Risultati di ricerca
338 risultati trovati con una ricerca vuota
- PASSIONE TRACKER
Buon annooooooooooo!! Eccoci pronti a partire per vivere un altro anno di fantastiche idee e novità Glimps!!! Ero davvero impaziente nei confronti di questo inizio anno perchè non vedevo l'ora di iniziare a concretizzare quella bufera di idee che Veronica mi ha scatenato in testa ( dopo tutta quella ASPETTATIVA per la planner 😂😂 ) e ho deciso di iniziare con quello che ho deciso di chiamare PTA ( piano tracking annuale!) Sono anni che accarezzo l'idea del bujo (bullet journal) ma il tempo è sempre tiranno e il poco tempo relax lo dedico a decorare e "farcire" la planner oltre a scrappare.... Insomma non me la sono mai sentita di imbarcarmi nell'impresa temendo di "mollare".... Resta il fatto che per una serie di motivi di salute e benessere ho bisogno (oltrechè voglia) di "monitorare" le mie abitudini.... Ed ecco che entra in gioco la GENIALITA' di Veronica!!! La copertina stile midori che include planner e i fantastici quadernetti ha messo in moto i miei neuroni: utilizzerò ciascuno dei 4 quadernini per un trimestre, così da inserirne uno nella copertina midori insieme alla planner e averlo sempre a portata di mano per aggiornare i tracker delle mie abitudini e passioni Ma in cosa consistono questi tracker? Le abitudini che ho deciso di monitorare per ora sono il mio consumo di caffè e di alcol 🤣🤣 del mese di gennaio ( ma aggiungerò sicuramente libri, manga, serie tv.... Perchè non ho solo CATTIVE ABITUDINI 🤣🤣). Innanzittutto per cominciare con le plance panda e bamboo ho realizzato la "copertina" di gennaio sulla prima facciata, perchè mi sembrava doveroso iniziare l'anno in relax aahahahahahahah e il panda con la sua pucciosità me ne garantisce una buona dose. Ho colorato "sporcando" con un tampone colorato, scontornato e incollato alla pagina successiva per evitare il passaggio del colore attraverso la carta. Nelle due facciate successive ho realizzato il primo tracker di questo trimestre, quello degli aperitivi; ho calcolato, righello e matita alla mano, lo spazio necessario e la disposizione dei cocktail della plancia "ape" e li ho timbrati in sequenza per 31 volte, uno per ogni giorno del mese, lasciando uno spazio in basso a destra che ho decorato con la bottiglietta della plancia "Boccette" ( ma solo io ci ho visto una bottiglia di alcolici invece che piena di magia?!? ahahahah). Ho aggiunto qualche altra timbrata (ghiaccio e lime) e la scritta "Aperitiviamo?" e riquadrato la pagina usando i TwinTone a mano libera; ho iniziato a segnare i giorni in cui ho bevuto un aperitivo con un evidenziatore pastello in tinta (sono perfetti coi twintone pastell!!) e ho decorato la bottiglia. Nelle due facciate successive (e anche in questo caso ho incollato una pagina per "inspessire" la carta visto che coloro molto) ho realizzato il tracker per il consumo di caffè 😅 Come per la pagina precedente ho proceduto a calcolare e timbrare 31 deliziosi caffè della plancia "Caffè" e ho aggiunto una legenda per valutare a colpo d'occhio se ho esagerato ( 1-3 good, 3-5 so-so, >5 bad); con gli altri timbri della stessa plancia ho aggiunto le decorazioni e i sentiment e ho "appoggiato" i caffè su una timbrata della plancia legnetti a simulare il tavolo. Anche qui ho usato i twintonw sia per colorare che per realizzare il contorno della pagina e ho inserto il bellissimo timbro #energiapositiva. Sono davvero entusiasta dell'idea e non vedo l'ora di realizzare qualche altro tracker!! Le possibilità sono infinite e le plance Glimps permettono, anche a chi non ha una bella grafia ( come me, e si vede nella legenda ahahahaah 😂) o non ha tempo e voglia di disegnare, di realizzare questo tipo di progetti!!! E voi che progetti avete per i vostri quadernetti? Alla Prossima, Hugs Lu
- IL MIO UMORE A COLORI
Buongiorno miei Glimpsosi amici!!! Ho l'onore di iniziare un nuovo anno nel DT Glimps e di aprire le danze con il primo post di gennaio. Io sono un casino vivente, in me il disordine regna sovrano e certo in tutti i modi di risolvere questo mio problema, ma senza ottenere mai grandi risultati. Questo anno mi sono ripromessa di cercare di organizzarmi al meglio partendo da una riorganizzazione mentale e quindi ho iniziato a interessarmi al mondo planner in modo diverso: non voglio che sia solo un oggetto per segnare gli appuntamenti di lavoro, ma voglio che diventi bella, colorata, piena di tutte quelle cose meravigliose che vedo in giro, che mi piacciono da morire, ma che non ho mai fatto perchè mi manca la costanza. E quindi ho deciso di inaugurare l'anno con un gadget per la planner: il Mood tracker. Cos'è? E' un modo per tracciare le variazioni del nostro umore. Non so voi, ma io ho dalla mia che sono anche molto lunatica... insomma non me ne manca una :°D... quindi ho pensato perchè non trasformare queste variazioni di umore in colori e giocare con la planner? Per realizzare una tracciatura dell'umore, scegliete uno o più timbri Glimps e preparatevi un foglio con le timbrate. Il mio misura cm 10x6 e per il mese di gennaio ho deciso di usare il clear con le patatine fritte. Le patatine fritte sono una tentazione continua per me, le amo alla follia, credo che potrei mangiarle tutti i giorni. Ho contato il numero di patatine, se non sbaglio erano 28 e a me ne servono 31, una per ogni giorno del mese. Nessun problema, quelle mancanti le ho aggiunte a mano. Ogni patatina l'ho numerata e corrisponderà a una giornata del mese. Potete usare qualsiasi soggetto vi piaccia, ma cercate qualcosa che abbia un senso, come ad esempio un rametto di foglie, in modo da colorarne ogni giorno una o dei fiori, colorando i singoli petali o un fiore al giorno, oppure trovate un disegno che possa essere diviso in settori. Sulla destra del mio foglio ho segnato una legenda con 5 stati di umore a cui ho assegnato una gradazione di giallo, potete anche ampliare o diminuire gli stati a vostro piacimento. Ho lasciato i numeretti dei colori segnati a matita per non scordarli, appena terminerà il mese li cancellerò. Usando la copertina della planner ho segnato i punti in cui avrei dovuto forare il mio foglietto del tracker e dopo aver fatto il buchino con la bigbite con le forbici ho aggiunto il taglietto che mi permetterà di incastrarlo nella spirale senza dover smontare tutta la planner e rischiare di rovinare la rilegatura. Fatto il primo, poi i cerchietti possono essere facilmente riportati anche su altri fogli. Vi consiglio quindi di salvarvi da qualche parte una dima con i buchini della planner, così lo fate una volta sola e non la toccate più per tutto l'anno. Questo sistema a incastro vi permette di spostare facilmente qualsiasi inserto vogliate aggiungere, io ho pensato di usare il mio mood tracker anche come segnalibro da spostare settimana dopo settimana per ritrovare facilmente i giorni e leggere gli appuntamenti. Ma come si usa la tracciatura dell'umore? Ogni sera faccio la valutazione della mia giornata e a seconda di come è andata coloro una patatina seguendo il colore assegnato nella legenda. Più il mio mese sarà felice, più le patatine saranno belle, bionde e brillanti... Se il mio mese sarà tristarello, le patatine risulteranno più dorate se non bruciate. A me questa cosa diverte davvero un sacco!!! Per colorare ho usato i Tombow, siccome ogni patatina ha una parte in luce e una in ombra e non posso usare più colori per fare le sfumature che a me piacciono tanto, altrimenti non avrebbe senso il gioco della tracciatura, aspetto che una prima passata di colore si asciughi per poi ripassare con lo stesso la parte ombreggiata, questa risulterà più intensa creando così un gioco di luci e ombre tono su tono. Per proporvi un esempio diverso ho già preparato anche il mood tracker di febbraio, in questo caso ho approfittato del timbro con le piume di Glimps che è già suddiviso in settori, ho segnato i numeretti corrispondenti alle giornate, siccome in questo caso le sezioni erano più numerose dei 28 giorni di febbario, ho deciso di usarne due per alcuni numeri. Ho scelto una paletta sui toni del viola e sono proprio curiosa di vedere a fine mese come sarà colorata la piuma. Poi mi sono fermata, perchè Glimps sicuramente sfornerà nuovi clear e quindi man mano passeranno i mesi deciderò il nuovo soggetto da usare. Che dite, vi piace come idea? Lo facciamo insieme questo gioco? A presto!!! Elena
- EXPLOSION BOX CON SORPRESA
Ciao a tutti, per questo nuovo post avevo già da tempo in testa di creare una explosion box un pò diversa dal solito. Per chi mi conosce sa che oltre colorare mi piace tantissimo creare casette e villaggi, ma questa volta ho pensato di realizzare una stanza nel dettaglio e visto che siamo a ridosso delle feste ho addobbato la stanza con l’albero di natale e pacchi che riceveranno i nostri amici pinguini, sempre se faranno da bravi! Uno dei pinguini infatti è un pò birichino e ha rubato due palline dall’albero; sembra che voglia tirarmele addosso ….spero proprio di sbagliarmi! Oltre la stanza ho deciso di inserire anche un mini album rilegato con una semplicissima cucitura dove ho potuto mettere i miei cani. L’album è composto da 5 strisce di carta craft e 2 strisce di vellum 10x25cm e cordonate nel lato lungo a 12,5cm, la copertina invece è una striscia da 10x30cm con prima cordonatura a 13 cm e la seconda 26 cm . La struttura della explosion box è realizzata con la carta craft ed ha una base di 15x16 cm con altezza 14 cm . Invece il coperchio ha la base di 15,3x16,3 e una altezza di 2cm Ho poi abbellito le varie facce con il nuovo pad “Natale coi fiocchi, ho utilizzato sia il pad 30x30 cm che quello da 15x15 cm ! Qui vi metto i link dei materiali glimpsosi che ho utilizzato. https://www.glimps.it/product-page/gp-21-20-tag https://www.glimps.it/product-page/gv-21-23-pino https://www.glimps.it/product-page/gv-21-26-alberelli https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-73-pinguini https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-14-natale-coi-fiocchi-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-16-natale-coi-fiocchi-6x6 Spero tanto vi sia piaciuto. Io e i pinguini ora vi salutiamo e vi auguriamo un felice Natale Baci Chiara
- ALBERELLO PENDENTE
Ciao a tutti, come state? Siete entrati nello spirito natalizio? Io purtroppo quest'anno ho cominciato davvero tardi, ma le tradizioni vanno rispettate così ieri 8 dicembre Festa dell'Immacolata ho montato l'albero di Nataleeeeee. Dovete sapere che il mio albero non segue le mode, né combo fighe, ma semplicemente la scia dei ricordi, delle emozioni, della creatività. Ci puoi trovare una foto buffa, card speciali, decori che mi sono stati regalati, decori che evocano un momento particolare o che io stessa ho realizzato. Ebbene proprio perché mi piace arricchirlo di oggetti hand made ho deciso di realizzare diversi decori, ma ciò che oggi vi mostrerò come realizzarlo è l'Albero Pendente. Sono partita da 2pz da 10×6cm, che ho cordonato rispettivamente a 5cm. Poi ho tagliato dianogalmente dalla cordonatura all'estremità ottenendo dei triangoli. Ho segnato con la matita una linea orizzontale a 3cm dal vertice di due triangoli e ho incollato i due pezzi sovrapponendoli facendo coincidere la base del triangolo con la linea. Tagliare un pezzo da 9x5cm e cordonare a 4.5cm tagliare sempre diagonalmente gli eccessi e incollare quest'ultimo triangolo sugli altri con lo stesso procedimento di prima. In questo modo ho bottenuto il fronte e il retro del nostro albero. A questo punto ho tagliato un cartoncino da 20x5cm, che ho cordonato sul lato corto a 1.5cm e a 3.5cm, e sul lato lungo a 0.5cm, 4.5cm, 7cm, 11cm, 13cm, 19.5cm. Mentre sull'altro da 19.5× 5cm ho cordonato su lato corto 1.5cm e a 3 5cm, mentre sul lato lungo a 0.5cm, 4.5cm, 7cm, 11cm e a 13cm. Come vedete nella foto ho ottenuto due strisce a cui ho tolto gli eccessi per ricavare le alette che mi servono per assemblare il tutto. Quindi ho piegato le alette e le ho incollate al primo template di albero e poi al secondo. In questo modo ottengo una struttura 3d. Infine su un pezzo da 10×5cm ho cordonato sul lato corto a 1.5cm e a 3.5cm, ottenendo la base. Una volta costruita la struttura dell'alberello, ho rivestito con una delle carte della nuova collezione "Natale coi fiocchi" di Glimps. Mi è bastato segnare con la matita la sagoma, ritagliare e incollare. Per il rivestimento dello spessore ho tagliato due strisce della stessa carta da 30×2cm. Ho seguito il bordo facendo attenzione che aderisce bene, ma prima ho fissato 20 cm di twine. Alla fine ho tagliato la carta in eccesso A questo punto ho decorato utilizzando i set di timbri "Auguri" e "Festeggiamenti coi fiocchi". Ho timbrato su carta patterned due fiocchi, ritagliati e sovrapposto con biadesivo spessorato. Poi ho trimbrato la scritta "buone feste" su carta patterned e mattato con cartoncino craft. Ho aggiunto della colla glitterata e il cappellino colorato con le Prismacolor. Spero che il progetto vi sia piaciuto e che possa essere d'ispirazione per le vostre decorazioni. Noi ci vediamo alla prossima e nel mentre vi auguro BUONE FESTE!!!!
- UN MINI IN BUSTA
Ciao a tutte, si avvicina il Natale e per questo post ho scelto di realizzare un mini piccolo e veloce che può stare all'interno di una busta spessorata, conterrà delle foto della mia bimba e lo regalerò ad una zia lontana, un regalo semplice ma d'effetto ❤️ Veniamo a noi, occorrente: Bazzil bianco 30x30 cm per la struttura; Cordoniamo a 10 cm, a 20 cm; nell'altro lato cordoniamo a 10 cm, a 10,5 cm, a 20 cm e a 20,5 cm. Tagliamo lungo i bordi pasticciati; Con le carte A4 Natale decoriamo le paginette del nostro mini. Essendo le carte fronte/retro e non volendo per "nulla al mondo" ( hahah ;)) sacrificare il bellissimo motivo "maglioncino verde" ho creato, con la fustella quadrata Sizzix, delle aperture che mi consentissero di sfruttare entrambi i lati del mio foglio A4. Ho utilizzato inoltre il Vellum Pino e Rebus; Non potevano mancare le frasette ricavate dal foglio A4 banner. All'interno ho inserito delle foto natalizie della mia bimba (dimensione 7.5 cm x 7.5 cm) Per realizzare la busta spessorata ho utilizzato la 123 Punch board; Ho preso uno dei pad dal set di carte Natale con i fiocchi, misura 18 x 18 cm e cordonato seguendo le istruzioni. (immagine puramente indicativa!!) Ecco fatto, mini e busta per contenerlo pronta! Spero vi piaccia il mio progetto ❤️ Un abbraccio A presto Michela
- SCATOLINA ROTANTE
Altro giro, altro packaging. Questa volta vi propongo una scatolina interattiva… e voi direte: “ma che cavolo si è inventata questa volta!!!” ah ah ah… Sempre navigando su internet, ho trovato una vera e propria ispirazione. Ovviamente poi io l’ho modificata e adattata con misure e finalità. Vi presento la “Scatolina rotante”!!! La scatolina originale conteneva un anello, ma io, che di gioielli non ne indosso neanche uno, ho pensato di inserirci un albumino mignon. Pronti? La scatolina è composta da due parti: la base e la scatolina porta album. Vi allego lo schema di taglio con le misure e le cordonature. I materiali per realizzare questo progetto sono le carte “Natale coi fiocchi” (https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-14-natale-coi-fiocchi-12x12). Per l’albumino si possono usare le carte del pad piccolo (https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-16-natale-coi-fiocchi-6x6). Poi servono due brad piccoli, due calamite e un nastro o fettuccia lunga circa 15 cm. Le fotografie che si possono inserire nell’albumino misurano 5x7,5cm in verticale, altrimenti in orizzontale prendendo due paginette intere, quindi la fotografia misura 10x7,5cm. Per decorare l’album ho utilizzato i fogli speciali “Tag”, “Xmas”, e “Banner” (https://www.glimps.it/product-page/gp-21-20-tag, https://www.glimps.it/product-page/gp-21-19-xmas, https://www.glimps.it/product-page/gp-21-17-banner) e ritagliato le decorazioni. Ho utilizzato il vellum “Legno grigio” (https://www.glimps.it/product-page/gv-21-25-legno-grigio) per una paginetta interna e l’ho timbrata con un sentiment della plancia “Boccette” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-67-boccette). In un’altra pagina ho utilizzato la “Stella di Natale” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-69-stella-di-natale) timbrandola in un tono sull’azzurro e tagliata a metà. Incollato un bannerino dalla plancia “Bannerini” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini) ed embossato in bianco. Ho utilizzato qua e là anche i timbri sentiment della plancia “Fiocchi” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-68-fiocchi) e la plancia “Cappellini” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-72-cappellini). Sperando di avervi dato un’altra ispirazione per i vostri regali di natale… ci vediamo presto con un live per realizzarlo insieme… che ne dite? Vi auguro di trascorrere giornate scrappose e piene di gioia a realizzare progetti e regali hand made. Un abbraccio Tania
- SALVADANAIO DEI DESIDERI
Ciao, da oggi manca esattamente un mese a Natale, siete pronte/i ??? Io non proprio ma ci sto lavorando … Infatti ho cominciato con qualche card e oggi vi mostro un piccolo pensiero. Ho voluto realizzare un sorta di salvadanaio che inizialmente può essere riempito con dei cioccolatini e una volta finiti in pancia, ma anche sul sedere e sui fianchi possiamo utilizzare il salvadanaio per risparmiare per la palestra…ahahah Scherzi a parte, ho recuperato una scatola da una bottiglia di whisky di mio marito. Ho scelto una carta dalla bellissima collezione di Veronica “ Natale coi fiocchi” e ho rivestito la scatola. Dalla plancia “Pinguini” e “Cappellini” ho colorato con le matite prismacolor i soggetti che ho scelto come decorazioni E infine ho assemblato il tutto Naturalmente non potevo non utilizzare il sentiment sempre della plancia “Pinguini” …et voilà… Dal vivo è carinissimo e credo che utilizzerò questa idea per altri regalini!!!! Spero vi sia piaciuto, un abbraccio. Lorena
- UNA STELLA PER NATALE
Buongiorno a tutti, Eccoci qui con un nuovo progetto Christmas Glimps 🤣. Questo progetto è nato pensando al corso online tenuto dalla nostra Veronica per realizzare il December Daily. Quindi mi sono detta: perché non realizzare una piccola scatolina che contenga i ritagli e i decori che vogliamo utilizzare per decorare le nostre pagine del December Daily giorno per giorno ? Ed è nata lei Ho realizzato questo schema con le misure per aiutarvi nella realizzazione, qualora voleste riprodurla 😊 Come base ho utilizzato un foglio Kraft Dopo i tagli e le cordonature ho incollato con la colla Nuvo Successivamente ho rivestito la mia scatolina con le meravigliose carte natalize Glimps E con il Distress Oxide ho distressato i bordi Con la Crop-a-dile ho praticato due fori alle estremità opposte della scatola per applicare il "manico" Con la plancia "Pinguini" ho timbrato l'interno della mia scatolina Poi ho utilizzato la plancia "Stella Di Natale " per decorare l'esterno Spero vi sia piaciuto questo piccolo progetto, nessuno ci vieta di riempire la nostra scatolina di cioccolatini e usarla come centro tavola, o come regalino natalizio con piccolo pensiero al suo interno...via libera alla fantasia 😊 Vi lascio qualche foto con i dettagli A presto Silvia Materiale utilizzato: Natale coi fiocchi Clear stamps Pinguini Clear stamps Stella Di Natale
- PIRAMIDI COI FIOCCHI...DI NEVE
Benritrovati a tutti!! Vi state sbizzarrendo con le fantastiche novità di casa Glimps per questo Natale ( coi fiocchi)?!?! io ho voglia di home decor, di decorazioni che riempiano ogni angolino della mia casetta gridando forte "Falalalala la la la la"!!! Il mio lavoro ha fatto accendere la prima di (spero) molte lampadine ingegnose che mi attendono da qui a Natale....insieme a uno dei miei ragazzini abbiamo realizzato i solidi col cartoncino per studiare tecnologia....e mi sono innamorata della piramide ahahaahha decisamente un pino geometrico 😆 Cosi, ravanando nelle mie millemila bacheche facebook ho ritrovato un progetto di una piramide nella piramide che avevo salvato con l'intezione un giorno di riprodurlo....nell'amara illusione che vi fosse annesso il cartamodello......Ma cosi non era! Ormai decisa a farla ad ogni costo, me la sono disegnata!! E con tanti auguri di buon Natale vi regalo il cartamodello che ho realizzato ( forse anche per farmi perdonare da Babbo Natale per le parole non del tutto decorose scagliate al cielo ad ogni tentativo risultato fallimentare 😅😅😅😅) Ho tagliato e cordonato le parti nel Bazzil bianco seguendo il cartamodello e PRIMA di incollare ho timbrato e embossato la spettacolare scrittona "AUGURONI" ; ho scelto anche un sentiment da accompagnare all'augurio dalla plancia PINGUINI Ho timbrato e colorato velocemente l'adorabile pinguino che gioca con la neve, l'ho tagliato lasciando un cm di bianco sotto per creare l'aletta per incollarlo alla piramide nella piramide e ho aggiunto un tocco di colore anche alla timbrata auguroni, Ho tagliato la parte nera interna al modello della piramidona, incollato i lati della mini piramide interna e poi ho chiuso la piramide esterna; con un po di nuvo ho sistemato il pinguino e le balette di neve con cui gioca beatamente. Per concludere ho tagliato un cappello e una delle bellissime scritte XMAS dai fogli A4 MGP 21-19 XMAS e li ho attaccati insieme a una fustellata stellosa sulla punta della piramide ❤️ Ne ho già realizzata anche una versione con le palline rotanti che penzolano nella mini piramide e indovinate a chi toccherà penzolare nella prossima?!?! Se mi conoscete sapete già la risposta...... Alle ciapet del gingerinooooooooooo uahahahaahahhaha!!! A presto, hugs coi fiocchi, Lu
- BLOCK NOTES PENSIERI E PEROLE
Ciao a tutti miei Glimpsosi Amici!! Sono di qui a tenervi compagnia con un progettino che ha come protagonisti timbri e carte autunnali. Ho realizzato un block notes che da la possiblità di cambiare i fogli all'interno, ma se i pensieri che verranno appuntati sul blocchetto saranno da conservare, avranno una bella copertina che li renderanno ancora più preziosi. Per realizzare la copertina ho colorato con i Tombow la tenerissima Glimps con volpina della plancia Funghetti. Con una fustella per cornici, ho ricavato da un cartoncino da 300g sei cornicette e le ho incollate una sopra l'altra per creare lo spessore necessario. Poi ho appoggiato sopra un foglio di acetato e ho rifinito con un'ultima cornice ricavata da un foglio patterned della collezione Fall in Relax. Ho appoggiato una manciata di elementi shakerabili sulla Glimps e sigillato il tutto incollando la cornice spessorata sopra alla colorazione. Infine ho rifilato i bordi della colorazione con un cutter per riprendere la stessa forma delle cornici. Stessa cosa ho fatto per il retro della copertina, solo che ho ritagliato tre parti dal cartoncino bianco per ottenere uno spessore inferiore e ricoperto il lato esterno con la stessa carta patterned del fronte. Per il dorsino della copertina ho usato un rettangolo di vellum della sempre della collezione Fall in Relax che ho incollato sulla parte interna della copertina, lasciando uno spazio di 2,5 cm tra una e l'altra. Per chiudere il tutto ho usato un nastro. Per avere un nastro a tema e in armonia con il resto del progetto l'ho timbrato con i clear della plancia Foglie. Penso che avere un nastro con gli stessi disegni della collezione sia davvero delizioso!! Quindi ho incollato due nastri sulla copertina, al centro del lato opposto al dorsino e ricoperto il tutto con la stessa carta patterned usata per l'esterno. Ora passiamo alle pagine interne, queste le ho pensate per appuntare qualche pensiero particolare, ma all'occorrenza è possibile anche aggiungere qualche piccola foto. Ho tagliato 25 rettangoli della dimensione adeguata alla mia struttura e con la Bind it All le ho forate al centro e rilegate con una spirale da mezzo pollice. Tutte le pagine sono state timbrate con vari sentiment Glimps nell'angolo basso a destra, creando così un quadernetto motivazionale. Per assemblare il quadernino alla copertina ho aggiunto all'interno del retro della copertina una tasca in modo da poter infilare e sfilare il quadernino in caso di necessità. Questo è tutto, ma se vi fa piacere vedere un piccolo video di questo progetto lo potete trovare cliccando questo link A presto!!! Elena
- PENGUIN IN A BOTTLE
Ciao a tutte! È arrivato il momento del mio secondo post. Per questa occasione avevo tantissimissime idee soprattutto dopo aver visto tutte le novitá stratosferiche per Natale.🤩 Ma si sa, quando capitano troppe cose belle la sfiga è dietro l’angolo…. Sono partita i primi di novembre per lavoro in Corsica e dovevo tornare la settimana scorsa , ma il mal tempo ha voluto che stessi qui per un’altra settimana…. Le baguette e i dolci qui sono buonissimi eh (di questo non mi lamento!)…. Ma stare lontano dalla mia stanza creativa mi crea parecchio disagio ….ed é qui che è nata l’idea di creare uno sfondo per il mio iPhone utilizzando i nuovi timbri ….che per fortuna avevo salvato in pdf nel mio cellulare. Per fare questo sfondo basta fare una bella timbrata su un foglio bianco, magari timbrando già nella posizione in cui volete avere lo sfondo, quando voglio timbrate ben definite uso sempre “versafine”, e poi scannerizzare. Dopo di che vi scaricate una delle tantissime applicazioni per colorare e il gioco é fatto. Spesso nelle app sono giá impostati le dimensioni del vostro schermo. Alla fine anche se non lo userete come sfondo, per un’oretta almeno vi sarete divertite a colorare…. Vi giuro che è un ottimo anti-stress. Io per fare questo sfondo ho utilizzato l’iPad e come applicazione ho usato procreate, ed è stato davvero rilassante ….credo che ne farò altri nel frattempo che sarò bloccata qui … 😅 Le plance usate per questo sfondo sono : https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-73-pinguini https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-71-befana https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-68-fiocchi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-67-boccette https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-69-stella-di-natale Spero che questa idea vi piaccia. Un abbraccio dalla Corsica!!! Chiara
- UNA SHOPPER SPECIALE
A Natale mi piace molto regalare oggetti fatti a mano e mi piace anche realizzare il sacchettino o la scatola che lo contiene. Questa volta ho fatto un packaging un po’ particolare per contenere qualcosa di piccolo. Questa borsetta l’ho vista in un negozio e l’ho comprata per poi adattarla alle misure del foglio scrap e ho fatto questo schema di taglio: Ho utilizzato la carta patterned numero 4 con i cappellini della collezione “Natale coi fiocchi” ed ho seguito lo schema con tagli e pieghe. Ho inserito 4 occhielli dove ho incastrato la fettuccia della maniglia. Poi ho timbrato il fiocco dalla plancia “Fiocco” e l’ho colorato con i Tombow Dual Brush verdi 177 e 192 Ho poi piegato una po’ di volte su se stessa, per avere più strati, un foglio di vellum e ho timbrato nuovamente il fiocco senza le due codine e ho ritagliato il tutto. Infine ho incollato tutti i fiocchi al centro e messo il glossy accent. Il fiocco l’ho incollato alla linguetta che chiude la borsetta tramite due calamite. Per abbellire ulteriormente ho tagliato un sentiment dalla carta speciale “Banner” e l’ho matatto di nero e spessorato. Sperando di avervi dato un’ispirazione per queste feste, ci vediamo la prossima volta!!! Baci baci Tania
- POP UP CARD MESSAGE
Ciao a tutti e ben ritrovati. Oggi sono qui a tenervi compagnia con un progetto semplicissimo e abbastanza veloce che può ritornarci utile quando si vuole semplicemente inviare un messaggio ad un'amica, al proprio moroso, ad una scrappina. Io ho inviato il mio messaggio a mio marito. Non é necessario che ricorra un'occasione speciale, per ricordare alla persona che si ama, quanto sia importante. Ogni giorno è specialeeee!!! Così ho realizzato una Pop Up Card Message. Niente di scritto, a parlare per me sono state le carte della nuova collezione "Fall in relax" e i set di timbri Glimps "Arcobaleno", "Legnetti" e "HoHoHo". Innanzitutto sono partita da 1pz da 18.5×15cm, che ho cordonato rispettivamente a 11cm e 11.5cm (sul lato lungo) e 2pz da 11×9cm, che ho cordonato a 7.5cm e 8cm (sul lato corto). Assemblo e incollo i due pezzi piccoli alle estremità laterali del pezzo grande, come da foto. Con matita e righello segno la metà dei lati e unire il centro con le estremità come da foto. Poi eliminare le parti in eccesso. Poi ho tagliato 1pz da 15×8.5cm e ho cordonato a 7cm e a 7.5cm sul lato corto. Con la matita ho segnato la metà del lato lungo e le linee che vanno a formare un triangolo. Taglio le parti inutili. Una volta arrotondate le punte, incollo il pezzo alla base, ottenendo una busta spessorata che ho rivestito fronte/retro con le carte della collezione "Fall in relax" Su 1pz da 12x10cm ho cordonato sul lato corto a 1cm, mentre sul lato lungo a 2.5cm e a 9.5cm Vado ad eliminare i due quadratini laterali formatisi con le cordonature, ottenendo un aletta centrale, che mi serve per incollare il cartoncino alla apertura della busta. È così che si ottiene il meccanismo pop-up. Intanto con carta glimps della stessa collezione rivesto il mio pezzo. A questo punto dal set Glimps "Ho Ho Ho" scelgo il fiocco con il quale timbro due volte sulla carta patterned. Ritaglio con forbici di precisione e con biadesivo spessorato sovrappongono i due pezzi. Incollo all'interno della mia busta una calamita, mentre un'altra all'esterno, sotto il fiocco. A questo punto entra in gioco il set di timbri "Arcobaleno" che ho colorato con le Prismacolor, ritagliato e incollato creando il mio Messaggio Emozionale. All'esterno invece ho utilizzato un sentiment del set di timbri "Legnetti". Il progetto è terminato, spero vi sia piaciuto e possa essere per voi fonte d'ispirazione. Intanto vi lascio qualche dettaglio da vicino. Noi ci vediamo alla prossima e come sempre Buona Creatività.
- UN MINI PANDASTICO
Ciao a tutte e tutti, per questo post ho realizzato un mini album con la nuova collezione Glimps Fall in relax che ho trovato versatile e molto pucciosa, azzeccatissima a custodire delle foto della mia bimba in alcuni momenti della nostra vita. Di seguito il materiale utilizzato per realizzare la struttura: 3 carte Glimps collezione Fall in relax 12x12" Cartoncino spessorato: 4 pezzi da 1,5 x 11,5 cm; 1 pezzo 11,5 x 11,5 cm; 4 pezzi 6,5 x 11,5 cm Nastro verde Ovviamente colla/ Biadesivo Ho cordonato il Bazzil 30 x 30 a 7 cm, 9 cm, 21 cm e 23 cm in entrambi i lati; quindi una volta cordonato un lato giriamo il bazzil e cordoniamo l'altro. Eliminiamo i quadrati all'estremità e alla fine avremo una struttura a "croce" Ho rivestito il cartoncino spessorato con i pad scelti dalla collezione Fall in relax e incollato il cartoncino rivestito ai lati e al centro del mio mini così da fornirgli una struttura più consistente. Ho ritagliato i piccoli e grandi Panda, insieme al bambù e alle pietre e ho decorato alcune pagine. Per dare un tocco più delicato all'album ed un effetto "vedo non vedo" ho utilizzato il Vellum Spruzzi, Vellum Foglie e il Vellum Strisce. Per la serie " non si butta via niente" ho ritagliato la scritta che da il titolo alla collezione ed incollandola su un pezzo di cartoncino, per fornirgli spessore e durata nel tempo, ho pensato di utilizzarla per la copertina del mini, insieme al bellissimo "Panda Culetto" (Mi piace chiamarlo cosi!!) Spero vi piaccia il mio progetto. Un abbraccio a presto. Michela
- SANTA SELFIE
Hello everyone ! It's Delphine here today, getting ready for Christmas! I chose a super fun image called Santa Selfie and to create my Copic card. I cropped my image to keep mostly heads as in a selfie and coloured it all in Copics. I filmed the whole colouring process which you can see below. VIDEO Here is a close up of my final image, with a list of all the Copics I used: Santa's Skin: E000, 00, 11, 71 Beard and white fur: W1, 3, 5 Red: R35, 37, 59, W7 Black: 100, W5, 7 Reindeer: E31, 35, 40, 41, 43, 50, 53, 71, 77, 79 Phone: B00 Once my image was coloured, I used Distress Oxide - Broken China & Chipped Sapphire - applied with a blending brush around the edges of my card. I then stamped a sentiment from my stash and only added a few dots of white in acrylic paint for snow. Thank you very much for you visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx
- LET'S CREATE TOGETHER
Ciao a tutti e ben ritrovati, dopo mesi di silenzio, di astinenza creativa... Eccomi nuovamente tra voi ❤❤❤ Che emozioneeeee! Sono stati mesi di cambiamento, ho intrapreso un'avventura lavorativa che mi ha portato nel mondo degli eventi e soprattutto del wedding luxury. Un mondo che fa gola alle creative e che io stessa ho sempre adorato. E così é... Infatti, mi piace tantissimo e soprattutto i miei colleghi, per lo più donne, mi hanno accolta benissimo, facendomi sentire subito parte integrante di un team già formato. ❤️❤️❤️ E proprio per ringraziarli di questa calda ed affettuosa accoglienza ho pensato di regalare loro un pensierino che li facesse ricordare di me. Quando ho raccontato alle mie amiche di sempre, di questo benvenuto caloroso mi è stato detto :"aspetta che ti conoscano!!!!". Ovviamente, battuta ironica, perché modestamente come irrompono io nelle vite altrui, non irrompe nessuno. Da qui ho capito subito quale sarebbe stato il sentiment principale del mio progetto. Curiose di sapete di cosa si tratta? Ebbene ho realizzato delle Cross card Box... In pratica una scatolina che contiene una mini card shaker, ma che insieme si trasformano in un piccolo contenitore- cornicetta da tenere sulla scrivania. Per questo progetto ho usato la nuova collezione Glimps "Fall in relax" e quella "E-state a righe, i set di clear stamp "Felicità", "Ottima annata", "Polaroid", "Bannerini", "Selfie". Un progetto semplice e carino. Il fronte della box presenta questo sentiment, per ricordare loro la grande fortuna che hanno avuto nel conoscermi 🤣 Quasi un avvertimento... Dentro una mini card shaker dove scrivere il mio grazie, ma nello stesso tempo una card personalizzata. Ognuna col suo nome e dal momento che in ufficio vigono ancora le norme di sicurezza con i clienti ho pensato che il sentiment del set "ottima annata" fosse perfetto. Che dite ne rimarranno contente? Io nel mentre vi lascio al tutorial che ho realizzato per voi https://youtu.be/Lh72dnEZGNo Spero che il mio progetto vi sia piaciuto. Sono ritornataaaa carica e ci vediamo alla prossimaaaa. Come dico sempre ... Buona Creatività.
- HALLOWEEN...DA PAURA
Ciaoooooo, il tempo sta passando talmente in fretta che l’estate sembra appena finita invece eccoci quasi a Natale…ma prima di dedicarci a renne e pupazzi dii neve, bisogna addobbare la casa e preparaci per Halloween!!!! Ecco perché ho deciso di realizzare un home decor per completare gli addobbi mostruosi. Ho trovato nella nuova collezione di carte glimps una che andava a pennello per il mio progetto. Una carta ad effetto pietra, proprio quello che mi ci voleva. Poi ho preso del cartone da riciclo da cui ho fustellato delle belle letterone ( e per questo ringrazio Tanai Adessa per avermene fatto innamorare, sono fantastiche!!!) e la base su cui attaccarle. Poi ho rivestito base e lettere con la carta effetto pietra, ho colorato dei timbri glimps con le prismacolor e il risultato è stato questo… Ho scelto il digi “The dead” Il clear “Panda” un po’ rivisitato Il clear “Lei” da cui ho preso le braccia… ….mentre la lapide l’ho realizzata a mano. Ed ecco il tutto finito, quello che volevo era proprio l’effetto pietra tombale… Spero vi sia piaciuto e non vedo l’ora di veder cosa state combinando voi per Halloween…. A presto. Un abbraccio. Lorena
- UN MINI IN CORNICE
Ciao a tutte le glimpine e i glimpini, Eccoci con un nuovo appuntamento del dt, questa volta ho deciso di realizzare un mini alternativo. Ho preso una cornice porta foto che avevo in casa in attesa di essere utilizzata Successivamente ho ritagliato due strisce di bazzil bianco dalle dimensioni di: 27 cm x 14,5 cm 33 cm x 14,5 cm cordonato a 9 cm decorato le pagine con i timbri e le carte "Fall in relax" e assemblate insieme come chiusura ho utilizzato un nastrino in modo che, una volta appeso, il nostro mini resti chiuso! Ora vi mostro le foto delle pagine decorate Spero che il mio progetto vi sia piaciuto. Un abbraccio Silvia
- TRAVEL BOOK O MINI ALBUM?
Bentrovate/i! L'anno scolastico è iniziato da poco e io ho già tanto bisogno di relax Il prossimo weekend io e le mie amiche di sempre abbiamo in programma un weekend SPA...ssoso all'insegna del relax sul lago di Garda con la scusa del festeggiamento dei nostri primi quarANTA; visto che non vedevo l'ora di collaudare la nuova collezione di carte Glimp "Fall in relax" e i miei nuovi timbri, ho realizzato in anticipo un travel book che si crede un minialbum Ho realizzato la struttura con del cartone vegetale nero e delle fustellate ottenute con la fustella cornice di Modascrap; le ho timbrate con il mio ormai eternamente amato timbro "Legnetti" e lo staz on Timber brown e ne ho utilizzata una, "aperta", come dorsino della struttura e l'altra, chiusa a pentagono con dello scotch trasparente, per il portapenne (nonchè per inserire lo spago per la chiusura). All'interno ho costrituo due tasche con due patterned 6x6 della collezione "fall in relax"per contenere rispettivamente un piccolo minialbum/notes e l'altra per i biglietti da visita e i memorabilia; le ho incollate una sopra l'altra e fatte aderire alla copertina di destra, accanto al portapenne. Ho realizzato le pagine del minialbum con del bazzil bianco e kraft e decorato con gli avanzi delle patterned; ho timbrato le cornici della serie Amicissimi e "Polaroid", e usato i banner e i sentiment della plance "Bannerini", "Panda" e "Bamboo" e qualche immagine ritagliata dal foglio "Panda". Ho concluso unendo i fogli con una mollettina da ufficio. Ho timbrato e colorato diversi timbri della plancia "bamboo" per realizzare la copertina e le scritte delle plance "keep calm" e ""quadretti"; ho aggiunto una timbrata del panda all'interno e usato altri avanzi di patterned mattate in bianco per creare lo spazio per due foto sull'interno della copertina di sinistra. Ho concluso inserendo lo spago nel "pentagono legnoso" e legandolo con un fiocco sulla copertina e inserendo una delle mie penne preferite all'interno. Non vedo l'ora di godermi questo weekend di puro relax e divertimento con le mie amiche, quasi quasi inizio a pensare anche alla valigia A prestoooooo, hugs Lu
- MINI ALBUM ISTANTI
Ciao a tutti Glimpsosi amici, oggi vi farò compagnia con un mini album autunnale la cui realizzazione è davvero molto semplice. E' più difficile da spiegare che da fare e credetemi che ho perso più tempo per la decorazione che la realizzazione della struttura. Innanzi tutto vi mostro qualche foto del mio progetto, poi vi racconterò cosa ho fatto per realizzarlo. Per la realizzazione del mio progetto ho usato principalmente i nuovi clear e la carta Fall in Relax di Glimps. Iniziamo con vedere cosa ho fatto per realizzarlo. Innanzi tutto ho preparato un collage di listarelle di legno realizzate con la nuova plancia Legnetti. Dopo aver constatato di avere un discreto futuro da parquettista ho ritagliato sia dal mio collage che dalla patterned Glimps un rettangolo di cm 19,8x8. E li ho successivamente incollati insieme per una copertina più consistente. Ho cordonato la copertina dal lato della patterned Glimps a cm 4,5 e cm 13,4 e con un po' di attenzione ho piegato le parti delicatamente stando attenta che le listarelle di legno siano ben incollate sugli angoli. Se qualche listarella è incollata male, siamo sempre in tempo a mettere un puntino di colla e rimediare. Successivamente dal residuo della patterned Glimps appena usata e da un altro foglio della stessa collezione ho tagliato due rettangoli da cm 19,8x8 e sul lato lungo ho cordonato a cm 4,5 e 13,4. Nella foto qua sotto ho segnato dove va messa la colla. Notate che le due linguette laterali di questo foglio sono di dimensioni diverse, quindi per posizionare la colla come ho fatto io dovete guardare il foglio e avere la linguetta più corta a sinistra e quella più lunga a destra. Poi ho ricavato dalle stesse carte altri due rettangoli di cm 16,5x8,9 che ho piegato a metà sul lato lungo. Ho preso il primo pezzo della prima carta e il secondo dell'altra patterned e li ho incollati insieme. Per incollarli mettete ora la colla dove vi ho indicato poco fa e fate aderire il secondo foglio di carta in modo che il filo di colla sia in corrispondenza della piega. In questo modo otterrete anche una taschina. Ora tagliate da entrambe le pattened altri due pezzi di cm 8,1x8,9 e cordonate in alto sul lato più lungo a 1 cm per simulare un piccolo risvolto, come quelli delle lenzuola sul letto. Posizionate la colla a filo sui bordi e incollate sul retro del foglio piegato a metà per creare un'ulteriore tasca (nella foto di seguito ho tracciato con il pennarello dove mettere la colla) Ripetete questa con i pezzi di carta rimasti e avrete le due pagine della struttura interna. Per attaccare le pagine al dorsino, io ho tagliato un pezzo di patterned della stessa carta dell'interno della copertina di cm 2x9,5 e con la macchina da cucire ho cucito le due pagine su questa striscia seguendo la piega della carta. Infine ho incollato tutto sul dorsino interno della copertina. Per le decorazioni ho usato di tutto a partire dal vellum della collezione Fall in Relax, per la precisione Quadretti e Foglie, che ho strappato, incollato o cucito, e vari timbri delle plance Bannerini, Funghetti, Foglie e Panda sempre dell'ultima collezione a cui ho aggiunto poi l'immancabile clear Polaroid, e i sentiment di Ottima Annata e Sogni che ho timbrato, colorato e embossato su carte di tipologia diversa e acetato a seconda dell'uso. Inoltre per quanto riguarda la copertina, volevo aggiungere un ultimo appunto su un tema che mi sta molto a cuore: l'arte dell'arrangiarsi. Non avendo un nastrino in tinta con le listarelle di legno, ho preso il mio ormai fidato nastro di organza champagne e l'ho colorato con il Distress Oxide. Questo è un trucchetto che uso spessissimo e mi consente di non dover comprare nastri di ogni tinta possibile e immaginabile :) Questo è lo schema della struttura del progetto: Se vi fa piacere sfogliare il mini assieme a me potete guardare questo piccolo video https://youtu.be/hdHEm9MAvDE Spero che questo mio progetto vi sia piaciuto. A presto!! Elena
- DT GLIMPS: BENVENUTA TANIA
Tania è una creativa con uno stile unico e riconoscibile tra mille. Lei con la sua grazia ed eleganza riesce a rendere speciale ogni progetto. Nelle sue mani a volte stento a riconoscere i miei stessi timbri, perchè riesce ad usarli in modi che non avevo neanche immaginato. Quando ho iniziato a scrappare, era una delle mie preferite... e poi la vita ha voluto che diventassimo anche amiche di serate, di risate e momenti unici da sole, ma anche con il nostro gruppo Bresciano... ...diciamo che forse è un po' Glimps da sempre ahahahaaaa... ...ma ora sono proprio contenta di averla con noi nel nostro DT!! Benvenuta Tania Ciao a tutti, sono Tania, sono nata in Canada, ma non sopporto il freddo… ah ah ah; sono una casalinga tutto fare, ma sono una pessima cuoca; vorrei sempre avere il mondo sotto controllo, ma non semplice con tre ragazzi adolescenti! Mi reputo una creativa da sempre, merito tutto di mia mamma, che mi ha dato gli strumenti e trasmesso la passione sin da piccola. Prima di iniziare un progetto, libero il tavolo nella scraproom, una organizzazione mentale, e alla fine mi ritrovo a lavorare sull’angolino e con la taglierina sulle gambe… ah ah ah. Ecco questo non me l’ha insegnato mia mamma… ah ah ah! Ho intrapreso molte strade nell’hobbistica e tutte mi hanno regalato qualcosa e arricchito il mio bagaglio personale. Ma quando nel 2010 ho scoperto l’esistenza dello Scrap, beh lì la “mia valigia del sapere creativo” si è letteralmente riversato in questo fantastico mondo ed è stato vero amore. Lo Scrap ha permesso di esprimere la mia fantasia e arricchire le mie fotografie: avevo finalmente trovato il mio spazio creativo. Questa scoperta poi mi ha aperto le porte a tantissime opportunità e fatto conoscere moltissime persone, tra cui Veronica che mi ha preso a bordo in questa nuova ed emozionante avventura. Carica e motivata, sono pronta a creare progetti firmati Glimps e dare una mia impronta e stile in questo fantastico DT. 1, 2, 3… CORNICI!! Sono così emozionata!!! Il mio primo progetto per GLIMPS!! Ho realizzato delle cornici legate da una struttura che può essere tenuta aperta per mostrare le fotografie, le quali si possono intercambiare con l’utilizzo di una calamita. Ho utilizzato la nuova collezione di carte “Fall in Relax” (https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-12-fall-in-relax-jeans-12x12), i timbri “Bannerini” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini), “Foglie” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-56foglie) e le “Frasette” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze). Per la copertina ho utilizzato anche il timbro “Coins” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-atc-2-coins) e “Sorridi” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi) realizzando una cornice con le foglie per riprendere la carta patterned utilizzata ed incollato il sentiment embossato in argento su carta nera. La struttura è formata da due cornici laterali e due tasche che possono contenere tante fotografie, che si possono variare perché non incollate, bensì sono calamitate. Si può tenere in piedi ribaltando la copertina all’indietro e agganciandolo alla paginetta fatta in vellum. Sperando di avervi ispirato con questo mio progetto, via auguro buono scrap a tutti!! Ci vediamo alla prossima!!!! Baci baci Tania
- DT GLIMPS: BENVENUTA CHIARA
Entra nel nostro DT una bravissima creativa che ci accompagnerà con i suoi colori e le sue card mozzafiato con scenari sempre nuovi e pieni di particolari, oltre alle altre tantissime creazioni che realizza. Lei è Chiara, ed è Glimps dentro e con questo ho detto tutto, lascio la parola a lei!!! BENVENUTA Ciao a tutti! Chiedetemi se sono felice?! Quando Veronica mi ha chiesto se volevo far parte del DT ero al mare e sappiate che metá spiaggia ha sentito le mie grida di felicitá e euforia… non riuscivo a contenere la felicitá anche perché amo davvero tutti i materiali che ha! Per questo primo post ho pensato di presentarmi con una card, e per farla ho utilizzato le ultime plance a tema autunno. Mi piace tantissimo creare sfondi per i personaggi, e appena ho visto il nuovo timbro della bimba con la volpina ho subito immaginato che vivesse in mezzo alla natura. Così ho preso spunto dal villaggio degli hobbit e ho fatto una casetta tutta per lei. La colorazione é interamente realizzata con i copic, invece per fare la porticina mi sono aiutata con i nuovi timbri clear "Legnetti" per creare le venature e il distress ink “vintage Photo”, prima le facevo sempre tutte a mano (ci mettevo secoli) Ora ,mai più senza, guai a chi mi tocca i timbri con le venature!!! I copic utilizzati sono : Per la pelle E08 E02 E00 E000 R20 R22 Vestito BG49 BG09 BG13 Scarpe E59 E18 E15 Funghi R59 R29 R27 R22 E31 E33 E35 E37 Volpino YR07 YR15 E08 E31 Cielo E000 E00 Y000 Foresta e casetta E31 E33 E35 E37 E47 E49 G99 G94 G29 G28 YG17 YG11 YG23 Spero tanto vi piaccia e buona colorazione a tutti !!!
- BOX PER MINI CARD
Bentornate nel meraviglioso Blog Glimps !! In questo post vi mostro la scatolina che ho realizzato con le carte Estate in riga, ideata per contenere le mini card che ho creato con i nuovi timbri. Serviranno: 3 pezzi di cartoncino misura 8 x 11 cm 1 striscia di Carta dal set Estate in riga misura 27 x 13 cm (Esterno) 1 striscia da 23 x 10,5 cm (Interno) 2 strisce 12 x 7,5 cm (che verrà cordonata; 1 cm) 1 striscia 10,5 x 13 cm (che verrà cordonata; 1 cm) Realizziamo la struttura incollando il cartoncino 8 x 11 cm sulla carta che misura 27 x 13 cm Prima di incollare la parte interna del rivestimento (misura 23 x 10,5 cm), dobbiamo incollare i laterali della nostra scatolina, che ricaveremo dalle strisce misura 12 x 7,5 cm e che cordoneremo ad 1 cm x 11 volte. Una volta incollati, procediamo con il rivestimento interno. E la struttura è pronta Ora all'interno incolleremo un supporto per le card che realizzeremo con la carta rimasta (misura 10,5 x 13 cm) che verrà cordonata anch'essa ad 1 cm. Ecco pronta la struttura che conterrà le mie mini card Non rimane che decorare la scatolina a nostro piacimento. Io ho utilizzato i Timbri della collezione Emi. Spero vi piaccia il mio progetto :) A presto, un abbraccio grande.
- ESTATE DA RICORDARE
Ciao a tutti, le vacanze sono finite credo ormai per tutti e come ogni settembre ci rimane sempre un bel ricordo, quindi credo che questo sia uno dei mesi più proficui per album e quadretti mi sa… Io mi sono cimentata in entrambe le cose ma oggi voglio mostrarvi uno solo dei progetti che ho realizzato. Quello che sono andata a creare è proprio una cornice, che tra l’altro adoro vedere, anche quando le vedo realizzate da voi. La scelta delle carte non poteva che ricadere sulla collezione glimps E-STATE che trovo favolosa nei colori e nelle fantasie. Credo che la cosa più difficile sia stata quella della scelta della foto da mettere ma poi ho optato per la mia dolce principessa…. Ed ecco cosa ho fatto… Una cornice spessorata, come già detto utilizzando le carte glimps, le frasi delle cimose, i fantastici clear firmati Glimps/Emilia De Vito. Inoltre ho messo una di quelle buste trasparenti a modi vetro della cornice, con all’interno dei glitter azzurri, come a ricreare il mare, i suoi colori, la sua luce, la sua magia… Ho aggiunto anche qualche paiettes . La mia cornice ora posso metterla in bella mostra. Che dire? Vorrei tornasse di nuovo Agosto….ma per ora rimarrà un ricordo e attenderò con ansia l’estate 2022. A presto. Un abbraccio. Lorena
- COME VOLA IL TEMPO
Buongiorno glimpine e glimpini, come sono andate queste vacanze estive? Si riparte con gli appuntamenti del DT e come primo progetto (visto che in un batter d'occhio sarà Dicembre) ho deciso di realizzare un calendario da scrivania per il nuovo anno! Con il cartoncino spessorato della dimensione di un foglio A4 ho realizzato la struttura che ho decorato con le carte "Mandala". Con il Distress Oxide ho voluto dare un contrasto tra bianco e nero. Successivamente ho realizzato lo schienale Misura carta 29,7 x 4 cm Misura cartoncino spessorato 29,7 x 1 cm Ho incollato lo schienale al fondo e alla copertina del nostra struttura Ho stampato da pinterest il calendario per il nuovo anno e l' ho decorato con i timbri Glimps (che mese per mese possiamo colorare) Ho incollato i fogli tutti insieme e fermato il tutto con del washi-tape Per finire ho fissato l'ultimo foglio con dei punti di colla alla struttura ed ecco terminato il nostro calendario!! Spero vi piaccia! Alla prossima Silvia Materiale utilizzato: MANDALA 12x12 Vari clear Glimps
- RICORDI INCREDIBILI
Settembre, ........Siete tornati tutti dalle vacanze?? Se la risposta fosse "non ancora" o "io parto a breve" abbiate pietà del mio cuore infranto e.... non ditemelo Io sono un essere "estivo", sottospecie "marino" e quest'anno il mare l'ho visto solo di sfuggita e con il brutto tempo quindi ahimè niente foto memorabili da scrappare con gioia....ma non potevo non salutare l'estate usando le carte e-state in riga e tutti i timbri Glimps a tema marino/alcoolico in mio possesso, così ho tirato fuori le foto dell'anno scorso ahahahahahahahahaha!!! Avevo proprio voglia di una struttura "leggera" che suggerisse a semplicità e libertà dell'estate e ho trovato l'ispirazione su pinterest https://pin.it/53rtPu9 Avevo in casa degli spiedini più "cicciotti" dei soliti, li ho rotolati nel gesso bianco e lasciati asciugare e infine spezzati un po' più lunghi della misura delle mie carte; ho timbrato su cartoncino ruvido da disegno, colorato con le Polychromos e ritagliato a filo una marea di soggetti delle collezioni clear Glimps: -Compiti -Portami -Abbracci -Splash -Ape Ho usato una parte delle carte del pad 6x6 E-state in riga, decorandolo con altre timbrate, incollando i soggetti precedentemente colorati e ritagliati e aggiungendo qualche stickerino che ci sta sempre bene; sulle foto ho usato lo Staz On per le timbrate per evitare sbavature. Ho tagliato a misura delle carte del pad un foglio di vellum e ho timbrato la glimpsina e un sentiment del set Sorridi e la cornice del set Nonostante . Ho tagliato una decina di pezzetti di Bazzil nero 1/2" x 2", li ho piegati a metà, tagliato le estremità a coda di rondine e fissati due per pagina (in posizioni diverse per evitare troppe sovrapposizioni) con due punti di cucitrice incrociati. A questo punto ho inserito uno spiedino per ciascuna pagina, legato con dello spago grezzo tutto il mucchietto sopra e sotto e decorato con uno charm a forma di stella marina e delle conchiglie incollate con la colla a caldo. Devo dire che il risultato è davvero estivo e marino, sono davvero soddisfatta La sensazione di mare che mi ispira mi riempie il cuore Vi auguro un meraviglioso settembre e vi aspetto sempre qui con tanti nuovi progetti e idee targati Glimps! Hugs Lu
- TUTORIAL MY ART BOOK
Ciao a tutti Glimpsosi amici :) Chi mi conosce sa che a me piace colorare, spesso preparo scenari mischiando varie plance di timbri Glimps senza avere un progetto in particolare in mente, ma solo per il gusto di farlo. Per me è un momento di relax incredibile che mi fa fare quello più mi piace. In questo post voglio raccontarvi come ho creato un raccoglitore per le mie colorazioni. Le mie colorazioni non sono mai molto grandi quindi possono essere raccolte in un album non troppo ingombrante. Tuttavia se non siete amanti del colore come me, potete usare questa idea per conservare le vostre fotografie. Per realizzare il mio progetto ho usato le carte Mandala. Io ho scelto la versione digitale stampata su fogli A4 da 240g perchè ho deciso di usare come base del mio progetto solo due stampe, ma potete benissimo usare anche la versione cartacea della collezione mischiare i colori che più vi piacciono. Ho disegnato per voi anche lo schema delle pagine e per la costruzione della copertina e ora vi spiego come assemblare i vari elementi. Per le pagine interne prendete il vostro foglio e tagliatelo della dimensione di cm 29x21. Poi sul lato più lungo cordonatelo a metà, quindi a 14,5 cm. Cordonate anche il lato corto a cm 14,5. A questo punto avrete il foglio diviso in 4 sezioni, due più grandi e due più piccole. In quelle piccoline tracciate una diagonale che parte dall'incrocio delle cordonature e arrivi sino all'angolo opposto e tagliate via il triangolo centrale che si sarà formato (figura A) Piegate le due alette più piccole verso l'altro e con un filino di colla sul bordino piccolo incollatele sulla parte più grande in modo da ottenere due taschine a forma di triangolo. Poi piegate a metà il foglio e avrete ottenuto la vostra pagina. Ora prendete un'altra stampa e tagliate un pezzo da cm 14x11. Sul lato lungo dalla parte destra misurate 11 cm e tracciate una riga. Poi segnate sempre partendo dal lato destro la misura di 13 cm e tirate un'altra riga. Su queste due linee segnate su entrambe sia a partire dall'alto che dal basso un segno a cm 1,5 congiungeteli a partire dalla prima riga che avete segnato sino al lato sinistro del foglio. In questo modo avrete ricavato un quadrato della misura di 11 cm di lato e una striscia di carta alta 8 cm sulla sinistra centrata rispetto al quadrato. Tagliate via gli eccessi della parte sinistra e otterrete la figura B. Cordonate solo il bordino piccolino della parte più sottile. Ora mettete un filino di colla sul bordino appena cordonato e incollatelo dalla parte sinistra della pagina A creando cosi una sua estensione. Il risultato dovrà essere che il quadrato di 11x11 sarà posto al centro della pagina grande e si aprirà verso sinistra. La pagina grande, invece si aprirà verso destra rivelando le sue tasche interne. Adesso pensiamo alla rilegatura. Prendete una striscia di cartoncino di cm 16x14,5 e cordonate tutta la lunghezza ogni 1 cm. Piegate tutte le cordonature in modo da poter lavorare con agio ogni piega e incollate le due pieghe adiacenti saltando una tra un incollaggio e l'altro... nella figura D ho disegnato un archetto con le freccine sulle linguette da incollare. Otterrete così i 5 supporti su cui incollare le vostre pagine dell'album. Ora prendete le vostre pagine e incollatele sul dorso in modo da nascondere con la linguetta del dorso il cm di carta del pezzo B Ora prepariamo un'altra tasca. Prendete una striscia di cartoncino della dimensione di cm 8x14,5 e una di cm 4x14,5 a questa seconda striscia trovate il centro nel senso dell'altezza e tracciate anche in questo caso le diagonali dal centro verso l'angolo opposto sia in alto che in basso e tagliate via il triangolo in eccesso. Prendete del biadesivo spessorato o spessorate nel vostro modo preferito il lato che nel disegno nella figura C ho marcato con il nero e incollate questo pezzo sull'altro cartoncino in modo da ottenere una tasca. Adesso prendete il pezzo C e incollatelo sul retro di A in modo da nascondere la linguetta della rilegatura. Ripetete queste operazioni per tutte le 5 pagine e la struttura del vostro album sarà completata. Ora potete rivestire una copertina. Tagliate del cartone spesso 1 o 2 mm. Tagliate due pezzi delle dimensioni di cm 14,5x14,5 e un pezzo di cm 6 x 14,5. Procuratevi un foglio di carta di almeno 120g della dimensione di cm 39x18,5 e sul retro incollate il cartone spesso come indicato nella figura E badando di lasciare tra un cartone e l'altro lo spazio dello spessore del vostro cartone spesso più altri 2 mm. Tagliate l'eccesso di carta sugli angoli e ripiegate tutti gli eccessi per rivestire completamente il cartoncino. Con un altro foglio di carta preparate una striscia per coprire tutto l'interno della copertina e infine incollate le vostre pagine sul dorso centrale. Adesso potete decorare come più preferite sia la copertina che le pagine centrali. Io per decorarle ho usato le mie colorazioni. Quando ho incollato le mie colorazioni sul quadrato 11x11 ho aggiunto anche uno spessore in più di cartoncino in modo da rendere il quadrato molto più pesante. Questo permette di dare una sensazione di chiusura delle pagine molto più importante. Potreste usare anche delle calamite, ma nel mio caso non avendo inserito in tutte le pagine foto o decori, perché lo riempirò man mano che farò le mie colorazioni, ho preferito giocare con il peso della carta. Quando ho incollato le immagini ho lasciato la parte superiore senza colla formando così un'ulteriore tasca per infilare qualche tag. In questo album conserverò anche i disegnini più piccoli e ritagliati che userò nei miei progetti come diecuts, pertanto ho creato anche delle bustine da inserire nelle tasche. Per quanto riguarda il decoro della copertina ho scelto un rivestimento bombato con dell'acetato su cui ho intrecciato un nastrino e cucito dei piccoli charms creati con timbrate Glimps su polishink e sulla parte frontale ho inserito il titolo del mio album "my art book" scritto con i Tombow. Spero che la mia idea vi piaccia e vi possa essere utile per conservare in modo carino i vostri capolavori :) Se vi fa piacere potete vedere un piccolo video della mia raccolta di colorazioni Glimps https://www.youtube.com/watch?v=nLWioG5bgcc A presto!!!
- HOMEDECOR: E-STATE FRESCHI!
Qualcuno ha detto estate?!? Per me che già in inverno amo fare l'aperitivo, estate significa amici, colore, tavole imbandite, aperitivi e possibilmente mare!!!! Con la nuova linea Glimps Limited edition in collaborazione con Emilia De Vito poi, come potevo non trovare l'ispirazione giusta?!? Ed ecco che, timbrati su un paio di sottobicchieri-bancale anonimi, aggiungendo un po' di spatascio e matite, e finendo con una bella passata per renderli "alcolproof" 😄 posso dare un nuovo aspetto al mio aperitivo col marito!!! ❤️ Realizzarli è semplicissimo, ecco il materiale: bancaletti (se non li avete si possono facilmente realizzare con i bastoncini dei ghiaccioli) White Gesso Ranger Timbri Glimps "Portami" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-07-portami e "Splash" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-06-splash Staz-on nero matite colorate "morbide" Gelatos azzurro-rosso-grigio multi medium matte Ranger come finish embosser Ho steso in modo impreciso il gesso su tutta la superficie dei miei bancaletti e fatto asciugare bene (per velocizzare ho usato l'embosser) ho scelto i timbri e li ho posizionati e timbrati con lo staz-oz per evitare sbavature ho poi colorato "a sentimento" i timbri senza essere troppo precisa ma aggiungendo comunque un po' di ombreggiatura col nero Ho poi "sporcato tutti gli spigoli del bancaletto con i gelatos, prima quello colorato e poi quello grigio, e ho "tirato" il colore con le dita, sfumandolo verso il centro Infine ho steso un paio di abbondanti strati di multi medium per "sigillare" il tutto e renderlo resistente all'acqua (perchè guai a versare una goccia di alcol eh! al massimo la condensa del bicchiere 😜) Devo dire che sono davvero soddisfatta, le venature di colore sono bellissime e quei granchietti solo l'amoooooooooooore! Credo proprio che userò le altre plance per realizzare i sottobicchieri per le mie amiche perchè rendono proprio allegro il tavolo!!! ( ma speriamo non se li vogliano poi portare via! 😜) Ora scusate ma il mio progetto necessita di vari controlli qualità, quindi vado a riempire la ciotolina di nachos visto che mentre scrivevo il post me le sono mangiate tutte, e poi si riempiono anche i bicchieri!!!! Buona estate a tutti voi, hugs Lu
- GIOCO IN SCATOLA
Ciao a tutte e ben tornate sul blog, come state? Spero bene :) Io e la mia bambina passiamo molti pomeriggi a giocare insieme ed i giochi che amiamo di più fare sono i giochi in scatola, quindi mi sono detta, perché non realizzarne uno tutto personalizzato Glimps?! Avete presente il classico Gioco dell'oca? Il gioco che ho scelto di realizzare si basa proprio su questo gioco, vi occorrono soltanto 2 dadi, alcune pedine ed ovviamente le novità Glimps. Iniziamo! Per prima cosa ho scelto un pad dalle nuove carte Estate in Riga, portando il pad ad un preciso 30 x 30 cm. Ho cordonato a metà (15 cm) e tagliato solo un lato del nostro foglio (7,5 x 7,5 cm) Ho utilizzato il timbro Agenda per realizzare il percorso sul tabellone. Con una fustella per i numeri, ho numerato le caselle e con i timbri ho decorato ogni casellina, inserendo in alcune anche delle azioni da compiere con la mia bimba; per esempio "Abbracci di gruppo" oppure " Stringiamoci in un selfie", piccole azioni che scaldano il cuore. Per rendere il gioco più entusiasmante, ho scelto di colorare tutti i protagonisti delle caselle, perché si sa, anche l'occhio vuole la sua parte! Ogni gioco che si rispetti ha la sua scatola, quindi sempre dal pad Estate in Riga ho selezionato 2 fogli per realizzarla, ho fatto una foto al tabellone colorato e l'ho stampata sul pad che ho utilizzato per realizzare il coperchio della scatola. Ed ecco il nostro gioco da tavola pronto!! Spero vi piaccia il mio progetto, alla mia bimba è piaciuto molto! Un abbraccio, a presto. Michela Materiale utilizzato: GLIMPS CLEAR STAMPS SELFIE GLIMPS CLEAR STAMPS LA SFERA GLIMPS CLEAR STAMPS URRA' GLIMPS CLEAR STAMPS SELFIE GLIMPS CLEAR STAMPS AGENDA GLIMPS CLEAR STAMPS BIMBI GLIMPS CLEAR STAMPS SIAMO FRITTE GLIMPS CLEAR STAMPS MAI SENZA GLIMPS CLEAR STAMPS ARCOBALENO GLIMPS CLEAR STAMPS DOLCE VITA GLIMPS CLEAR STAMPS SO' CACTUS GLIMPS CLEAR STAMPS ABBRACCI GLIMPS CLEAR STAMPS SPLASH GLIMPS CLEAR STAMPS PORTAMI ESTATE IN RIGA 12x12
- ASCOLTARNE IL SUONO
Ciao a tutti, come procedono le vostre giornate estive? Finalmente possiamo crogiolarci al sole, che oltre a scaldare il nostro corpo... ricarica anche la nostra mente! Per questo appuntamento ho realizzato un home decor con i nuovissimi (e bellissimi) timbri estivi. Ho utilizzato la plancia "compiti" e ho timbrato le casette sulle carte "E-state in riga" Con le prismacolor ho aggiunto un ulteriore tocco di colore Con uno stencil e la pasta da embossing ho decorato la mia conchiglia Ho stampato una foto e l'ho mattata sempre con le nuovissime carte glimpose Ho dato un tocco di blue con i Lindy's spray Infine ho aggiunto un sentiment e assemblato il tutto...ed ecco il lavoro terminato Spero vi piaccia A presto Silvia Materiali utilizzati: ESTATE IN RIGA 6x6 GLIMPS CLEAR STAMPS - GCSA7 EMI 21-04 COMPITI































