top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • FINESTRE IN LAYOUT

    Ciaoooo mondo Glimps!!! Come state? Aiuto è da tanto che non preparo un post tutto per voi e devo dire che mi mancava davvero tanto farlo. Questa volta ho deciso di mettermi in gioco con qualcosa di diverso …..ovvero i layout 😅🦋 Per farlo ho utilizzato il calendario Glimps nel mese di maggio e ho usato i nuovi ritagliabili. Ma bando alle ciance …ora vi spiego come ho fatto.😁😁😁 Prima di tutto ho stampato su misura le foto da mettere nelle finestre e ho ritagliato a filo le due persiane e la finestrella ….nelle finestrella piccola ho tagliato anche la parte centrale per riuscire ad aprire la finestrella e ho incollato dietro la foto. Per dare contrasto con il foglio base e le finestre ho tagliato un pezzo di cartoncino a 12,5 x16 cm e ho strappato a mano tutti i lati del cartoncino ( non buttate assolutamente questi strappi di carta ) . Ho fatto la medesima cosa con il vellum e anche questa volta non buttate il vellum strappato. Ma prima di incollare il tutto sul foglio ho timbrato la fenice sul lato sinistro del foglio. Ora possiamo incollare i due fogli che abbiamo strappato in precedenza . Con le piccole strisce ricavate dagli strappi invece ho realizzato delle rosette arrotolando semplicemente questi pezzi di carta…così abbiamo riciclato proprio tutto 😍. Ho infine colorato in modo molto approssimativo la fenice con giusto due colori (un rosso e un viola) per dare un po’ di profondità alla fenice. Spero tanto che vi sia piaciuta questa mia versione e che sia stata di ispirazione e inoltre spero di vedere tanti altri layout. 🥰🥰🥰 Ora Vi metto il link di tutti i materiali usati https://www.glimps.it/product-page/gv-24-61-pietra-celeste https://www.glimps.it/product-page/gp-24-02-ritagliabili-dlin-dlon-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-04-i300gr-dlin-dlon-2x12 https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-24-147-la-fenice https://www.glimps.it/product-page/gc-23-01-calendario-2024-12x12

  • RIIING!! IT'S A SPRING TIME

    Ciao a tutti, so che ormai siamo prossimi all'estate, ma sarà che le occasioni per fare delle gite sono mancate, complice anche il tempo sempre più pazzerello, e il desiderio di rievocare anche una semplice passeggiata all'aria aperta è stato forte fortissimo. Così è nato questo mini ring album con tanto di moschettone per poterlo appendere, perché no, anche ai jeans e averlo a portata di mano. È pluri accessoriato di lacci, spille ed un intramontabile intreccio che molti di noi hanno conosciuto da bambini, un vero sblocca ricordi. Tutti questi elementi hanno richiamato inevitabilmente le meravigliose carte Primavera in jeans. Ma a proposito, procediamo con ordine. Innanzitutto la lista dei materiali usati. Carte: https://www.glimps.it/product-page/gpp-20-05-primavera-in-jeans-12x12 https://www.glimps.it/product-page/set-carte-primavera-in-jeans https://www.glimps.it/product-page/set-carte-holiday https://www.glimps.it/product-page/set-carte-enjoy Timbri: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-111-souvenir https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-107-geco https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-64-legnetti-tondi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-30-tondoni https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-61-bamboo https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-03-so-cactus https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-46-fiori https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-30-tondoni Abbellimenti: https://www.glimps.it/product-page/gp-23-2-kawaii un anello apribile diametro 4 cm; una minimini spirale di 0,5 cm; 12 eyelets; 4 bottoni metallici, 3 grandi e uno piccolo; 3 tappi in metallo; un laccio da scarpe; avanzi di jeans, due spille; Vediamo nel dettaglio l'album Le pagine del ring album sono 7 e misurano chiuse H. 11 cm x L. 15 cm; alcune sono unite, alcune singole, e una estensibile. Con la crope a dile ho fatto i fori poi rivestiti in parte con bottoni metallici e altri con fustellate di occhielli per poterle inserire nell'anello apribile,   grande abbastanza ( diametro 4cm) per permettere di aggiungerne altre e modificarne la posizione a piacimento. Adesso vi mostro come le ho realizzate. Come vedere nella foto, si tratta di due fascicoletti di pagine unite; entrambe misurano H.. 11 cm x L. 30 cm cordonate a 15 cm; Il primo fascicoletto comprende anche la copertina, mentre nelle altre pagine di entrambi ho dispisto singole foto e una mini cartolina, con sentiment prese dal foglio extra presente nel set 30x30 Primavera in jeans. Ho fissato foto e card con striscioline di un altro foglio dello stesso set, come se fossero pezzi di washi tape. I fascicoletti sono poi decorati con mini tag contenti sentiment delle plance Bamboo e Fiori; e un altro della plancia Tondoni, poi incollato su tappi metallici schiacciati prima con la big shot. Nella copertina ho timbrato, su un pezzo di carta H. 7 cm x L .9 cm del set digitale Enjoy, il sentiment componibile della plancia Souvenir; ho ricreato la texture del jeans schiacciando un pezzo di jeans sui clear inchiostrati. Quindi ho disposto a dx e sx gli eyelets e inserito il laccio, fissando il tutto con biadesivo e colla. La seconda pagina è singola; un lato dotato di taschina per contenere due foto mattate su entrambi i lati di un foglio del set Holyday, decorato infine con sentiment presi dalla cimosa Primavera in jeans, mattato su un pezzettino di jeans strappato. Nell'altro lato, ho messo una foto con un sentiment della plancia Legnetti tondi che ho incollato su un tappo metallico schiacciato. La terza pagina è quella estensibile; misura h. 12 cm x l. 25 cm cordonata prima a 13 cm e poi a 18. cm. L'aletta estensibile si blocca e si libera spostando un nastro di jeans stretto a misura e impreziosito con una spilla della linea Kawai. I sentiment sono presi dalle cimose del set Primavera in jeans. Ho posizionato le foto in modo tale che quando l'aletta è chiusa siano sovrapposte, viceversa separate quando risulta aperta. Si crea così un gioco di incroci anche con i sentiment utilizzati. L'ultima pagina è singola; da una parte ha due foto mattate su uno stesso foglio del set digitale Holyday, che si inseriscono nel cartello stradale ritagliato da un foglio del set digitale Holyday, decorato con le plance Geco e Cactus. Sull'altro lato, copertina di chiusura dell'album, ho incollato una tasca dal foglio ritagliabile Primavera in jeans, che può contenere altre tre foto tenute insieme da una graffetta decorata con un sentiment della plancia Sorridi. Sulla tasca ho applicato un'altra spilla che accompagnava una delle magliette Glimps acquistare di recente: nulla si spreca!! Veniamo all'intreccio sblocca ricordi. Per realizzarlo ho stampato su carta per fotocopie alcuni fogli del set Primavera in jeans; infatti, per poter fare bene le pieghe e gli incastri è necessaria una carta leggera. Qui di sotto un passo passo dettagliato sia di foto che di video, delle varie pieghe da fare per ottenere i piccoli elementi da incastrare l'uno con l'altro per ottenere la catenella da applicare con la mini spirale all'anello apribile. Fatto questo, non resta che aggiungere il moschettone e il vostro ring album è pronto per essere appeso dove più vi piace. Prima di salutarvi vi lascio un piccolo video con una panoramica della mia versione. A presto Silvia

  • CARD POP-UP CON TASCHINA

    Buongiorno! Ecco il mio progetto per il mio appuntamento mensile di Glimps! La creazione che avevo in mente per questo post, inizialmente,  era ben diversa, ma, come spesso accade, in fase di elaborazione, le cose cambiano, si modificano, si adattano al mood del momento e dunque il risultato, alla fine, è esattamente questo: Una card un po' particolare con una taschina nella parte frontale, che racchiude, al suo interno, un inserto pop-up con foto e taaaante frasi motivazionali di varie collezioni glimpsose. Per realizzare questa card ho utilizzato le carte della collezione Strapazzami di Primavera che trovo grintose e delicate allo stesso momento. Altri pezzi fondamentali per il mio progetto sono state le fustelline "Vasetto" e "Iberis", così come i vari sentiments motivazionali delle plance di timbri "Lucciole", "Legnetti" e "Panda". All'interno la card racchiude un paio di foto e delle frasi che mi stanno molto a cuore. Una sorta di iniezione di fiducia che devo farmi ogni qual volta mi sento un po' a terra. E la struttura permette di tenerla sempre in bella vista! La card estraibile dalla parte frontale è decorata con elementi floreali e le frasi ottenute dalla cimosa delle varie carte patterned di Strapazzami. Di seguito trovate il passo passo fotografico che mostra come ho realizzato questa card. Naturalmente, se avete bisogno di informazioni o chiarimenti, sono a vostra disposizione! Vi saluto e vi abbraccio! A presto Francesca Link ai prodotti utilizzati: https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-01-strapazzami-di-primavera-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gf-23-19-iberis https://www.glimps.it/product-page/gf-23-13-vasetto https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-82-lucciole https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-58-legnetti https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-60-panda

  • UN MINI AL MASCHILE

    Buongiorno miei Glimposi Amici. Oggi vi presento un mini album per me molto speciale, perchè prima di tutto l'ho realizzato per una cara amica, poi perchè mi ha messo a dura prova con il tema per me sempre molto difficile: un bambino maschio!! Così mi sono messa a guardare e riguardare il mio patrimonio Glimps, che è diventato davvero tanto vasto. Dalle varie collezioni ho selezionato soggetti e decori, oltre alle mie immancabili polaroid e timbro con macchina fotografica che nei miei mini non mancano mai. Ho usato timbri della collezione degli amicissimi, ho recuperato dolcezze tra i timbri di Emi, trovato tesori tra sirene e gabbiani, sognato di volare sulla luna in groppa a un cigno origami con le plance dei viaggi e del Giappone e rischiato di incontrare Babbo Natale con i clear senza tempo... Da varie collezioni di carte ho estratto tutte quelle che hanno una predominanza di azzurro e poi ci ho aggiunto quelle che contengono del giallo, che porta sempre tanta luminosità. Colorati un po' di soggetti e realizzata la composizione per la copertina dell'album ho costruito la scatola, che ho voluto spessorare e farla diventare una sorta di quadretto da poter mettere su una mensola e girare di tanto in tanto per mostra un'immagine o l'altra. Per l'album, oltre alle Patterned Glimps ho anche usato i vellum abbinati per dare un po' di movimento alle pagine, o per aggiungere un po' di mattatura a qualche elemento. Ma mentre realizzavo questo album è arrivato un momento in cui mi sono bloccata. Non riuscivo più a trovare l'ispirazione giusta per concluderlo. Ed è rimasto lì a stagionare in cerca di quel qualcosa di magico che ancora non avevo. Ed ecco che finalmente sono arrivate le ultime collezioni Glimps a darmi la spintarella che mi mancava per concludere il mio album. E questo è il risultato. Io sono davvero soddisfatta. I sentiment che si trovano nelle plance dell'albero della vita si sono sposati alla perfezione con il mio mini. Ma non solo loro!!! Tutto il mini è una raccolta Glimps immensa... Non so nemmeno io contare tutte le plance che ho usato. Una cosa però è certa: con i timbri Glimps possiamo davvero creare di tutto!! Questo è il link del video dove vi mostro tutto il progetto completo. https://youtu.be/4AF-3pOi58w Vi lascio i link delle ultime collezioni uscite che ho usato https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-123-radici https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-122-albero-vita https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-120-cornicette-gatto https://www.glimps.it/product-page/paccozzo-clear-vagamondo A presto!!!!

  • QUADROTTI MULTIUSO

    Ciao a tutti!!! E' un bel po' di tempo che non ci si vede!! Eccomi con un progetto molto versatile e anche abbastanza semplice, ma di grande effetto! Che ne dite di questa parete di quadrotti mltifunzionali? Ho utilizzato la bellissima nuova collezione Glimps "Dlin Dlon" https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-03-dlin-dlon-posso-entrate-12x12. Ho fatto due cornici che però hanno una particolarità: due listarelle sono da 2,5cm e due sono da 3cm. In una ho inserito una fotografia e nell'altra ho realizzato un cestino dove ho collocato delle roselline tagliate a mano e fustellato i rametti "Eucalipto" https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto dalla carta "300 gr Dlin Dlon" https://www.glimps.it/product-page/gpp-24-04-i300gr-dlin-dlon-2x12 Gli altri due quadrotti sono interi e lisci: su uno ho incollato un quadrato di cartoncino pitturato con la pittura effetto lavagna per realizzare messaggi e poterli cancellare ogni volta che si vuole. L'altro invece l'ho trasformato in orologio: invece di mettere i numeri ho fatto dei mezzi fori con la crop a dile sui quattro bordi inserito il meccanismo al centro e le lancette. Si possono fare tanti altri quadrotti e riempire una parete giocando a posizionarli mescolandoli fra loro e magari trovare altre soluzioni. A questo proposito vi lancio una sfida: giovedì 30 maggio alle ore 20.30 sul Gruppo Facebook Glimps Stamps (https://www.facebook.com/groups/1392342590826695/?locale=it_IT) farò una live per realizzare insieme i quadrotti. La sfida è realizzare anche voi i 4 quadrotti... i due vincoli sono: materiali da utilizzare ovviamente Glimps e fare il cestino. Sarò curiosa di vedere le vostre interpretazioni. Ovviamente ci sarà un vincitore e ovviamente ci sarà anche un premio!! Direi che ne vale proprio la pena di partecipare! Sperando che la mia proposta di progetto e di sfida sia di vostro gradimento... non mi resta altro che aspettarvi di "vedervi" collegati giovedì sera!!! Ciao a tutti!! Tania

  • PLANNER... SU MISURA

    Buon giorno amici e amiche di Glimps!! Quando lavori a scuola l'anno inizia a settembre e finisce più o meno a giugno-luglio....ci siamo quasi  🤪🤪🤪 Proprio per questo insieme a tante/i altre/i planner addicted negli anni ho lavorato ai fianchi di Veronica per avere la super fantastica meravigliosa e indispensabile PLANNER GLIMPS 16 mesi in tempo per l'inizio della scuola e quest'anno, udite udite, ci sono praticamente riuscita 🤩🤩🤩 Ora, pur nella meraviglia e perfezione di questa planner, tocca a volte arrendersi al fatto che le esigenze personali sono diversissime e quindi a volte occorre fare degli upgrade per rendere ancor più efficiente uno strumento che di per sè già è top! Ed ecco che il mio bisogno tremendo di avere tutto sott'occhio ( e la mia arteriosclerosi galoppante...) mi hanno suscitato la necessità di avere un "accessorio" per confrontare gli impegni settimanali delle pagine glimpsose con una visione d'insieme di quelli mensili ... ed ecco che nasce questo divisorio semovibile con planner mensile, traslabile di settimana in settimana e ovviamente super decorato con tante sfiziosità glimpsose!!! Ho realizzato una base bella resistente con un pezzo di 300g che ho forato con il punch apposito per creare gli inserti per le spirali e si "aggancia" perfettamente alla planner 😍 Ho timbrato su un cartoncino bianco un paio delle cornici della plancia CORNICI tv e al loro interno la scritta Settembre della plancia DATARIO e sulle spine di quella CACTUS. Ho preparato, tracciando delle righe a matita leggera che poi ho cancellato, una sorta di sequenza di righe, alternando una bianca a una tracciata con il tombow e ho aggiunto i cerchietti e i numeri dei giorni sempre della plancia DATARIO Ho decorato con un po di colore, un die cut CACTUS, altre timbrate ma soprattutto con i nuovissimi spassosissimi STICKERINI. Ho realizzato una tab laterale cosicchè il mio inserto mi faccia anche da segnapagina, ho mattato con un cartoncino nero e applicato il tutto sulla base 300gr. Una volta scritti gli appuntamenti del mese ( che per me è iniziato l'11 settembre, al rientro dalle ferie ahahaah) e aggiunti altri stickerini a "commento" degli impegni ( NdA vedi l'appropriatissima cacchina quando mi è saltata la visita alla Van Gogh experience  😡😜) ho inserito il mio strumentopolo nella planner e .....via verso nuove incredibili avventure! e voi sentite il bisogno di personalizzare la planner? di settarla sulle vostre esigenze?! anche solo di giocarci e renderla ancora più adorabile???? per me di sicuro non finisce qui, anzi ahahahaahhaah! A presto Hugs Lu

  • PROFUMO DI AUTUNNO

    Ciao bellissimo mondo di Glimps, come state? Dopo una lunga pausa eccomi qui nuovamente tra voi a condividere la versalitá e la bellezza di un marchio che riesce sempre a stupirmi. Nell'attesa di avere tra le mani le nuove releases Glimps ho deciso di dare vita ad un nuovo progetto, riciclando i ritagli della collezione di carte "Sfogliami" , i clear stamps e i dies cut dello scorso anno, un modo per utilizzare ciò che è fermo da un pò e dare nuova vita a carte chiuse in un cassetto. La mia creatività mi ha portato a realizzare delle ATC dedicate all'AUTUNNO che con i suoi colori caldi e ambrati ci scalda il cuore. Sono partita tagliando da cartone da riciclo 4 pz. da 3,5'' inchX 2,5" inch (la misura delle ATC). Da un foglio di carta patterned della collezione "Sfogliami " ho tagliato 4pz. della stessa misura e incollati sul cartoncino. Da un progetto precedente avevo questi fustellati cerchio da 5cm che ho sporcato con gli ink di Tommy Art e Shimmer Powder Nuvo Green Parade e poi ho timbrato qua e là con il clear stamp "Lascia andare". A questo punto con del cartone da riciclo ho creato degli spessori su cui ho incollato i cerchi. Una volta preparata la base ho aggiunto del cordoncino cerato di colore marrone, ho sporcato i bordi delle ATC con Distress Oxide Vintage Photo, mentre con un tappino sporco di inchiostro nero ho timbrato qua e là dei cerchi. Per dare un pò di luminosità ho aggiunto delle foglie d'oro. Infine ho scelto i soggetti protagonisti dai dies cut "Autunno Emi" e posizionati sul cerchio, mentre ho usato i clear stamp "Foglie" per timbrare una foglia su carta patterned sempre della collezione "Sfogliami" che ho incollato su un lato e impreziosita con micro sfere color oro. Il titolo delle mie ATC è "PROFUMO DI AUTUNNO" che ho scelto dai clear stamp "Funghetti " e che mi sembrava perfetto per il mio progetto. Per abbellire e dare movimento al tutto ho aggiunto degli schizzi di uniposca bianco e degli enamel dots. Mi sono divertita molto a realizzare queste ATC, ma soprattutto sono state l'incipit per ripartire, per ritornare al profumo della carta e della colla, al suono della lama che taglia... un modo per ritornare alla mia amica creatività. Vi lascio un piccolo video per poter vedere dal vivo quanto ho realizzato per voi. Spero che il mio progetto dt vi sia piaciuto che possa essere  fonte d'ispirazione per tutte le stagioni. Noi ci vediamo alla prossima e come sempre Buona creatività a tuttiiii.

  • LE MIE P PREFERITE

    Cosa saranno mai le mie P preferite?? Ma ovvio, Planner e Packaging!! In questo post vi voglio mostrare un modo alternativo per utilizzare i timbri Glimps. Ma prima di tutto non può mancare la cover della mia inseparabile Planner per il mese di novembre. Quando Veronica mi ha detto tutta felice: "Vedrai Dani, nella nuova collezione autunnale ci saranno i pesci!!" Io mi sono detta: "i pesci??? Cosa ci faccio con dei pesci a novembre??? Io voglio le tazze, le coperte, le castagne... non i pesci!!!" E poi Elena ha presentato la collezione, ha presentato il suo mondo ed io, io ci sono caduta dentro. E si, nella mia cover di novembre ci sono dei pesci. Li ho immaginati che magicamente si tuffavano dentro e fuori dalle mie tazze di the, che, come Alice, stavo sorseggiando col cappellaio matto le mie tisane, nel mio mondo incantato. La nuova collezione io l'ho trovata meravigliosa anche per abbellire il packaging, per creare etichette, ma soprattutto, per confezionare le mie creazioni!! Trovo che i timbri siano molto versatili, che si possano davvero utilizzare per ogni stagione, sia del calendario che della vita. Io, per esempio, il timbro Balene lo trovo stupendo da utilizzare per qualsiasi cosa abbia a che fare con l'infanzia. E voi? Voi come li avete utilizzati?? A presto Dani Timbri utilizzati: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-ele-23-04-pesci https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-ele-23-05-tazze https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-ele-23-03-paesaggio https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-ele-23-02-balene https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-03-details

  • GIRA IL MONDO GIRA

    Ciao a tutte glimpsine del mio cuore !!!!! Che combinate?! Io sto creando card per auguri come se non ci sono un domani, visto che in famiglia hanno deciso che dovevamo nascere tutti nello stesso periodo 😅. É per questo motivo che ho pensato di creare una spinner card semplicissima che si può realizzare davvero in poco tempo e con pochi materiali. Ora iniziamo con il passo passo : Prima di tutto ho ritagliato due fogli . Uno da 10,50 cm x 15,  e l’altro di 11x 15,50. Prendiamo ora il rettangolo più piccolo e fustellate con due cerchi la card ….tra un cerchio e l’altro è bene che ci sia almeno una distanza di 0,5 cm. Ora che abbiamo già tutti i pezzi potete decorare  il foglio che abbiamo fustellato, io ho fatto alcune timbrate sovrapposte e una timbrata nel cerchio. Finite le decorazioni mettiamo intorno alla card e al centro del cerchio il biadesivo (ho usato quello da 2mm) …e incolliamo il tutto alla card più grande. Ci siamo quasi , ora dobbiamo inserire all’interno una monetine (io ho usato una monetine da 2 cent ) e sopra di essa ci mettiamo il biadesivo dove incolleremo la nostra lucertolina che si divertirà a girare tutto intorno al cerchio . Di seguito vi metto il link dei materiali usati : https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-107-geco https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-80-auguri https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-13-so-cactus-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gdc-23-02-so-cactus Spero vi sia piaciuto. Un bacione grande a tutte ❤️

  • DT GLIMPS: BENVENUTA FRANCESCA

    Oggi vi presento una creativa che ammiro da tanto tempo, e con cui ho avuto il piacere di collaborare già in passato per più progetti. E' sempre un piacere guardare e prendere spunto dai suoi lavori, infatti già dal lontano 2017 era stata ospite nel blog Glimps: https://glimpsbyparticolarte.blogspot.com/search/label/Francesca%20Ferrari E' una persona dolcissima, con un talento per dar vita ad esplosioni di colori con idee pazzesche che presto vi faremo vedere... per ora vi lascio in compagnia del suo primo post con DT GLIMPS... è un grande onore dare il benvenuto tra di noi a FRANCESCA FERRARI Ciao! Sono Francesca, un arcobaleno di colori, ho 47 anni e vivo sulle colline che abbracciano la città di Bergamo. La mia quotidianità richiede molta precisione, attenzione e puntigliosità ma dentro di me borbotta un vulcano di creatività disordinata ed istintiva che, a fatica, riesco a trattenere. Mi diverto con tutti i tipi di colori, sperimento nuove tecniche con materiali diversi e realizzo progetti facili e alla portata di tutti. Nel mondo creativo non sopporto regole, misure o schemi da seguire: seguo (ed inseguo!) l'ispirazione ed assecondo l'istinto del momento. Amo la gentilezza, l'essenzialità e... adoro regalare sorrisi. Il mio percorso creativo è in continua evoluzione ma alla base rimane sempre la semplicità e l'autenticità. Un abbraccio! Francesca Ciaoooo! Il mio primo, primissimo progetto ufficiale per Glimps è una card della quale avete già potuto vedere i "lavori in corso". Mi riferisco ai due mini video ed al passo passo fotografico che ho postato qui https://www.facebook.com/share/v/yH8STjuR2Pn4MoCR/ ed anche qui https://www.facebook.com/share/p/pWiD1wb6D8rKSnns/ e che si sono conclusi con la creazione di questa card: Ho adorato immediatamente il musetto del piccolo 🐼,  (che, diciamocela tutta, ha pure un lato B strepitoso!!! 😂) ed ho scelto di farlo sbucare da tutto il fogliame sbrilluccicoso come per dire "Eccomi qua!" Mi sembrava un modo simpatico per entrare pian pianino, in punta di piedi, nel DT di Glimps. Amo follemente anche i timbri legnetto che mi hanno permesso di realizzare questa cassetta di legno davvero molto realistica. Questi timbri sono davvero super versatili e, a seconda del colore o del modo in cui vengono posizionati, permettono di realizzare progetti unici e super creativi! E vogliamo parlare del sentiment che ha un font estremamente originale e di grande effetto? Delle foglioline non aggiungo altro... le metterei ovunque!!! Vi invito solo a dare un'occhiata ai due video per vedere in quanti modi si possono usare e quanto possano essere "sfruttate" in ogni creazione! Ecco l'elenco dei materiali utilizzati: FRASETTE SMILZE https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-105-frasette-smilze PANDA https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-60-panda LEGNETTI https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-58-legnetti EUCALIPTO https://www.glimps.it/product-page/gf-23-18-eucalipto Grazie per l'attenzione! Ci vediamo presto! Francesca

  • DT GLIMPS: BENVENUTA SILVIA

    Da oggi entra a far parte del DT Glimps ufficialmente la bravissima SILVIA CASCHILI Una persona dolcissima, sempre pronta a divertirsi in compagnia, che ho la fortuna di conoscere anche personalmente nonostante la distanza che ci separa. Già in passato era stata una Guest del nostro DT con un bellissimo progetto: https://www.glimps.it/post/guest-design-silvia-caschili-primamela Gli elementi naturali e di riciclo caratterizzano sempre le sue creazioni... con i suoi progetti ci porterà nel suo micro mondo pieno di colore e dettagli... ne vedremo delle belleeeeee... non vedo l'ora!! Eccomi qua!! Ciao a tutti, mi chiamo Silvia, sono sarda e abito a Elmas, praticamente ad un tiro di schioppo dell'aeroporto, così vicino che ho spesso l'impressione che mi basterebbe alzare un braccio per appendermi ad un aereo in decollo e spiccare il volo pure io. Ma restiamo a terra! Sono sposata, e ho due figli. Lavoro da più di 16 anni come educatrice presso un nido d'infanzia, e sarà per questo, ma soprattutto per inclinazione personale, che amo tutto ciò che è minuto e rimanda al piccolo. Come i bambini, ho uno sguardo curioso verso ciò che mi circonda: ai miei occhi tutto ha sempre qualcosa di nuovo e magico da raccontare. Ne sanno qualcosa le foglie, i rametti, le bacche, i vetrini lavorati dal mare che incrocio nel mio cammino durante le passeggiate o le gite. Ho sempre giocato con la carta, sin da piccolissima ho imparato a fare le barchette in stile origami; ma la scoperta dello scrap risale a soli 10 anni fa. Di questa passione, e so che siamo in tante a chiamarla così, prediligo la versione che mi permette di unire in uno stesso progetto elementi di natura diversa: potrei dire che qualsiasi cosa si può abbinare con la carta! Ringrazio di cuore Veronica e le altre ragazze del dt per aver reso possibile questa opportunità, per avermi accolta in questo fantastico gruppo e nelle sue meraviglie; ho sempre amato il mondo Glimps sentendolo affine al mio modo di essere e creare. E adesso che inizi l'avventura! Per questo mio primo post vi presento un progetto che mi rappresenta tanto, vediamolo insieme. Ad un primo sguardo la fantasia potrebbe suggerirvi tante cose. Di fatto è un Lo tondo che chiuso risulta una semiluna…lo potremmo chiamare un SemiLo! Questa forma insolita è dovuta ai due pezzi principali di misura leggermente diversa l'uno dall'altro con cui l'ho realizzato. Li ho recuperati dalla confezione di imballaggio del pane carasau, tondo in origine e venduto spesso già tagliato a metà. Questo aspetto svela la mia passione per il riciclo, il dare nuova vita, nuove possibilità ad oggetti di scarto che altrimenti andrebbero buttati via, unita al piacere di raccontare una storia e le emozioni che la accompagnano. In questo Lo parlo dell'amicizia che è nata, complice lo scrap, tra alcune ragazze che nel tempo, oltre alla carta e alle forbici, hanno scambiato tra di loro pezzettini di sé e di vita; è bello poter dire che ne faccio parte. Scorrendo le foto presenti all'interno del Lo ci sono tanti momenti trascorsi insieme soprattutto durante i meeting ASI, vere e proprie giornate di festa. In particolare si possono osservare due scatti molto simili tra loro.. più o meno gli stessi volti, le stesse posizioni, smorfie e sorrisi; tra l'una e l'altra sono trascorsi 5 anni... e il filo che ci lega si continua ad intrecciare. Un pensiero che ha subito richiamato le carte Slegami caratterizzate da colori pastello, macchie e cuciture disegnate con alcune di queste carte ho rivestito le parti interne del Lo. https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-01-s-legami-12x12. Come potete veder dalle foto, nella semiluna più grande che misura 40 cm ho utilizzato il foglio con l'arcobaleno e riempito gli spicchi laterali che risultavano vuoti con pezzi di tessuto che richiamano e completano il disegno della patterned. Per la semiluna più piccola, lunga 38 cm, ho utilizzato una coppia di fogli uguali cuciti l'uno con l'altro. Ho poi disposto le foto, i sentiment presi dalle plance “sorridi” e “i fiori”, e riscritto direttamente su una strisciolina di lenzuolo la frase presente in una tag sempre del pad Slegami https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-si-1-fiori A seguire ho decorato con strisce di lenzuolo strappate, sfrangiate e che avevo cucito a caso e in piena libertà con un giocattolino appena scoperto: la macchina da cucire. Prima di rivestire le parti esterne ho unito le due semilune con una striscia di cartoncino bristol lunga 40 cm e larga 3 cm, cordonata su questa misura a 1,5 cm Ho quindi tagliato e sfrangiato due pezzi di lenzuolo che riprendono le forme delle semilune ma aumentandone le misure di circa 1,5 cm. A questo punto mi sono divertita con la macchina da cucire a disegnare con vari stili e colori i contorni, lasciando un margine di circa 2 cm dal bordo... e sottolineo CIRCA, perché è questa la cifra che ha determinato il grado di divertimento, creatività e personalizzazione diverso per ciascuno. Quindi ho incollato i pezzi di lenzuolo con la colla stick per evitare di bagnarli creando increspature. Infine ho decorato una delle due semilune con i cerchietti ritagliati sempre da un foglio del pad Slegami, mentre per l'altra ho utilizzato dei dischetti di compensato timbrati ed embossati. Fin qui la mia versione! Spero adesso di poter vedere le vostre interpretazioni, o avervi dato lo spunto per qualcos'altro. Un abbraccio grande, Silvia.

  • GRAZIE MICHELA

    Oggi salutiamo anche la bravissima MICHELA PIRAS che insieme a sua sorella, in questi anni ci hanno portato il calore ed i colori della loro meravigliosa terra (ndr. la Sardegna, per chi non lo sapesse ancora hihihiiiiii) Il post in versione natalizia, in realtà è adattabile a tutte le stagioni, semplicemente cambiando i soggetti utilizzati, perciò anche in questo caso è un idea perfette per tutto l'anno, semplice da realizzare ma piena di colore e amore per chi la riceverà. Ti ringrazio ancora tanto per i bei momenti passati insieme e per tutta la creatività che hai condiviso con noi Ciao a tutte, questo è il mio ultimo post sul blog come DT Member, infatti il mio viaggio in questa grande famiglia termina qui. Non fraintendetemi, continuerò ad essere una Glimps nel cuore e nell'anima, perché quando fai parte di una famiglia così speciale e quando hai la fortuna di conoscere una persona come Veronica, difficilmente puoi scordartene! Ho deciso di riposare un pochino e chissà affrontare, più avanti, nuove avventure. Quindi ringrazio Veronica e questa grande famiglia per tutto il bene e l' amore che mi ha trasmesso, grazie veramente di cuore. Continuerò a seguirvi sempre e chissà ogni tanto potrei comparire qua e là con una nuova colorazione o un nuovo progetto con le meraviglie Glimps! Il progetto di oggi è semplice, ma può tornare utile! Ho creato delle tag con supporto in legno da utilizzare per delle stelle di Natale da regalare a delle mie amiche. Ho utilizzato i die cut brezza e i timbri orso e brilla. Ho fustellato del cartoncino bianco grammatura 240 e ho composto la tag con i die cut brezza e i sentiment della plancia dei timbri orso e brilla. Poi con la colla a caldo ho incollato il bastoncino di legno alla tag. Infine ho inserito la tag nella stella di natale. Spero vi piaccia il mio progetto. Un abbraccio a tutte voi e grazie ancora di tutto. Michela

  • Guest Design: Silvia Caschili "Primamela"

    Dopo tanto tempo riprendono i nostri appuntamenti con le nostre meravigliose Guest. Iniziamo con una creativa dal cuore d'oro, che con poche cose creai meraviglie. Lei recupera materiali vari, a volte impensabili e li trasforma in opere d'arte. Resti incantata ad ammirare i dettagli e le combinazioni insolite, unite dal filo della creatività. Lo posso dire per esperienza perchè ho avuto l'onore di averne tra le mani, ma sopratutto tutta per me. Con un legnetto, della stoffa, una tasca dei pantaloni di sua miglia, mi ha cucito un mini su misura per ricordare una giornata trascorsa insieme nella sua bellissima isola....lei è la bravissima Silvia Caschili, conosciuta anche come Primamela Home decor “Profumo di autunno” Ciao a tutti, mi chiamo Silvia Caschili, sono sarda, ed è una grande emozione essere qui in questo ruolo così speciale… grazie di cuore Veronica! Firmo le mie creazioni come Primamela, perché rifacendomi ad una vecchia canzone, mi piace pensare che ogni pezzetto di carta, ed ogni elemento che mi circonda, che sia di scarto o naturale come un rametto di legno, racchiuda delle possibilità che vanno colte e realizzate. Proprio per questo spesso li utilizzo insieme; sono parte integrante della storia e delle emozioni che mi trasmettono e che voglio raccontare. Il progetto che vi propongo oggi è un telaietto da ricamo che grazie alle carte e ai timbri autunno Glimps è diventato un home decor autunnale contenente nel suo retro attraverso una taschina, un mini ring album, con le foto di un pomeriggio di diversi anni fa trascorso in cucina dai miei bimbi a sfornare i biscotti… nella prima pagina ho riportato anche la ricetta seguita. Per realizzarlo occorre: un telaio da 10cm; un pezzo di stoffa 15x 15 cm circa, alcune carte del pad 6x6 Sfogliami e alcune della palette colore abbinata sempre 6x6; i clear autunno di Emilia de Vito; un pezzo del vellum foglie sempre della stessa collezione; fili da ricamo e da cucito; 20 cm circa nastro in tessuto ricamato, uno spargimiele, un fermacampione, un charm a forma di cucchiaino. Innanzitutto montiamo il pezzo di stoffa e realizziamo la taschina posteriore che conterrà l’album. Per realizzarla ho utilizzato una fustella cerchio trapuntata da 10cm., rifilata a meno della metà per consentire con facilità l’inserimento e l’uscita dell’album: Per realizzare le pagine del mini occorrono 6 fustellate realizzate con la fustella trapuntata da circa 8,5 cm. La prima pagina è composta dall’unione di due fustellate che incollate lungo il bordo inferiore fino a metà permettono di ottenere una taschina. Quindi alla fine avremo 5 pagine. Ho creato i fori con la crop a dile a circa 1cm dal bordo; rinforzato poi i buchi con altri cerchietti fustellati. Ho rilegato le pagine con del filo da ricamo, ma solo dopo aver inserito foto e decorazioni: Infine ho decorato il fronte del telaio: Come potete vedere il progetto è semplice ma versatile, e spero tanto vi piaccia. A presto e buona creatività a tutti. Silvia

  • GUEST DT: CLAUDIA MANNARA

    Ciao a tutte! E’ un piacere enorme essere qui con voi oggi. Quando Veronica mi ha contattato, non lo nascondo ma stentavo a crederci.. Mi presento, mi chiamo Claudia sono una romana di 38 anni chi mi conosce mi definisce una versione reale della “Gattara dei Simpson” ma con più alcol in corpo. Pubblico i miei lavori principalmente su Instagram se volete dare un’occhiata mi trovate come Scrapaws. Siccome non voglio ammorbarvi con chiacchiere inutili, passiamo al progetto. Non sapevo esattamente che progetto presentare, ma la mattina mentre preparavo la colazione mi è letteralmente caduto il barattolo del caffè dalle mani...quindi mentre la colla per cercare di ricomporlo faceva presa, sono andata su Pinterest (sempre sia benedetto) per trovare un’alternativa da proporre a mio marito senza fargli scoprire il mio ennesimo danno. Ho trovato questa definiamola “easel scatola” che era perfetta per essere adattata a porta capsule. Sono partita realizzando una scatola tenendo come rifermento le capsule ( 12cm per 15cm per 15 capsule). Sulla parte frontale ho applicato due occhielli facendo passare tra di loro del twine cerato che ho intrecciato per aumentare lo spessore, in modo da creare una maniglia. Come passo successivo ho realizzato la copertura della scatola ma nella parte superiore, aiutandomi con una fustella ho creato una cornice che mi permettesse di inserire il meccanismo di sollevamento della card un volta aperto il cassetto. Continuando ho incollato gli estremi della striscia di meccanismo da una parte al sotto della cornice e dall’altra al fondo del cassetto. Fidatevi è più difficile spiegarlo che farlo! Una volta che la struttura è stata completata mi sono dedicata alla parte più divertente, la personalizzazione della card. Questo timbro era perfetto! E’ stata la mia prima volta con un timbro digitale e devo ammettere che gestire la misura a proprio piacimento è veramente comodo. In più questi timbri hanno un sacco di dettagli che aiutano in colorazione a dare un volto espressivo e personale alle card. Ho colorato con il personaggio con i Copic posizionandolo su uno sfondo realizzato con distress e stencil. Il sentiment è per me un mantra personale “Si vive un caffè alla volta”, soprattutto se è mattina e non si può ancora stappare una bottiglia di vino… Spero che vi sia piaciuto.. Ringrazio ancora Veronica per questa splendida opportunità! XOXO Claudia

  • GRAZIE SILVIA

    Buongiorno e ben ritrovati... dopo un periodo di pausa dal blog, riprendiamo con i ringraziamenti alla nostra bravissima SILVIA PIRAS che con questo suo ultimo progetto, preparato un po' di tempo fa... ma visto il clima perfettamente attuale hahahaa ... ci saluta dagli appuntamenti fissi con il DT GLIMPS. Grazie per tutti i progetti che hai condiviso con noi e per la bella persona che ci hai fatto conoscere, ti auguriamo il meglio e sicuramente continueremo a seguire la tua creatività Buongiorno a tutti glimpine e glimpini. Oggi sono io a tenervi un pò di compagnia con un progetto flash e una tazza fumante di thè, che vista questa primavera tardiva ci sta ancora bene ^_^ Questo sarà il mio ultimo post come DT Glimps e ne approfitto per ringraziare tutti quanti voi ma sopratutto un grandissimo grazie va alla nostra boss Veronica, per avermi regalato degli anni ricchi di gioia e tante soddisfazioni…è stato bellissimo far parte di questo lungo viaggio e veder crescere questo bellissimo marchio giorno dopo giorno ! Grazie mille anche alle ragazze meravigliose del DT, un bellissimo gruppo dove la serenità regna sovrana :), ma adesso bando alle ciance e vi mostro il piccolo progetto che ho realizzato. Ho ritagliato un cartoncino acquarellabile delle dimensioni di: 14,8 cm x 10,5 e cordonato a 6,4 cm e 8,4 cm Poi ho preso le misure per fustellare il cerchio dove andava posizionata la sfera Dopo di che ho tagliato un altro rettangolo con le dimensioni di 6,1 cm x 10,2 e fustellato con un foro più piccolo del precedente. Ho incollato il rettangolo più piccolo all’interno, successivamente incollato la sfera di natale nella parte frontale del “libretto” in appoggio alla parte interna, timbrato con il versafine e colorato con i Kuretake Gansai Tambi. L’aletta interna (dove ho fatto i fori e appeso gli orecchini) ha come dimensioni 10 cm x 2 cm, le cordonature sono a 1 cm e 2 cm. Spero che questa idea vi piaccia e possa esservi utile. Con affetto Silvia

  • AGGIORNIAMO LA PLANNER

    Ciao a tutte, benvenute in un nuovo post DT! Oggi è il mio turno e per chi, come me, va in vacanza a Settembre, avrà modo di apprezzare la versatilità dei nuovi timbri Glimps anche per decorare la propria planner in funzione delle vacanze! Io, ad esempio, li ho trovati utilissimi per inserire nella mia planner Glimps, alcuni aspetti che riguardano la mia breve settimana di ferie!! È solo una settimana, ma, grazie ai timbri Glimps tutte le annotazioni inerenti alla vacanza hanno preso colore ed una carica in più! Per le decorazioni e annotazioni ho utilizzato: Plancia Valigie Plancia Liste Plancia Ullala' Planner Ho colorato i timbri con le matite polychromos Faber Castell. Spero che possiate cogliere, da questo post, dei suggerimenti per le vostre decorazioni sulla planner! A presto. Un abbraccio Michela

  • NON PENSO QUADRATO

    Quando vedo una novità nello shop non penso a come lo userò, ma a come posso combinarlo con quelli che ho già. Ed è così che mi si apre un mondo! È così che il camper della plancia Avventura (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-115-avventura) è diventato il furgone dei gelati. È bastato unire il tendone del set Cornici gatto (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-120-cornicette-gatto) ed il gioco è fatto. Per aggiungere poi l'ambientazione ho usato il gelato e il foglio della plancia Cornicette TV (https://www.glimps.it/clear-stamps) e ho coperto le fasce della coccarda per fare il sole. Mongolfiera e una nuvola sulla sfondo e banner con il mese, una scritta e la mia cover per il mese di settembre è pronta. Anche per la cover di ottobre ho combinato le plance Avventura, cornicette gatto, frasette smilze (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-105-frasette-smilze) e abc smilzo (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo). Per le pagine ho usato il nuovo datario (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-119-datario) che ha un font meraviglioso e ho decorato qua e là con le cornicette. Un abbraccio Daniela

  • CARTOLINANDO

    Ciao a tutti ! Come procede la vostra estate ? La mia in compagnia di ventilatori e condizionatori...ma bando alle ciance, volevo raccontarvi un pò su come ho creato le tre card per Glimps, partendo magari da quella più semplice a quella un pò più complessa . La prima che vi presento è quella con la mongolfiera. Per farla ho prima di tutto timbrato la mongolfiera in un punto centrale della card e successivamente ho timbrato su un post it (dalla parte appiccicosa ) per fare la tecnica del masking. Dopo di che ho utilizzato due piccoli timbri abbinati ai viaggi e ho timbrato qua e là sul cartoncino per creare una carta patterned e con i distress ( speckled ego e uncharted Marine) ho infine sfumato la card partendo dalla parte esterna per poi schiarire sempre di più il colore sullo sfondo. Successivamente ho timbrato su un cartoncino di circa 250 gr la mongolfiera, l’ho divisa in ipotetici spicchi e l’ho colorata con due colori differenti. Conclusa la colorazione ho ritagliato la mongolfiera e ho usato le mini molle per far ondeggiare la nostra mongolfiera. La seconda card, anch’essa molto molto semplice, è stata realizzata preparando prima di tutto lo sfondo con colori molto tenui per mettere in risalto le timbrate ( ho usato gli acquerelli e ho creato varie righe con pennellate più o meno grosse), ho aspettato che asciugassero naturalmente (con questo caldo ci vuole davvero poco) e poi con un colore simile alle pennellate ho timbrato la scritta VACANZE, subito dopo con il tampone versafine nero (che fa timbrate molto precise ) ho timbrato la frase da mettere sopra vacanza e il cuore con il mappamondo, per finire ho utilizzato una penna nera per creare qualche piccolo effetto sullo sfondo. La terza e ultima card è un pò complicata da spiegare senza il passo passo ....ma mi farò perdonare con qualche post futuro dove farò qualche sfondo . Di base però ho prima timbrato il van e attorno ad esso con il pennarello più chiaro (per chi mi conosce sa che uso sopratutto i copic) ho ricreato lo scenario, sono partita colorando le parti più chiare, ovvero il cielo e il lago, poi le montagne e a ultimo la strada ed il verde....per realizzarlo ho utilizzato almeno tre colori di ogni tonalità per qualsiasi oggetto abbia dovuto colorare, ma generalmente non mi fermo mai a tre ma bensì ne utilizzo molto di più. Queste card però le ho volute trasformare in vere e proprie cartoline , e per farlo ho utilizzato proprio la plancia “cartoline“ che con varie timbrate mi ha permesso di ricreare quasi fedelmente il retro delle vecchie cartoline .... basta un tampone nero e magari un grigio chiaro per dare un pò di tridimensionalità ai francobolli ed il gioco è fatto. Spero abbiate gradito la spiegazione su come sono state create e ora buon bagno a tutte . SPLASH Vi lascio qui di seguito i materiali glimps che ho usato. https://www.glimps.it/product-page/mini-molle https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-115-avventura https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-113-cartoline https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-111-souvenir

  • IL QUADERNETTO DI BORDO

    Vi racconto come mi sono organizzata per scrappare questo ultimo progetto prima di andare definitiamente in ferie: capelli ovviamente raccolti in una bella coda alta, ma non troppo stretta... per far fluire le buone idee ah ah ah! Una bella bandana attorno la fronte per non sciogliermi sulle stupende carte della nuovissima collezione "Vagamondo" https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-15-vagamondo-12x12; dei manicotti di cotone per non ritrovarmi tutti i "Die Cuts Vagamondo" https://www.glimps.it/product-page/gdc-23-03-vagamondo attaccata alle braccia appiccicaticce dal caldo soffocante. Ovviamente avrete capito alla perfezione che non ho l'aria condizionata nella mia Scraproom (cosa che tra l'altro sto seriamente facendoci un bel pensierino per l'anno prossimo), però ho puntato il piccolo ventilatore vintage, che ho a disposizione, sotto il tavolo!!! Il progetto è partito dall'utilizzo del "Quadernetto Sorridi" https://www.glimps.it/product-page/gq-23-13-sorridi dove ho pensato di incollare a due a due le pagine fino ad arrivare alla metà, per formare delle tasche. Ogni doppia pagina e la tasca le ho numerate fustellando con la fustella "Numeri Smilzi" https://www.glimps.it/product-page/gf-23-12-numeri-smilzi fino ad arrivare a 5. Ho abbellito e decorato con le carte Vagamondo e con i Die cuts. Nelle tasche ho inserito una tag, un rettangolo ritagliato dai fogli "i 300 Grammi Vagamondo" https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-16-i300gr-vagamondo-12x12, dove ho timbrato, su ogni una in alto a destra la data e il posto del viaggio in programma, utilizzando la plancia "Liste" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-114-liste. Invece in basso ho timbrato le 4 check lists presenti nella plancia, in ogni tag una diversa. Per estrarle dalla tasca ho incollato piccoli die cuts, come nuvolette e mongolfiere, sfalsandole, così da facilitare il movimento. Ho abbellito delle pagine anche con le plance "Stellare" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-116-stellare utilizzando i biglietto e la taghettina, e poi anche la plancia "Avventura" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-115-avventura per alcune scrittine. Al centro del quadernetto ho inserito un foglio tagliato a misura di "Vellum Voli" https://www.glimps.it/product-page/gv-23-30-voli bucado con il punteruolo in corrispondenza delle graffette del quadernetto, che ho aperto e poi richiuso una volta inserito il foglio. Mi piaceva l'idea di avere una separazione tra la prima parte e la seconda parte. La prima parte è per l'organizzazione per la partenza: segnare tutto quello che devo portare e mettere in valigia nei vari viaggi: per il weekend da un'amica, per le vacanze al mare, per l'escursione in montagna... La seconda parte invece sarà dove andrò ad incollare le mie foto e i miei pensieri e riflessioni. Il tutto rigorosamente inserito e custodito nella bellissima "Pochette Vagamondo" https://www.glimps.it/product-page/pochette-vagamondo in coordinato! Sperando che questo progetto vi sia piciuto e vi abbia dato spunti per le vostre creazioni scrap, vi auguro riposo e divertimento. Un grande abbraccio. Tania

  • PULL UP MINI CACTUS

    Ciao a tutti, Come state? Qui non si respira dal caldo 😭 sembra di essere in una foresta tropicale o in un deserto 🤔 non saprei, tra caldo afoso e giorni dove l’umidità è alle stelle si ha l’imbarazzo della scelta 🤣 quindi per restare in tema ho realizzato un mini con tanti cactus 😂😂😂 con le meravigliose carte Glimps “So Cactus” e i die cut abbinati. La struttura di questo mini l’ho trovata cercando delle idee su Pinterest, e me ne sono innamorata, quindi ho deciso di riproporvela realizzando un video e uno schemino con le misure. Le misure sono tutte in pollici escluso i due tagli delle pagine del mini che sono di 2 cm. Trovate tutti i passaggi nel VIDEO. Spero vi piaccia 😊 Un abbraccio senza spine😂 A presto Silvia

  • VALIGIA POP-UP

    Ciao a tutti, Come va? Qui al sud della Campania si sfiorano i 40°, quasi non si respira e la mia unica voglia è quella di partire, magari anche verso una metà sconosciuta, purché mi regali emozioni, relax, ricordi unici... insomma una vacanza che rimanga nel cuore. Ed è da questo mio desiderio che è nato il mio progetto... VALIGIA POP UP La realizzazione di questa mini valigia è davvero semplice. Sono partita dal seguente schema per creare la struttura della valigia Per questo progetto non potevo non usare le ultime novità di casa Glimps. In particolare : - la fustella "Valigia" https://www.glimps.it/product-page/gf-23-14-valigia - le carte della collezione "VAGAmondo" https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-15-vagamondo-12x12 - i die cuts "VAGAmondo" https://www.glimps.it/product-page/gdc-23-03-vagamondo - la bussola VAGAmondo https://www.glimps.it/product-page/bussola-vagamondo - il set di clear stamp "AVVENTURA" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-115-avventura - il set di clear stamp "SOUVENIR" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-111-souvenir Tutti questi prodotti firmati Glimps insieme a del cartoncino kraft mi hanno dato la possibilità di realizzare questa mini valigia Pop up. La sua particolarità sta proprio in questo gioco tridimensionale che viene in essere alla sua apertura, ma che nasconde un piccolissimo mini album in cui custodire i ricordi più significativi di una vacanza, la cui vera meta è il viaggio stesso. Come avrete notato del mio progetto questa volta c'è solo uno schema di base e non un video tutorial, come sono solita fare. Volete sapere il perché? Ho deciso di rifarlo con voi in direttaaaaa! Non so di preciso quando, ma a breve... voi rimanete rintonizzati. Nel mentre godetevi questa piccola chicca in video. Spero che il progetto sia di vostro gradimento, come sempre Buona Creatività a tutti , ma soprattutto Buone Vacanzeeee.

  • #TAG MINIALBUM

    Ciao Glimposissimi Amici :) Se seguite il gruppo facebook di Glimps avrete sicuramente notato le meravigliose pagine dei Monthly Review che le Glimpsette, mese dopo mese, ci fanno vedere. A me piacciono tantissimo, ma nonostante ci abbia provato dopo il primo mese mi dimentico di continuare.... specie perchè spesso non ho foto belle pronte all'uso. Così ho provato a pensare ad una alternativa forse più veloce, forse no, ma che sicuramente si sposa alla grande con il mio animo pasticcione, un po' pigro e con l'ispirazione che arriva di getto. Ho realizzato così un mini che ci consente di raccogliere delle tag. Nella mia immaginazione la raccolta durerà un anno, ma anche se non sarò costante, o magari un mese sarò molto produttiva, o accadranno tante cose belle, oppure non ce ne saranno, aggiungerò o toglierò semplicemente delle tag. La copertina del mini è molto semplice, si tratta di due cartoncini spessi rivestiti e un nastro che chiude il tutto. Le pagine del mini sono formate da bustine di carta patterned incollate tra di loro per mezzo di soffietti. Le bustine servono per contenere i divisori che ho etichettato con il nome dei mesi, e i soffietti invece permettono l'inserimento di un numero imprecisato di Tag. Ogni volta che ci accadrà qualcosa di carino, o ci sarà una ricorrenza particolare, o organizzeremo un viaggio, o una gita veloce, potremo ricordarlo riempiendo una tag di scritte e colori per celebrare quel determinato evento. Io per esempio ho decorato la mia tag con la nuova collezione dei timbri sui viaggi, perchè ho organizzato una gita proprio in questi giorni di luglio. La tag fa parte dei ritagliabili che Glimps ha realizzato per integrare varie collezioni. Tuttavia si possono alternare anche tag decorate da noi, con altre già pronte ma che sono ideali per descrivere il nostro stato d'animo di un preciso momento, tuttavia nessuno vieta di aggiungere abbellimenti e frasi a quelle pronte. Per la mia prima tag ho usato una base monocolore e l'ho decorata usando i clear Glimps e gli Oxide. Ed è con il mese di luglio che io inizio questa mia avventura lunga tutto un anno. Quando ho pensato a questo album ho voluto non vincolare la posizione degli inserti su cui è timbrato il nome del mese, ma ho preferito inserirli nelle bustine. Così possiamo iniziare la raccolta in qualsiasi momento e proseguire per 12 mesi. Ho realizzato il video tutorial che spiega come costruire l'album. Se avrete il piacere di realizzarlo qui troverete le misure e vedrete quanto è facile costruirlo. https://youtu.be/Sliv9fnsFzk Per la realizzazione di questo progetto ho usato Carte Svolazzi in Compagnia https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-08-svolazzi-in-compagnia-12x12 Vellum Svolazzi https://www.glimps.it/product-page/gv-23-18-svolazzi Carte Sboccia Sempre https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12 che nonostante abbiano palette diverse, contengono toni di colore che messi assieme stanno benissimo!! Per le tab ho usato la fustella polaroid e i clear per la planner Fustella polaroid https://www.glimps.it/product-page/gf-22-06-polaroid Primavera https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-17-primavera Estate https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-18-estate Autunno https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-19-autunno Inverno https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-20-inverno I clear usati per la decorazione della tag fanno parte dell'ultima collezione a tema viaggi Avventura Cartoline Liste e i numeri per la planner https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri Fin dall'inizio il nostro mini sarà un'esplosione di colori, ma quando sarà anche pieno di avventure, ricordi ed emozioni sarà ancora più bello. Chissà se tra di voi c'è qualcuno che ha voglia di intraprendere questo viaggio assieme a me.... a presto!!!!

  • 3, 2 , 1... ESTATE!

    Ciao a tutte! Vi state riposando su una bella spiaggia o in qualche sperduto sentiero di montagna? Beate voi!!! Io sono alle prese con gli impegni estivi dei ragazzi... esami, grest, campi estivi, attività sportive, attività di recupero e perché no, un piccolo viaggio romantico con il mio amore. E cosa farei senza la mia planner??? Probabilmente sarei persa 🤣 In questo post vi mostro le cover mi giugno, quella di luglio e mi sono portata avanti con quella di agosto. Per realizzarle ho usato timbri nuovissimi, timbri usciti da poco e timbri vecchi, perché mi piace ripescare nel cassetto timbri a cui sono affezionata. Per giugno ho scelto il timbro Libellule (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-102-libellule) perché il tema Giappone ci ha accompagnato in un weekend trascorso a Milano a mangiare street food giapponese. Per luglio il timbro non poteva non essere AROMATICHE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-117-aromatiche) perché tra qualche giorno parto proprio per la Provenza, alla scoperta dei suoi borghi romantici e dei suoi campi di lavanda. Agosto lo passerò al mare e quindi PUNGENTI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-110-pungenti) era il timbro giusto! Per la scritta del mese ho usato ABC SMILZO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo) e ABC PRIMAVERA CONTORNO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) E poi qualche FRASETTA SMILZA (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-105-frasette-smilze) qua e là per decorare. Per i numeri e i giorni della settimana ho usati gli immancabili TIMBRO NUMERI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri) e TIMBRO GIORNI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-22-giorni). Un abbraccio e buone vacanze a tutte!! Dany

  • UNA CACTUS CARD

    Ciao a tutte, come procede il periodo simil "estivo/invernale"?....... (LOL!!) In Sardegna è una mezza porcheria..stiamo a 36 gradi un giorno e il giorno dopo 22...🫣😅!!! Sarà mica il tempo ad aver ispirato la mia cactus card? Per questo post, infatti ho realizzato una card su carta kraft combinando alcune plance di timbri! Ho utilizzato: Plancia Gabbiano plancia Pungenti Plancia Vasi carte Cactus Carta kraft Faber Castell polychromos Die cut Cactus Con la tecnica del masking ho sovrapposto i cactus ed ho infilato il nostro Gabbiano, (che a me ricorda tanto il mare) in un vasetto. Ho colorato con i colori Faber Castell e timbrato il sentiment con inchiostro Versafine. Ho ripassato i bordi dei timbri con una penna pennarello nera dalla punta fine. Ho scelto dal set di carte Cactus e ne ho ricavato, utilizzando una fustella Sizzix, uno sfondo nel quale incollare la mia composizione. Una card semplice ma molto simpatica!! A ribadire il fatto che i timbri Glimps si prestano per la realizzazione di qualsiasi card..sono versatili, originali e simpaticissimi! Buone creazioni a tutte !!!

  • MINIALBUM "SORRIDI..."

    Buondììììììììì, è passato un sacco di tempo dal mio ultimo post ma è stato un semestre pieno di impegni e tantissime novità Glimps!!! Incontrare tantissimi/e di voi in fiera a Bergamo e Bologna è stato esaltante!!! L'emozione di essere lì con Veronica e Tania, toccare con mano l'affetto e l'entusiasmo della gente, anche chi non conosceva Glimps, e il successo che merita ancora mi riempie il cuore!!! Ma dopo tanto "lavorare per gli altri" era ora di tornare a produrre per me stessa! Il tempo è sempre tiranno ma che ve lo dico a fare, lo sapete quanto me ahahaahahah! Ecco allora che grazie al pad 6x6 della collezione SVOLAZZI IN COMPAGNIA ho messo su carta i ricordi della festa di Radio DEEJay "Party like a deejay" al Parco Sempione di Milano di qualche settimana fa! Ho realizzato la base con metà foglio 12x12 della collezione I 300gr SVOLAZZI IN COMPAGNIA perchè essendo belli "pesanti" bastano già di per sè a reggere strutture non eccessive come quella che avevo in mente; Per la copertina ho usato i nuovissimi DIE CUTS "SO' CACTUS" perchè io sti gechi li amo alla follia e li metterei ovunque! Ho creato una copertina "movimentata" 😄 con gechi dappertutto tipo una spinner card e ho aggiunto una PIN SVOLAZZI che ben mi rappresenta nella folla 😜. L'apertura è calamitata per essere semplice e veloce. All'interno ho creato 3 sezioni dando libero sfogo alla fantasia e usando solamente le carte patterned del pad piccolo che sono perfettamente coordinate tra loro e con i VELLUM della stessa collezione ( io ho usato SVOLAZZI e LIBELLULE). Nella pagina centrale ho usato la FUSTELLA GIRATUTTO per dare risalto alla foto più pazza della giornata ahahahahahaha mentre nella sezione di destra ho usato la sempreamata FUSTELLA POLAROID per i due foodtruck più memorabili della festa: il Patatruck e l'Apecesare ahahaahah!!! Hu utilizzato le parole e frasi del fantastico foglio di RITAGLIABILI SVOLAZZI e gli STICKERINI in B/N e ne ho impreziosito uno in particolare con un CABOCHON ADESIVO TRASPARENTE che è della misura perfetta!! Ho registrato un breve video che rende più chiaro il risultato finale e se avete domande o curiosità come sempre sono qui apposta! A presto, hugs LU

  • UN TUFFO NEL PASSATO

    Eccoci con un altro post dt estivo, ma con un pò di malinconia voglio fare un tuffo nel passato e mostrarvi il progetto che ho realizzato per le care maestre/i del mio bimbo. Infatti, come pensierino di Natale, ho realizzato un porta post-it con i timbri delle Glimps che ho utilizzato per personalizzare tutte le maestre e il maestro! Dopo aver realizzato uno schemino veloce con le misure e un “prototipo” del progetto Ho collaborato con la carissima Marta per le strutture, che ha realizzato lei nel mentre che io realizzavo tutte le decorazioni dei cartoncini in carta Kraft con i maestri personalizzati! Queste meravigliose plance (lei-lui) sono un mai più senza, ci permettono di personalizzare un infinità di progetti!! Vi auguro una buona e spensierata estate, e spero che il mio progetto vi possa dare tante nuove idee per i vostri progetti futuri! Un abbraccio Silvia

  • MINI ALBUM EASY EASY...

    Non capita anche a voi, in questo periodo dell'anno, quando vi mettete all'opera al tavolo scrap, di trovarvi pezzi di carta appiccicati al braccio? Ah ah ah ah Beh a me si... e questo è il segnale che prima di tutto devo mettere ordine sul tavolo prima di iniziare un progetto ah ah ah, ma soprattutto, per non ritrovarmi sciolta in una pozza sotto la sedia, realizzare un album alla velocità della luce!!! Il metodo migliore è utilizzare assolutamente i bellissimi Die Cuts "So Cactus" (https://www.glimps.it/product-page/gdc-23-02-so-cactus): io li adoro!!! Innanzitutto sono tantissimi, poi hanno il margine bianco sottilissimo e infine sono disegnati e colorati splendidamente dalla nostra vulcanica Veronica! Quindi, partiamo con il mini album con i ritagliare tre cartoncini bianchi della misura 22,5x15,2cm, 21,5x15,2cm, 20,5x15,2cm e li cordoniamo tutti dal lato lungo destro e poi dal lato lungo sinistro a 4" (10,2cm). Poi incolliamo i dorsini ottenuti uno dentro l'altro, dal più largo al più stretto. Ora prendiamo il cartoncino "300 gr So Cacus" (https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-14-i300gr-so-cactus-12x12) il foglio n°8 e tagliamo 6 rettangoli da 14,9x9,9cm. Facciamo la stessa cosa con il foglio n° 4 della collezione "So Cactus" (https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-13-so-cactus-12x12) e incolliamo i rettangoli ottenuti in questa sequenza: 300-patterned-300-patterned-300-patterned -petterned-300-patterned-patterned-300-300. Per creare movimento e tridimensionalità, incolliamo e spessoriamo i Die Cuts e in alcune pagine, prima di decorare, andiamo a spruzzare picchettando sul pennello imbevuto di gesso diluito con l'acqua. Io al posto delle 5 fotografie ho incollato dei cartoncini neri delle misure: 7,5x5,5cm (orizz) - 5,5x7,5cm (vert) - 7,5x15,5cm (vert) tagliato a 6cm (parte superiore) - 5,5x7,5cm (vert) e 7,5x5,5cm (orizz). In alcune pagine e su tutte le mattature nere, ho tracciato con il pennarello bianco i contorni con una linea sottile. Nell'ultima pagina ho utilizzato la plancia "ABC Smilzo" (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo) per scrivere la parola "giornata". Per racchiudere il mini album, ho realizzato una semplice scatolina aperta da un lato in vellum: da un rettangolo 21,5x21cm ho cordonato sul lato lungo a 3 e a 18,5. Dal lato corto ho cordonato a 9 e a 12. Ho tagliato i lati delle due linguette e incollato i bordi. Poi con un punch tondo, ho realizzato due semicerchi al centro del lato lungo aperto della scatolina. Sul dorsino dell'album ho incollato al centro una piccola strisciolina avanzata e un fiorellino. Sperando di avervi ispirato e dato qualche spunto per album super veloci, ma di grande effetto, vi auguro una bellissima estate e tanto relax. Un abbaccio a tutti!! Tania

  • CARD RICICLANDO RITAGLI

    Ciao a tutti eccomi qui a tenervi nuovamente compagnia con un progetto semplice semplice, ma soprattutto di utilità. Di solito i miei progetti sono sempre legati ad un' occasione, ad un momento speciale e anche questa volta l'idea che mi è venuta è ispirata ad un incontro che avrò con un'amica. Ho pensato ad una "CARD RICICLANDO RITAGLI" di carta patterned e che dá l'idea di uno steccato. L'idea era quella di ricreare uno steccato con fiori e di sfruttare i ritagli di carta che non butto mai. Tutte noi creative accumuliamo un'infinità di ritagli di carta con la speranza di poterli utilizzare. Ebbene questo è un modo utile, forse un pò lungo, anche per chi non sa colorare ma vuole dare un tocco di colore ai timbri. In questo caso i fiori sono stati realizzati utilizzando la tecnica del PAPER PIECING. Questa tecnica prevede l'assemblaggio di tanti pezzetti di carta. L'immagine viene timbrata su carta patterned e poi i vari elementi vengono ritagliati ed incollati seguendo il disegno sottostante. È un lavoro di pazienza, ma il risultato è davvero bello. I ritagli sono della collezione "Svolazzi in compagnia" mentre i timbri utilizzati sono quelli del set  "Tania 23-08 Tab" e "Tania 23-07 fiori". Per avere un effetto tridimensionale ho usato del biadesivo spessorato e incollato le scritte a cui ho aggiunto una piccola mattatura. Da una carta patterned ho ritagliato  piccole libellule che ho posizionato qua e là. Infine ho aggiunto sulla parte alta una frase che ho timbrato su carta patterned e che ho mattato con cartoncino nero. Sul retro dello steccato ho incollato a misura la carta patterned con le libellule. Spero che la mia idea vi sia piaciuta e che possa esservi utile, se è così provate a replicare. Per voi ho realizzato un  video tutorial⬇️⬇️⬇️ https://youtu.be/L1FGSBuk1u0 Noi ci  vediamo alla prossimaaaa... e come dico sempre BUONA CREATIVITÀ A TUTTIIII!!!

  • Colorando sul nero

    Ciao a tutte. Come state? Pronte a colorare? Per questo post ho pensato di farvi compagnia proprio con un po' di colorazione.. Ricordo che qualcuna di voi mi chiese come si colora su cartoncino nero ed ecco che ho pensato di realizzare due card con un piccolo tutorial fotografico e due mini video. 🌷 Innanzitutto dobbiamo fare una timbrata sul foglio nero con un tampone chiaro per poter procedere con la tecnica del noLine (io utilizzo spesso quello della Lawn Fawn “jellyfish” o quello della The Stamp Market “no-Line”) e poi con la matita più chiara (nel mio caso la Caran d’Ache delle luminance 581) ripassiamo tutti i contorni del fiore. Con il cartoncino nero è consigliabile iniziare dal colore più chiaro, e marcare le parti che si vogliono in luce...poi si colora petalo per petalo. Vi lascio un piccolo video per mostrarvi come creare le venature dei petali. Dovete fare più pressione a inizio tratto per poi rilasciare gradualmente il colore, come quando si colorano i capelli. I colori che ho usato in ordine di utilizzo sono : 581 872 094 e 585 ripassando più volte sino a quando non ho ottenuto il risultato che voglio. Per il ramo e le foglie ho utilizzato il 212 e il 039 Per finire la card infine ho utilizzato uno stazon bianco per il sentiment. Ora passiamo alla seconda card 🐸 ...anche in questo caso ho prima timbrato la rana con un tampone per il noline e poi ho ripassato i contorni con il colore più chiaro (ovvero un verde chiaro, il 713). Poi sempre con il 713 ho marcato i punti luce facendo tanti piccoli cerchietti uno vicino all’altro. Vi lascio un piccolo video anche di questo passaggio . In ordine di utilizzo anche in questo caso sono andata dal più chiaro al più scuro : 713 212 225 739 719 e il bianco per marcare meglio i punti luce A mano libera ho poi disegnato un tronco ma onestamente ho fatto più esperimenti per cercare la tonalità giusta e mi sono persa tra i vari codici ....🤔 😆 Qui sotto vi posto i link dei timbri che ho usato . https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-104-rane https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-08-fiori Spero tanto vi piaccia e vi sia stato utile! A presto con un nuovo tutorial ❤ 🥰

  • MINI ALBUM LIBELLULE

    Ciao Glimposissimi Amici!! L'altra volta vi ho lasciati in sospeso, perchè stavo facendo un progetto, ma poi ho preferito darvi qualche consiglio sull'utilizzo dei prodotti Glimps per vedere come carte, timbri e fustelle si integrano tra di loro anche se fanno parte di release diverse. Oggi, invece, vi metto a disposizione gli schemi di taglio per realizzare un mini album molto carino e d'effetto, pieno di sorprese popup. A me piace raccontarvi come nascono i miei progetti, quindi voglio partire dal principio. Tutto è nato da questa meravigliosa bordura che ho realizzato con il timbro delle libellule. Chi mi conosce sa che di questo mondo creativo la parte che a me piace più di tutte è la colorazione, quindi spesso mi trovo a far cose senza un perché e poi in seguito do a loro una destinazione d'uso. Prima di tutto ho tracciato due linee parallele in modo da aver l'idea dello spazio che avrei dovuto riempire e poi ho timbrato libellule a più non posso, usando la tecnica del masking che tempo fa vi ho fatto vedere in un live sul gruppo Glimps di facebook. Il timbro libellule lo potete vedere qui https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-102-libellule In seguito ho pensato a come avrei potuto sfruttarla e alla fine ho deciso di usarla per abbellire la scatola contenitore dell'album di cui vi voglio parlare in questo post. L'album è a forma di busta, ultimamente ho la mania delle buste: le trovo così adorabili!!!! Per realizzarlo ho usato una carta di base nera con la quale ho tagliato la struttura e poi con la collezione di carte Glimps Svolazzi in compagnia ho aggiunto pagine e meccanismi. Trovo che uno sfondo nero si sposi a meraviglia con queste patterned, perché fa risaltare molto i colori della collezione e crea un bel contrasto con le carte a sfondo chiaro. Le carte Svolazzi le trovate qui https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-08-svolazzi-in-compagnia-12x12 All'interno del mini ho aggiunto qualche inserto interattivo. Nella parte più grande una cascata che permette di aggiungere tante fotografie Mentre per le alette ho pensato a una sorta di accordition pupup da un lato e una slide pupup dall'altro. All'interno ho aggiunto due semplici tasche, abbellite con una striscetta di vellum nella quale si incastrano delle polaroid. Le polaroid le ho fustellate e poi ho incollato i vari pezzi e bordini sui fogli Glimps da 300 in coordinato con le carte Svolazzi. i 300 Svolazzi li trovate qui https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-09-i300gr-svolazzi-in-compagnia-12x12 le fustelle polaroid qui https://www.glimps.it/product-page/gf-22-06-polaroid Anche le linguette per attivare le parti interattive del progetto sono state fustellate usando il tab presente nella fustella polaroid. Con la fustella shakerine della casetta, invece, ho realizzato delle clips con l'avanzo della bordura messa sulla scatola. Per renderla a forma di freccia ho semplicemente tagliato via un pezzettino di tetto. Tutte le pagine e le clips le ho abbellite con i sentiment del foglio di ritagliabili Svolazzi o con qualche cimosa delle carte. La fustella shakerine la potete vedere qui https://www.glimps.it/product-page/gf-22-10-shakerine In questo video possiamo sfogliare l'album insieme, così potete vedere com'è l'effetto finale. Ditemi se non è caruccio ^_^ https://youtu.be/ggm0SyW2JMo Ed eccoci al momento clou del post gli schemi di taglio Stuttura album Cascata Slide Popup Accordition popup Come sempre spero di esservi stata d'ispirazione.

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page