Risultati di ricerca
338 risultati trovati con una ricerca vuota
- ANNO NUOVO STICKERS NUOVI !!
Ciao a tutte, avete iniziato bene l'anno nuovo? Il mio non è iniziato benissimo, visite mediche, feste di compleanno, lavoro... tutto di corsa! Fortunatamente ho la mia nuova agenda Glimps pronta per annotare tutto! Solitamente la infilo in borsa e la porto con me ovunque! Potrei dover annotare qualcosa nell'immediato, per questo motivo ho pensato che sarebbe stato bello avere con me i miei timbri Frasette e timbri Manine!! Quindi ho pensato, perché non creare direttamente degli stickers ed una tasca porta tag!? Veniamo a noi! Occorrente: forbici nastro biadesivo Xyron create a Stickers (ma va benissimo anche il nastro biadesivo) Clear Stamp GlimpsAgenda 2020 e agenda 2019 Buste trasparenti in PPL adatte a contenere biglietti da visita o schede telefoniche Ho recuperato un foglio dall'agenda del 2019 e ho cordonato ad 1 cm 3 dei 4 lati. Ho ritagliato il foglio trasparente porta biglietti da visita ricavando 2 tasche che ho incollato con il biadesivo sopra la tasca ricavata prima, che ho, a sua volta, incollato all'agenda. Successivamente, ho timbrato frasi, manine e simboli su carta bianca, colorato con le matite e ritagliato i timbri da inserire all'interno della Xyron. Ho così creato alcuni timbri da portare con noi ovunque e delle dimensioni adatte per essere inseriti nelle tasche trasparenti della nostra agenda! Ho infine decorato le tasche con del nastrino in cotone! Ora, finalmente, posso aggiornare la mia agenda anche quando sono fuori casa!! Spero possa tornare utile la mia idea. Un abbraccio a tutte, alla prossima. Ps: Lo stickers attaccato nella parte riassuntiva del WK2 di Gennaio è molto esaustivo e a mio avviso...meravigliosamente utile!!
- UN NATALE... EMBOSSATO !!!
Lo sentite il Natale che vi alita sul collo???? Siete già in ansia tra lucine fulminate e regali da incartare???? Io quest'anno ho meno tempo del solito per cui devo fare un altare di ringraziamento a Veronica che ci ha creato questa meraviglia di timbro che amo definire "polivalente" ahahahahah!!! Ovviamente io amo colorare con matite&copic e non ho resistito ad usarle anche con questo timbro, però la mia creatività e il tempo limitato mi hanno spinta a provare ad usare l'accoppiata inchiostri&embosser! Oltre ad essermi divertita un mondo ho realizzato parecchie card in un solo pomeriggio. Nel post di oggi vi illustro come ho proceduto con i (pochi) inchiostri e polveri da embosser con due modalità diverse ( vi chiedo perdono per le foto indegne ma lo spazio nella scrap room è agli sgoccioli e ho fatto del mio meglio con una luce portatile ....): versamark (inchiostro incolore apposito per polveri da embossing) + polveri da embossing colorate/metallizate/brillantinate Ho timbrato la Glimps con un inchiostro ad asciugatura veloce grigio per ottenere un effetto meno "impattante", quasi no line, ho dovuto timbrare anche i capelli con inchiostro ad asciugatura veloce perché non avevo una polvere di colore adatto e ho timbrato gli occhi in nero alla fine perché risultavano poco espressivi in grigio....l'effetto finale mette in risalto soprattutto abiti e pacchetti, adorabile! Inchiostri colorati + polvere da embossing trasparente Ho timbrato ed embossato in nero il timbro e poi ho proceduto a timbrare con colori diversi ed embossare con la polvere trasparente ciascun elemento; l'effetto finale è quasi "laccato"....spettacolare! In realtà ho realizzato anche delle timbrate a tecniche miste, ma il procedimento è sempre lo stesso ed è a piacere! Ho aggiunto dettagli a matitaper i capelli , brillantini con il Winx of stella, polvere da embossing più densa per effetto "pelliccia".... Liberate la fantasia ....a catena di montaggio! Accorgimenti utili sperimentati sulle mie Glimps: usate un inchiostro ad asciugatura veloce (archival, memento, ...) per tutto ciò che non intendete embossare non serve timbrare le "ombre" perché con l'embossatura la andreste a "perdere" e non potete aggiungerle dopo aver embossato timbrate ed embossate CIASCUN ELEMENTO separatamente per evitare sbavature o mescolamenti delle polveri. Con questo post approfitto per farvi un bel "Anche a voi e famiglia" di Natale e vi aspetto il prossimo anno con tantissime altre idee creative e nuovi appuntamenti glimpsosi ( da segnare sulla planner Glimps ovviamente!?! ;-p) della nostra vulcanica boss Veronica e di questo esplosivo DT! Hugs Lu
- ANGIOLETTI PASTICCIONI
Buongiorno miei Glimpsettosi amici!!! Manca pochissimo a Natale, siete pronti? Avete finito di impacchettare tutti i vostri doni e di aggiungerci simpatici chiudipacco personalizzati fatti con le vostre mani? Io sono ancora in alto mare e piena di idee da realizzare.... come ne uscirò ancora non ne ho idea!! :D Dovete sapere che la mia casa è molto piccolina, quindi l'albero di Natale per me è sempre stato un bel problema. A me piacciono grandi, maestosi, pieni zeppi di luci, fiocchi e decorazioni e purtroppo ho dovuto ridimensionarmi e accontentarmi dell'albero dei puffi. Non sono mai stata una grande fan del presepe, ma quello digitale Glimps l'ho sempre adorato fin dal suo primo giorno di uscita. L'anno scorso l'ho infilato in millemila palline di Natale che ho regalato, questo anno, invece, l'ho usato per creare il mio personalissimo presepino... e niente... mi piace un sacco!!! Ho preparato una capanna usando la tecnica che di solito si usa per le cornici di carta definendo così i suoi contorni. Poi ho giocato con gli spessori che si sono creati per attaccarci sopra i personaggi del presepe e ottenere un effetto più tridimensionale. Al centro ci ho messo il bambinello incollato su un anello di carta per metterlo in primo piano rispetto agli altri personaggi. Tutte le Glimps sono state colorate con le Prismascolor e ritagliate a mano lasciando attorno alla figura un piccolissimo bordino bianco. L'insieme degli angioletti mi diverte un mondo: li immagino un po' giocherelloni e pasticcioni. Cose che sono difficili da rappresentare con un'immagine statica, ma provate a fantasticare con me. L'angioletto centrale fa fatica a tenere ferma la stellina perché passa tutto il giorno a giocarci lanciandola in aria e afferrandola al volo... ogni tanto fa cilecca e la perde di mano, ma l'angioletto sulla destra è sempre pronto a spiccare il volo per afferrarla prima che incendi la culla del bambino, o si impigli su un cornino del bue, o tatui il sederino dell'asinello. Il terzo angioletto, invece, è piuttosto svampitello e passa il tempo a fare bolle di sapone con la sua aureola. Questi tre simpaticotti divertono molto tutti gli altri personaggi del mio presepino, che li guardano tutti affascinati e sorridenti. Per rendere magica questa giocosa atmosfera è bastato un filino di luci, si possono comprare ovunque e sono alimentate a batteria. Così possiamo mettere la nostra scenetta in qualsiasi posto senza badare alle prese elettriche (che fantastica comodità!!) Ogni giorno mi diverto a spostare e attorcigliare le luci attorno al presepino e tutto quello che gli sta attorno... chissà se arriverò a Natale con una composizione definitiva... no it's impossible.. mi piace troppo giocare!! Beh siamo arrivati alla fine del mio post... i giorni di festa sono alle porte, voglio quindi augurare a tutti voi un magico Natale... a presto!! Hugs !! Elena -------------------------- Christmas family Ox and donkey Baby angels
- MERRY CHRISTMAS
With the year flying past so fast it is not hard to see how Christmas has once again crept up on us and with it all the stress and organising that needs to be done. So with that in mind I am using my last inspiration post of 2019 to set myself up for a better year next year. Christmas time can be an expensive time of year and due to this I try to preplan and prebuy some of the gifts needed, cards to make etc but with that comes the task of remembering what I have done or brought. So with this in mind I have made myself a pocket cover to go in my planner. Then was the task of amazing up the cover. I didn't want it too Christmasy because I have to carry it all year long but still to have a festive touch. So when looking for the perfect image I couldn't go past the 3 wise men from Glimps. Even though not overly religious I love the true story of Christmas and thought these three men with their gifts perfectly represented what I was wanting. Be sure to check them out here And here is an inside view of the folder with the pockets ready for receipts, wish lists etc. I also have the option of adding an insert to the string which I will do as the year progresses I now can't wait for next year to start my planning in this gorgeous little folder and hopefully next year will be way more organised and on track. LOL probably not though. Until next year all the beat for the silly season and Merry Christmas
- QUEST'ANNO CARD PER TUTTI !!
Ciaoooooo, come ogni anno sono sempre più in ritardo nel preparare le mie card per i regali di Natale e oggi voglio svelarvi un segreto per poter fare velocemente le vostre card natalizie e non…. Ho preso i clear componibili "regalini" di Veronica un po’ preoccupata di non essere in grado di utilizzarli al meglio o comunque di non essere capace a sovrapporre le varie parti… ...invece devo dire che è stato semplicissimo e moooolto divertente e soprattutto soddisfacente in quanto in pochissimo tempo ho realizzato una card carinissima!!! Vediamo i passaggi per realizzarla… Ho cominciato con il timbrare la parte come dire..in negativo. Ho utilizzato dei semplici distress ink e ho timbrato la parte dei capelli. Ho proseguito con vestito e scarpe. Poi, per dare un tocco luccicoso ho utilizzato le polveri da embossing per i pacchetti regalo e ho colorato con le prismacolor la pelle della mia glimpsina in quanto non avevo un inchiostro adatto e ho pensato che era comunque carino miscelare inchiostro e matite. Sempre con le prismacolor ho sfumato i capelli, dato al vestito e scarpe qualche tocco in più di luce e ombra utilizzando matita bianca e nera. Ho fatto qualche altra timbrata per completare la card. Ed ecco qui finita in un batti baleno. Allora non vi sembra sia venuta davvero bene ? Fatta veramente in pochissimo tempo….con questi ritmi farò card per tutti quest’anno…ahahaah Spero di avervi ingolosito a provare…. Alla prossima. Lorena
- NATALOSITA'
Ormai siamo entrati nel mese più magico dell’anno e la corsa ai regali e agli addobbi è ufficialmente iniziata: alzi la mano chi come me è gongolante e in piena modalità folletto di Natale! Per l’ultimo progetto Glimposo dell’anno ho voluto uscire dalla mia comfort-zone e realizzare un Layout, hai visto mai che magari riesco a far nevicare 😁 L’ispirazione questa volta è stata doppia ed è venuta sia dal meraviglioso nuovissimo Set di Clear Stamp “Nataloso”, che dalle bellissime, e aggiungo super super super (super l’ho già detto??) pratiche e versatili Digital Paper “Christmas”. Non sono assolutamente esperta e pratica del mondo dei Layout, ma ho voluto buttarmi perché ho pensato che in questo periodo un Layout natalizio può essere sia un originale regalo che un addobbo per la casa 😊 Per prima cosa ho pensato alla struttura, utilizzando la carta della collezione “Christmas” sui toni dell’azzurro, che mi ha subito ispirato l’idea del tema della neve. Due cordini sospesi e fissati con la graffettatrice, sono la base su cui ho sviluppato la linea del mio Layout, decorandola con elementi presi sempre dalla collezione di carte digitali “Christmas”. Ma visto e ben considerato che lontana dai colori proprio io non riesco a stare, ho voluto inserire anche due soggetti del set “Nataloso” per dare un tocco di ciccipucciosità in più al mio lavoro 😁 Ed ecco qui il mio Layout pronto per il periodo più bello dell’anno! Ah, e se non ci sentiamo più… Anche a voi e famiglia!
- GIOCHIAMO CON LE CARTE GLIMPS - MEMORY
Avete presente quando, in pizzeria o in ristorante (e non solo!!!), i nostri figli ci fanno impazzire nell'attesa che ci portiamo l'ordine al tavolo? Bè, io ho una bimba di 4 anni, pertanto so cosa vuol dire portarsi dietro ogni sorta di cosa per poter trascorrere il tempo di attesa nel modo consono ad un essere umano... HAhahahah!!! Molto spesso i giochi dei nostri bimbi sono voluminosi, ingombranti e causa di discussioni su cosa sia meglio portarci dietro e sopratutto come (dentro una busta, o meglio una valigia?? Hahahha:)) Per questo ho pensato di creare un mini memory e visto che siamo in periodo natalizio ho scelto per l'occasione tanti timbrini natalizi e il Set di carte Christmas. Veniamo a noi: Per prima cosa ho modificato le dimensioni dei timbri Altezza 3,35 Larghezza 2,56 Ho stampato su una facciata del foglio la Carta Agrifoglio del set di Carte Christmas e sull'altra i timbri scelti Li ho poi colorati con le matite prismacolor, ritagliati con una fustella e ho "distressato" i bordi con i distress ink Successivamente ho realizzato la scatolina con il cassetto. Ho scelto dal Set di carte Christmas quella con l'agrifoglio (la stessa che ho scelto per le carte, così da avere un set tutto coordinato) l'ho stampata in formato A4 e ne ho ricavato 2 pezzi; uno da 9,5 x 8,5 cm (dal quale realizzerò il cassetto) e l'altro da 12,5 x 5,7 (da quale realizzerò la parte che racchiuderà il nostro cassetto) Ho creato, con la stessa fustella con la quale ho ritagliato il mio set di carte, una finestra nella parta frontale della nostra scatolina, perché questi timbri sono troppo belli per rimanere nascosti! Ho realizzato cosi, un mini gioco da portare in borsetta per intrattenere i nostri bimbi in varie occasioni. Spero vi sia piaciuta la mia idea! A presto amiche Glimpsine ------------------------------------------- Vi lascio i link dello shop: https://www.glimps.it/product-page/christmas-lights https://www.glimps.it/product-page/hidden-ball https://www.glimps.it/product-page/elf-on-ball https://www.glimps.it/product-page/candy-cane https://www.glimps.it/product-page/the-glimps-grinch
- ...CARO BABBO NATALE...
Caro mondo Glimps, il Natale si avvicina, purtroppo troppo velocemente…le luci, gli addobbi, la corsa ai regali, i centri commerciali stracolmi di gente… ma il vero senso del Natale, lo spirito, la magia, si avverte sempre meno. Fortunatamente la mia Melissa, ancora crede alla magia del Natale e io l’aiuto a mantenere vivo questo sogno. Qualche anno fa mentre mi accingevo in auto ad andare alla recita di Natale di Melissa (ai tempi frequentava la scuola materna) sono passata davanti ad una palazzina al quanto trascurata e davvero brutta da vedere, erba incolta altissima, rifiuti nel cortile e degrado assoluto della palazzina stessa, ma fuori da questo cancello c’era una meravigliosa slitta, una di quelle da lasciare a bocca aperta, piena di luci e campanelle e seduto sopra c’era quest’omone con una barba folta e bianco grigio, capelli un po’ lunghi dello stesso colore e vestito proprio come Babbo Natale. Ero incantata di quanto fosse bello e reale, avrei voluto che la mia bimba fosse lì con me per vederlo e rendersi conto che Babbo Natale esiste davvero…Giuro era lui in persona…e da quel giorno a maggior ragione ho voluto che la mia bambina potesse mantenere a lungo il sogno di questa magia. Quindi quest’anno ho voluto realizzare qualcosa per far sì che i desideri di Melissa si avverassero…. Ho scelto di utilizzare una splendida Glimps "elf with xmas letter" disegnata per me da Veronica e ho cominciato a colorarla con le prismacolor su un foglio kraft. Nel frattempo anche Melissa ha cominciato a colorare uno dei pinguini Glimps… …e a scrivere la sua letterina per Babbo Natale. Poi ho cercato su pinterest un template per una box letter che sarà la nostra cassettina per inviare a Babbo Natale la letterina di Melissa ma anche per noi grandi per mandare un piccolo sogno o desiderio! Link Template E utilizzando le carte di Natale Glimps ha preso forma il mio progetto. Ho messo le indicazioni per Babbo Natale e per noi…. Un’apertura per poter tirare fuori le letterine. E questa è la nostra Christmas box letter. Dove Melissa ha iniziato a imbucare la sua letterina (non sia mai che la spedisca troppo tardi…ahahah) Ed ora la terremo vicino al nostro albero di Natale per chiunque volesse inviare la propria lettera. Spero che in fondo ad ogni cuore rimanga sempre questa magia e la bellezza nel credere in qualcosa, in qualcosa di unico e speciale! Buone feste a voi e famiglia…ahahahah Scherzo!!! Buona magia a tutti!!! Un abbraccio Lorena & Melissa
- HAPPY MAIL PER LE NOSTRE ATC ^_^
Ciao a tutti oggi vi mostro il mio ultimo progetto creato per Glimps con le carte "Set Carte Hello Autumn". Le conoscete? Sono delle Happy Mail!!! Quasi 6 anni fa, quando nel gruppo ATC Creative Party cercavamo un modo per spedirci le ATC ne abbiamo pensate tante, ma alla fine cosa sono per noi? Cosa mi avrebbe reso felice??? Una busta decorata, allegra, colorata che doni felicità a me che la spedisco... e crea felicità a te la riceve!!! Quindi da qui ho iniziato a chiamarla "HAPPY" MAIL!!! Le avete viste quanto sono belle??? Cosa mettiamo all'interno di una Happy Mail??? Una ATC o le ATC che dobbiamo spedire, un bigliettino per ringraziare dello scambio o dello swap/evento e, ma sono facoltativi, dei regalini per creare le prossime ATC. Cosa inserirò io???? Vediamolo insieme... I° STEP – Occorrente Per realizzare queste "Happy Mail" ho utilizzato il set di timbro digitale Set color Animals, le carte "Set Carte Hello Autumn", i copic marker per la colorazione, la colla e glitter Nuvo, le forbici, envelope punch board, label per i nomi, carta bianca da 220 gr., taglierina e qualche fustella per i bordi. Ma vediamo nel dettaglio i pochi passaggi che servono per realizzarle. II° STEP – Tagliamo le buste e le label Dopo aver stampato alcuni fogli di carta dal set di carte digitali Glimps chiamate "Set Carte Hello Autumn" Ho creato delle etichette la carta con le foglie e le ho tagliate con la Silly (Silhouette Cameo). Ed eccole Con la taglierina ho tagliato un quadrato di 20 cm (8 pollici) e con la envelope punch board ho ricavato 4 buste. Ora possiamo incollare la busta con la colla E poi la label sulla facciata. Io le ho stampate, ma per la privacy sugli indirizzi, vi mostro la label vuota o con gli indirizzi cancellati. I bellissimi timbri digitali Set color Animals, sono sia colorati, ma ci sono anche la versione da colorare. Io ho utilizzato quelli già colorati per l'esterno della busta e quelli colorati per le creazioni da inserire all'interno della Happy Mail. III° STEP – Biglietto di ringraziamento Ho ricavato 4 rettangoli bianchi della misura di 6,4 x 8,9 cm (2,5 x 3,5 pollici), ed altri altrettanti sulle carte glimps. Ho fustellato i lato corto del cartoncino bianco con due fustelle differenti per dare movimento. una volta fustellate le ho posizionate sui rettangoli di carta scrap con in foto. Ho scelto i timbri non colorati per rendere il bigliettino più personale. con la combo E000, E00 e E21 della copic ho colorato la faccina delle pecorelle. Dopo aver colorato con E000 ho sfumato con l'E00. E con l'E21 ho scurito le zone d'ombra. Con l'R21 ho colorato le guanciotte e la bocca. Con il colore C-1 ho creato le ombre sulla lana e con il 100 Black ho colorato gli zoccoli. una volta soddisfatta ho tagliato il tutto con le forbici. Ora incolliamo sul lato corto superiore il cartoncino bianco sulla carta scrap, in alto ho incollato una striscia di carta scrap a contrasto, ed infine, ho incollato la pecorella spessorandola. Aiutandomi con la envelope punch board ho cordonato la giuntura. Con un punch corner ho stondato i 4 angoli. Lo avete capito perché ho incollato solo il lato superiore del cartoncino bianco con la pecorella??? Per scrivere il messaggio all'ATCina che riceverà questa ATC-Biglietto. Esatttoooooo!!! E' una serie di ATC!!! Ed ecco il risultato finale i mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!
- TRAVEL TO
Ciao a tutti!!! Sono Elisa, oggi vi farò compagnia io con un progetto Glimps!! Tutto questo freddo e questa acqua mi fanno pensare alle vacanze… Voglia di prendere la valigia, riempirla con i primi due vestiti (magari anche due costumi) e partire… Magari!! Però sognare fa bene. E anche prepararsi per tempo!!! Mi è tornato in mente, che quest’estate prima di partire per Rodi, mi sono accorta che non avevo più quella tag da attaccare alla maniglia della valigia il nome della struttura di destinazione e l’indirizzo di casa per il ritorno. Fortunatamente mio marito ne aveva una in più e me l’ha prestata. Così oggi, guardando i timbri clear estivi by Glimps ho pensato che sono perfetti per fare una nuova Tag!! Ma questa volta, una tag da poter utilizzare più volte… Ora ve la mostro: Ecco un po’ di particolari… Ma soprattutto, ecco l’aspetto più importante… La striscia bianca (su cui andrà l’indirizzo della destinazione del viaggio) non è incollata, ma solo infilata sotto l’immagine timbrata e fissata da tutti i sentiments laterali (i quali sono incollati sul Bazzill Dark Kraft solo nella loro parte destra. Quindi la parte bianca è intercambiabile… E sotto questa striscia bianca, direttamente sul Bazzill, scriverò l’indirizzo di casa mia. Ogni viaggetto farò una striscia bianca nuova con la destinazione, ma l’indirizzo di casa sarà sempre disponibile nella base… Ovviamente riparerò tutto con un astuccino trasparente che realizzerò con il fuse, a cui applicherò due occhielli per poterlo poi applicare con uno spago alla valigia! A presto Elisa
- HOME DECOR: NATALE IN UN SORRISO A COLORI
Ciao a tutti, eccomi qui a raccontarvi un evento e un'emozione che ho vissuto ieri e che come uno tsunami mi ha travolto. E vi garantisco che, nel vero senso della parola sono stata spettatrice di un’ inondazione… è venuta giù tanta acquaaaaa… sarà stato il fatto che ero io l'insegnante del meeting ASI CAMPANIA? Avete capito bene, ero io l'insegnante ed è stata una vera fatica, dal momento che non sono riuscita a fare le solite foto con le socie, a fare le solite battute e a dare fastidio alle mie amiche scrappineeee. Proprio no! Avevo un ruolo da rispettare. Voglio raccontarvi che per l'occasione Veronica ha realizzare per me un digi pensato per l'occasione ed è riuscita a disegnarlo proprio come desideravo io. È venuta fuori la Glimps Lights. E proprio lei è stata la protagonista del mio progetto: una tela canvas trasformata in home decor natalizia. Eccola qui : Questo è il progetto che ho realizzato per il meeting, colorando la Glimps non proprio nei classici colori natalizi, ma non contenta ne ho realizzata una seconda è questa volta total Red. Ma veniamo a noi… Ho realizzato la tela utilizzando ritagli di carta, gesso e poi mi sono divertita a dargli vita con i miei amati colori... ink spray... acrilici... brilli e non per ultime le mie adorate matite Prismacolor... Con i ritalgi di carta patterned e apposita colla per mixed media ho realizzato il fondo della mia tela. A questo punto ho preso i ritagli di varie fantasie e tonalità di verde, ho tagliato delle strisce irregolari e di varie lunghezza e con essi ho creato la forma dell'albero di Natale. Con gesso e ink ho fatto il resto .. Alla fine con la matita acquarellabile color nero ho disegnato il contorno dell'albero alternando con la matita verde. Poi con un pennello bagnato ho sciogliolto il pigmento del colore creando l'effetto acquerellato. Risultato finale A questo punto con un timbro texture scrittura ho timbrato a caso, e con dal cartone vegetale ho creato l'effetto mattoncini. Infine con uno stencil fai da te, realizzato con una fustella fiocchi di neve, decorate aggiungendo anche del Brilli gel si Tommy Art. Con l'uniposca a punta fine ho arricchito l'albero nel contorno e nell'interno con dei colpetti netti e veloci. Con l'acrilico nero ho colorato il bordo del canvas, facendo attenzione a non coprire dove avevo timbrato Realizzato lo sfondo mi sono dedicata alla colorazione del timbro “GLIMPS LIGHTS". Il file originale ha lo sguardo rivolto a dx, io con il programma Paint ho modificato il verso a sx e il formato a 9.5x12cm Io ho usato le Prismacolor. Di seguito i codici dei principali colori usati: · Pelle: pc1092, pc945, pc948, pc939, pc927, pc938, pc1031, 1092 · Guance: pc926, pc929, pc927, · Labbra: pc926, pc938, pc1099 · Capelli e sopraciglia: pc914, pc946, pc941, pc945, pc1002, pc942, pc916,pc1072, pc 1099, · Occhi: pc948, pc901, pc1027, pcq020, pc1050, pc1054, pc1065, pc1092, pc938 penna gel bianca · Vestito e cappello: pc925, pc924, pc926, pc930, pc938, pc935, · Scarpe: pc1056, pc1054, pc1060, pc939, · Pacchi blu: pc901, pc933, pc1101, pc1024, pc938, pc934 (parte blu) – pc935, pc1060, pc1050, pc938. Una volta terminata la colorazione… - con delle forbici di precisione ho tagliato la Glimps e i pacchi regalo lasciando un piccolo contorno bianco e plastificato, - ho stampato e tagliato la frase “IL TUO SORRISO É IL REGALO PIÙ BELLO. ILLUMINA L'ANIMA E ACCENDE IL CUORE DI CHI LO GUARDA" utilizzando il carattere Segoe Script a 16 di dimensione fatta ad eccezione per le parole “SORRISO, ANIMA e CUORE” che devono essere in grassetto e a 20 di dimensione; - con un pennarello nero ne ho segnato il contorno e - con biadesivo spessorato ho incollato sull’albero la scritta e la Glimps con i pacchi plastificati per creare l'effetto 3d, - con un punch o una fustella stella ho tagliato la gomma crepla glitterata oro e incollate sulla punta dell'albero. Con un punteruolo ho forato la tela in alcuni punti vuoti in cui, se volete, andrete ad inserire i miniled a batteria, che sul retro della tela ho fissato con del nastro carta. Dettagli Il progetto è terminato. Spero vi sia piaciuto. Ricordate… Natale non è solo a dicembre, ma tutto l'anno e la vostra felicità fa bene a voi e a chi vi circonda… io ve ne auguro tantaaaa!!! Alla prossima e Buona Creatività!!!
- WONDERFUL CHRISTMAS
Hello everyone! November being here, it's time for me to start making Christmas cards! I chose an adorable Santa from the store called Santa Claus Gift. First I cropped my image at the size I wanted, printed it and die cut it with a Lawn Fawn rectangle die. I coloured the sky in Copic B01 creating a hill to suggest snow and I coloured my Santa's skin using E000, 00, 11, 13, 71. Next I focussed on the white parts of my Santa. I coloured the hair, beard and eyebrows in C0, 2, 4 and, for the fur of the coat, I used my Warm Greys W0, 1, 3, 5. I then coloured the gift, using Y11, 26, 28 for the ribbon and G21, 24, 99 for the present. I then did the rest of the outfit - C5, R35, 37, 39 for the red and C4, 6, 9 for the black. I added a bit of BV000 and BG000 for the snow hill, then I applied a bit of Distress Inks around the edges with a blending tool. I stamped a sentiment in Versamark which I embossed in white, and as a last step, I added white dots with an acrylic paint marker for the snowflakes. Thank you very much for stopping by, have a great day! Hugs, Delphine xx
- CHRISTMAS IS RIGHT HERE!
E' iniziato novembre..... Questo significa che il Natale è proprio qui, dietro l'angolooooooooooooo!!! Occorre darsi da fare e iniziare a creare a più non posso!! E nemmeno a farlo apposta mentre pensavo al nuovo progetto Glimps, Facebook mi ha ricordato questi meravigliosi pinguini Glimpsosi che ho colorato 3 anni fa e non ho resistito alla voglia di "sperimentarli" di nuovo ! Ho tolto mezzo kg di polvere dalla mia povera abbandonata da tempo Cameo e dopo aver tracciato velocemente al timbro l'ho fatto disegnare alla Silly con una penna gel bianca e l'adattatore universale su del cartoncino nero .....che dire già cosi era adorabile non trovate???? Ho stampato 2 volte lo stesso timbro, su carta da fotocopiatrice con una normalissima stampante, per creare le "mascherine" che hanno protetto i miei pinguini mentre realizzavo la neve col Nuvo e il cielo con gli acquerelli metallizzati; ho colorato il timbro con le Prismacolor e le Faber-Castell metallizzate stando attenta a non coprire le linee bianche della penna gel. Ho embossato in bianco una scritta in legno, aggiunto una strisciolina di cartoncino argentato e due fiocchi di neve e attaccato il tutto su una del bazzil bianco.... et voilà.... Christmas is right here! E voi a cosa state lavorando? quale dei meravigliosi timbri Glimps stuzzica la vostra fantasia? Hugs Lu
- UNA SCATOLA PROFUMATA
L'altro giorno sono andata a far un giro all'ikea e tra le tante cose, che chissà come sono finite nel carrello, c'è stato un pacco di potpourri al profumo di frutti rossi. Stavo già lavorando al progetto Glimps e come al mio solito all'ultimo momento ho modificato la sua destinazione d'uso. All'inizio il progetto doveva essere una scatola tipo quella dei fiammiferi che al suo interno conteneva un messaggio con un buon augurio... beh quella scatola è finita bucherellata e piena di potpourri e in copie seriali finirà sul mobile in sala, nei cassetti, negli armadi e forse diventerà anche un pensierino per qualche amica sotto le feste di natale. Per far diventare questa scatola seriale ho riportato lo schema su photoshop, così realizzarla sarà semplicissimo: 1) si prendono due fogli e si stampano fronte/retro con della carta Glimps. 2) si rimettono i fogli nella stampante e si stampano gli schemi delle due parti della scatola, su un foglio l'esterno e sull'altro l'interno. 3) si ritaglia il bordo dello schema. 4) si cordonano le righe interne. 5) si piega e si incolla tutto. Per farla diventare un profumatore ho pensato di bucherellare con la bigbite il lato frontale dell'involucro prima di incollare tutto. Successivamente ho applicato il nastrino per chiudere la scatola fissandolo sul retro con una volpina acciambellata, mentre un'altra volpina l'ho messa sul lato frontale della scatola. Essendo autunno ho deciso di usare il nuovo set di carte Hello Autumn che trovo davvero meraviglioso e le volpine del set digitale FoX sempre della collezione Autumn. Le volpine le ho poi ritagliate lasciando un piccolo bordino bianco attorno al disegno e incollate sulla scatola con del biadesivo spessorato per permettere al profumo del potpurri di uscire attraverso i fori. L'interno della scatola è estraibile e si può facilmente riempire con i petali di fiori essicati, ma anche con qualsiasi altra cosa della misura adatta che vi viene in mente: caramelle, bigliettini con dolci pensieri, gessetti, gioielli... vedete voi cosa preferite. Vi allego al post i file formato A4 con lo schema della scatolina per dare il via alla vostra personale produzione seriale. A presto!!!!
- LA GRINCH CANDELA
Ciao a tutte, questo periodo di pioggia mi ha fatto pensare a quando, alcune volte, i temporali sono così forti che creano spiacevoli disagi e rimaniamo improvvisamente al buio. Perché quindi non rendere questi momenti più piacevoli con una bella candela decorata a tenerci compagnia e metterci allegria? Visto che tra circa 2 mesi è Natale, ho deciso di decorare la candela con il timbro Glimps Grinch Vediamo I passaggi: - stampiamo il timbro in un foglio trasparente di carta lucida (quella per progetti, x intenderci) - Coloriamo con le matite e ritagliamo tutto intorno il nostro Grinch - prendiamo la candela e un foglio di carta da forno, che ci servirà per tenere fermo il nostro timbro e per non bruciarci le mani con il calore del phon - Con il phon riscaldiamo la candela, fino a quando non vedremo il timbro "aderirvi". Il gioco è fatto.. La candela è pronta Spero vi sia piaciuto il mio progetto ️ A presto.. Un abbraccio
- HAPPY HALLOWEEN
Happy Halloween to all my friends who celebrate this holiday and to help you celebrate here is a spooky pumpkin friend to give you a scare!!! When I found out I had the inspiration post for Halloween day for the lovely Glimps stamps I knew exactly which image I wanted to share with you. Introducing "Pumpkin" Love him as much as I did?? You can pick him up here. As soon as I had him printed I knew I wanted to make him a spooky scary pumpkin so i went to town with my markers and tried to make that pumpkin face as scary as possible by adding as much colour and shadows as possible..... Then I matted him onto some white cardstock to make pop and finished it off with a few pumpkin stickers and spider web diecuts. And even though here in Australia I don't celebrate Halloween this has become one of my favourite cards I have ever made. Hope you love this pumpkin man as much as I did and may your Halloween be spooky and scary! Kate
- BON APETIT
O voi che errate nel meraviglioso mondo Glimps, tremate, le oscure fiabe dei Grimm son tornate! Ringrazio di cuore Veronica che riesce ogni volta a stupirmi ed emozionarmi con i suoi fantastici disegni e asseconda le mie follie fiabesche, creando una meraviglia dietro l’altra! E quale soggetto migliore per accompagnare la più terrificante fiaba di sempre, se non una fantasmagorica Morte in versione Glimps?? Di tutte le storie presenti nelle raccolte dei Fratelli Grimm, un posto d’onore spetta a “Il Ginepro”, per essere la più truculenta, sanguinolenta e assurda storia mai raccontata. Mettetevi comodi o miei coraggiosi amici e dimenticate tutte le storie da brivido che conoscete, perché questa volta i nostri cantastorie ci stupiranno con effetti… speciali… C’era una volta (duemila anni fa per l’esattezza), una coppia di sposi che viveva felice, ma non riusciva ad avere figli. E fin qui niente di nuovo sotto il sole. Accadde che un giorno d’inverno la donna, seduta in giardino sotto una pianta di ginepro, mentre sbucciava una mela si tagliò e vedendo il sangue cadere sulla candida neve desiderò avere un bambino bianco come la neve e rosso come il sangue. Bravi, vedo che avete studiato. Qui Biancaneve ci cova… ma mi spiace deludervi, mela neve e sangue a parte, qui la pallida principessa non c’entra nulla. Insomma, dopo aver espresso questo desiderio, magi magia la nostra dama rimane magicamente incinta, e dopo nove lune di sbalzi d’umore di cui vi risparmio i dettagli, nacque appunto un bimbo bianco come la neve e rosso come il sangue e dalla gioia la donna morì. Olè. Il marito la seppellì allora sotto la pianta di ginepro e dopo un po’ che ebbe smesso di disperarsi (Grimm dixit) prese una nuova moglie, da cui ebbe una figlia che chiamò Marilena e che andava d’amore e d’accordo col fratellino. Ma la nuova moglie, manco a dirlo, tanto voleva bene alla figlia tanto non sopportava il bambino che il marito aveva avuto dalla prima moglie e cominciò ad odiarlo e a maltrattarlo. Bravi di nuovo, tipo Cenerentola. Ma anche qui mi spiace deludervi, niente balli e scarpette di cristallo. Un giorno quando il bambino tornò da scuola, la donna ispirata dal maligno (cit.) aprì un cassone pieno di mele e invitò il piccolo a prenderne una. Quando il bambino si chinò per prendere la mela, la donna chiuse di colpo il cassone e gli fece schizzar via la testa, che rotolò tra le mele rosse. Ecco, la regina di Biancaneve in confronto sembra la fata turchina. Resasi conto di aver ucciso il ragazzo, la donna andò in panico e non sapendo che fare, prese il corpo del bambino, lo mise seduto su una sedia, gli riappoggiò sopra la testa, la legò con un fazzoletto bianco e gli mise una mela in mano. Taaac, chi vuoi che se ne accorga? Fatto questo se andò in cucina fischiettando come se niente fosse. Poco dopo però, Marilena andò dalla madre dicendo: “Mamma ma pensa te, quel cafone di mio fratello se ne sta zitto e seduto con una mela in mano e non me la vuole dare, uffa”. Non ricordo se vi ho mai parlato della spiccata intelligenza e perspicacia dei personaggi dei Grimm… Al che la madre, state bene attenti, le risponde, cito testuali parole: “Vacci ancora, e se non ti risponde dagli una sberla!”. Genio. Non ho altre definizioni. Vi lascio qualche secondo per farvi elaborare. E immaginare. La povera ignara Marilena, fece come la madre le aveva detto e, ovviamente, non avendo risposta dal defunto fratello, gli tirò un bel ceffone, facendogli rotolare via la testa. La poverina scoppiò a piangere e corse dalla madre urlando e disperandosi per aver staccato la testa al fratello. E la madre: “Ah, Marilena, ma che hai fatto? Vabbè dai, tanto non ci si può far niente, portalo qui che lo cuciniamo in salsa agra, così nessuno se ne accorge”. Vi faccio un riassunto intanto che vi riprendete: uccide il figliastro, fa ricadere la colpa sulla figlia e poi cucina il defunto bambino. In salsa agra. Genio. L’ho già detto? A questo punto peggio di così non può andare… o sì? Il marito che in tutto questo se ne stava al lavoro come tutti i giorni, ignaro di quanto successo al figliolino, torna finalmente a casa. Particolarmente affamato… Vi serve un minuto per digerir… ehm… per riprendervi? Niente, dopo aver chiesto notizie del figlio non trovandolo a casa e dopo che la moglie gli spiega con nonchalance che il bambino se n’era andato in campagna dal prozio, il pover’uomo si siede a tavola e bello bello si mangia il pargolo in salsa agra, e pensa te, gli piace pure da matti. E mentre lui mangia e butta le ossa sotto il tavolo, la povera Marilena piange come una matta. “Ma che piangi?” le chiede il padre “mica è morto tuo fratello, è solo andato in campagna, tornerà”. A-ah. Certo. A fine pasto, la povera Marilena, tra un singhiozzo e l’altro raccoglie le ossa del fratello da sotto la tavola, le mette nel fazzoletto di cui sopra, e le porta in giardino, ponendole nell’erba sotto il ginepro. E magi magia, il ginepro si agita tutto, dai suoi rami esce un fuoco e da questo fuoco vola via un bell’uccello tutto d’oro che canta che è una meraviglia. Finita la magia, l’uccello vola via, Marilena si sente incredibilmente meglio e, cito testualmente, se ne tornò a casa tutta allegra, si mise a tavola e mangiò. Che cosa, a questo punto, è meglio non saperlo e grazie a Dio, i Grimm sorvolano sui dettagli. L’uccello d’oro nel frattempo volò fino alla casa di un orefice e si mise a cantare con voce melodiosa la seguente simpatica canzoncina: “La mia mamma mi ha ammazzato e mio padre mi ha mangiato. Marilena, la mia sorella, l'ossa ha legato con la cordicella; una corda di seta ha usato, e sotto il ginepro ha tutto celato. Cip! Cip! Che bell'uccello ha qui cantato!” L’orefice è talmente affascinato dal canto che chiede all’uccello di ripetere la canzone. Il dorato volatile acconsente a patto però di avere in cambio una catenina d’oro. La stessa scena si ripete da un calzolaio e questa volta l’uccello per ripetere il canto si fa donare un paio di scarpe rosse. L’ultima volta è il turno di un mulino, dove i garzoni, pur di sentire ancora la voce dell’aureo pennuto acconsentono a dargli in cambio la macina del mulino. Ora, al di là che nessuno si pone problemi sul testo della canzone e ok… va bene la catenina, va bene le scarpe, ma la macina?? Come diavolo la tiene la macina un uccello?? Dubbi di trasporto a parte, il nostro amico pennuto se ne torna alla casa del ginepro e si mette a cantare in giardino la stessa canzone di prima. A quel suono celestiale, Marilena cominciò a piangere a dirotto, la madre iniziò a dare di matto e il padre invece si sentì stranamente felice. Uscì allora in giardino per sentire meglio il canto dell’uccello e questo gli fece cadere al collo la catenina d’oro. Tutto contento tornò in casa e Marilena smettendo di piangere, decise di uscire per vedere se il pennuto regalava qualcosa anche a lei. Come fu uscita, ecco che l’uccello le fece cadere ai piedi le scarpe rosse. Tornò in casa anche lei tutta felice e poco dopo la madre, che intanto stava impazzendo dal panico che l’assaliva, decise di uscire, per vedere se un po’ d’aria potesse calmarla un po’. Ma ecco che come mise piede fuori di casa, l’uccello d’oro le fece cadere in testa la macina, facendola stramazzare a terra morta. E attenzione al gran finale: sentito il trambusto, Marilena e il padre corsero fuori e videro sprigionarsi dal terreno fuoco e fiamme, da cui emerse il fratellino che si avvicinò e prese per mano il padre e Marilena. Tutti e tre felici entrarono in casa e si misero a tavola a mangiare. Fine. Ve lo riassumo: l’uccello spiaccica la matrigna con la macina, si trasforma nel bambino che torna magicamente in vita, e con il padre e la sorella tutti felici tornano in casa a mangiare. Della matrigna spiaccicata non si preoccupa nessuno (ok era perfida, ma era pur sempre un genio). Del fuoco magico e dell’uccello d’oro non si stupisce nessuno. Della comparsa improvvisa del bambino non si pone domande nessuno. Però si mangia. Daje.
- VIVA L'AUTUNNO
Ciao a tutti, anche l'autunno è arrivato e anche se in realtà, io adoro il mare e i suoi colori, devo confessarvi che i profumi dell'autunno e delle prime piogge risvegliano in me ricordi e piacevoli sensazioni. Così, con la mia famiglia, domenica scorsa, siamo andati a passeggiare nei boschi, tra alberi, foglie e formicai!! Ci siamo rigenerati respirando aria fresca. Ovviamente ho fatto foto a volontà, ed alcune di queste ho deciso di stamparle per inserirle in un mini album Quindi con la nuova collezione di carte Glimps Set autunno ho realizzato un mini tutto autunnale. Ho stampato il set in formato A4 e realizzato un mini di dimensioni - 10 x 13,5 cm Poi ho stampato il set di Sentiments wood e i timbri digitali - Fox outfit - Lady mashroom Ho colorato tutto con le mie matite prismacolor Successivamente ho assemblato il mio mini. Vi lascio alcune foto Fatemi sapere cosa ne pensate ^_^ Un abbraccio a tutte A presto
- INCONTRI SPECIALI
Ciao a tutti…. Oggi vi parlo di un incontro particolare, uno di quelli che si hanno nella vita e che te la cambiano completamente facendoci vedere le cose, che fino a quel momento vedevi di un colore, con delle sfumature che per X motivi non riuscivi a percepire. Spesso diamo per scontato molte cose e quando ci troviamo in un momento delicato tutto intorno a noi cambia e nel momento che sul tuo cammino incontri quella persona che ti capisce e che ti aiuta ad affrontare le difficoltà… la tua vita cambia!!!! Quindi anche se camminate nel buio in mezzo a un bosco, non è detto che vi imbatterete nel lupo cattivo, potreste incontrare un tenero scoiattolo…. Ma andiamo al mio progetto….. Ho scelto di colorare con le prismacolor Glimps Mushroom e Sweet Squirrel cancellando il tronco del mio scoiattolino utilizzando il programma Paint. Poi ho inizialmente steso sui timbri colorati il Nuvo masking, ho cercato uno stencil di alberi di betulla e con i distress ink ho ricreato il cielo nell’imbrunire e ho cominciato a fare qualche ciuffetto d’erba sempre con le matite…. Successivamente ho creato la parte di terreno sempre con i distress ink e con le prismacolor ho dato un po’ di colore agli alberi dando anche spessore. Ed ecco qui la mia card x i nostri incontri speciali…. Alla prossima…. Un abbraccio Lorena
- HALLOWEEN IS COMING...
Ciao a tutte, finalmente è arrivato Ottobre e qual'è la festa per eccellenza di questo mese? Esatto.... Halloween !!! Questo è il secondo anno che festeggio Halloween e che addobbo la casa a tema. Quindi ho necessità di aggiungere qualche decorazione "mostruosa", e cosa c'è di mostruosamente adorabile nello shop Glimps? Il timbro digitale Little Frankie , ovviamente. Ma veniamo al progetto. Ho riprodotto su un file word tanti mini Frankie Li ho colorati con le matite Prismacolor e ritagliati Su amazon ho acquistato delle mini bottiglie di plastica di 2 misure differenti 3 le ho riempite con acqua e sciroppo di menta 2 di mini confetti verdi Ho preso della comunissima lenza da pesca e li ho legati alle bottigliette. "Et voilà", ho le mie mostruose decorazioni di Halloween :) Spero vi sia piaciuto il mio progetto :) A presto ed un "mostruoso" Halloween a tutte
- JOKER IN THE BOX - UN REGALO PER TE
Ciao a tutti oggi vi mostro il mio ultimo progetto creato per Glimps con le nuovissime carte "Set Carte Hello Autumn" e con il timbro digitale "Joker" Avete capito cosa è??? Vi piace??? Che ne dite la realizziamo insieme??? I° STEP – Occorrente Per realizzare questa "Joker in the box" ho utilizzato il timbro digitale Joker, le carte "Set Carte Hello Autumn", i copic marker per la colorazione, distress oxide Wild Honey, Candied Apple e Faded Jeans. Carta bianca da 220 gr., forbici e cutter, colla e taglierina. Ma vediamo nel dettaglio i pochi passaggi che servono per realizzare la scatola. II° STEP – Preparare le carte Dal "Set Carte Hello Autumn" ho stampato, 3 volte le carte, n. 6 e la n.8. Nonostante ho una stampante semiprofessionale, le carte me le stampa sempre molto chiare rispetto ai miei gusti!!! Cosi ho preso gli oxide ed ho iniziato a ricolare alcuni colori. Queste carte sono venute meravigliosamente, grazie alla bellissima trama che hanno. In alto il foglio ricolorato ed in basso quello ancora da colorare. Che ne dite??? Con il blending tool, con movimenti rotatori dal bordo verso l'esterno, ho iniziato a colorare le carte Ora che abbiamo colorato le carte, possiamo sporcato il tappetino con del gesso bianco diluirlo con l'acqua e aiutandoci con un pennellino creare delle macchie sulla carta. Ed ecco le macchie. Ripetiamo lo stesso passaggio con il gesso nero se lo avete, altrimenti fate come me ed usate il nuvo black o qualunque altro colore nero che avete. Ed ecco il risultato finale III° STEP – Creare e decorare la scatola Ora che abbiamo le carte pronte possiamo preparare la struttura della scatola. Da un bazzill bianco della misura di 27 x 27 cm (oppure 10,5 x 10,5 pollici), Cordoniamo a 9 cm (3,5 pollici) e 18 cm (7 pollici) per ogni lato. Ora che abbiamo diviso il foglio in 9 quadrati, tagliamo i quadrati 1, 3, 7 e 9 facendo attenzione di tagliare lungo le linee continue e cordonare lungo le linee tratteggiate. Ora tagliamo le carte in 10 quadrati della misura di 8,3 x 8,3 cm (3,25 x 3,25 pollici) e incolliamoli sulla scatola e all'interno. Ora prepariamo il coperchio. Da un bazzill bianco delle dimensioni di 16,5 x 16,5 cm (6,5 pollici) e cordoniamo per ogni lato a 3,8 cm (1,5 pollici) e 12,7 cm (5 pollici). Con le forbici tagliamo dei triangolini come in foto. Incolliamo le linguette all'interno, come in foto. Per prendere la misura correttamente incollate l'ultima linguetta posizioniamo il coperchio sulla scatola e incolliamola. Ora ritagliamo le carte per decorare il coperchio. Il quadrato in alto e all'interno misurano 8,9 cm (3,5 pollici) e le strisce misurano 3,2 x 8,9 cm (1,25 x 3,5 pollici) Ed eccola decorata!!! IV° STEP – Creare la molla Dalla carta con le righe orizzontali (n.8), stampata su carta A4, tagliamo 4 strisce per il lato lungo della larghezza di 5 cm (2 pollici). Ho stampato le carte solamente da un lato, quindi ho incollato le strisce tra loro come in foto. Create le altre strisce con gli altri fogli stampati. Il bello di queste carte è che si possono stampare ed avvicinare e coincidono perfettamente. Quindi le ho messe vicino per colore e le ho unite con lo scotch trasparente. Ora posizioniamo le due strisce come in foto. La parte azzurra sarà la parte che andrà all'interno della scatola. Se volete potete partire dal colore opposto, a voi la scelta. Adesso ripieghiamo prima una striscia sull'altra e poi ripetiamo lo stesso passaggio con l'altra striscia. Cercate di non essere precisi perché così si creerà una leggera torsione come nella foto. V° STEP – Colorare e ritagliare il timbro Una volta stampato il timbro digitale della misura che più ci piace coloriamolo con i colori che preferiamo. Io ovviamente ho scelto i copic marker . Con le forbici e i dettagli con il cutter ritagliamo il timbro Con lo stickles Crystal lo ho sbrilluccicato tuttooooo Ed ora incolliamo il timbro sulla molla di carta. Ed ora possiamo incollare la molla al fondo della scatola. In questo modo ed ecccccccolaaaa finitaaaaa!!!! Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!
- BENVENUTA PRINCIPESSA
Ciao a tutti!! Oggi voglio mostrarvi un'idea speciale, realizzata con il timbro clear "Bimbi" di Glimps... Non tratto spesso il tema baby, ma questo progetto è per una persona speciale... Di che si tratta?? Forse è una card, forse un mini mini album... Oppure un regalino di benvenuto con una specie di "Vademecum" per ricordarsi di un giorno davvero speciale, della mamma, del papà e di tutte le persone che condividono la loro gioia. Ecco la foto: Un po' di dettagli sulla timbrata della bimba.... Ecco la procedura per poter aggiungere al paffuto bimbetto gli elementi che preferiamo per personalizzarlo!! Io ho scelto il ciuffetto con il fiocco e il ciuccio!! Prima di tutto ho fatto una timbrata del bimbo "al naturale" e l'ho fissata alla Stamping Platform con i magneti ben appoggiata ai righelli di appoggio... Poi ho posizionato i due timbri clear (ciuccio e ciuffetto) e li ho fatti aderire alla parte mobile trasparente della platform. Poi ho preso un rettangolo di Bazzill Dark Kraft, della stessa dimensione del precedente, l'ho posizionato con i magneti nello stesso posto e ho timbrato ciuccio e ciuffetto. Poi ho timbrato di nuovo gli stessi elementi su della carta adesiva per masking. A questo punto ho ritagliato la carta per il masking e l'ho sovrapposta alle timbrate sul Bazzill Dark Kraft... A questo punto ho potuto timbrare di nuovo l'immagine del bimbo, sicura della posizione sia del ciuccio che del ciuffetto. Non manca altro che togliere la carta da masking bianca e impugnare le Prismacolor!!! E ora lasciate che vi mostri meglio anche il progetto completo: Oltre al timbro clear "Bimbi" ho usato il fiorellino della raccolta DIGI "Baby Accessory"... Per la struttura ho giocato con cerchi concentrici scalloppati o con la finta cucitura... Non solo Bazzill, ma anche le bellissime carte digitali Glimps "Enjoy" Il sentiment "Benvenuta Principessa" fa sempre parte della plancia di clear "Bimbi". Ed ecco l'interno... Da una parte i più dati da ricordare... Dall'altra un mini mini album a fisarmonica. La foto principale sarà della bimba, ma anche l'interno avrà delle belle sorprese... Quindi slacciamo il fiocchetto e vediamo!! Per sempre nel cuore, la mamma e il papà... Nelle altre pagine c'è posto anche per del journaling, oppure per le foto di nonni, fratellini o amici pelosetti... Spero che questo progetto vi sia piaciuto!! A prestoooooo Elisa -----------------------------------
- LE NUOVE CARTE DIGITALI "HELLO AUTUMN"
Buongiorno a tutti oggi vi voglio presentare le nuovisssssime carte digitali Glimps: "HELLO AUTUMN" Nascono pensando ai colori dell'autunno...ma non troppo... infatti sono molto versatili e si possono adattare a molteplici progetti con temi differenti...dall'autunno, ad halloween, persino all'amicizia, sopratutto se si abbinano al nuovo digi "sentiments "wood" Ma ora torniamo alle nostre carte... una bella carrellata di colori per presentarvele per bene ^_^ Seguite le novità Glimps sui nostri social...perchè questo è solo l'inizio dell'autunno ;-) A presto Veronica
- THE COLORS OF AUTUMN
Hello everyone! Inspired by the season and the rich colours autumn has, I decided to make a Copic CAS card using the beautiful Autumn In The Swing digi image. First I printed my image at the size corresponding the die I knew I was going to use. I quickly coloured the background in YR16 and YR18, without trying to blend the colours and without trying to avoid the leaves since I had planned to colour them in black to have some contrast with the orange. I then coloured my cute character in Copics. Skin: E21, 50, 51 Hair: E25, 59, YR23 Dress: E19, R56, YG01, 17 Swing: E25, 29, 34, 37, 59 Background: YR16, 18 To make my colours pop a bit more, I coloured the leaves in black. I then die cut my image with a Lawn Fawn Stitched die and I applied a bit of Distress Inks around the edges with a blending tool. At last, I stamped a sentiment and added touches of gold with a gel pen in the black leaves and also a few dots on my orange background. Thank you very much for stopping by, have a great day! Hugs, Delphine xx
- BAD IS NOT BAD!
Tocca di nuovo a meeeeeeeeeee! Bentornati/e a tutti/e dalle vacanze...che ormai sono un lontano ricordo sigh :_\ Per il mio primo post del nuovo anno (eh si deformazione professionale, io vado ad anni scolastici eheheeh) la nostra Glimpsosa boss Veronica mi ha proposto di usare due nuovissimi timbri a cui proprio proprio non potevo dire di no.... (Anche se sto scrivendo il post a poche ore dalla pubblicazione pur di finire in tempo, mannaggia al boss) ovvero il JOKER e la super Harley Quinn, la mia coppia di PSYCHO preferitiiiiiiii!!!!!! Ne sono nate innanzitutto due calamite a forma di carte da scala 40; ho realizzato il modello con il programma Studio della Cameo, ho inserito i due timbri e aggiunto la Q e un cuore per Harley Quinn e la J e la stella per il Joker. Ho stampato le carte su carta per copic, perché ne amo la lucidità e il bianco abbagliante ma ho poi colorato con le mie Prismacolor, le ho incollate su un foglio magnetico e ritagliate. Ho realizzato una card con due tasche e l'ho decorata con delle vere carte da gioco dalla parte del retro, del bazzil nero e dei colori di Joker e della Quinn e della crepla. Ho trovato questa frase fantastica e decisamente appropriata a questa coppia che io adoro nel loro essere meravigliosamente psycho e l'ho usata per decorare le due parti "Every girl wants a bad boy "Ogni ragazza vuole un "cattivo" ragazzo who will be good just for her.... che sia "buono" per lei ...and every boy wants a good girl ...e ogni ragazzo vuole una brava ragazza who will be bad just for him!" che sia "cattiva" solo per lui!" I timbri sono semplicissimi e divertentissimi da colorare, adoro questi colori!! Li trovate già nello shop, cosa aspettate??? A presto con il prossimo progetto, hugs Lu
- VIVI...SOGNA...RIDI...
Questo album doveva essere completamente diverso... l'avevo immaginato come un album per un viaggio in cui avrei dovuto raccogliere le foto fatte con il marito. Ma man mano che lo realizzavo ho capito che la sua destinazione doveva essere diversa, è sempre un album di viaggio ma di un viaggio è diverso. E' la storia di una teenager (ci credete davvero?) che sogna ad occhi aperti e realizza la sua bella favoletta con il suo principe azzurro, quindi il viaggio vira sul romantico e la visione del mondo dietro a due fette di prosciutto (io direi pure cotto perché si intona di più con il colore :D ). Ebbene si... ho deciso che in questo album ci metterò tutte una selezione di fotografie che raccontano la storia mia e di mio marito, di come è iniziata, di qualche momento bello di questi anni, della festa che abbiamo fatto quando abbiamo deciso di sposarci, qualche frammento dei nostri addii al nubilato e celibato, la scelta degli abiti e altri piccoli momenti vissuti sino ad arrivare al giorno del matrimonio. Le foto le ho scelte tutte, ma mentre scrivo questo post sto attendendo che il corriere me le consegni a casa, quindi ho dovuto realizzare l'album sapendo che foto avrei inserito, ma senza averle tra le mani. Le fotografie non sono state scelte a caso, ma hanno particolari che cromaticamente si abbinano alle carte usate (collezione Holiday di Glimps) e nelle cornici più piccole ci andranno solo parti di fotografia che ho già deciso in fase di progettazione. Perchè è vero che un progetto finito non è mai come me lo sono immaginata all'inizio, ma niente sul foglio lo inserisco a caso. Non amo particolarmente ridimensionare le fotografie per farle diventare piccine, preferisco esaltare un dettaglio in particolare. Dovete sapere che è da quando ero piccola che io vedo il mondo tutto rosa e quindi il mio viaggio non poteva che avere un range di colori prevalentemente sui toni del rosa e del fuxia. La mia esclamazione preferita è "vedo rosa!!!" tanto da riuscire a fare lavatrici monocolore: rosa!! Man mano che il mio progetto ha preso forma mi sono resa conto che oggi a quarant'anni suonati nulla è cambiato: la mia visione del viaggio verso la realizzazione dei sogni è sempre come quando avevo quindici anni: romantico e di color rosa!! Quando faccio un album, cerco sempre di mettere una mattatura attorno alla foto. La mattatura non è altro che una sorta di cornicetta e molto spesso già in fase di stampa ci chiedono se vogliamo o meno il bordino bianco attorno allo scatto. Ovviamente, io che la vita non voglio mai complicarmela (crediamo anche a questo), le stampo senza e lo applico in un secondo momento. Spesso, oltre alla mattatura, disegno sempre una sorta di cornice attorno alla fotografia, questa volta, invece, ho voluto usare una fustella che oltre ad essere della dimensione perfetta per il mio lavoro embossa anche una finta cucitura che incornicerà la foto inserita, quindi siccome le mie foto saranno di pochi millimetri più grandi dello spazio previsto, dovrò rifilarle leggermente prima di incollarle nel loro spazio. A me gli album piacciono con le pagine consistenti e pesanti, quando prendi in mano una pagina questa non si deve piegare o essere una sottile come una velina, le pagine devono avere un bel peso e dare soddisfazione quando si sfogliano. Quindi il gioco della mattatura, oltre a darmi la possibilità di studiare come riempire gli spazi della pagina fa in modo che la stessa acquisisca un peso importante (di conseguenza a lavoro finito, se qualcuno osa a storcere il naso per qualcosa, l'album diventa anche un'ottima arma ;) ). Quindi la mia composizione ideale per le pagine di un album è un foglio di base di color bianco di almeno 200 grammi che mi permette di bucarlo, piegarlo senza avere il timore che si strappi, più un rivestimento di carta decorata su entrambi i lati. Il peso della carta decorata varia a seconda della casa, ma visto che uso spesso le carte digitali per stamparle adopero un cartoncino di 240 grammi. Va da se che dopo aver aggiunto anche lo strato di mattatura, foto e qualche decoro il tomo diventa davvero tosto... ma... a me piace così :) Io sono un tipo che non usa troppi fronzoli, mi piacciono le composizioni semplici e pulite, quindi per me non è un problema lasciare lo spazio bianco per la foto e lavorarci attorno, perchè tanto so che per i miei gusti difficilmente metterò qualcosa sopra la fotografia, ma se mi barcamena l'idea di inserire un decoro che la copre, devo essere sempre in grado di spostare la copertura per poter godere appieno dello scatto senza che niente lo nasconda. Per quanto riguarda la decorazione che ho usato, ho voluto giocare con tutti i set dei timbri clear di Glimps. Li ho usati proprio tutti compreso quello dei bimbi che non centra nulla. I clear che raffigurano un disegno tipo il camper, l'aereo o le valigie li ho stampati su fogli stampati con le carte Holiday e poi con le matite colorate ho ripassato alcuni dettagli. Mentre la Glimps Vacanze in copertina e la Glimps Sorridi dentro l'album le ho colorate con gli acquarelli. Per concludere questo mio viaggio attraverso la progettazione dei miei album vorrei porre un attimo di attenzione sulla rilegatura. L'ho realizzata creando delle piccole cannucce di carta arrotolando delle stampe Holiday su carta leggera (80 g) e tagliandole a tocchetti di 2 cm ciascuno. Ho cucito dei cartoncini piegati a metà con del twine e sul bordo esterno ho infilato i tocchetti di carta come fossero delle perline tutti nella stessa posizione. Sulle copertine nella stessa posizione delle cannucce sui fogli ho effettuato dei tagli e con un nastrino ho legato tutto assieme e fatto dei bei fiocchi sulla copertina superiore. Spero che questo mio progetto vi sia piaciuto e che possa esservi stato in qualche modo d'ispirazione.
- LOVE ICE CREAM
Even though it meant to be spring here in Australia it feels like summer has hit and so that means summer images. When searching for an image to use for my current inspiration post for Glimps stamps I couldn't go past this cute little girl with her huge ice cream. I mean who doesn't love a good double decker cone when it warms up. This card very nearly didn't come off after a marker globbed all over my image halfway through colouring but with a little luck and perseverance I managed to rescue it and love how it has turned out. Guess this shows that you should never bin an image until you have tried everything to fix it. Anyway I hope you love my fix and the image as well which you can pick up over at the Glimps store ... www.glimps.it Until next time Happy crafting
- WELCOME AUTUMN
L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Sarà che soffro tremendamente il caldo e passo le giornate estive a squagliarmi che nemmeno un gelato sotto il sole, e che quindi l’arrivo delle fresche giornate di settembre per me è una manna dal cielo. Ma al di là del fresco, sono le mille cose meravigliose che l’autunno porta con sé che la rendono una stagione speciale. Dai mille meravigliosi colori delle foglie, ai pomeriggi sonnacchiosi da passare sul divano con un buon libro, all’aria frizzante che preannuncia l’avvicinarsi dell’inverno e del Natale. Che volete che vi dica, non c’è niente da fare, sono un animale da tana e per me questa stagione è davvero fantastica! E tra tutte queste cose belle, quella che più di tutte mi piace è chiudermi nella mia scraproom in una giornata grigia e uggiosa e lasciare andare a briglia sciolta fantasia e colori. E così, in queste prime giornate d’Autunno non potevo che scegliere per il mio nuovo progetto, un meraviglioso digi Glimps a tema Autunnale! Come vi ho già raccontato in altre occasioni, la cosa che trovo davvero straordinaria di un timbro digitale è la sua versatilità e la possibilità di adattarlo ad ogni occasione. Per questo progetto, infatti, ho scelto il timbro digitale “Gufetto su Zucchetta”, ma dal momento che non volevo dare un’atmosfera troppo legata ad Halloween, ho scelto di togliere occhi e bocca alla zucca, ottenendo così una perfetta immagine per il mio progetto autunnale. Dopo questa modifica, ho stampato il timbro su carta per acquerello, schiarendo le linee, in modo da poter procedere poi con una colorazione dall’effetto no-line. Ho quindi colorato gufetto e zucca con gli Zig Clean Color Real Brush e ho poi intensificato le ombre utilizzando le Prismacolor. Per lo sfondo ho utilizzato i Distress Ink e ho creato un cielo notturno come ambientazione per il mio soggetto. Ed ecco pronta una card con un dolce e sonnacchioso gufetto su di una zucca, perfetto per dare il benvenuto a questa meravigliosa stagione! E non dimenticate di passare dallo shop Glimps: nella sezione “Autumn” troverete tantissimi meravigliosi soggetti per accompagnare la stagione più colorata che c’è!
- LA MIA "MINI" VACANZA
Bentornati a tutti, le vacanze ormai sono un lontano ricordo ma io ho ancora la testa per aria, non sono tornata con i piedi per terra e continuo a vivere sulla mia nuvoletta….ahahah A parte tutto, quest’estate è stata una vacanza ricca di emozioni e fin da subito mi son detta che avrei dovuto immortalare quei giorni con un mini….non avevo ancora le idee chiare su come realizzarlo ma nel frattempo avevo già deciso che la mia copertina sarebbe stata rappresentata dalla Glimps dei nuovi clear VIAGGIO. Quindi l’ho colorata con le prismacolor ricreando delle sovrapposizioni come vedete qui sotto.. Lo so la foto non rende l’idea, ma è davvero molto carino… Per la struttura del mio mini, volevo qualcosa di semplice, veloce e pratico da portare in borsa e da mostrare ad amici e parenti quindi mi è tornato in mente uno swap proposto dall’ASI Lombardia parecchio tempo fa e che mi aveva entusiasmato molto per la resa. Lo swap riguardava la realizzazione di un mini utilizzando un foglio 30x30, ho perciò ripreso questo spunto per il mio progetto e ho utilizzato un foglio più grande per poter avere delle pagine grandi 10x10, quindi ho utilizzato un foglio 30x40 e l’ho cordonato e tagliato come da foto. Una volta fatto ciò è bastato piegare il tutto per arrivare a questo risultato… Creata la struttura ho iniziato a decorarlo utilizzando i sentiment e i timbri dei set clear VIAGGIO, VACANZE e SORRIDI alternando anche delle pagine con il vellum stampato con le carte del set VACANZE. Infine ho decorato la copertina utilizzando la glimps colorata inizialmente, creando uno sfondo con un distress oxide color “peacock feathers” che adoro, utilizzando la tecnica dell’acetato, qualche punto di nuvo nero e un nastrino in tessuto verde per chiudere il mini. Alla prossima. Un abbraccio. Lorena
- LA VITA E' UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO
Ciao a tutte, sono emozionatissima per questo primo post sul Blog Glimps!! Sono reduce da una settimana di vacanza trascorsa insieme alla mia famiglia in uno dei posti più belli della Sardegna (a mio parere!). Abbiamo visitato alcune delle spiagge più belle dell'Ogliastra , la spiaggia di Barì a Bari Sardo, la spiaggia di Lotzorai e di Santa Maria Navarrese, la spiaggia di Cea, PerdaLonga e Arbatax. Quindi come potete immaginare, ho scattato foto a volontà (circa 800!!!!), hahahhahaha!!! e non potevo non realizzare un mini album per contenere alcune di esse! Ma veniamo a noi: Per quanto riguarda la struttura, ho voluto utilizzarne una tipologia che adoro e che ho imparato a realizzare durante il corso con Celine, (CelmaScrap) insegnante meravigliosa. Ho utilizzato per la la copertina un foglio di carta Skivertex (similpelle) bianco. L'ho decorata in modo semplice con ciondolini e mini tag che riprendono il tema dell'interno dell' album, il blu e il mare. Da un bazzil bianco ho ricavato 3 strisce che ho utilizzato per le pagine, che ho poi rilegato con del filo bianco da ricamo alla struttura. Per decorare gli interni ho utilizzato il set di carte Enjoy e i Clear Stamp Viaggio e Vacanze . Ho colorato i timbri con le mie adorate Prismacolor In alcune pagine ho utilizzato i distress ink, sfumati con l'acqua, per creare degli sfondi per le decorazioni e per dare un idea di contrasto. Ho utilizzato del filo da cucire, mini bottoni e paillettes per impreziosire alcune delle pagine Spero vi sia piaciuto il mio mini, io trovo che questo set di carte e questi timbri si adattino perfettamente al tema mare, estate, vacanze. Vi saluto e vi mando un abbraccio A presto































