top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • ATCOINS: #ATCCREATIVEPARTY [23]

    Ciao a tutti oggi post moltooooo speciale per me!!!! Da una settimana sono uscite le due plance di timbri clear Glimps in collaborazione con  ATC Creative Party!!!! Sono davvero contenta ed emozionata per questa collaborazione!!!! Ed eccole in tutto il loro splendore: - GCS 20-ATC1 - CARD - GCS 20-ATC2 - Coins Le ho inaugurate realizzando questa serie di ATCoins: #atccreativeparty [23] Ed eccole qui!!! Oggi invece del foto tutorial per l'occasione ho realizzare un video tutorial e potete vederlo qui: https://youtu.be/PCbEtjoutX0 Vi lascio qualche foto della serie L'idea di realizzare i retro in armonia con il davanti è di Monica Arch Polignano e se volete vedere i suoi retro li trovate tutti nella diretta sulla pagina Glimps qui. Se avete voglia di realizzarle, mi piacerebbe tante vederle!!! Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!

  • LO SCRAP E' UNA FILOSOFIA DI VITA

    Ciao a tutti!! Sono Elisa e oggi tocca a me presentarvi un nuovo progetto realizzato con i nostri timbri preferiti: GLIMPS! Il mese scorso vi avevo presentato la card "Tutto Andrà Bene". Stavolta invece riprendo in mano il mio adorato Planner e vi mostro una paginetta aggiuntiva... Il timbro principale che ho utilizzato è la Glimps della plancia "Scrapper": Non ho saputo rinunciare all'arcobaleno... Sì, sì, lo so che sarebbe un pentagramma... Ma è stato più forte di me eheheh... In questo periodo ho avuto la possibilità di scrappare un po' più del solito e ho avuto modo di fare tante riflessioni... Innanzitutto, cercando le foto per i miei nuovi mini album mi sono accorta che ho la terribile abitudine di fotografare tanti paesaggi, ma poche persone. Male, molto male... E quindi non posso fare altro che riprendere in mano il mio libretto degli obiettivi del 2020 e aggiungerne uno davvero importante; fare più foto con e alle persone che per me sono importanti. Saranno sempre troppo poche. Ora si che mi emoziono veramente vedendo le foto fatte con mia mamma, con le mie amiche. Dovrò tenerlo a mente. Per sempre. (Plancia: Sorridi) Altra riflessione... Lo Scrap non è solo una filosofia di vita... Ma ancora una volta posso sottolineare i suoi mille aspetti positivi!! Succede alle volte di iniziare a pensare alla situazione attuale ed essere travolti da un mix di tristezza e paura.  E' proprio quello il momento in cui decido di sfoderare le Prismacolor... Oppure la mia taglierina!!! Per non parlare poi della straordinaria comunità di scrapper che praticamente ogni giorno si ritrova nei live, per fare un progetto insieme o anche solo per sentirsi in compagnia. Tutto grazie a questo fantastico hobby. Ora vi mostro bene la colorazione... Ho incollato la Glimps e il banner su una tag fustellata in vellum... Il lato destro è decorato con una striscia di acetato a poi e con del washi tape a righine oblique, Dietro al vellum c'è una seconda fustellata (ho stampato una delle carte della collezione DIGI Enjoy): ho scelto quella con i triangolini colorati!! Sul retro di questa tag andrò a riscrivere parte del testo di questo post :) Su tutto il contorno della fustellata in vellum ho passato usa sottile striscia di Nuvo White Blizzard (trasparente glitterato). Infine, sul bordo della pagina, ho timbrato il sentiment "Sorridi" (plancia Selfie) Spero che lo Scrap stia aiutando voi proprio come sta sorreggendo me.  Un abbraccio Elisa

  • SURPRISE SLIDER CARD

    Ciao a tutti, eccomi qui, nuovamente tra voi. Sono stata un po’ lontana dai miei colori e dallo scrap in generale, e devo diche mi siete mancati tanto. Voi come state? Spero bene! Sapete, questa è una domanda a cui normalmente non diamo molto peso, e invece può fare la differenza nella vita di una persona, oggi ancora di più. In questi mesi me l'hanno fatta tante volte… le persone che mi vogliono bene. E anche quando non ho risposto e per giorni mi sono chiusa nei miei silenzi, hanno compreso, hanno atteso. Una domanda che non mi ha fatto sentire sola… maiiii! Sembra così strano parlare di silenzio, io che sono una chiacchierona. Eppure quel silenzio, in alcuni momenti, mi è sembrato così necessario per zittire il dolore assordante che risuonava nella mia casa. Quel silenzio, delle volte, è stato necessario per ascoltare la voce della ragione che mi ripeteva di essere forte per i miei cari. Una lotta continua tra testa e cuore… ma una mamma, in certi momenti non può essere sopraffatta dallo sconforto, deve essere coraggiosa e deve portare il buon umore e il sorriso. Ed io così ho fatto il 9 aprile… Compleanno del mio dolce Daniele, 9 anni! Ho preparato la torta, ho allestito la tavola e la stanza, con tanto di festone e palloncini. Poi è bastata un'applicazione e con noi c’erano i suoi amichetti a festeggiarlo e a cantargli “tanti auguri a te". I suoi occhi brillavano di gioia e anche i miei, ma eravamo ignari dello tsunami che ci avrebbe travolti. Ho cercato di dare un tocco di normalità dove di normale non c'era nulla, ho cercato di riportare il sorriso che questo 2020 più volte ci ha tolto. Non potevo permettere che anche un giorno così speciale fosse un giorno triste, era un giorno perfetto per essere felici. Volevo che tutto fosse come sempre, così sebbene il regalo non mi era stato possibile comprarlo ho comunque, realizzato una card di auguri. Però non una card qualunque … ma una di quelle interattive, precisamente, una “Surprise slider card". Per questa card semplice, ma d'effetto ho utilizzato ben tre set di clear stamp Glimps e anche le carte digitali Glimps. Ma andiamo nello specifico... Per prima cosa per rivestire la base della mia card ho scelto una delle carte digitali Glimps della collezione "Autumn" su cui ho timbrato ripetutamente la scritta urrà del set clear stamp "Urrà". Poi sulla torta (che ho relizzato tagliando dei rettangoli e a cui ho aggiunto il numero 9 costellato e decori aiutantomi con un boarder punch) ho aggiunto un'etichetta mattata, su cui ho timbrato la scritta AUGURI del set clear stamp "Comunione". Ma il timbro protagonista di questa card sicuramente è la Glimps del set clear "Manine" a cui ho messo la manina col pugno e la bocca sorridente. Per la colorazione ho utilizzato le Prismacolor Premier. Ho pensato che quel pugno chiuso, in realtà, potesse tenere un palloncino. Ma un timbro del genere non l'avevo così me lo sono disegnato. Mi piaceva l'idea della bimbetta che uscisse da dietro la torta col palloncino, e così... Per il meccanismo interattivo ho seguito il tutorial che trovate qui (https://pin.it/4ZtE8Ms), ma ho cambiato le misure e alcuni dettagli. Infatti all'estremità della striscia, che tira su la Glimps nascosta sotto la torta, ho aggiunto la manina col pollice in sù (sempre dello stesso del set clear "Manine") che ho incollato con biadesivo spessorato sulla carta patterned, dopo aver timbrato il cerchio astratto che trovate in questo stesso set. Il risultato finale è stato questo... Io l'ho trovata davvero simpatica. I bambini adorano le cose che si muovono e infatti mio figlio l'ha adorata. Spero vi sia piaciuta e magari può essere un'idea per le vostre card. Vi abbraccio tuttiiii e cercate sempre un motivo per cui valga la pena di sorridere. Ci vediamo alla prossima e buona creatività.

  • MODERN PRINCESS

    Hello everyone ! It's Delphine here today to share a CAS card with a colouring video of a fun image which I hope will put a smile on everyone's faces. For my card, I used Funny Biancaneve and coloured her in Copics. I filmed the whole colouring of the image, which I sped up: Here is the final picture, with a recap of all the Copics I used: Skin: E11, 50, 51, RV02, V22 Hair: C5, 7, 9 Yellow: Y04, 15, 26, 35 Blue: B00, 02, 04, 16, 26, 39 Red: R35, 37, 39 White: C0, 2 Ground: C2, 4 Phone: C0, 2, 4, V01 I added a sentiment on foam for a bit of dimension, and a few dots in gold gen pen and voilà! Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx

  • GUEST DESIGN GLIMPS: ELENA BELLOTTO

    Ciao a tutti, sono Elena e vorrei parlarvi un po’ di me. Amo i colori, la carta, la fotografia e soprattutto amo creare! Penso di aver trovato il lavoro adatto a me, infatti insegno arte e immagine alla scuola secondaria di primo grado. Ma non mi basta ancora, e così, appena posso, scappo dalla vita quotidiana e mi rifugio nel mio mondo fatto di creatività! Quando riesco a trovare il tempo? Ovviamente in ogni attimo libero, anche di notte... Del resto l'ispirazione arriva quando decide lei! Questi giorni sono un po’ difficili per tutti e io ho la necessità e il desiderio di colore e di fantasticare e di non pensare troppo alla situazione. Ho sempre amato i personaggi Disney (chi non li ama??), ma ultimamente mi sono letteralmente innamorata delle principesse monelle Glimps! Stavo già lavorando alla struttura di un mini album a forma di stella… Sette punte… Sette principesse monelle… non ci è voluto molto a capire che sarebbero stati perfetti assieme! Ho stampato i digi stamap delle principesse monelle e le ho colorate con le matite prismacolor. Ogni principessa aveva un colore dominante, e non riuscivo a trovare una carta che mi permettesse di valorizzare ciascuna di loro. Così ho preso gli Ink Extreme e ho colorato, in maniera quasi acquerellata, quelle che sarebbero poi diventate le cornici su cui ho poi incollato le principesse. Ho poi trovato delle carte in tinta unita che si abbinassero e ho montato la struttura. La struttura è costituita da sette moduli formati ciascuno da tre carte (bianca, colorata e cornice dipinta) di dimensioni decrescenti. Ho stampato i sentiment glimps e li ho abbinati alle principesse monelle. Ho messo un nastro che potesse tenere assieme e allo stesso tempo chiudere la struttura, e ho incollato le due copertine. Ho decorato la copertina davanti colorando un cartoncino bianco con i Tombow ad acqua che poi ho acquerellato per sfumarli. Ho infine stampato il sentiment “Esagera Sempre” dei digi stamp a tutto tondo, ho spessorato entrambi (lo sfondo e il sentiment) con un cartoncino vegetale e ho assemblato il tutto. A me piace troppo questa esplosione di colori! Spero sia piaciuto anche a voi, e se vi va, seguitemi sul mio blog: cartasfoglia e sul mio canale youtube. Un abbraccio virtuale, Elena

  • UNA MINI SERRA FA PRIMAVERA

    La Primavera è finalmente arrivata, spero stiate bene e vi abbraccio tutti/e. In questa stagione per molti meravigliosa anche io, sfidando alla mia allergia al polline che mi devasta se solo oso affacciarmi nel mio mini giardino, ho finalmente rimesso sul patio i miei amati divanetti e tavolino da esterno ️ ️ ️ Il passo successivo sarebbe stato decorare questo delizioso microparadiso con piante e fiori come ogni anno ma....... Purtroppo io abito a Microlandia e qui, a parte il panettiere e la Posta, non c'è molto altro... in ottemperanza alle regolamentazioni attuali non mi sono potuta allontanare dal mio paese né farmi recapitare a casa alcunchè.... Ed ecco che, trovando decisamente insoddisfacente il solo basilico ( miracolosamente trovato all'alimentari) come centrotavola del mio tavolo esterno, ho deciso di crearmi il mio Giardino botanico glimpsoso homemade! Da una striscia di cartoncino Kraft un po' spesso ho ricavato con una fustella rettangolare le prime 2 "finestre" e su un'altro pezzo dello stesso cartoncino ho usato la stessa fustella e quella di misura immediatamente maggiore per ottenere il tetto. Ho montato e incollare la mia miniserra, "piegando a metà il tetto" per ottenere la forma triangolare e ho preparato due strisce che saranno i miei "rialzi" espositori per le piante. Ho colorato con i Copic i meravigliosi Cactus Glimps e decorato i vasetti con la penna gel bianca, li ho ritagliati lasciano in sottile contorno bianco e li ho disposti sui miei espositori. Ho incollato gli espositori all'interno della struttura, ho incollato un sole e una nuvoletta sul bordo in alto a sinistra ( perché alle mie piantine serve tanto sole e poca acqua essendo piante grasse ahahahaha!!!) e poi ho proceduto a "proteggere" le mie preziose piantine  con delle "lastre" di acetato sui due lati e sul tetto . Ho timbrato con due inchiostri il timbro clear della collezione Sogni, l'ho ritagliato seguendone i contorni e l'ho attaccato al tetto .....et voilà! Adoro questa miniserrra, non vi mette un sacco di allegria?!??! Vorrei avere del cartoncino più grande per farne una ENORMEEEE ahahaha tanto i cactus Glimps sono dici e quindi è possibile modificarne load grandezza a piacere!!! Perfino il mio minimalista e poco decorativo marito ha accolto con entusiasmo le nostre nuove bimbe, anche se gli ho vietato di bagnarle aajahahaha! E voi come cercate di far entrare la Primavera nella vostra vita in questo momento così particolare e difficile? A presto, hugs Lu

  • LA MIA QUARANTENA

    Ciao, in questo periodo stiamo vivendo una situazione particolare che però ci coinvolge tutte e tutti… avrei voluto scrivere questo post in maniera diversa ma devo iniziare con un pensiero per una persona a me molto cara che sta vivendo un periodo decisamente nero a causa del Coronavirus che sta colpendo delle persone a lei molto vicine. A tal proposito ho pensato molto alla nostra vita che all'improvviso è cambiata e ci siamo ritrovati a cambiare le nostre abitudini, a sconvolgere la nostra esistenza e a riscrivere la nostra storia, perciò ho voluto lasciare il mio segno in questo 2020 e fare qualcosa che ironizzasse e raccontasse in modo frivolo questi mesi. Ho deciso quindi di descrivere la mia quarantena… Ho scelto diversi timbri, digi e clear che potevano in qualche modo rappresentarmi e li ho colorati con le prismacolor. Ho poi assemblato i vari momenti partendo dalla copertina riproducendo il motto di questo periodo “Io resto a casa” , sentiment che Veronica aveva messo a disposizione di tutti. Ho fatto una piccola introduzione alla mia storia. E poi sono partita nel raccontare lo scandire delle mie giornate. Credo di aver rispecchiato un po’ le giornate di ognuno/a di noi …. il problema sarà tornare alla normalità ma nel frattempo non smettiamo di stare a casa e di credere fino in fondo che tutto andrà bene!!! Un abbraccio a tutti e alla mia cara amica, … io sono con te! Lorena

  • SIAMO TUTTE PRINCIPESSE

    Non so voi ma io in questi giorni ho bisogno di leggerezza. Ho bisogno di avvolgermi dalle cose belle, quelle che mi piacciono e che mi fanno stare bene. Credo che questo mi serva per colmare le mancanze che questo periodo strano mi sta imponendo. La cosa che a me piace fare tantissimo è colorare, quindi ho voluto riempire le mie giornate di colore e tante nuove amichette: le sfrontate, irriverenti e simpatiche principesse Glimps. Giocando con i file digitali ho potuto creare alcuni scenari che mi hanno fatto molto sorridere e con i quali, poi ho realizzato un album della dimensione 20x20. Questo progetto è nato per caso... perchè prima ho iniziato a colorare e poi ho pensato cosa avrei potuto fare con queste colorazioni e alla fine ho deciso che quando riconquisteremo la nostra libertà prenderò questo album e lo riempirò con fotografie ridicole, che farò quando potrò riabbracciare le mie amiche principesse... perchè si!! quando riconquisteremo la nostra libertà saremo tutte felici, bellissime e finalmente di nuovo insieme!!! Ma ora voglio mostrarvi il mio album che ho intitolato Glimps Power e che ho realizzato con digitali e clear Glimps. La carta utilizzata è la collezione Enjoy che ha un design molto generico, sobrio ma con colori brillanti e accattivanti. Il vestito di Cenerentola, per me è sempre stato uno dei sogni di bambina, ma alzi la mano chi da fanciulla non ha sognato con tutto quel velo azzurro con il quale la fata smemorina ha confezionato l'abito meraviglioso. E ancora oggi non smetto di sognare nel colorare tutte quelle bellissime pieghe piene di chiaroscuri che danno tantissima soddisfazione. Questa cenerentola l'adoro perchè io non sono di sicuro tipo da scarpetta di cristallo e sotto a quell'abito meraviglioso ci metterei davvero un paio di dottor. Biancaneve e la Sirenetta mi hanno fatto molto ridere, una per il cellulare con la mela stampata sopra per fare il selfie, che trovo davvero geniale!!! L'altra perchè mi ha ispirato la vignetta con le code messe ad asciugare... chissà se le andranno ancora bene quando lascerà il pigiama e si dovrà mettere in ghingheri per uscire :) Queste due paginette nascondo dei segreti. Quella di Biancaneve ha una tasca gigante fatta con del vellum sul quale con del wink of stella ho ripassato il disegno della carta sottostante. In questo modo da risalto alle macchie, ma allo stesso tempo crea un po' di sbrilluccichio alla pagina. All'interno della tasca ho inserito delle schede che potranno conservare grandi foto di gruppo. La loro dimensione è grande, 18x18 centrimetri, quindi le fotografie potranno essere stampate molto grandi. Mentre Biancaneve nasconde due piccoli mini album per conservare foto 10x10, quindi tutta una serie di selfie formato instangram. Tra le varie pagine ho inserito alcuni sentiment di varie collezioni clear Glimps, certi timbrati direttamente sulle pagine, altri spessorati e montati su delle cornicette arcobaleno che richiamano gli stessi colori usati per colorare la scritta in copertina. La pagina di Ariel è quella che mi ha divertito più di tutte. Innanzi tutto le code messe ad asciugare hanno avuto bisogno di un po' di mollette colorate per essere appese al filo, ma dietro alla tasca, creata per conservare delle schede su cui attaccare delle foto, con del tulle e delle stelline argentate ho potuto ricreare l'effetto brezza del vento che alza le goccioline d'acqua con quegli effetti sbrilluccicosi. Inoltre mi è piaciuto reinventare l'uso del clear della collezione caffè, utilizzando i fumi delle tazzine calde per disegnare i riccioli delle onde. In questo caso ho usato i sentiment digitali della collezione Principesse, dividendo la frase in tre pezzi in modo da poterli distribuire meglio sulla pagina. E siamo arrivati alla fine, da un lato c'è una pagina semplice in cui ho inserito delle schede per attaccare fotografie grandi, seguendo lo stesso stile della stasca di vellum. In questo caso ho voluto giocare un po' con le sovrapposizioni, con una pagina più alta e una più bassa in modo da creare un gioco con i sentiment timbrati nell'angolo e dare a loro un nuovo significato "Vivi Emozioni" mi sembrava davvero una cosa carina. Jasmine, invece, con la sua linguaccia ci nasconde delle pagine di un mini a cascata in orizzontale con pagine di dimensioni miste, grandi e piccole e anch'esse con dei sentiment spiritosi presi da varie collezioni clear Glimps. Una volta sfogliato tutto il mini nascosta dietro alla polaroid di Jasmin troviamo un'altra pagina per delle foto grandi che si apre svelando l'ultima colorazione di questo album: un selfie irriverente di Jasmine e Mulan, che trovate sempre tra le principesse digitali, che ho voluto un po' trasformare aggiungendo un cappellino a una e una bandana in testa all'altra. Questo è il grande potenziale dei timbri digitali, possono essere anche personalizzati con facilità. Anche se io, ormai lo sapete tutti, sono anche una fanatica del masking con i clear per inventare sempre qualcosa di diverso che sia solo mio. Devo dire che anche il vestito di Mulan è tra i miei preferiti da colorare.... c'è poco da fare le pieghe delle stoffe sono il mio chiodo fisso: ricomincerei proprio ora a colorarne un'altra!! Anche in questo caso il sentiment fa parte di una collezione Clear. E adesso aspettiamo di poter fare le foto irriverenti per completare l'album.... però son sincera.... sono un po' in dubbio se farlo o prendere le principesse che mancano e creare nuove scenette e attaccarle all'album come fosse un album di figurine.... la mia collezione di #solocosebelle!!!

  • HAPPY EASTER

    With Easter only a few days away I thought it was the perfect time for a cute bunny card and what better cute bunny than this one from Glimps stamps rabbit-tail I have coloured this sweet image with my copics and then fussy cut her to help make her pop from the layers beneath her. With just a few cute flowers, straws and a paper doily this image becomes a sweet Easter card perfect for any generation. Until next time Stay safe and happy crafting

  • MOMENTI SPECIALI

    Ciao ragazze come state? In questi giorni difficili mi sono spesso soffermata a pensare a quanto sarebbe bello poter passeggiare in spiaggia e sentire il profumo e il rumore del mare, è una delle cose che mi manca maggiormente. Immaginando quante cose vorrei presto fare, ho pensato a quanti impegni, normalmente ho e quanto la vita scorra veloce; per cui ho deciso di creare un mini album indicando per ogni pagina quale sarà il momento che vorrei immortalare nei prossimi mesi, quello che mi renderà felice e grata. E' nato questo: Ho realizzato per prima cosa il contenitore del mini: Ho preso del cartoncino spessorato e ne ho ricavato 5 pezzi della misura: 2 pezzi  14 x 12 cm 2 pezzi  3.5 x 12 cm 1 pezzo 6 x 12 cm 1 pezzo di Skivertex 34 x 15 cm e 1 pezzo di 9 x 15 cm  (una volta incollato sul cartoncino ho eliminato l'eccesso) ho poi tagliato un pezzo di cartoncino bianco da 34,8 x 13,9 cm e l'ho incollato sopra il cartoncino spessorato; Ho incollato le due estremità ottenendo cosi una scatola aperta sui lati. Ho praticato un' apertura nella parte superiore della scatola nel quale andrà riposto il nostro mini, lasciando 1 cm dai bordi. Per il mini: Ho ritagliato 10 fogli di cartoncino bianco, 1 di carta lucida e 1 di cartoncino celeste misura 11,5 x 14,5;  ho forato una delle estremità e stondato gli angoli dell'altra (in tutti i fogli, ovviamente) Ho creato degli "spatasci"  sulle pagine con i distress oxide. Ho unito i fogli del mini con 2 anelli Ho timbrato come se non ci fosse un domani,  utilizzando i clear  che ho ritenuto adatti ad accompagnare le pagine dei miei momenti speciali oltre ad aver utilizzato anche qualche timbro digitale ! Li ho poi colorati con le matite prismacolor Ho scritto in un file word che poi ho stampato in formato 5 x 7  i miei  momenti speciali, li ho ritagliati e ne ho inserito uno per pagina. Il nostro mini e la scatola sono pronti, non ci resta che riflettere su quali potrebbero essere i momenti speciali che vorremo inserire nel nostro mini e decorare il tutto. Io ho utilizzato nastri, nastrini, mini bottoni, parti dell'agenda Glimps del 2018,  e ovviamente i timbri glimps che trovate nello shop. Spero che il mio progetto vi sia piaciuto, spero vogliate realizzarlo anche voi cosi da non perdervi nemmeno uno dei vostri momenti speciali, inoltre il fatto che il mini sia realizzato con una struttura ad anelli vi da la possibilità di aggiungere o rimuovere tutte le pagine che volete! Fate tante foto dei vostri momenti speciali cosi rimarranno impresse per sempre non solo nel cuore e nella mente ma anche su carta. Un abbraccio a presto.

  • UN "SECCHIELLO" PER I NOSTRI COLORI :-)))

    Ciao a tutti oggi per l'uscita del progetto Glimps ho realizzato un astuccio per contenere i colori e non solo!!!! quando coloro mi piace vedere i numeri e tenere tutto a portata di mano, ma poggiati sulla scrivania avevo difficoltà a trovarli velocemente. Alcuni giorni fa, menze facevo zapping su youtube mi sono imbattuta in una ragazza straniera che faceva lettering.... bravissima per carità, ma io noto il suo astuccio, dritto sulla scrivania come un bicchiere/cestello!!! NOOOOOO E' LUIIII!!! LO VOGLIOOOO!!! Così ho cercato dove comprarlo, ma niente!!! Girovagando mi sono imbattuta in un tutorial simile ed ho studiato la struttura, ma poi dovevo far la mia versione!!! Dovevo personalizzarlo e così eccoloooo. Qui potete vederlo chiuso E questa è la versione aperta I° STEP – Occorrente Per realizzare questo "secchiello" ho utilizzato il set di timbri clear “Scrapper”, due pezzi di stone paper di 18 x 15,5 cm (7 x 6 1/8 pollici), 2 rettangoli di stoffa, qualsiasi fantasia, della misura di 18 x 10,5 cm (7 x 4 1/8 pollici), 2 rettangoli di stoffa, questi saranno visibile, della misura di 18 x 25 cm (7 x 9 7/8 pollici), un rettangolo di stoffa 5 x 7 cm (2 x 2 3/4 pollici), una nappina, ago e filo abbinato alle stoffe, un rettangolo di stoffa della misura 62 x 7 cm (24 3/8 x 2 3/4 pollici), colla Nuvo, le forbici ed il cutter, polyshrink, gesso, gel medium, colori (io ho usato i Distress Crayons), pins, copic per colorare il timbro, matita e righello, un ferro da stiro o piastra, fermagli e spilli da cucito, spatola, timbri per lo sfondo, stencil, cerniera da 18 cm (7 pollici), blocco acrilico, crope a dile, gomma crepla e stazon nero. II° STEP – Tagliare la struttura dell'astuccio Questo è il template dell'astuccio. Se sovrapponi i due pezzi otterai un rettangolo di 18 x 25 cm (7 x 9 7/8 pollici). Sulla stome paper ho ritagliato la seconda sagoma, quella che misura 18 x 15,5 cm (7 x 6 1/8 pollici). La stone paper è più grande, se stai vicino al bordo come ho fatto io, puoi ripiegare i due pezzi insieme aiutandoti con dei fermagli. Per essere precisa con il taglio io ho usato la taglierina come nella foto sottostante. Ora usa la prima forma del template per ritagliare la sagoma sui due rettangoli da 18 x 10,5 cm (7 x 4 1/8 pollici). Non importa la fantasia che userai, perché alla fine del lavoro verrà coperta. Io ho usato delle stoffe di Tim Holtz. Con il cutter ho tagliare prima il rettangolo e poi ricalcato la sagoma. Se ti resta più facile, puoi incollare un centimetro di stoffa sulla stone paper, come nella foto sottostante E con la riga ed il cutter tagliare il triangolo in eccesso. Ed ecco le due sagome finite. Ora le ricalchiamo sui due rettangoli di stoffa che misurano 18 x 25 cm (7 x 9 7/8 pollici). Ti consiglio di scegliere due pezzi di stoffa uguali o, come ho fatto io, due pezzi molto simili, perché questa fantasia sarà visibile a fine lavoro. Ed ecco i nostri 4 pezzi tagliati. III° STEP – Colorare la stone paper Ora che abbiamo ritagliato i 4 pezzi, prendiamo quelli con la stone paper e passiamo con la spatola il gesso. Meno precisa sarai e più bello e movimentato sarà il risultato. Ora con i Distress Crayons nei colori rosso, se nelle foto vedi prima il fucsia e poi il rosso non hai problemi di vista.. ahahhaha ma ho cambiato perché non mi piaceva il risultato. Poi ho usato il giallo, l'arancio, il verde e l'azzurro. Tutti i colori li ho sfumati...... con il dito!!! Ebbene siiiii, è più divertente e terapeutico!!! Con il colore ho sporcato un'area e poi con il dito ho sfumato. ti piace il mio dito zozzo??? Nessun problema, una salviettina imbevuta d'acqua e tutto va via!!!! questo è quello che vi dicevo... troppo rosa... ahahahah e così ho passato su il rosso. Con i timbri per gli sfondi ho dato libero sfogo alla timbrata pazza e irregolare utilizzando il memento. stessa follia usando due stencil ed il gesso!!! Ed infine, ho timbrato con il memento la scritta "Scrapper All'opera!" dal set di timbri clear “Scrapper” e incollato con il gel medium. IV° STEP – Cucire i vari pezzi Mentre asciuga il gel medium, incolliamo la cerniera al pezzo di stoffa intero come in foto. Io ho usato una cerniera da 18 cm (7 pollici), non usarla più grande di 20 cm (7 7/8 pollici) perché sporge troppo. Posizionala come in foto e fermala con dei fermagli. Ora prendi uno dei due pezzi con la stone paper e fai combaciare dritto con dritto, come in foto. Ferma il sandwich con la cerniera e inserisci degli spilli da cucito. Per questo passaggio non è obbligatorio avere la macchina da cucire, o la Stich come ho io. Ma basta prendere ago e filo e cucire insieme il sandwich. Ora se apri le due metà e vedi le due facciate al dritto, il lavoro sarà come in foto. Ora fai il sandwich con l'altra pezzo di stoffa e l'altro pezzo con la stone paper sull'altro pezzo della cerniera e cuci nuovamente come prima. Ora hai due sandwich su ogni pezzo di cerniera. Chiudi la cerniera e fai combaciare la stoffa con la stoffa e la stone paper con la stone paper. Cuci i due pezzi come in foto. Lo zig zag rosso indicano le cuciture. Sui due pezzi con la stoffa lascia una fessura abbastanza larga da far passare la tua mano per girare la stoffa e farla tornare dritta. Ora che hai cucito per benino tutto il perimetro, come indicato nello schema, ti sono rimasti dei fori nella parte più stretta. Allargali con le mani e falli combaciare con nella foto qui sotto in modo da creare lo spessore al nostro astuccio e cucilo. N.B. L'ago è appuntato in foto non va cucito dove c'è l'ago. Ed ecco il risultato finale al rovescio. usiamo l'apertura per capovolgere l'astuccio. Ed ora cuciamo anche l'ultimo pezzo aperto. nel capovolgere la stone paper mi si è staccato il triangolo "Scrapper all'opera". Secondo me è un chiaro segno del destino... non andava bene lasciato nero... ahhahah dovevo dargli coloreeeeee e così l'ho fatto rossoooo!!! capovolgi la stoffa dentro la stone paper ed ecco un astuccio..... ma non era questo quello che volevo io!!! Siii sta in piedi ed ok!!! Siii è alto per contenere le matite, forbici, copic, ecc... ma io lo voglio che mi faccia da bicchiere!!!! V° STEP – Trasformiamolo in bicchiere porta colori Prendiamo il rettangolo di stoffa da 62 x 7 cm (24 3/8 x 2 3/4 pollici), piegalo a metà e cucite tra loro i due pezzi. Poi piegatelo ancora e create un cerchio. Ti consiglio, prima di cucire tutto, di misurare se il cerchio facendo scendere al suo interno l'astuccio e facendolo arrivare fino alla cerniera. Cuci anche la parte sotto in modo da poter imbottire il cerchio con la gomma crepla. Ora puoi cucire anche i bordi superiori. Non ti resta che fissare il cerchio alla cerniera come ho fatto io. Usa il ferro o la piastra per creare i bordi al rettangolo di stoffa da 5 x 7 cm (2 x 2 3/4 pollici). Prendi come riferimento la larghezza della tua cerniera, perché lo useremo per coprire la cerniera e creare una presa abbinata. Hai cucito tutto? Metti in piedi il tuo astuccio prendi con le mani gli estremi del cerchio, il verde del mio per capirci, e tiralo verso il basso..... et voilà il tuo bicchiere è pronto!!!! vedrai uscire la parte superiore dei pennarelli, come in foto. mentre quando è tutta su la balza lo vedrai così. VI° STEP – Decorare la balza Pensavate di aver finito???? Ebbene nooooo!!! Non personalizziamo la balza???? Io ho usato il polyshrink trasparente, ma vi consiglio quello bianco. Con lo stazon nero ho timbrato la scrapper del set Glimps con i copic Y32, Y35 e Y38 ho colorato i capelli. Fate attenzione non è facile colorare sul polyshrink perché il colore si sposta, ma piano piano si riesce. io ho messo sotto un foglio di carta bianco per farvelo vedere meglio. Con i copic E000, E00 ed E21 ho colorato la pelle. Ed infine, con il B93 e B95 ho colorato la maglietta. guardate che bello e comodo sulla scrivania e come si vedono bene i numeri dei colori!!! Posso dirvi che LO ADOROOOOO!!! Con la crop a dile ho creato due fori, uno in alto ed uno in basso, in modo da poterla cucire alla balza. Ora ritagliamola. Il polyshrink va scaldato per renderlo duro. quindiiii embosser a me!!!! Importante: mentre si scalda si chiuderà, NON toccatelo assolutamente. Andateci su con l'embosser perché si riapre da solo. Una volta aperto, schiacciate la creazione con un blocco acrilico ed il risultato sarà perfetto. Ed eccolaaaaaaa!!! Ed ora cuciamola alla balza. Okkk, non avevo il filo verde... vabbè dai ho colorato quello bianco con il copic YG61 non è la stessa cosa???? Ahahahahahahahh per riempire un po' la balza, ho usato delle pins che mi aveva regalato Veronica e me ne sono creata una io con la scritta: "Il mio outfit preferito sono i colori" sempre dello stesso set. Adorooo così tanto le pins che penso lo riempirò tuttoooo!!! Ed ecco il risultato finale e qualche dettaglio della mia versione. Ho montato la nappina alla cerniera. Okkkkk okkk basta che questo tutorial è stato lunghissimo!!! Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!

  • TUTTO ANDRA' BENE

    Ciao a tutti... Che dire... Certo questi sono giorni tristi.. Stiamo vivendo una situazione davvero difficile. E l'unica cosa che sicuramente mi sento di fare è, con il cuore in mano, fare una card con un pensiero positivo rivolto a tutti voi, Vi offro un caffè, come spesso amo fare... e mi e vi auguro che Andrà tutto bene... Per realizzare questa card ho utilizzato la plancia di timbri clear "Caffè"; per le scritte di fondo ho utlizzato uno dei sentiments della plancia "Urrà" e per il titolo il meraviglioso Digi pieno di messaggi di speranza di cui Veronica ci ha fatto dono pochi giorni fa. Vi racconto come ho realizzato lo sfondo... Come base ho utilizzato un foglio di carta da Acquerello da 300g.. L'ho pennellata con abbondante acqua, definendo già la forma "generale" di quella che in seguito sarebbe diventata una macchia arcobaleno. Poi ho acquerellato, uno alla volta, cinque Distress Oxide. Worn Lipstick, Wild Honey, Mustard Seed,  Twisted Citron e Tumbled Glass. Dopo aver fatto asciugare la prima passata di colore, ho poi aggiunto con il pennello numero 8 altre gocce di colore e anche gocce di acqua pura. Poi ho lasciato asciugare a lungo. In un secondo momento ho usato il sentiment preso dalla plancia "Urrà" e l'ho timbrato ed embossato con polvere bianca più volte. Sulla parte sinistra ho utilizzato uno stencil a triangoli e di Distress Crayons, scegliendo dei colori simili (un po' più intensi) rispetto agli Oxide usati per lo sfondo. Con i Crayons ho realizzato dei veri e propri rilievi. Ho stampato il sentiment principale su cartoncino bianco e l'ho ritagliato lasciando un bordino bianco. Ed infine c'è lei, la Glimpsina della plancia Caffè, colorata con le Prismacolor Premier. Ho utilizzato la gamma dei Beige, che adoro, in modo da dare risalto soprattutto ai colori dello sfondo della card! Per finire ho mattato il foglio da acquerello con del Bazzill Stonehenge e ho montato tutto su una base per card realizzata con il Bazzill nero. Spero che questo progetto vi sia piaciuto e che vi abbia donato un po' di positività! Elisa

  • Un minialbum che profuma di ami...caffè!

    Eccomi.... dal profondo della mia scrap room emergono finalmente rumori di stampante e taglierina! Ebbene si questo "riposo forzato" mi ha riportato la voglia di minialbum...forse perché fa bene al cuore vedere come basta poco per essere felici e al momento speriamo tutti di poter tornare a godere di piccole felicità come queste! Ovviamente il caffè è più buono in compagnia, soprattutto se la compagnia è altrettanto buona ahahahaha! Il fantastico set di timbri "GCS 20-16 CAFFE'" mi ha ispirato questo mini, realizzato in poche ore e con pochissimi "ingredienti"! Infatti ho usato solo del cartoncino, carta da acquerello, del caffè ( non per stare sveglia, ma proprio per creare le mie patterned !!), polvere da embossing e i clear di questa plancia (Ho utilizzato un pezzo di tessuto lavagna per la copertina, così posso cambiare il nome dell'album a seconda del mio umore o aggiungere un messaggio se mai dovessi regalarlo....chissà a chi poi!) Innanzitutto ho timbrato su carta da acquerello i chicchi di caffè ed embossato con polvere bianca e trasparente e poi ho letteralmente "colorato" la carta con del caffè, in modo che "emergessero" i timbri embossati; ho utilizzato il caffè anche per decorare altra carta, "sporcandola" in vari modi ( schizzi, timbri, gocciolamenti...). Ho decorato alcune facciate con le "perle di saggezza" contenute in questa plancia, decorandole e "giocando" un po' con i timbri ....alla fine mi sono accorta di averli usati tutti!!!! Ho fatto due buchi con la mia Big Bite , infilato due anellini...ed ecco fatto! Gli sfondi creati con questi timbri sono la cosa che più mi ha dato soddisfazione, cosa aspettate a provarli?!?! In attesa di poter tornare a bere un caffè con chiunque ne abbiamo voglia, vi abbraccio da lontano, hugs Lu

  • PILLOLE DI DOLCEZZA

    Ciaoooooooo, oggi voglio mostrarvi dei piccoli pensieri che ho voluto realizzare pensando alle mie care amiche che causa forza maggiore non posso vedere…. Negli ultimi tempi mi sono un po’ fissata con delle bustine kraft che trovo carinissime e che mi hanno ispirata per piccoli regalini. Quindi ho creato innanzi tutto una dima con un cerchio fustellato, tenendo il negativo e mettendo la dima sulla bustina, il tutto fissato a un foglio di carta. Ho provato prima utilizzando un timbro clear. Poi mi sono fatta coraggio, avevo paura di fare un macello e di inceppare le varie sovrapposizioni nella stampante, quindi ho riprovato stampando un digi e devo dire che è riuscito alla grande. Il risultato mi è piaciuto un sacco….a questo punto ho iniziato a colorare con le prismacolor. Ho colorato tutte le mie bustine. Le ho riempite con delle dolci e colorate caramelline che nel vederle mi hanno fatto pensare a delle pillole …. delle pillole anti-tristezza che rendono tutto più dolce, anche la lontananza. E infine le ho terminate con poche decorazioni. Ecco qui i miei dolci pensieri, li adoro….le trovo pucciosissime, come direbbe la mia Melissa, ahahaah Spero di avervi ispirate!! Alla prossima Lorena

  • I BELIEVE

    After a few massively busy weeks it was nice to take some down time to relax and colour recently,  and what better image to start with than a cute girl and her magic unicorn. Bright and happy colours are one of my favourite to colour but there are very few images that really suit so much colour in one go. Luckily for me this gorgeous Glimps image is one of the few and I got to have some serious rainbow fun.... Be sure to pop over and check this cutie out in store by heading here Because she is such a colourful image I didn't want to go to colourful with my card so I just added a couple of stripes of a pretty floral paper and mounted a box with some black and white twine wrapped around it to keep things nice and simple. To this i mounted the fussy cut image with some mounting squares to give it a nice 3D look. I hope you love how this image and card have come out as much as I do and that it makes you smile with all its rainbow goodness.

  • VOLA ALTO

    Quando ho visto per la prima volta il set Viaggio firmato Glimps, sono stata subito rapita e me ne sono innamorata immediatamente. Non solo per il design fantastico e sognante, ma anche per la scelta dei sentiments che accompagnano questi timbri. Li ho trovati di una delicatezza meravigliosa e mi hanno richiamato subito alla mente la poesia del Viaggio, quello con la V maiuscola. E come vi raccontavo nel mio ultimo post, il Viaggio può essere interpretato davvero in tanti e tanti modi differenti. Oggi io voglio viaggiare verso un cielo fatto di sogni e colori, libera da ogni dubbio e da ogni resistenza. E questo piccolo aeroplano è perfetto per solcare i cieli della fantasia. Sì perché a volte ci precludiamo tante possibilità ed esperienza solo per la paura di non farcela, perché ci troviamo davanti a qualcosa di nuovo che non conosciamo e abbiamo paura di sbagliare. Ma se solo provassimo a buttarci per una volta, scopriremmo che le paure sono solo nella nostra mente e che un mondo di possibilità e creatività è lì che aspetta solo noi. Questo inverno ho avuto il grande piacere di poter visitare una mostra immersiva dedicata a Van Gogh, e una delle cose che mi ha più colpita è stato poter fruire non solo della sua Arte, ma anche dei suoi pensieri. E quando ho scelto di realizzare questo progetto, il sentiment “Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato”, mi ha riportata di colpo ad uno degli scritti di Van Gogh, che oggi voglio regalare a voi: “Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto” Sì signori, nessuno nasce imparato, nemmeno i grandi artisti della storia. E allora, lasciate alle spalle paure ed incertezze e buttatevi in quello che non avete mai fatto, per imparare a farlo. E scoprirete che sarà come volare liberi in un cielo infinito di possibilità.

  • OGGI E' UN GIORNO SPECIALE

    Ciao a tutte ragazze, è di nuovo il mio turno sul blog Glimps e visto che oggi  mi sono arrivati i nuovi timbri e che il periodo delle comunioni e cresime si avvicina ho deciso di realizzare delle bomboniere semplici  e veloci per un'eventuale cerimonia!! Ho utilizzato la plancia dei timbri autocoloranti Glimps clear stamp comunione Ho timbrato utilizzando i distress oxide e distress ink alternando i vari clear in modo da creare e colorare tutte le parti che compongono la bimba Glimpsina, capelli, vestito, ombreggiatura. Ho successivamente colorato gli occhi, il viso e la pelle con le matite prismacolor (perché non ho un tampone adatto alla pelle che mi consenta di utilizzare il timbro autocolorante). Queste Glimpsine appena create mi serviranno per decorare i sacchetti porta confetti. Ho colorato allo stesso modo i fiori Ho realizzato dei bigliettini da inserire nel sacchetto dei confetti, con delle strisce di cartoncino bianco da 10 cm x 2 cm, cordonato a 5 cm e ho timbrato con i sentiment Comunione Successivamente ho ritagliato dei quadratini di stoffa, organza o simili, che serviranno a contenere i confetti; poi servono fiorellini finti e ovviamente confetti!! I fiori finti ci consentiranno di incollare nello stelo, con la colla a caldo le nostre magnifiche Glimps Et voilà.... Le nostre bomboniere sono pronte Siccome, solitamente, le bomboniere vanno adagiate in cesti, ho deciso di realizzare anche un biglietto che incollerò in una cannuccia di carta e che infilerò' nel cesto delle mie bomboniere. Con la 123punchboard ho stondato gli angoli E con la colla a caldo ho incollato la card alla cannuccia di carta. Il progetto è terminato. Spero vi sia piaciuto e che vi sia di ispirazione... ️ vi consiglio i timbri autocoloranti Glimps perché sono veramente stupendi e di facile utilizzo A presto, un abbraccio Michela Piras

  • LA SCEMITUDINE

    Miei cari Glimpsosi amici, grazie per essere tornati a trovarmi. Questa volta vi propongo una card molto CAS ma, per me, molto significativa e di divertente realizzazione. Per chi non lo sapesse, CAS è l'abbreviazione di Clean and Simple... ovvero semplice e pulito. Nelle ultime settimane ho ritrovato i miei Spectrum Noir, che avevo abbandonato, chiusi in una scatola, in fondo all'armadio da lungo tempo. Purtroppo non usandoli molto spesso sono rimasta un po' delusa quando ho visto che tantissimi non scrivevano più, tuttavia sono riuscita ugualmente a fare una discreta cernita, salvando un bel po' di colori ancora performanti e non ho resistito a usarli. Per realizzare la mia card, ho messo insieme 4 plance di timbri clear Glimps. Ho usato le bamboline dei set Viaggio e Cuore, gli animaletti del set Nataloso e un sentiment che fa parte della plancia delle Frasette. Se pensavate di usare i pupazzetti Natalosi solo nel periodo natalizio pensavate proprio male!!! Questi pupazzetti a me piacciono un sacco, come mi piacciono da morire i berrettini con animaletti. Se non fosse che ho quarantanni suonati ci andrei pure in giro :D Ma ho come l'impressione che in azienda mi guarderebbero tutti con un certo sospetto :D Sarà forse anche l'aria carnevalesca che si respira in questo periodo, fattostà che non ho resistito all'idea di incappucciare anche queste altre due Glimps, che col Natale non avevano proprio a che fare!! Utilizzando il masking e studiando le dimensioni delle bamboline, sono riuscita a creare anche un gioco di profondità e ho composto questa vignetta che ho voluto intitolare "La scemitudine". Come potete notare, ho dovuto ritagliare più parti di Glimps per riuscire a fare tutte le sovrapposizioni di cui avevo bisogno per fare il masking e unire tutte quelle plance in una timbrata. Ci ho riflettuto un po' su cosa andava prima e cosa dopo, ma con gli stamping tool viene davvero facile mettere insieme composizioni simili. Quindi io vi consiglio di osservare sempre i vostri timbri e di cercare di capire come reinventarli... è un mondo divertentissimo da scoprire. Le amicizie virtuali, nate nei gruppi creativi facebook, hanno il grande potenziale di accorciare le distanze, sino ad azzerarle proprio, mettendo in relazione persone piuttosto lontane e raggruppare cervelli fusi che con due battutine sceme riescono a rallegrare una grigia giornata di lavoro e far sorridere anche chi, senza conoscere i retroscena, sa cogliere l'ironia e la voglia di divertirsi con le piccole cose. Ed ecco che nasce la mia Card che mette insieme amiche pazzerelle, con lo stesso disturbo mentale, indifferente in che parte del mondo si trovino o di che nazionalità siano, quando due neuroni bacati si incontrano il legame diventa subito molto forte :) Cos'è l'amicizia? è un insieme di tante cose... alcune più serie, altre meno, ma saper essere scemi insieme è davvero cosa per pochi!! E io auguro a tutti di avere o trovare al più presto un amico "scemo" (ovviamente detto in modo non offensivo) con cui ridere a crepapelle.

  • ATC: CALENDARIO 2020 [262]

    Ciao a tutti oggi vi mostro una serie di ATCs realizzata per la mia agenda Glimps!!!! Si si hai letto bene, avevo bisogno di un segnalibro per trovare subito il mese in corso e sapere anche il giorno!!! Ed è così che nasce la mia nuova serie. Perché delle ATCs e non un segnalibro qualunque??? Perché a fine anno le metterò nel mio raccoglitore!!! La serie l'ho creata usando due timbri clear Glimps, il set "Manine" ed il set "Agenda" Vi piacciono??? Pensate di realizzarle??? Me le fate vedere??? Ed ecco come le ho realizzate io. I° STEP – Occorrente Per realizzare questa serie di ATCs ho utilizzato i set di timbri cleat "Manine" e "Agenda", una copertina trasparente, i copic marker per la colorazione, carta copic, memento nero, la colla Nuvo, le forbici ed il cutter, carta adesiva trasparente, il punch per fare i fori dell'agenda e 12 retri per ATCs. II° STEP – Tagliare le ATCs Dopo aver stampato i 12 mesi del calendario 2020 su un foglio di carta adesiva trasparente li ho tagliati con la Silly (Silhouette Cameo) III° STEP – Timbrare e colorare gli elementi Per prima cosa ho scelto 12 elementi dal set di timbri "Manine" poi con il memento le ho timbrate su carta copic. Con il copic BG02 ho iniziato a colorare il diamante creando le ombre, con il B00 ho sfumato il BG02 e poi con il B000 ho sfumato il B00. Vedete le due foto qui sotto??? Beh queste sono le splendide manine del mio dolcissimo TroppoNipotino!!!! Sabato si è seduto accanto a me, mi ha osservata usare i timbri e pulirli, ad un tratto lo guardo e gli dico: "Marco se vuoi puoi usarli, prendi il blocco acrilico, il tampone e divertiti" Gli do la carta copic, il memento, i timbri e lo lascio fare, lui inizia ad usarli con tanta attenzione rendendomi super felice!!! Poi prende una salviettina bagnata ed inizia a pulirli!!!! Ditemi se non è un GIOIELLOOOO DI NIPOTE????!!!! Poi come tutti noi si è divertito con le immagini più divertenti Poi mi ha timbrato la Glimps del set Manine e l'ha personalizzata e poi gira il foglio e lo firma... insomma ha realizzato una vera ATC!!! Okkk mettiamo da parte "Cuore di zia" e torniamo a colorare i vari elementi. Con il copic R22, R24 e R27 ho colorato il cuore del bicchiere. Poi con il B91 e B93 ho colorato il bicchiere e con il C1 e C3 il suo coperchio. Per le frecce ho usato il G15 e G18, per la lampadina BG02 e B00. Tutte gli elementi li ho colorati con la tecnica dal più chiaro al più scuro. Con i copic G43 e YG61 ho colorato le foglie del rametto. Tutte le manine sono colorate partendo a creare le ombre con l'E21, poi con l'E00 ho sfumato il colore più scuro, ed infine, schiarito il tutto con l'E000 come in foto. IV° STEP – Tagliare gli elementi Dopo aver colorato i 12 elementi per le ATCs Calendario con le forbicine da precisione li ho ritagliati tutti. V° STEP – Assemblare gli elementi Ora che abbiamo ritagliato gli elementi, la struttura del calendario ed i retro delle ATCs, passiamo ad assemblare tutte le componenti. Per assemblare le ATCs non ho eliminato l'intera carta sul retro, ma l'ho sfruttata per non lasciare impronte sulla parte adesiva. Sollevando un lembo ho attaccato prima un elemento in alto vicino al nome del mese. Poi il retro dell'ATC contenente tutte le informazioni. Ed infine, ho ricoperto tutto con la sagoma dell'ATC sempre tagliata su carta adesiva trasparente. Come in foto. VI° STEP – Creare il segnagiorno Dal set "Agenda" ho timbrato su carta copic il cerchio con il cuore, ho colorato il cuore più piccolo con i copic R27 e R24, ed infine, con un cutter ho ritagliato il cuore come in foto. Una volta incisi i cuori ho ritagliato il cerchio. Con il copic 100 ho colorato tutti i cerchi. Da una copertina trasparente, quelle A4 per i raccoglitori per intenderci, ho ricavato una strisciolina per ogni ATC e l'ho inserita nelle fessure laterali in modo da farla scorrere su e giù. Con la colla ho unito la striscia trasparente e decorata con il cerchio a cuore. VII° STEP – Forare le ATCs Le avete viste che carine???? Aiutandomi con la Word Punch Bord ho posizionato il punch con il quadratino nella struttura e forato tutte le ATCs sul lato sinistro più corto. Ed ecco febbraio montato sull'agenda e marzo pronto per la prossima settimana. Ed ecco i dettagli della serie Calendario 2020 [262] Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!

  • SERATONA??

    Ciao a tutti!! Un paio di settimane fa, cercando delle vecchie cose a casa di mia mamma, sono saltati fuori i vecchi diari scolastici.. Sì, sì, quelli che all'inizio dell'anno erano perfetti e a giugno si tramutavano di libri senza forma, che non si riuscivano più a chiudere nemmeno con un laccio!!!  E all'interno dei diari, fissati qua è là, o pure trovato un sacco di bigliettini... Di tutti i tipi... Quelli per "organizzare" feste di compleanno, per programmare pomeriggi con le amiche.. Quanti bigliettini abbiamo scritto e lanciato, quando ancora gli smartphone non erano nemmeno nella nostra immaginazione!!! Beh, ho pensato di preparare un "bigliettino Glimposo" per Michele, per vedere quale proposta sceglierà per la nostra prossima seratona. E per l'occasione ho utilizzato i timbri clear Glimps: Manine, Tondini e Sogni... E, ovviamente, le mie amate calamitine... Una Glimps che sogna la serata e fa tre proposte.... Sushino, aperitiviamo o serata coccole... Il tutto con un po' di layering, tra i vari strati di questo "bigliettino" glimposo... Sotto ogni Tondino ho messo una calamitina... E anche sotto la Flag per mettere la spunta c'è una calamitina!!! Quindi, chi farà la scelta non dovrà fare altro che spostare la flag sul tondino preferito... Però pensandoci bene ape + sushi + coccole....  Quasi quasi la flag la butto via, che dite??? Sono davvero infiniti i modi in cui possiamo usare tutti i timbri che troviamo nelle plance Glimps!!! In attesa di poter utilizzare, i nuovi usciti, che ne dite, preparate qualche bigliettino old-school anche voi??? Alla prossima! Elisa

  • MINI ALBUM: CASA E' DOVE C'E' UN CUORE CHE BATTE

    Ciao a tutti, eccomi qui nuovamente a tenervi compagnia e a mostrarvi un progetto che per me ha un gran valore. Valore perché dentro c’è un cuore che batte, che ama, che gioisce, che vive. Domenica scorsa c'è stato il meeting Asi Campania, il tema era “la mia casa". Come sempre ci sono i pensierini da preparare e così ho pensato a dei mini album a forma di casa con le carte digitali “Enjoy" e con dentro la Glimps del set clear stamp “cuore". Eh, si perché per me casa non è solo dove vivi, ma dove c'è un cuore che batte, che sente quella sensazione di calore, che riceve amore e che accoglie emozioni. Io con Glimps vivo tutto ciò, mi sento a casa, mi sento avvolta da un'onda di gioia che colora la mia vita. Ormai fa parte di me e non riuscirei a pensarmi senza. In più occasioni Glimps è stata fonte d'ispirazione e protagonista delle mie creazioni… è il mio punto di riferimento, il mio porto sicuro, proprio come è una casa. Ho voluto donare alle altre socie Asi un pezzo del mio cuore… un pezzo della mia casa. Ecco qualche foto… Avete voglia di realizzarne uno? Ebbene per voi un tutorial… https://youtu.be/gpZU5657Ar8 Dettagli… E poi qualche variante… Spero vi sia piaciuto e ci vediamo alla prossima. Buona creatività a tuttiiii.

  • EXPECTO PATRONUM

    Hello everyone ! It's Delphine here today to share a magical card! I used the super cute Wizard Glimps Harry from the store. First I flipped my image in Word. The original digi is Harry with the wand on the right, so I flipped the image (rotated it) to have the wand on the left of the image and placed Harry on the left of my paper. I then coloured the skin, using E000, 00, 21, 71, with the light source in the top right corner and covered the background in B28, not trying to have a blended background since it will be covered at the end. Next I coloured the clothes. For the scarf I used Y04, 32, 35, 38, T1, 3 and R24, 56, 59. The black is T5, 7, 9 and grey is T0, 1, 3, 5. I coloured the eyes in B00, 02, 63 and added BG000 for the glasses. For the hair, I used E25, 31, 49, 59. The owl was done in W00, 0, 1, 3, 5. I then applied Distress Inks with a blending tool on the edges of my card. At last I added a sentiment and a few stars, and touches of gel pen here and there! Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx

  • L'AMORE E' .....

    Ecco il primo post dell'anno anche per me!!! E come iniziare al meglio questo 2020 se non con....una bella laringite? Ah no scusate intendevo anno scrapposo hihihiiiii Considerato il periodo, ovviamente vi aspettavate una card smielossissima, piena di cuoricionzoli e sprizzante arcobaleni vari da dedicare al mio più che mai grinchioso amore,  eh? E quando mai! Io sono una timidona ahahahaha e preferisco sempre nascondermi dietro una bella risata....e da questo lato della mia personalità nasce questa card per augurare, con una bella risata farcita di tanto ammmmmmore, un felice S. Valentino alla mia metà di bombolone alla crema! Ho timbrato la Glimps del set clear "Manine" su cartoncino da disegno, ho disegnato a mano libera un luuuungo braccio al termine del quale ho timbrato la manina presente nello stesso set e ho colorato tutto con le matite (Giotto e Prismacolor). Ho ritagliando lasciando un sottilissimo profilo bianco e attaccato con un minuscolo fermacampione il braccio alla mia Glimps. Ho stampato alcuni fogli della meravigliosa collezione Holiday e ne ho utilizzato uno come sfondo per la mia card, aggiungendo con il programma di grafica della mia cameo una simpatica frase "L'amore è...fare ciò che piace a entrambi"; su un altro ho timbrato le valigie del set clear "vacanze" ....... e ne ho colorato e ombreggiato dei dettagli con le matite. Ho aggiunto altre timbrate decorative sempre dei set clear "manine"ho timbrato le ovvie "cose che piace fare a entrambi" ahahahaha del set clear "vacanze"su cartoncino bianco, ho mattato con del bazzil grigio e ho incollato tutti le mie parti alla card, utilizzando del biadesivo spessorato per le valigie e la Glimps... ....ed ecco che "le cose che piace fare ad entrambi" sono ben indicate al marito Conoscendomi bene, il maritozzo cremoso ovviamente non si aspetterà nulla di diverso ahahaahahahahah! Mi sembra una idea divertente e simpatica da usare anche con amici e parenti ( che spesso necessitano di "indicazioni").... Vi aspetto al prossimo post, hugs Lu

  • MAI PIU' SENZA SFONDO

    Ciao, oggi voglio proporre qualcosa di molto utile per chi come me non è un mostro di bravura come la nostra Jennifer Rustioni nel realizzare gli sfondi per le card ma che si vuole comunque cimentare a realizzare una card più completa e con un buon risultato. Innanzi tutto ho scelto il timbro che dovrò utilizzare per il mio progetto ed è la glimps pasticcera. Poi ho scelto le carte digitali che fanno al caso mio ed ho optato per la collezione enjoy. Una volta deciso il da farsi ho utilizzato il programma Power Point che tutti abbiamo sul nostro pc ed è semplice da utilizzare, ho caricato l’immagine di una carta digitale che ho deciso di utilizzare come sfondo. Ho scelto un’altra fantasia che richiamasse un piano da cucina o piano di lavoro per la mia pasticcera. Ho inserito il mio digi. Mi trovo così una card già a metà dell’opera…..ho colorato il mio timbro con le prismacolor. Ed ecco la mia card finita. Mi sono divertita talmente tanto a fare questi sfondi che ho realizzato un’altra card utilizzando la stessa tecnica. Allora…non vi sembra sia molto più semplice??? A me piace molto il risultato. Ora voglio vedere cosa combinate voi con i vostri sfondi!!! Alla prossima Un abbraccio Lorena

  • WELCOME TO 2020

    HAPPY NEW YEAR and WELCOME TO 2020! After a few weeks off over the Christmas and January period I am back and feeling more creative than ever. Who else finds that a break away can get the creative juices up and running again? And what better way to start off than with a cute little angel card that could be used for either a Christmas card (because honestly it is never too early to get started on them) or as a gorgeous new baby or baby shower card. And what better image angel image to use than this sweet little one from Glimps Stamps. I have kept my card sweet and simple, with just some simple layering of papers and a paper doily, then added some flowers to coordinate, while leaving a space that I will be able to add a sentiment to when needed. Because of this the sweet little image really pops of the card with its pretty green dress (allowing it to be unisex in the event of a baby). Hope you like how it has turned out and that your new year has started off creatively. Kate

  • ENJOY THE JOURNEY

    Il primo mese dell’anno volge ormai al termine, ma questi giorni hanno ancora il sapore di un nuovo inizio, di una pagina bianca ancora da scrivere, di un nuovo viaggio che sta cominciando. Ecco, per me l’inizio di ogni nuovo anno ha questo sapore, di qualcosa di nuovo, di nuove occasioni e nuove scoperte. Come se tutto fosse possibile, e ogni nuova strada si aprisse su infinite possibilità. Confesso che gennaio è stato un mese che insieme a tutto questo ha portato anche un po’ di fatica nel riprendere i ritmi e forse soprattutto anche nel delineare la strada da voler percorrere in questo nuovo anno. Ma tra le cose belle che ho iniziato a pianificare, ci sono tanti viaggi e tante nuove mete da ritrovare e scoprire. Sarà che negli ultimi anni ho sentito la mancanza di poter viaggiare un po’ di più, o il bisogno fisiologico di staccare periodicamente dalla quotidianità, sta di fatto che il tema del viaggio mi ha aperto la porta ad una meravigliosa sensazione di libertà e serenità. E così, oggi voglio cercare di portare anche a voi questa nota di freschezza e per farlo quali timbri meglio del set Clear Stamp Viaggio firmato ovviamente Glimps? Trovo davvero che questi timbri siano speciali, perché con il design meravigliosamente spensierato e i loro stupendi sentiments rendono perfettamente l’idea di quello che un viaggio può significare. E attenzione, il viaggio non è solo uno spostamento fisico, anzi. Il viaggio è ogni giorno, in ogni piccola cosa che facciamo. E’ in una giornata di lavoro, in un abbraccio, in un piatto che prepariamo, in un lavoro creativo che realizziamo. Io oggi scelgo di salire su una barca e perdermi nel blu del mare, lasciandomi cullare dal rumore delle onde e dal canto dei gabbiani che in lontananza indicano nuove mete che aspettano solo di essere esplorate. E mi godo questo viaggio, fatto di timbri, colori e orizzonti ancora da scoprire. E a voi lascio l’augurio per questo anno da poco iniziato, di viaggiare ogni giorno e godervi ogni attimo come il più meraviglioso dei viaggi.

  • QUANDO E' QUESTIONE DI CENTIMETRI...

    Ciao a tutti miei Glimpsosi amici!!! Non so voi... ma io quando ho qualche sensazionale idea che mi porta a progettare qualcosa prendo il primo foglietto che mi capita sotto mano e inizio a scarabocchiare con uno schizzo del mio progetto. Molto spesso però ho bisogno di avere sotto mano anche qualcosa che mi permetta di capire le dimensioni e non sempre ho un righello a portata di mano. Così ho pensato di crearmene uno e di metterlo dentro alla mia planner Glimps, sempre presente nella mia borsetta! Per la realizzazione di questo mio progetto, ho stampato su un foglio A4 due copie di un righello che ho disegnato con photoshop. In rete se ne trovano tantissimi, ma non so perché una volta stampati le misure vanno per conto loro, quindi ho dovuto per forza crearne uno nuovo prima di diventare matta e ve lo metto a disposizione. Sempre sullo stesso foglio ho appoggiato la copertina del retro della planner e ho tracciato con una matita il contorno della pagina e di tutti i buchetti. Ho ritagliato sia pagina che righelli. Ho preso un foglio di plastica adatto all'utilizzo del Fuse e ho fatto una cordonatura al centro (non cordonate troppo che rischiate di tranciarlo) e piegato in due. I righelli li ho appaiati in modo da averli fronte e retro e in modo tale che in corrispondenza al bordo cordonato da un lato ho i cm e dall'altro i pollici. Col Fuse ho chiuso il righello e i laterali dell'inserto per una lunghezza di una decina di cm. Per renderlo più caruccio, ho aggiunto delle perline e chiuse anche quelle con il Fuse, come quando si fanno le shaker. Prendiamo ora la copia della copertina e ritagliamo il bordo dei buchetti, io l'ho fatto largo 2 cm. Togliete anche due striscette laterali di 3 mm del lato corto e infilate la striscetta dentro la tasca rismasta della bustina trasparente. Tenete tutto fermo con delle clips e con la Big Bite forate in corrispondenza dei forellini disegnati sia il cartoncino che la bustina di plastica. Riprendete la striscetta e cancellate tutti i segni fatti a matita e decorate come più vi piace. Io ho usato i timbri clear della collezione Manine che ho timbrato in colori diversi. A questo punto ho rimesso la striscetta nella tasca di plastica e ho fissato il tutto sul righellino del Fuse usando delle calamite per tenere fermo e ho tracciato l'ultima riga col Fuse per chiudere tutto. Con un cutter o le forbici tagliate delle righette in corrispondenza di ogni buco tagliando sia la plastica che il cartoncino. In questo modo potrete inserire ed estrarre il vostro righellino dalla planner tutte le volte che vorrete!! Ed ecco qua la mia planner e il mio righello.... comodo e sempre a disposizione ogni volta che ne avrò la necessità!!! A presto!!!!

  • HOME DECOR: UNA FINESTRA SUL MONDO CON GLIMPS

    Ben ritrovati e Buon Anno a tuttiiii! È passato solo un mese dal mio ultimo post, eppure sembra sia trascorsa un'eternità. Questo è un periodo davvero difficile per me. A volte si è travolti dagli eventi SENZA avere la possibilità di fare nulla e piano piano si sprofonda nell'oblio, nell'apatia, nel nulla. Va bene sprofondare, ma quel fondo arrivi a toccarlo perché poi devi trovare la forza di risalire o più semplicemente devi avere il coraggio di aprire la finestra della stanza in cui ti sei rintanata… Una stanza fatta di silenzi, di lacrime, di tristezza, di dolore, ma dove ti senti al sicuro, ti senti protetta da ciò che c'è fuori. Ma il vero pericolo è dentro di te, nella solitudine che stai costruendo ogni giorno È che ti logora. Sei arrabbiata, delusa da questa vita che oggi sembra essersi accanita, questa vita beffarda e un po' matrigna. La verità è che non sempre è così. Questa vita sa essere anche amorevole, gioiosa, sa regalarti sorprese inaspettate e capita pure che a tratti sia magica. Se solo tu facessi capolino, se solo tu dessi una sbirciatina da quella finestra ti accorgeresti di quanto il mondo sia meraviglioso… i colori, i profumi, i suoni … il sole, il cielo, il mare sono tutti per Te. Se solo tu guardassi… ricominceresti a sorridere, ricominceresti ad essere felice, ricominceresti a vivere. Sono queste le parole che mi sono detta in questi giorni… e da lì è nata la mia Ispirazione, il mio progetto. Non sapevo bene cosa avrei creato, ma sapevo che volevo una finestra, una finestra aperta sul mondo, una finestra da cui sbirciare Per ritrovare il sorriso. Protagonista del mio progetto è la Glimps Hello che ho colorato questa volta con Le matite Arteza Expert. Le avevo comprate più di un mese fa e ho trovato l'occasione giusta per provale. Vi dirò che per quello che costano il risultato può essere soddisfacente, anche se le Prismacolor restano il mio primo amore. Di seguito i codici che ho usato. Capelli: A013, A027, A036, A016, A076, A075, A004, A012; Pelle: A013; A036, A034, A022, A024; Guance: A049, A038, A022; Occhi e maglietta: A012, A016, A008, A024. Per il mio progetto questa Glimps era perfetta e insieme al set carte “Hello Autumn" esprime a pieno ciò che volevo raccontare. È proprio vero che con una creazione è come aprire il tuo cuore e mostrare agli altri cosa c'è dentro. Non aggiungo altro, perché so che siete curiosi e così… Per voi anche un video-tutorial, in cui vi mostro anche un uso alternativo delle carte digitali. Buona visione. https://www.youtube.com/watch?v=m-oM-dn5KTI&feature=youtu.be Ecco questa è la mia finestra sul mondo… spero vi sia piaciuta. Tutti dovremmo avere una finestra e aprirla. Perché aprire una finestra è liberatorio. Aprirla significa cambiare aria e guardare oltre, respirando a pieni polmoni e scacciando via il torpore dell’esser stati per troppo tempo chiusi dentro una stanza, un confine ridotto. È il momento in cui guardando oltre ritroviamo noi stessi. È la possibilità di allargare e ampliare i nostri orizzonti, fare progetti e sogni per il futuro. È la possibilità che ti concedi per ritrovare l'entusiasmo, la gioia di sentire i battiti del tuo cuore. Aprire la finestra è aprire un’altra prospettiva, un nuovo punto di vista, concedersi al mondo con curiosità e scoprire che hai ancora tanto da offrire e ricevere. Guardare il cielo, gli alberi, gli uccelli volare placa l'animo inquieto e riporta la serenità. Tu stai bene, sorridi e pensii “Oggi è nu juorno buono!". Decisamente oggi è un buon giorno. Aprite anche voi la vostra finestra quando le cose vanno male, il mondo Non vi sembrerà poi così brutto. Un abbraccio e buona creatività.

  • ATC: CAMERA - IRIS MECHANISM [260]

    Ciao a tutti oggi post speciale per me!!!! Con questa serie sono arrivata a 2222 ATC create dal 7 Maggio 2014 ad oggi!!!! Sono così contenta ed emozionata!!!! Non avrei mai pensato di realizzarne così tante e tutte diverse!!!! WWWWOOOOWWW e GRAZIEEEE A TUTTI VOIIIII!! Torniamo a questa serie realizzata per Glimps con le carte "Set Carte Holiday". Alcuni giorni fa girovagando su internet ho trovato un template del 2011 realizzato per la stampante 3D sull'Iris Mechanism (Meccanismo dell'Iride). Così ho pensato che potevo modificarlo un po', rimpicciolirlo e adeguarlo alle ATCs!!! Per mostrarvelo meglio ho pensato di realizzare un video tutorial. Il video potete vederlo qui: https://youtu.be/iczfvhCtGNg Se avete voglia di provare a realizzarle questi i template. E questo è il template del Retro per le ATC Ed ora vi lascio la foto della serie: Camera - Iris Mechanism [260] insieme a qualche dettaglio Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!! *—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*

  • MANINE MAGNETICHE

    Ciao a tutti!!! Sono Elisa e sono qui per mostrarvi un divertente giochino che mi sono inventata per la mia Planner Glimps 2020!!! Ve lo mostro subito: Come? Non vedete nulla di speciale?? Ok, allora vi do un indizio… Queste sono le cose che ho utilizzato per il progetto: la Planner (ovviamente), la plancia “Manine”, il punch azzurro per fare i forellini adatti alla spirale e un foglio magnetico!!! E ora andiamo al sodo!! Vi mostro la realizzazione e vi spiego l’idea che ho avuto… Innanzitutto ho timbrato su Bazzill Dark Kraft la Glimps del timbro e tutte le manine… Le ho colorate con le Prismacolor Premier. Poi dietro ad ogni manina ho incollato una micro calamita tonda 5x1 mm… E dietro alla Glimps qualche calamita in più (tre dietro alla testa e una dietro alla pancia) Poi ho preso il foglio magnetico e l’ho tagliato alla giusta misura della planner (11x18 cm) e con il punch ho forato tutto il lato più lungo. Questo foglio ha solo un lato magnetico. Il secondo lato non ha nessun utilzzo , ma essendo liscio e di plastica ho deciso di utilizzarlo come superficie porta washi!!! Adoro avere sempre con me 18 cm dei miei washi preferiti, così posso decorare la Planner anche quando non sono nella mia Scrap Room. Ed ecco un bell’ingrandimento della Glimps con la manina adatta a questa settimana: il foglio magnetico è posizionato dietro alla paginetta che vedete… E le manine ovviamente sono intercambiabili!!! Così a senconda della settimana, del Mood e delle necessità…. La manina può combiare!!! Inoltre possiamo anche continuare a spostare il nostro Avatar, senza doverla per forza fissare in una zona della pagina e quindi tuuuuutto lo spazio resta disponibile per i nostri pensieri, ricordi ed impegni!!! Alla prossima!! Elisa

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page