incollato la timbrata del vaso con i fiori, precedentemente colorata con i Prisma colori premier e rivestito con del gloss accento. Infine ho aggiunto iun sentiment del set di timbri "Fiorisci". Questo il risultato finale... Vi lascio qualche dettaglio e un breve video. Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e possa esservi di ispirazione. Noi ci vediamo alla prossima e come sempre buona creatività a tutti.

  • PASSO DOPO PASSO SIAMO CASA

    Buon luglio amici Glimps, pronti a staccare la spina dagli impegni invernali? Dai manca poco!! Nell'attesa, oggi vi parlo di una coppia di 'sposini' a cui tengo tanto...i miei genitori 😉❤️. Qualche settimana fa hanno celebrato il loro 50° anniversario di nozze e ho pensato fosse carino preparare per loro qualcosa che parlasse di questa storia a due percorsa insieme come su una strada che si snoda lungo tutti questi anni. Una strada lungo la quale, passo dopo passo, si poggia anche mattone su mattone per costruire insieme una casa dove l'io e il tu diventa un noi; dove ognuno si rifugia nell'altro come sotto un tetto sicuro e insieme si diventa casa. In questo home decor sinuoso, così come è la vita, ho racchiuso questi significati e fissato tre scatti; guardarli in sequenza è come un lampo che illumina all'istante questo incredibile arco di tempo. Non ho avuto alcuna esitazione nell'affidarmi e mettere mano alla nuova collezione Dlin-dlon, che mi ha letteralmente conquistato. Creare archi adornati di lampioncini e fioriere e far diventare quella strada come un ciottolato da cui osservare scorci e angoli nascosti mi ha regalato delle forti emozioni! Avrei continuato ad aggiungere dettagli all'infinito!! A proposito ecco la lista dei materiali usati: N.3 strisce di cartoncino bristol : - L. 100 x H. 8  ( struttura principale) - L. 22 x H. 8   ( laterale sinistro) - L. 25 x H. 8.  (laterale destro) https://www.glimps.it/product-page/gv-24-59-mattoncini https://www.glimps.it/product-page/gv-24-62-pietra-lilla https://www.glimps.it/product-page/gv-24-61-pietra-celeste https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-152-toc-toc https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-151-dlin-dlon https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-149-famiglia-e https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-153-casette https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-64-legnetti-tondi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-45-coccinelle https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-26-mele https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-17-qua https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-06-splash Bene, adesso entriamo nel dettaglio della sua realizzazione. Ho preso la striscia più lunga e, aiutata da uno stecchino per spiedini, ho iniziato ad arricciare un'estremità (punto 1 nello schemino) per formare una sorta di ricciolo, e poi, sempre aiutata dal bordo del tavolo da lavoro e direttamente con le mani, ho continuato a modellare la carta in modo da ottenere una lunga esse rovesciata. Ho arricciato le due strisce più corte sempre con lo stecchino e poi le ho incollate alla base delle parti della struttura che poggiano sul tavolo. A questo punto la struttura poggia su quattro punti raccordati da due strisce di acetato grosso lunghe L. 30,5 x L. 2, e L. 10 x H 2. Terminata questa operazione la struttura misurerà circa 40 cm. Ora viene la decorazione. E qui mi sono scatenata!! Ho posizionato le tre foto (n.2 4x4, e n.1 4x6) dopo averle mattate sul vellum pietra lilla e pietra celeste, facendo attenzione che non sbilanciassero la struttura con il loro peso. Stesso discorso per le timbrate prese da diverse plance della collezione Dlin-dlon, e il ciottolato ritagliato sempre dal vellum mattoncini. Ogni elemento è attaccato alla struttura attraverso un piccolo supporto angolare ricavato da striscioline di cartoncino bristol. Alle foto e lungo la strada ho abbinato paroline e sentiment diverse plance (tondi, mele, qua, splash) Spero che il mio borgo tra scorci e sottopassaggi vi sia piaciuto, e che vi abbia dato qualche suggerimento per le vostre ispirazioni. Vi saluto e vi auguro buone vacanze lasciandovi anche un breve video. A presto Silvia

  • UN PENSIERO FLOREALE

    Buongiorno! Oggi condivido con voi una card con un messaggio speciale, un segno d'affetto che fa bene dare ma fa anche tanto bene ricevere. Chi non ama le sorprese e soprattutto dei messaggi che ci fanno sentire amati ed apprezzati? Ecco, lo scopo della mia card è proprio quello di ricordare ad una persona speciale che le voglio tantissimo bene. Dunque ho trovato perfetto il timbro del set FRASETTE SMILZE, con questo font originalissimo e molto particolare. Per la card ho utilizzato il nuovissimo set FIORI IN BOCCIA del quale, lo ammetto,  mi sono innamorata a prima vista. Adoro la sua versatilità ed il fatto che sia realizzato in positivo ed in negativo. Ho colorato il timbro con le matite colorate e sopra ho applicato i fiori di Tania (meravigliosi! Anche questi fanno parte dei miei set preferiti e più utilizzati), colorati sempre con le matite colorate. Infine, per rendere ancora più preziosa e luccicante la card, ho aggiunto dei piccoli brillantini. L'insieme risulta armonioso e coloratissimo! Spero vi piaccia! Grazie per essere passati di qua! Vi auguro una buona giornata. Francesca Ecco l'elenco dei materiali utilizzati: FRASETTE SMILZE https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-105-frasette-smilze FIORI IN BOCCIA https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-154-fiori-in-boccia FIORI DI TANIA https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-08-fiori

  • SCRAP, SKINCARE & SPRITZ

    Benritrovate/i a tutti! Scuola finita (ma ahimè centri estivi iniziati 😅...), giornate più lunghe, finalmente ESTAT…ehm no qui in Brianza temporali ogni giorno, un freddino che viene più voglia di polenta e vin brulee che di aperitivi e costumi.... Insomma a dispetto della stagione da calendario ( che meteorologicamente impedisce aperitivi e serate all'aria aperta) ci serviva una serata "coccola te stessa a casa"!!! Ed ecco che tutto il necessario preso qualche tempo fa per realizzare la serata skincare (poi rimandata dato l'arrivo della bella stagione) torna prepotentemente in auge e in mezza giornata si organizza una di quelle serate tra amiche relax,alcol&skincare più autunnale come mood ma perfetta considerato l'ennesimo temprole e precipitazione delle temperature. Amica numero 1 porta patatine e snackini, amica numero 2 una bottiglia e amica numero 3 il dolce amica numero 4 si unisce più tardi portando solo se stessa ahahahha e io ovviamnete mi occupo di Spritz&Skincare 😆; una volta disposto tutto il necessario ben impacchettato nel kit ( vaschettina per la detersione, fascia per capelli, spugnette, lavetta per il viso, esfoliatore, gua sha e sacchetto per riporre il tutto e portarlo a casa) manca solo una cosa, la più importante: la guida alla skincare!! E come realizzarla se non con l'aiuto dei meravigliosi timbri e carte glimps? Ho realizzato un piccolo accordion tagliando delle strisce di patterned 4"x12" marcando le pieghe a 4" e 8" dal pad della nuovissima collezione Dlin Dlon posso entrare? Ho scelto il foglio con le adorabili casette col cuoricino che danno proprio l'idea del coccolarsi a casa 😍 Non potete immaginare la gioia nel vedere quanto la palette della nuova collezione di Veronica sia tremendamente  in linea con i miei prodotti skincare ahahahahahahaha!!! TOOOOP!! Ho scaricato due immagini, una con le indicazioni delle sequenza di prodotti della skincare ( mattina e sera + settimanale) e una con le istruzioni per l'utilizzo del gua sha per il massaggio al viso, le ho ridimensionate per inserirle nel mio accordion e le ho incollate. A questo punto ho "ravanato" tra le varie possibilità offerte dai timbri Glimps, realizzando la copertina con l'alfabeto smilzo e inserendo frasi più "filosofiche" alternate a una immancabile e irrinunciabile Pillola di saggezza ( ben  evidenziata con tanto di mattatura ahahahaaha)!! ho concluso con una frase che adoro perchè troppo simpatica di una recente plancia scrapposa (per comodità troverete tutti i nomi e i relativi link ai prodotti usati in fondo al post). Ho aggiunto dei cerchi punchati per facilitare l'apertura dell'accordion e ne ho inserito uno in ogni kit! Inutile dire che le amiche hanno subito riconosciuto lo stile dell'accordion e apprezzato il contenuto 😆😆😆 (ormai riconoscono la "follia glimpsosa" a colpo d'occhio) accompagnandolo con un ottimo Spritz! Il tutto mi ha richiesto solo un'oretta e meno male, non avrei fatto in tempo se non avessi avuto gia a portata di mano tutto il necessario 😅meno male che conosco le plance ormai quasi a memoria (e le ho praticamente tutte 🤣🤣🤣). Augurandovi un po' di relax spero che l'idea vi sia piaciuta hugs Lu Materiali utilizzati : Pad di carte 12x12 Dlin dlon posso entrare?  https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-03-dlin-dlon-posso-entrate-12x12 Alfabeto ABC smilzo   https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo fiore in copertina, plancia bamboo  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-61-bamboo frase "special journey", plancia Journey https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-04-journey la "pillola di saggezza"  plancia Vaffa  https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa8-24-09-vaffa il monito "....attenti a non perdermi" plancia meeting https://www.glimps.it/product-page/copia-di-glimps-clear-stamps-gcs-23-135-meeting

  • VASETTO IN CORNICE

    Ciao a tutti!! Ma voi l’avete vista la primavera? E l’estate? Mannaggia... qui tra poco ci spuntano le branchie!🤦😂😂 aspettando che finalmente arrivi il sole... oggi voglio proporvi un simpatico progetto di design😂😂😂 perfetto per un piccolo fiorellino da regalare o anche, perché no, per una bomboniera. Per la realizzazione ho utilizzato del cartone pressato spesso 3mm e ho tagliato un rettangolo di 10,5*18cm, poi ho intagliato un rettangolo che misura 4,5*8,5cm lasciando 3 cm dai lati sinistra e destra e dal bordo superiore. In seguito ho tagliato 2 pezzi 4*6cm e 2 pezzi 3,4*6cm (ho tolto dalla misura 4cm i 3mm+3mm= 6mm dello spessore del cartone. Se voi usate, per esempio, un cartone spesso 2mm allora toglierete solo 4mm e quindi la misura sarà 3,6cm). Ho incollato i 4 lati per formare la scatolina che sarà il vaso. I lati lunghi all’esterno e i lati corti all’interno. Poi ho appoggiato la scatolina assemblata su un altro pezzo di cartone pressato e con la matita ho tracciato il perimetro interno. Tagliato il quadrato della corretta dimensione, l’ho incollata alla base interna. Per ricoprire la cornice ho utilizzato la carta patterned a righe della bellissima collezione Dlin Dlon (https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-03-dlin-dlon-posso-entrate-12x12) che misura 15,5*23cm. Per il retro ho tagliato un rettangolo dalla carta bianca della misura di 10*17,5cm, ho tracciato a matita il foro appoggiando la cornice (4,5*8,5cm) e tagliato ed eliminato. (Per il momento incolla solo la parte superiore: i tre lati da 3 cm). Per la scatolina invece ho tagliato un rettangolo di carta patterned a righe 17*9cm e cordonato a 1. Ho incollato l’aletta, che si è formata, alla scatola centrandola, quindi lasciando 1,5cm sopra e sotto, e poi con le dita sono andata a cordonare gli spigoli. Dopo aver fatto questa operazione ho incollato il tutto e ho poi piegato all’interno e sotto la carta in eccedenza. Ho poi tagliato un pezzo di carta patterned utilizzata in precedenza 3,2*5cm (3,2cm é la misura interna della scatola una volta rivestita... misurate la vostra scatolina!) e ho inserito nella scatolina circa 1 cm di carta ed incollato e il restante l’ho inserita tra la cornice rivestita e la carta bianca nel lato base del foro e incollata. Incolla quasi tutta la carta bianca sul retro lasciando scoperto circa 2 cm la base. Ho tagliato una strisciolina di carta bianca 4*8,5cm e cordonata a 1,5cm. L’aletta l’ho inserita sul retro in basso tra la cornice rivestita e la carta bianca e incollata. A questo punto la carta bianca puoi incollarla tutta definitivamente. Prendi bene la misura e fa in modo che la scatolina poggi bene sul piano e la cornice sia inclinata, ma non troppo😜 e quindi incolla la carta bianca alla base della scatolina. Ho decorato la cornice con una scritta presa dalla plancia Banner Floreali (https://www.glimps.it/ product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-155-banner-floreali) embossata in bianco su cartoncino nero e applicato sotto allo spessorato del filo bianco arrotolato. Per impreziosire poi ho aggiunto un enamel dot. Per la piantina ho riempito un sacchetto del tè con della terra e l’ho piantata. Ho poi tagliato un quadrato di plastica recuperata da un sacchetto e inserito il tutto nella scatolina. Non so se durerà molto lì dentro, ma l’idea mi piaceva tanto😂😂😂. A parte che a me le piante non durano neanche in un vaso normale... quindi... la regalerò😜😜 Questo progetto lo potete decorare a vostro piacimento e adattarlo per qualsiasi occasione. Io non ho resistito ed ho già fatto anche una seconda versione utilizzando i nuovi die cut della nuovissima collezione Dlin Dlon: A me piace un sacco e a voi? Quale versione preferite?’ Se lo replicate... taggateci così possiamo vedere la vostra interpretazione!! Vi saluto e vi auguro buone vacanze, noi ci rivedremo a settembre!!! Un abbraccio Tania

  • CHI TROVA UN AMICO...

    Ciao Glimps!!! Oggi sono qui per far la conta di quante plance ho messo dentro a questa card. Mi sono divertita un sacco a colorare con le matite tutti i dettaglietti e trasformarne le destinazioni d'uso. La fustella shackerina Palla di Natale è diventata una boccia per pesci e il barattolo di birra il sale e pepe... o il mangime per inciccionire i pesciolini. Vi ho fatto un video per vedere come ho lavorato e con tutte le indicazioni per rifare la card. https://youtu.be/21m7qbXbEyo Più sotto c'è l'elenco completo di cosa ho usato con tutti i link diretti allo shop :) Spero che questa idea vi piaccia.... A presto!! Categoria Natale Il meraviglioso gattino di OPS https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-35-ops Le zampe degli Animaletti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-34-animaletti Categoria Autunno Le assi di legno della plancia Legnetti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-58-legnetti Categoria Estate Gli attrezzi e la lattina di birra della plancia BBQ https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-26-bbq Pesci, granchi e alghe di Splash https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-06-splash Medusa, cartello e stella marina di Abbracci https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-05-abbracci Categoria Primavera Le Carpe della plancia Libellule https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-102-libellule Categoria Varie Il sentiment in copertinad e le zampette nere e trasparenti sono della plancia Amici Animali https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-51-amici-animali Categoria Planner La frase interna è della plancia Frasette https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-08-frasette Carte i300 Attimi di colore https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-18-i300gr-attimi-di-colore-12x12 Attimi di colore https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-17-attimi-di-colore-12x12-1 Primavera in jeans Il Supplemento Primavera https://www.glimps.it/product-page/gp-21-07-primavera Vellum Jeans Pois https://www.glimps.it/product-page/gv-21-15-jeans-pois Fustelle Fustella palla di natale delle Shakerine https://www.glimps.it/product-page/gf-22-10-shakerine

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page