Risultati di ricerca
338 risultati trovati con una ricerca vuota
- GIRA GIRA TUTTO TONDO
Vi presento la mia scatolina tonda. Premessa: chi mi conosce sa che non mi piace il colore rosso… per Natale poi!!! Ma questo bellissimo color mattone della nuova collezione 300 gr Oooops è ancora Natale (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-14-i300g-ops-e-ancora-natale-12x12) e Ooooops è ancora Natale (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-13-ops-e-ancora-natale-12x12) è a dir poco stupenda! Comunque alla fine il mio amato verde riesco sempre ad aggiungerlo ah ah ah!! Per realizzare questa scatola sono partita col fustellare 4 cerchi (ho utilizzato la dimensione più grande delle dashing circle di ModaScrap), 3 dalla carta 300 gr e 1 dalla carta patterned, poi li ho tagliati tutti in due. Per fare lo spessore della scatola ho tagliato una striscia da 5 cm dalla carta 300 gr e una dalla carta patterned da 4,5 cm e le ho cordonate a 1 cm per tutti e due i lati lunghi. Queste ultime le ho tagliate a triangolino per così poter agevolmente piegare la carta in tondo. Ho incollato tutto e rafforzato poi la struttura inserendo gli altri mezzi cerchi rimasti. In seguito ho fustellato dalla carta 300 gr il cerchio medio della fustella Giratutto (https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto) per quattro volte e su uno solo ho fustellato al centro con il cerchio piccolo e su un altro ho fustellato le alette piccole del meccanismo su un altro cerchio. Prima di incollare tutto il meccanismo, ho inserito la parte di scatolina più bassa nell’altra, così da individuare la parte centrale ed incollarlo lasciandolo per metà fuori dal bordo. Ho decorato la parte di scatolina di sinistra timbrando su carta bianca il fiore dalla plancia Stella di Natale (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-69-stella-di-natale) ed embossando con polvere argento e colorando le foglie di verde. Poi ho timbrato la fetta di legno dalla plancia Legnetti tondi (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-64-legnetti-tondi) sulla stessa carta utilizzata per la scatola, da ottenere un risultato tono su tono, ed embossato con polvere bianca. Infine ho timbrato la scritta dalla plancia Auguri (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-80-auguri) su cartoncino nero ed embossato anche questo con il bianco. Ritagliato tutte le parti le ho composte sovrapponendole e spessorandone alcune. Un enamel dot bianco e l’effetto rovinato, utilizzando una lima e rovinato i bordi, hanno reso il tutto più vintage… shabby… insomma più di mio gradimento ah ah ah. All’interno della scatolina ho riposto due decorazioni da appendere… anch’esse a cerchio e spesse 1 cm. In una ho inserito dei sonaglietti piccoli piccoli, e in tutte e due ho fatto un foro sul bordo per inserire lo spago così da poterle appendere. Ho fustellato 2 cerchi dal 300 gr e 2 dalle carte patterned. Per chiuderle ho utilizzato lo stesso sistema per il dorso della scatola. Le ho decorate timbrando elementi decorativi dalle plance Cappellini (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-72-cappellini), Frasette di Natale (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-37-frasette-natale) e fustellando il 23 dalla nuovissima fustella Numeri con bordo (https://www.glimps.it/product-page/gf-22-07-numeri-con-bordo). Vi svelo una chicca: la scritta Buon Anno l’ho ricavata dal timbro Buon compleanno della plancia Auguri (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-80-auguri) … che ne dite? Vi è piaciuto il progetto? Sperando di avervi dato delle ispirazioni per il vostro Natale, vi abbraccio forte e vi auguri serene feste! Alla prossima! Tania
- CALENDARIO DELL'AVVENTO PER PIGRI
Bentrovati, oggi tocca a me con un’idea dell’ultimo minuto per salvare l’avvento 🤣🤣 Spesso le ispirazioni per i miei progetti le trovo girovagando su Pinterest, osservando oggetti di uso comune e addirittura facendo la spesa 🤣 Infatti quest’anno, consapevole di non aver tempo per realizzare un calendario dell’Avvento scrapposo per il marito Grinchioso avevo del tutto accantonato l’idea……..Finché passando tra gli scaffali dei cioccolati mi è caduto l’occhio su questa confezione cuoriciosa che contiene ESATTAMENTE 25 CIOCCOLATINI e Taaaaaaaaaaac! Impossibile non far partire il neurone creativo! Ecco allora che ho staccato il cuoricione di apertura e rivestito le alette esterne con i 300g mentre quelle interne con la patterned entrambe della collezione “ Ops è ancora Natale”; sotto alla plastica dei cioccolatini ho poi inserito un altro foglio patterned tagliato a misura Ho punchato dei cerchi nel cartoncino bianco e ci ho incollato i bellissimi numeri della fustella “numeri con bordo” in oro, alternando quelli “pieni” e quelli “vuoti” e ne ho incollato con un punto di Nuvo uno su ogni cioccolatino. ( tranne il 25 fustellato in nero glitteroso 🤩). Ho poi decorato la copertina realizzando una fascia di chiusura con calamita realizzata con avanzi di 300g e patterned e decorata con una cimosa. Ho incollato i “regalini” della collezione dei Legnotti così come sono mentre ho colorato con gli acrilici l’ “elfetta” sempre dei Legnotti. Ho aggiunto delle fustellate cuoriciose su tutto il contorno e qualche bottone a forma di fiocco di neve qua e là e il gioco è fatto, incartato in un po’ di velina bianca come la neve, un giro di cotone sbriluccicoso e un gingerbread man ottenuto con la fustella “nataloso” 💘 HO SALVATO IL NATALEEEEEEE 🤣🤣🤣🤣🤣 Anche per quest’anno il mio grichioso amore dovrà apprezzare quotidianamente la natalosità che pervade la nostra casa 🤣🤣🤣🤣 E voi, lo avete salvato questo Natale? A presto Hugs Lu
- UN CUBOTTO NATALOSO
Ciao a tutti miei Glimpsosi amici!!! Questo mio post è il primo del mese più aspettato dell'anno: Dicembre!!! Il mese del Natale, la corsa alla ricerca dei regali e agli addobbi più originali e significativi. Vi voglio proporre un progettino che a me piace un sacco: un cubotto tutto Nataloso che contiene una sorpresa. La particolarità di questo cubo è che ogni lato ha un quadrato incassato in cui inserire i nostri decori. I lati del mio cubotto sono stati decorati con i nuovi clear Glimps di Natale che ho colorato con le matite. Ma non solo!! Ho usato anche la fustella delle shakerine che adoro!!! Uno dei lati del mio cubotto contiene una sorpresa che ho nascosto dietro a due porte chiuse con del twine. La sorpresa è un mini December Daily nel quale alternerò riflessioni e piccole fotografie. Il DD si può sfogliare come un libro girando le pagine, oppure si può aprire completamente come fosse una sorta di LayOut. Le caselline del DD sono posizionate sia sul fronte che sul retro e alcune caselle sono state decorate. La chiusura del DD è stata fatta con una tag delle carte Oooops è di nuovo Natale. Quando il DD viene steso sul tavolo la tag diventa un decoro del LO. Ma adesso arriviamo alla ciccia del post: gli schemi per realizzare il cubotto :) Per la struttura del cubotto procurate due fogli di carta scrap, possibilmente uguali e ricavate questi due schemi delle prossime foto. Poi per tutti i lati per ottenere l'effetto incasso ricavate 6 interni usando lo schema e incollando i pezzi come visualizzato nelle prossime due foto. Successivamente incollate gli interni su ogni lato facendo combaciare le alette con il retro delle cornici del cubotto. Ora siete pronti a decorare come più vi piace il vostro cubotto. Potete usare fotografie, disegni o magari osare gli interni con carta pergamena e inserire all'interno una luce. Spero che la mia idea vi sia piaciuta e... aspetto di vedere i vostri cubotti :) A presto!!!
- GIRATUTTO
Calendario dell’avvento Gira che ti rigira Ciao a tutte !!!!! Siete entrate nel mood Natalizio ?!....io devo dire proprio di sì ed è per questo che ho preparato il mio personale calendario dell’avvento.... Questo calendario è totalmente girevole....nel senso che si possono girare sia casette che i vari piani...😅 Ora inizio a spiegarvi il progetto.... Per prima cosa bisogna creare 25 casette e per farle occorre tagliare 25 strisce da 24x6 cm e coordonare a 0,5/4,8/9,8/14,8/19,8 E tagliare poi 26 di queste casette ...vi ho preparato la dima. Dopo di che assemblate le casette lasciando il retro senza la facciata della casa. Ora che abbiamo completato questo passaggio serve tagliare dei cerchi in cartone vegetale da 2 mm (oppure per semplificare i passaggi vi consiglio di comprare quei piatti in cartone che si usano per le torte prendendo 5 piatti di dimensioni diverse tra loro ...partendo da un diametro da circa 28 - 27 cm). Io ho tagliato dei fogli di cartone vegetale, uno con diametro da 27 cm , uno da 24 cm , uno da 20 cm e 16 cm. Poi ho preparato dei cilindri con un’altezza di 8,5 cm ....ho tagliato delle strisce da 8,5 x 19 cm e cerchi da 6 cm di diametro per chiudere il cilindro. Per fare i cerchi ho usato del cartone vegetale. Ne servono ben 4 di questi ....quindi 4 strisce e 8 cerchi. Verranno infine incollate in centro ai piatti tagliati in precedenza. Invece per la parte finale dove verrà posta la casetta del 25 ho tagliato due cerchi in cartone vegetale da 4cm di diametro e una striscia da 8,5x13,5 cm. Ora serve usare la fustella girattutto...servono 25 fustellate girattutto con la fustella più piccolina e 5 fustellate della media. Con un piccolo video che ho fatto forse sarà semplice capire come ho fatto 😅 Ora vi elenco tutti i prodotti GLIMPS usati ....non odiatemi so che é lunghetto come progetto però pensate la soddisfazione di vederlo finito e di poter girare mille volte i ripiani 🤣 🤣 🤣 https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto https://www.glimps.it/product-page/gf-22-07-numeri-con-bordo https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-14-i300g-ops-e-ancora-natale-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-13-ops-e-ancora-natale-12x12 Spero che il progetto vi sia piaciuto....un forte abbraccio a tutti !!!💝
- COMICS GAME AND SCRAP
Questa volta esco dalla mia confort zone e vi faccio vedere il mini album che ho realizzato con le carte Sfogliami. Al rientro dal Lucca comics & games ho pensato che le fotografie scattate e le carte autunnali della collezione erano un binomio fantastico e quindi, taglierina, colla e die-cuts e mi sono messa al lavoro. Confesso che è stato un tuffo nel passato, era molto che non ne realizzavo uno e quasi mi ero dimenticata di quanta felicità da. Ho scelto una struttura molto semplice da fare tenuta insieme dal twine colorato. E siccome è velocissimo ne ho realizzato un altro per la mia Giulia. Per lei ho abbinato anche le frasi della collezione +me in libertà. Le tag usate negli album sono quelle già fornite nel kit di carte. Un abbraccio. Daniela Materiale utilizzato: Pad 12x12 (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-04-me-12x12) Pad 12x12 (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-07-sfogliami-12x12) Die-cut (https://www.glimps.it/product-page/gdc-22-01-autunno-emi) Timbro (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-36-mini-alfabeto)
- ARRIVA DICEMBRE
Ciao a tutte, oggi è il mio turno sul blog e visto che sta per arrivare Dicembre, ho pensato potesse far comodo realizzare un calendario dell'avvento veloce! Occorreranno: 24 sacchi di juta carte Glimps Oops fustelle shakerine Pailletes nastrini nastro spessorato numeri di legno foglio di acetato Con le fustelle e le carte Glimps fustelliamo 24 caselline, nelle quali incolleremo i numeri di legno. Con il nastro spessorato (che trovate nello shop) e paillettes realizziamo 24 caselline shaker. Decoriamo i sacchetti di juta con i nastrini, foglie, palline ed incolliamo sopra ad ogni sacco le nostre shakerine ed ecco pronto il nostro calendario. Spero vi piaccia. A presto.
- Guest Design: Elisa Primo "EliCrea"
Buongiornoooo, eccoci a presentare una bravissima creativa che sa dare sempre un tocco in più di originalità ad ogni suo progetto. Sto parlando della bravissima Elisa Primo, allegra e solare con le sue coloratissime creazioni la potete trovare sui social come ELICREA ........................................................................................................................................... Ciao a tutti, io sono Ely una “ragazza” di 36 anni mamma di due splendidi monelli 9 e 6 anni, amanti della creatività proprio come me! Da qualche anno mi sono imbattuta nel magico mondo scrap e da lì non ho mai smesso di divertirmi, creando semplici cards e via via progetti più complessi. Se volete curiosare sulla mia pagina fb EliCrea trovate alcune mie creazioni. Il mio motto è scrappa che ti passa.. Grazie a Veronica ho iniziato ad avere “problemi di dipendenza da timbri”, e con i miei bimbi ci divertiamo un sacco ad usare tutto ciò che è glimps!! È così un onore per me essere qui oggi a proporvi il mio progetto! Spero vi piaccia.. Calendario dell'avvento di EliCrea Materiale: Ho utilizzato 2 cartoncini 30 x 30 nero e 2 patterned della collezione di carte di natale Ciumbia con i 24 quadrati numerati. Li ho ritagliati dividendo ogni singolo quadrato e ho ricavato con il cartoncino nero 13 rettangoli da 7,5 x 8 cm. Poi con il perforatore a fungo ho fatto due fori per cartoncino, sul lato da 7,5 cm. Partendo con il primo foro dalla linea per primo fungo poi ho appoggiato il foro sul primo fungo e ho forato la seconda volta. Successivamente li ho assemblati tenendo la misura 8 come altezza. Sono partita con il primo rettangolo con la copertina, poi ho continuato con i numeri dall’1 al 12, per poi girarli e ho incollato gli altri numeri tenendo dietro al 12 il 13 , dietro al 11 il 14 e cosi via, finendo con il 25 dietro alla copertina. Ho inserito i due anelli partendo dal cartoncino 12,11,10,9,8,e cosi via, arrivando alla copertina. Per la struttura ho ritagliato dal cartoncino nero un rettangolo da 15 x 24 cm. Cordonato poi a 2 – 10 – 18 cm Colla => Ho incollato la parte piccola sotto l’ultima parte creando cosi la nostra struttura. Poi con un patterned della collezione Ciumbia ho ricavato un retangolo da 14,5 x 7,5 e usato come matatura. Ho ritagliato sempre dal cartoncino nero un rettangolo da 11 x 5,5 cm e coronato su tre lati a 1 – 1,5 ottenendo questo risultato. Sono andata a eliminare in questo modo e incollato le alette laterali a quella inferiore. Ecco creata la taschina. Con lo stesso patterned di prima ho rivestito con un rettangolo da 7,5 x 3,5 la nostrta taschina e l’ho incollata alla nostra struttura. Poi ho preso dalla cimosa la scritta “calendario dell’avvento” e sono andata ad incollara subito sotto. Ho scelto un personaggio della scorsa collezione e l’ho timbrato, colorato con i pennarelli acqaurellabili e ritagliato, incollato poi con il biadesivo sopessorato. Spero vi sia piaciuto il mio progetto e che possiate crearlo anche voi seguendo le mie indicazioni. Elisa
- TORRETTA DEGLI ABBELLIMENTI
Ciao a tutte e ben ritrovate amiche Glimps !!! Vi sto scrivendo con in sotto fondo la diretta di Veronica ,Elena e Silvia ,con tutte le super novità natalose …..ma che meraviglia!!!!! Ma veniamo a noi…in questo appuntamento Glimps ho pensato di fare una piccola torre porta tutto…prendendo spunto da un progetto visto su Pinterest, realizzato con il metodo degli orgigami: (vi lascio il link se volete curiosare: https://pin.it/609DNnh) io nella mia ho deciso di mettere gli charm ma sarebbe carino anche per metterci caramelle o i die cut o tutte le cose che vi vengono in mente, e per questo ho pensato di utilizzare carte più resistenti … Ora vediamo di descrivervi come l’ho creato …. Prima di tutto vi serviranno 3 fogli da 19x19 cm e dobbiamo coordinare a 3-6-13-16 cm per avere infine tre scatoline con base 7x7 cm e un’altezza di 3 cm. Ho utilizzato poi una cannuccia e con 3 strisce da 3x6 cm ho creato dei rotolini usando la cannuccia come base per il diametro…. ho incollato infine ogni rotolino alla scatolina e poi ho infilato nella cannuccia le tre scatoline! Per avere una base più stabile ho poi usato un pezzo di cartone vegetale che ho rivestito con carta patterned . Ora vi indico le carte usate e gli charm che ho usato per decorare la scatolina….. https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-09-i300g-sfogliami-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-07-sfogliami-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gdc-22-01-autunno-emi https://www.glimps.it/product-page/charms-autunno https://www.glimps.it/product-page/charms-pon-pon Spero tanto vi sia piaciuta questa idea e non vedo l’ora di vederne tante altre magari anche con più scatoline e soprattutto con le nuove carte glimps Vi abbraccio e vi mando un gran bacione Chiara
- BAG SURPRISE
Ciao a tutti eccomi qui dopo un lungo periodo di fermo. Vi farò compagnia con un progettino velocissimo e semplice in cui ho utilizzato le carte della nuovissima collezione di Glimps "Sfogliami" e "i 300 g Sfogliami" della stessa realise, a cui ho abbinato i die cuts Emi . Curiosi di sapere di cosa si tratta? Una "BAG SURPRISE", una scatola a forma di borsa contente una bustina d'infuso, e in un cassetto nascosto una sorpresa... golosissima barretta di cioccolata. Sono partita da un pz.11,5cmx24,5cm. Ho cordonato sul lato lungo a 3,5cm, a 6cm, a 14cm e a 16,5 cm. Piegare le cordonature e arrotondare le estremità superiori. Ho proseguito tagliando un pz da 14,5cmx5,5cm. Ho cordonato a 1,5cm dalle estremità su tutti i lati. Poi con un punch tondo da 3mm ho creato un mezzo foro di apertura. A questo punto ho rivestito il cassetto contenente un pz. da 11,5cmx9,3cm e ho cordonato sul lato lungo a 1cm, a 2,6cm, e a 5,2cm e a 6,8cm. Piegare le cordonoture ed assemblare come in foto. Ho realizzo a questo punto il supporto per la bustina d'infuso. Ho tagliando un pz. Da 11,5cmx8cm. Ho cordonato sul lato corto a 1cm, a 2,6cm e a 5,2cm. Poi come in foto con un cutter ho realizzato una fessura, per la bustina d'infuso, di 6,2cm×0,5cm, tenendo una distanza di 2cm dall'estremitá. Ho poi rivestito sia l'interno che l'esterno con le bellissime carte Glimps, nascondendo sotto il rivestimento due calamite per avere un''apertura magnetica. Ho realizzato un manico con un pz da 9cm x2cm, condonato a metà sul lato corto, piegato, incollato e poi cordonato a 1cm dalle estremità. Ho abbellito con un cerchio da 6cm, con i die cuts Emi, pailettes e enamel dots. Vi lascio un mini video per vedere tutti i dettagli. Il progetto è terminato, spero vi sia piaciuto. Un pensiero gentile per un'amica, un amore, un figlio/a, un modo coccoloso per regalare dolcezza e calore per un autunno che tanto autunno non è. Io vi saluto e come sempre BUONA CREATIVITÀ A TUTTI.
- GLIMPS IN THE BUILDING!
Buon inizio novembre a tutti/e! Non so voi ma la mia passione per lo scrapbooking ha sempre camminato a braccetto con quella per il cardmaking ☺️ e le strutture 3D e adoro il piccolo wow che scappa a chi riceve una card che contiene un mondo in miniatura! Grazie alla bellissima collezione SFOGLIAMI e ai DIE CUTS poi è stato un gioco da ragazzi creare un piccolo mondo tridimensionale che prende vita da una card "piatta" con solo 3 "ingredienti". Da un foglio 12"x12" dei 300g si ricavano 3 strisce e si creano le tre strutture pop up; da un secondo foglio si ricavano le invece le mattature. Per decorare ho scelto alcune parti di una bellissima patterned della collezione SFOGLIAMI dove sono già presenti frasi e scritte e le ho incollate alternandone le posizioni. Mi sono divertita tantissimo a scegliere i personaggi e le decorazioni di sfondo del mio mondo in miniatura tra le tante possibilità che si trovano nei DIE CUTS ( e come non scegliere l'orso che porta a spasso la nuvola?!?e i funghetti in basso a sinistra??) 😍 Con gli avanzi della seconda carta 300g ho realizzato i piccoli "meccanismi" pop up da posizionare dietro ad ogni personaggio e ho incollato facendo attenzione che tutto si "incastrasse" perfettamente Infine con una striscia di patterned e un die cut ho realizzato una "cintura" per tenere chiuso il mio minimondo...ehm la mia card, fino alla consegna! Insomma una card che ha dato tanta soddisfazione a me nel farla, rapidissima e divertente, e spero la dia anche a chi la adotterà! A presto HUGS Lu
- UN MESSAGGIO IMPORTANTE
Ciao a tutti miei Glimpsosi Amici :) Rieccomi qui a farvi compagnia con un progetto un po' stravagante. L'idea è nata per contenere alcune colorazioni che ho fatto usando la collezione di clear autunno 2022. Alcuni disegni erano più grandi, altri più piccini ma ho trovato tra tutti loro un filo conduttore... LA FANTASIA. La struttura è un insieme di buste da lettera aperte. Questa forma mi ha ispirata perchè il mio mini è un messaggio creativo che si compone pagina dopo pagina e cosa c'è di meglio di una lettera per inviare un messaggio? Così ho disegnato una dima che ho utilizzato per ritagliare tutte le pagine uguali e la copertina. Sia per le pagine che per la copertina ho utilizzato la carta della collezione Boho. Inoltre tra le tante cose, ho provato a fare anche delle clips da applicare alle taschine usando i clear dei riccetti, ma avrei potuto usare anche qualche die cuts e avrei fatto tutto molto prima. Poi sulle pagine ho incollato le mie colorazioni, le più piccine le ho trasformate in tag e su ogni pagina ho inserito un pezzettino del mio messaggio. Se volete leggere questa lettera assieme a me guardate il video in cui sfoglio le pagine del mini. Se l'idea vi è piaciuta e vorrete realizzare questa struttura assieme a me, prossimamente vi aspetterò sul gruppo facebook di Glimps... tenete le antenne sintonizzate che presto vi faremo sapere quando :) A presto!!! https://youtu.be/d-Jz9SpypXM
- HAPPY HALLOWEEN
Eccoci con un nuovo appuntamento DT… Buongiorno… questa volta il post è dedicato ad HALLOWEEN 🎃 E qual’è la cosa più bella in queste occasioni? :) decorare la nostra planner 😍 Ho fatto anche qualche ricerca su Pinterest per farmi un’idea delle varie decorazioni e alla fine ( armata di mattina ) ho tracciato il disegno che volevo realizzare Ho fatto varie timbrate con il set di timbri “autunno”, colorato con la penna gel e con le prismacolor Una volta terminato la colorazione e i decori nella pagine, ho vestito in maschera la glimpina volpe Per finire ho timbrato la scritta “Happy Halloween” con i clear “mini alfabeto” Ed ecco la mia planner tema Halloween 👻 Spero possa essere d’ispirazione per tutti voi Un abbraccio Silvia Materiali utilizzati: Planner Clear stamp “autunno” Clear stamp “mini-alfabetò”
- AUTUNNO IN BULLET
L'autunno quest'anno tarda ad arrivare e allora io, che lo adoro, lo metto nel bullet. Questa volta ho realizzato sia il mese di ottobre che quello di novembre perché i soggetti dei nuovi timbri sono irresistibili. Per la copertina del mese di ottobre ho usato il timbro Lascia andare e l'alfabeto Primavera contorno. Ho poi sfruttato le foglioline per decorare le pagine dei giorni. Per novembre invece non poteva mancare il timbro Orso con il suo tenerissimo carrellino da cui vola via la scritta del mese. Le nuvolette svolazzano anche nelle pagine dei giorni. Come potete vedere ho dei timbri che per me sono entrati nella classifica dei mai più senza: CALENDARIETTO WASHI GIORNI NUMERI e i timbri delle stagioni. Un abbraccio Dani
- GIFT BOX
Ciao a tutte, so che è arrivato l'autunno e dovremo creare tante cosine "zuccose", ma i giorni scorsi è stato il compleanno di mia sorella e mi occorreva una box che contenesse una gift card. Tempo fa vidi, su Pintarest, un progetto per realizzare una box molto carino e ho deciso di riprodurlo per questa occasione. Ci occorre un cartoncino bianco misura 32 x 24 cm che cordoneremo nel lato lungo in questo modo (8, 4, 4, 8, 4, 4) e nel lato corto in questo ( 4, 16, 4 ) Poi dobbiamo creare delle pieghe triangolari nella seconda cordonatura da 8 cm (vedi foto) successivamente procediamo ritagliando le parti in esubero dopo aver eseguito tutte le pieghe necessarie, il nostro foglio apparirà così Ora passiamo alla decorazione. Ho utilizzato il set di carte +me, il vellum, piume, un nastrino e dal clear Boccette ho preso il sentiment che ho applicato frontalmente nel mio progetto. Dopo aver incollato e rivestito tutte le parti non ci rimane che inserire all'interno la gift e le piumette. Progetto terminato 🥰 Spero vi piaccia, a presto ❤️
- ALBUMINO IN CASSETTO
Ma avete visto la nuova collezione autunnale “Sfogliami” 6”x6” (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-08-sfogliami-6x6)? Le carte 300gr (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-09-i300g-sfogliami-12x12)? I Die Cuts (https://www.glimps.it/product-page/gdc-22-01-autunno-emi)? E i Charms (https://www.glimps.it/product-page/charms-autunno)? Tutto decisamente favoloso… tante novità!! Avevo l’imbarazzo della scelta… così ho deciso di realizzare una scatolina con cassetto a forma di “polaroid” e all’interno un mini albumino 10x10cm. Vi anticipo che farò una live Giovedì 13 ottobre alle ore 18 sul gruppo Facebook Glimps Stamps e in quell’occasione pubblicherò lo schema di taglio della scatolina. Per la parte esterna della scatolina ho utilizzato la carta n°5 della collezione, invece per il cassetto ho utilizzato la carta 300 gr n°4. Per aprire il cassettino ho fatto due fori con la crop a dile e ho inserito due occhielli per poi infilare uno spago twine bianco e azzurro e appendere un charm con l’ochetta: non è bellina??? Ho fustellato con l’alfabeto “ABC con bordo” (https://www.glimps.it/product-page/gf-22-01-abc-con-bordo) in carta nera la scritta Fall e l’ho incollata sulla parte superiore. La struttura dell’album l’ho realizzata tutta con le carte 300 gr abbellendo le varie pagine con le carte della collezione, gli abbellimenti che si trovano sulla cimosa e con i die cuts. Alcune scritte le ho ricavate dalla cimosa del pad di carte 12”x12”. Per alcune scritte ho usato i “Ritagliabili” (https://www.glimps.it/product-page/grit-sms04-vacanze-1) e le tag che si trovano nel pad: ho aggiungo l’occhiello e la catenella. Le fotografie misurano prevalentemente tutte 7x7cm e alcune invece lunghe, in orizzontale e verticale, 15x7cm. Io non avevo delle foto a tema quindi ho messo un cartoncino con un timbro di una plancia un po’ vecchiotta che si chiama “Sorridi” (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-02-sorridi). Sperando che questo progetto vi sia piaciuto e che vi abbia dato qualche ispirazione per i vostri lavori scrapposi, vi lascio anche il video. Ci vediamo giovedì!!! Un abbraccio Tania
- PROFUMO DI AUTUNNO
Buongiorno a tutti voi, Ormai l’estate è finita, Settembre è andato e Ottobre è alle porte….e con tutte queste novità Glimps si prospetta un inverno piuttosto creativo 😍😍😍😍 Per questo nuovo appuntamento ho realizzato una card, spero vi piaccia 😊 Per prima cosa ho fustellato le carte glimps basic e la pattern per la cornice, ho distressato tutto Ho timbrato i miei ricci su carta Kraft Colorato con le prismacolor Ritagliato le timbrate, e assemblato la card utilizzando il biadesivo spessorato glimposo 😍 perfetto per questa card! E per finire….eccola qui…una card per augurare un buon autunno a una persona speciale! Tutti i prodotti utilizzati gli trovate nello shop Glimps
- SAVE (ME) THE DATE!
Benritrovate/i amiche/i Glimpsosi! Lavorando a scuola per me Settembre significa anno nuovo, un anno che è stato nuovamente inaugurato dalla splendida, irrinunciabile, INDISPENSABILE planner Glimps 16 MESI!!!!!!! Ma quest'anno la planner è accompagnata da un ancor più indispensabile accessorio che, oltre a proteggerla, per me è diventato una vera e propria CASSAFORTE della mia vita quotidiana e futura, il raccoglitore con cerniera!! E proprio all'interno di quest'ultimo, ad accompagnamento della planner, perfettamente posizionato in cima ad essa, agganciato agli anelli apribili il mio progetto di questo mese.......... il SAVE (ME) THE DATE! Cos'è? Beh può essere quello che volete voi! 🤣🤣🤣 Un vero e proprio Save the date per avere sottomano tutto l'anno mese per mese, un calendario dei compleanni, un tracker in versione pocket.... Nel mio caso servirà per SALVARMI e salvare le date in cui tocca a me pubblicare il post e non rischiare, come è successo oggi, di dimenticarmene completamente ahahahahahahaha!!!🤣🤣🤣🤣 -----> TRATTO DA UNA STORIA VERA <----- Realizzarlo è stato semplicissimo: ho timbrato il datario del timbro GCSA7 22-34 GIORNALIERO direttamente sui nuovissimi fogli da 300g della collezione "fogliami" GPP 22-09 i300g SFOGLIAMI che con il loro spessore mi garantiscono resistenza e durata, e poi li ho fustellati con la fustella GF 22-06 POLAROID Ho poi fustellato e incollato le tab doppie, facendole combaciare, a ciascun cartoncino datario; sul retro di ciascuno ho incollato la fustellata quadrata realizzata con del cartoncino bianco per segnare degli appunti e ho decorato con i bellissimi DIE CUT : GDC 22-01 AUTUNNO EMI Ho realizzato la copertina allo stesso modo delle pagine del datario usando il retro della copertina del pad GPP 22-10 i300g Sfogliami 6x6 Infine ho bucato con la crop a dile, scelto uno dei bellissimi CHARMS Glimps e infilato tutte le paginette! Una volta finito, l'ho posizionato nel raccoglitore, pronto ad essere consultato facilmente ed estratto all'occorrenza ma senza il rischio di perderlo! Con la speranza che questo progetto vi sia piaciuto e vi ispiri tanta creatività, anche se in leggero ritardo vi auguro un buon anno planneroso 😂😂 A presto hugs
- E' ORA DI... TE
Bentornati miei Glimpsosi Amici!!! Ahimè siamo tornati tutti alla quotidianità, ma l'arrivo delle giornate fresche, ricominciare scuola e attività, ci porta a incontrare sempre più spesso le persone. E perchè non organizzare un te in compagnia? Ho realizzato questo progettino proprio con questo intento. Un invito per bere un te assieme. Magari non proponete come me camomilla :D Ma c'è stato un periodo in cui prendevo le varie foglioline, o essicavo la frutta per creare i miei mix di infusi e le bustine. E' molto divertente!! In questo piccolo progettino ho utilizzato la nuova collezione autunnale disegnato da Emilia scegliendo proprio il set TE: i sentiment li trovo geniali, perchè assumono significati diversi a seconda del loro utilizzo. Alzi la mano chi non fa mai fotografie con il proprio smartphone? Oserei dire nessuno... io ne faccio sempre!! Si sa mai che possano servire :D Per questo ho unito tutte le timbrate sul te alla fantastica e immancabile polaroid in modo da avere uno spazio dove conservare il ricordo dell'incontro una volta tolta la bustina da te. Mi raccomando non potete non avere una polaroid!!! Per fortuna Glimps ha pensato a tutto, basta sbirciare nello shop. Le tazzine, bustine e vasetti di miele li ho colorati e spessorati, così grazie allo spazio creato tra il timbro e il fondo della bustina possiamo infilare la bustina di te prima e posizionare la foto ricordo poi. Questo post è un piccolo assaggio del progetto perchè vi aspetto sul gruppo Glimps Stamps su facebook per realizzarlo assieme. Nel gruppo vi daremo tutte le informazioni a riguardo. Intanto io vi aspetto lì ;) A presto!!!
- ASPETTANDO L'AUTUNNO
Ciao a tutti!!!!!😁 Come é andata la vostra estate? Spero bene, la mia a parte il caldo eccessivo che non riuscivo più a tollerare è andata benissimo. Ora però stiamo per dare il benvenuto all’autunno e io ho pensato di farlo con un mini album, così sono già pronta per mettere tutte le foto di questo autunno 2022 Per realizzarlo ho utilizzato proprio le carte digitali autunnali https://www.glimps.it/product-page/set-carte-autunno-alternativo . Per gli abbellimenti invece ho usato i seguenti prodotti: https://www.glimps.it/product-page/sentiment-autumn-yellow https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-86-boho-1 https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-86-boho https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-56foglie https://www.glimps.it/product-page/gf-22-01-abc-con-bordo https://www.glimps.it/product-page/gv-20-01-pioggia https://www.glimps.it/product-page/gv-20-02-macchie-gialle La struttura è molto semplice e con il video che ho fatto spero si capisca come l’ho preparato.😅 Per iniziare ho tagliato 2 pezzi di cartone vegetale da 2mm 12,5x12,5cm e un pezzo da 3,5x12,5cm ed un altro pezzo da 6x12,5cm poi un altro pezzo di acetato da 7x12,5cm. In ordine da sinistra verso destra ho collegato il pezzo di cartone vegetale da 6 cm all’acetato ( incollando ad 1,5 cm l’acetato nel cartone, idem anche con l’altro pezzo) il cartone da 12,5 poi quello da 3,5 (il dorsino) e infine l’altro pezzo da 12,5. All’interno dopo aver rivestito a vostro piacimento la struttura , ho preparato per la parte sinistra una striscia da 12,3x24,6cm cordonando a 12,3, davanti ho preparato una tasca con uno spessore da 1,5cm Nella parte destra invece ho tagliato 6 strisce da 12x25,5 (cordonando ogni striscia a 12 -24 ), ho incollato poi le varie strisce formando così una rilegatura a fisarmonica…. E ora mancano solo tutti gli abbellimenti 🤩 Spero tanto vi piaccia ….e ora aspettiamo insieme le novitá che a breve @Glimps ci mostrerà….io non vedo l’ora e voi? Nell’attesa vi mando un forte abbraccio. 🥰
- RELAXMANIA
Nel post precedente vi ho mostrato come realizzare una pagina del vostro bullet per annotare impegni, bollette e cose da fare. Oggi rendiamo un pò più divertente la nostra agenda perché, chi lo ha detto che bisogna segnare solo cose noiose??! Io adoro leggere e guardare serie TV e mi piace tenere nota di tutto. Ho App sul telefono per segnare a che puntata sono di quel telefilm, a che pagina sono arrivata di quel libro, cosa voglio vedere e cosa devo assolutamente comprare in libreria. Ma non mi basta. Quindi, ogni mese, riservo dello spazio proprio per questo anche sul bullet journal. Per realizzare questa pagina ho scaricato e stampato le immagini di quello che ho guardato e letto. Le ho ritagliate e poi incollate sul bullet. E poi ho sfruttato i nuovi e i vecchi timbri timbri, per decorarla. Per esempio, mi divertita un sacco ad aggiungere i commenti sotto ogni immagine rispolverando il timbro BANNERINI. Anche voi tenete nota di tutto come me? Fatemelo sapere. Un abbraccio Dani MATERIALE UTILIZZATO: TIMBRO BANNERINI https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini TIMBRO LIBRI https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-75-libri TIMBRO TV https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-74-tv TIMBRO ESTATE https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-18-estate TIMBRO CALENDARIETTO https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-35-calendarietto TIMBRO GIORNALIERO https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-34-giornaliero TIMBRO PRIORITA’ https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-33-priorita
- NOTTI MAGICHE
Salve a tutti, come state? Vi state godendo la bella stagione?!?!?!? Io non vedo l’ora che arrivi il week end per poter andare al mare , ma soprattutto non vedo l’ora di vedere tutte le nuove uscite Glimps 🤩…..ne vedremo davvero delle belle!!!!🥳 In attesa delle nuove uscite , ho pensato di proporvi una card con l’utilizzo di 3 plance e scrivervi passo passo come ho colorato. Le plance che ho utilizzato sono: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-72-cappellini https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-25-tenda https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-19-06-viaggio Innanzi tutto per creare la card ho prima timbrato la mia Glimpsina per renderla protagonista della nostra card …e in secondo luogo ho timbrato gli altri soggetti. Come molte sanno io inizio a colorare sempre lo sfondo per poi a ultimo colorare i vari personaggi. Per questa card ho utilizzato i copic e i distress oxide ink . (Elencherò ogni volta i colori utilizzati in base all’ordine di utilizzo) Partiamo ora dalla prima cosa che ho iniziato a colorare ….il mare. Per colorare il mare ho utilizzato i copic : B93-B97-B97-B95-B39 Per il cielo ho utilizzato invece i distress oxide (unico punto dove ho usato i distress) : BLUEPRINT SKETCH FADED JEANS BLACK SOOT Per l’albero e il prato ho utilizzato : B37-B39-BV29-110 Per la Glimps invece… Incarnato: E08-R02-E02-E00 Capelli: E49-E18-E15-E13 Vestitino : B39-B37-B32 Scarpe: 110 Altalena: E41-E44-E47-E49 La barca ho deciso di colorarla tutta di nero e viola molto scuro per mettere più in risalto la Bimba nell’altalena. Con le penne bianche ho creato la spuma del mare, stelline e dello sbrilluccichio per dare alla card l’effetto di una notte magica. Infine con un cartoncino nero ho creato la mattatura. Spero tanto che questa card vi sia piaciuta e che possiate provare a farla anche voi. Vi auguro ora buona estate e buona colorazione un bacione da Chiara
- MINI IN CARRETTO
Ciao a tutti è da un pò che non ci di vede. Ma voi lo sopportate questo caldo torrido? È davvero difficile per me, poi è un periodo terribile per me. Non vedo l'ora che arrivi agosto per godermi un pò di relax, un pò di Estate. Ed è proprio pensando alla mia estate che è nato il progetto che vi vado a presentare: "MINI IN CARRETTO" Protagonisti sono: - le carte Glimps "E-state a righe" https:///product-page/gpp-21-10-estate-in-riga-12x12 - il clear stamp "76 ABC PRIMAVERA PIENO" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-76-abc-primavera-pieno - il clear stamp "Ape" https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-27-ape - il clear stamp "Ullalà". https:///product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-24-ullala Progetto non troppo complicato e che ricorda le belle giornate di agosto, tra una granita, un mojto e un pò di zucchero filato. Un carrettino che nasconde un piccolo minialbum a tag, poche foto ma essenziali per conservare i ricordi più belli. E delle calorie che c'è fregasse. Spero che il progetto vi sia piaciuto, se è così potete replicarlo seguendo il video tutorial che ho realizzato per voi. Link⬇️⬇️⬇️⬇️ https://youtu.be/lOAdvgOhlak Noi ci vediamo prestissimooooo!!!! Buona creatività a tutti.
- UNA CARD PARTICOLARE
Ciao a tutte ragazze, in questo post ho scelto di condividere con voi una card che ho realizzato, per accompagnare delle bibite, per una cena in giardino tra amici!! I timbri Glimps, APE, Ullalà, Selfie e BBQ erano perfetti per la realizzazione di questa card! Ricordano, infatti, tutti i momenti passati insieme, al mare, aperitivo e barbecue in giardino, il tutto immortalato da un selfie! Ho utilizzato, oltre ai timbri, le carte Sboccia, un foglio Fabriano da 220gr e le matite colorate prismacolor ( per colorare i timbri). Per prima cosa, ricaviamo 3 strisce di carta bianca Fabriano, misura 10 x 20 cm, le cordoniamo a metà. Scegliamo i timbri che ci occorrono e timbriamo nella prima pagina e nella terza. Coloriamo i timbri e ritagliamo tre strisce, una all'altezza della testa, una al busto e una alle gambe. Ora ricaviamo un'altra striscia di foglio Fabriano da 12 x 22 cm e buchiamo in più punti per cucire, con del filo bianco, le strisce dei personaggi alla base della nostra card. Rivestiamo con il foglio delle carte Sboccia, tutte le facciate della nostra card. Ora, girando in modo alternato una striscia della nostra card, piuttosto che un'altra, abbiamo la possibilità di cambiare i visi o le frasette in base alle nostre esigenze! Avremo delle combinazioni sempre diverse! Spero vi piaccia il mio progetto! A presto :9)
- UNA CARD IN BUSTONA
Quando fa caldo, non si ha molto tempo e più che altro si vuole uscire di casa per godersi il bel tempo e fare gite fuoriporta, un album diventa un po’ impegnativo, ma quando la voglia di immortalare delle belle fotografie di un particolare e significativo momento… è più forte di te…. beh ecco una soluzione veloce. Sono partita a realizzare la bustona con il foglio n°7 della collezione SBOCCIA (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12) e ho tagliato due rettangoli 15x20cm e cuciti insieme lungo tre lati. Ho stondato poi i due angoli in basso e rovinato i bordi con le forbici. Quindi ho iniziato a decorare: prima di tutto ho timbrato su cartoncino bianco la scritta “Baby shower” con la plancia ABC PRIMAVERA PIENO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-76-abc-primavera-pieno) tutta in maiuscolo e ritagliata. Mattata la fotografia con cartoncino nero, ho preso un ritaglio della carta n°2 e l’ho strappata in cima e in fondo ed incollata sotto la foto spessorata. Prima di incollare il tutto alla busta, ho prima timbrato le scritte come texture dalla plancia di Emi VOGLIA DI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-08-voglia-di) e schizzato un po’ di macchioline con inchiostro nero e il pennello. Ho terminato incollando una frasetta dei RITAGLIABILI (https://www.glimps.it/ritagliabili). Per la card all’interno ho utilizzato un cartoncino bianco e tagliato due rettangoli a 12,5x19,5cm e 12,5x20,5cm. Quest’ultimo l’ho cordonato a 1cm sul lato lungo per poi incollarlo all’altro pezzo. Sulla parte frontale ho prima schizzato delle goccioline con oxide verde, poi ho incollato sulla base un rettangolo strappato della carta n°2 e un’altra striscia della carta n°1 sotto. Ho mattato la fotografia e prima di posizionarla sulla pagina, ho timbrato sempre con le scritte, poi contornato con la penna nera a punta fine Sulla parte superiore ho timbrato le scritte, poi incollato prima una punchata tonda e disegnato il tratteggio, infine ho applicato due bannerini ricavati dalla plancia di timbri BANNERINI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini) e BANNER (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-32-banner) e un ritagliabile… che sono sempre la mia salvezza!! All’interno della card ho incollato due rettangoli 12x19cm dalla patterned n° 2 e 1. Su quella superiore ho stampato tre foto piccole 5x5cm e mattate su una striscia unica. Prima di incollarle ho ricavato dalla patterned n°1 una striscia e l’ho strappata e incollata sotto. Poi ho timbrato le scritte in alto a destra e incollato un bannerino ricavato dalla cimosa della collezione, un ritagliabile e un altro bannerino giocando con le sovrapposizioni. Infine ho contornato tutto il perimetro con due righine sottili in nero. Sulla parte inferiore ho sempre mattato la fotografia e incollato inclinati sul retro due rettangoli di larghezze diverse dalla carta SCACCHI (https://www.glimps.it/product-page/gv-22-08-scacchi) e applicato anche qui una scritta fatta con l’alfabeto, mischiando minuscolo con maiuscolo, e incollato un bannerino ricavato dalla cimosa. Nella parte superiore a sinistra della foto ho inserito un rettangolino timbrato su carta bianca con la plancia COMUNIONE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-23-comunione) e terminato con una piccola scrittina che trovate nella plancia BANNERINI. Per ultimare il tutto ho timbrato la carta strappata con i buchi dalla plancia GRAFFETTE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-24-graffette) sulla stessa carta utilizzata per la base e ritagliata ed incollata in alto a destra.
- PARTY COLOR
Buongiorno glimpine/i Oggi vi tengo compagnia con questo progetto veloce, un idea per un party colorato o per piccoli pensierini di compleanno ❤️ A chi piacciono le caramelle ? Io le adoro, e per questo appuntamento con il post dt ho realizzato delle scatoline per contenere dei chupa chups Ho scelto questa meravigliosa pattern Glimps selezionato il mio file Svg E avviato la plotter per il taglio Successivamente ho assemblato il tutto e il gioco è fatto 😍 Ed ecco delle colorate scatoline per i nostri chupa chups Spero vi piacciano, a presto Un abbraccio Silvia
- HOME DECOR AMICA
Eeeeeeeeeeeeè l'amico è qualcosa che più ce n'è meglio eeeeeeeeeeeè! Ciao a tutti/e, perchè oggi apro il post con una canzone? Perchè sono esattamente le parole che mi sono venute in mente quando ho visto il nuovo timbro Glimps AMICA-digitale ( https://www.glimps.it/product-page/amica-digitale )!! Il timbro è un po' folle e spiritoso, proprio come la mia amicizia col Grande Capo Veronica.... e se non ci credete basta guardare le nostre foto estremamente seriose e professionali 🤣🤣🤣🤣🤣 Facendo del sano "ravaning" con il solito obiettivo declattering ( ovvero tuffandomi a caso nelle macerie disseminate nella scraproom nella speranza di decidermi a eliminare il superfluo.....AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA) ho trovato questa specie di scatolina/cornice comprata almeno un decennio fa in fiera e ho deciso che era la struttura adatta per la mia idea! Ho passato tutte le parti con del gesso bianco e una volta asciutta l'ho montata. Ho tagliato il foglio rigato con i fiori della collezione "Sboccia sempre" ( https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12 )a misura e l'ho incollato sulla base della mia scatola e da un foglio di acetato ho ricavato un rettangolo con due alette di mezzo cm per parte per creare la chiusura apribile della scatola-cornice. Ho timbrato e ritagliato tre volte la mini polaroid della plancia "Dillo così" ( https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-31-dillo-cosi , ho scelto tra le mille pazze foto che abbiamo quelle che adesso piu mi rappresentano il pizzico di follia della nostra amicizia e le ho incollate alle mini polaroid. Ho appeso le minipolaroid con delle mollette ad un filo teso in orizzontale ( così, dato che la chiusura in acetato resta sempre apribile, posso scegliere di cambiare le foto in futuro!!!) e riempito due miniboccette di microperline in tinta con la carta di sfondo e le ho fissate con dei punti di colla alla cornice). A questo punto ho stampato il timbro digitale Amica della misura giusta e ho diviso "Amica" dalla spigazione: la prima l'ho mattata con del nero e attaccata alla base ( in modo che "fermi" l'acetato in linea con la cornice) mentre la seconda l'ho attaccata in alto a destra perchè sia piu facilmente leggibile 😜. devo dire che l'effetto finale mi piace un sacco e non escludo di apportare via via delle mofdifiche viso che ho la possibilità di aprirla e "metterci le mani" quando voglio 🤣🤣🤣 Spero che il mio progetto vi sia piaciuto, alla prossima follia, hugs Lu
- VIAGGIO IN MONGOLFIERA
Ciao a tutti i miei Glimpsosissimi Amici!! L'estate mi fa venir voglia di viaggi e quale occasione più ghiotta per un bel giro in mongolfiera? E' una cosa che prima o poi voglio fare.... intanto mi accontento di farci viaggiare la mia fantasia :) Ho realizzato per Glimps il template per realizzare queste simpatiche mongolfiere, sia con il cestino sia con scatolina aggiungendo semplicemente un coperchio. All'interno poi potrete inserire quello che vorrete: un piccolo regalino, un mini micro album oppure come ho fatto io i fantastici animaletti Glimps (o altro soggetto Glimps). Nel cestino i personaggi possono essere incollati al bordo del contenitore, oppure si può riempire il cesto di carta, stoffa o nastrini e mettere il personaggio più centrale. Dipende tutto dalla nostra fantasia, le possibilità sono tantissime. Sopra alla mongolfiera, in prossimità dell'unione delle punte degli spicchi del pallone, ho chiuso tutto con un bottone Glimps della collezione Primavera in Jeans che ho cucito con del twine. Ma ho anche usato un cerchietto ritagliato direttamente dalla carta patterned. Nel cestino possono essere inseriti anche più personaggini contemporaneamente: quanto sono carini volpina e orsetto insieme? La scatola, si attacca al pallone della mongolfiera con semplici cannucce o con stecchini da spiedo. Io ho creato le cannucce con la stessa carta con cui ho realizzato le mongolfiere per mantenere anche l'armonia cromatica. Nel caso in cui si usa la modalità cestino le cannucce si incollano all'interno degli angoli del box contenitore, nel caso della scatola è sufficiente forare gli angoli del coperchio (io ho usato la bigbite) infilare le cannucce nel foro, piegarle sotto incollandole al rovescio del coperchio e poi ricoprire tutto con un quadratino di carta. Infine decorate le vostre mongolfiere con paroline, pizzetti, nastri e chi più ne ha più ne metta. La monfolfiera la potete realizzare facilmente seguendo questo template che potrete stampare direttamente sulla vostra carta e poi ritagliare. Ricordatevi solo di stampare sul rovescio della vostra carta e di piegare i bordi in modo che le parti tratteggiate rimangano sempre all'interno. Negli esempi che vi ho mostrato nelle fotografie ho usato sia la carta digitale Primavera in Jeans sia la collezione S-Legami che ho ritagliato in formato A4 per poterla far entrare nella stampante. Una volta ritagliate le forme con le parti di scarto ho realizzato le cannucce e vari decori. A presto!!! Elena
- BOX PER DISORDINATE CRONICHE
Ciao a tutte e ben ritrovate! Questo mese ho pensato di fare una cosa semplice semplice ma che mi serviva davvero tanto! Sapete che amo fare sopratutto card , no?! 🤪 Beh immaginate che spesso e volentieri le ho sparse in giro e a volte manco le ritrovo!(sono una disordinata cronica). 😅 Così ho deciso di prendere rimedio , e ho creato una box per loro!🥳🥳🥳 Vi allego il disegno su come dovete impostare la struttura e le sue misure. Per realizzarla ho usato del cartone vegetale da 2mm e ho rivestito la struttura con le carte https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-01-s-legami-12x12 Poi ho tagliato due strisce di acetato per le alette laterali da 5,50 x 7,00 cm, cordonando nel lato lungo a 1 cm da entrambi i lati e una striscia da 22,00 x 15,00 cm per creare il coperchio in acetato in modo tale che si possano vedere in trasparenza le card che ho all’interno. Volendo questa struttura si potrebbe usare pure per contenere un album …infatti credo che proverò presto anche questa soluzione . E dopo aver creato la struttura via libera alle decorazioni. Daiiii allora che ne dite di farla anche voi??? Inondate la pagina glimps di tantissime box per le card 🤩
- BULLET STEP TO STEP
Eccomi!!!! Il vostro bullet è bello pieno di impegni e di cose da fare? Il mio è zuppo! Però è anche bello colorato e piacevole da guardare così, quando vedo la bolletta da pagare, sono facilmente distratta da disegni e colori e non mi intristisco più di tanto! In questo post vi faccio vedere quali sono i passaggi per arrivare a realizzare una pagina come la mia e per facilitare la cosa vi lascio un po’ di esempi. STEP 01 Prima di tutto controllo in quanti spazi voglio dividere le mie pagine e traccio i quadrati con la matita. Eventualmente sono in tempo per tutte le correzioni che mi servono se per caso ho diviso male oppure se voglio aggiungere o togliere spazi. STEP 02 Scelgo i timbri che voglio usare e li posiziono nel riquadro che ho disegnato STEP 03 Con la penna traccio i contorni dei riquadri e a volte mi diverto anche a creare righe o quadretti all’interno. STEP 04 E poi… COLORO!!!! Il colore lo lascio per ultimo quindi nello step 03 scelgo sempre con attenzione il pennarello da utilizzare per eseguire i contorni. Lo scelgo sempre in base alla tipologia di colore che poi voglio usare (acquerello, evidenziatore, Tombow…) per evitare che passandoci sopra si spanda e faccia macchie. E voi come le realizzate? Avete un metodo diverso dal mio? Fatemelo sapere. Un abbraccio Dany MATERIALE UTILIZZATO: TIMBRO ALFABETO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) TIMBRO GRAFFETTE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-24-graffette) TIMBRO CONTIENE AMORE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-13-contiene-amore) TIMBRO WASHI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-23-washi) TIMBRO NUMERI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri) TIMBRO GIORNI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-22-giorni)
- DUE MINI PER RICORDARE
Domenica era la festa della mamma, e mi sono fatta un regalo: ho partecipato al meeting ASI Lombardia est e ho trascorso una bellissima giornata insieme alle mie amiche. Non sono mancate le risate e le chiacchiere! Ho deciso quindi di realizzare, non uno, ma ben due mini album per ricordare e immortalare questi momenti unici in buona compagnia. L’album infatti l’ho intitolato “wonderful SMILES” e per fare questa scritta ho utilizzato la plancia ABC PRIMAVERA PIENO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-76-abc-primavera-pieno) e una parolina scritta a mano da me dalla plancia JOURNEY (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-04-journey). Ho timbrato in nero sul cartoncino bianco e poi ritagliato con le forbici di precisione e incollato sulla striscia di cartoncino millerighe bianco, dove all’estremità ho inserito un eyelet grande argentato. Per realizzare il contenitore ho utilizzato un foglio F4, poi ho abbellito con le carte della nuova collezione primavera SBOCCIA (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-02-sboccia-12x12) e per la chiusura ho semplicemente legato un metro e mezzo di spago sottile all’occhiello. I due album li ho realizzati semplicemente tagliando a 6”x12” il foglio n° 6 e n° 8. Ho poi cordonato tutte e quattro le strisce a 10 – 20 e 30 cm e unito a due a due le strisce con il mezzo centimetro rimasto per formare un accordion. Per rilegare l’album ho cordonato la spina a 1,5 – 2,5 – 3,5 – 4,5 – 5,5 – 7 e inserito le pagine così da formare anche delle tasche tra le pagine. Sulla prima piega e l’ultima ho incollato un foglio di acetato su misura e sotto un ritaglio di carta fustellata a onda. Per nascondere la rilegatura, ho incollato una striscia di ecopelle sul dorsino. Per abbellire le pagine ho utilizzato la plancia BANNERINI che adoro (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-59-bannerini) e anche molte frasette dei RITAGLIABILI che sono sempre pronti all’uso quando hai particolare fretta …(https://www.glimps.it/ritagliabili). Poi qua e là ho utilizzato sentiments delle plance DETAILS (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-03-details) e TE STESSO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-01-te-stesso) e altre scritte da me con la plancia ABC PRIMAVERA PIENO Non ho avuto tempo di preparare anche lo schema di taglio, ma vi prometto che o lo faremo in una live oppure farò un post aggiuntivo. Ma in qualche maniera comunque mi farò perdonare!! Sperando di avervi dato qualche ispirazione per i vostri progetti creativi, vi saluto e vi rimando alla prossima puntata! Ciaoooooooo Tania PS: Come promesso ecco lo schema di taglio:































