top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • MINI ALBUM HOP POP

    Ciao amici di Glimps, Come state? Sentite nell'aria l'odore dell'estate, dell'aria aperta, delle giornate di relax? Perché non realizzare un mini album in un conservare quei momenti? È venuto fuori un album dinamico, un "MINI ALBUM HOP POP". LE NUOVE CARTE "SVOLAZZI IN COMPAGNIA" e 300GR SVOLAZZI IN COMPAGNIA ho pensato fossero perfette per il mio progetto. Ad abbellire pagine e copertina ci hanno pensato i clear stamp "Rane" "BACI" , Frasette smilze" e "Limited edition". Un progetto semplice , ma di grande effetto. Se vi è piaciuto, potete provare a rifarlo guardando il video tutorial che ho realizzato per voi.⬇️⬇️⬇️ (https://youtu.be/gZr1FdbVWws) Noi ci vediamo alla prossimaaaa... e come dico sempre BUONA CREATIVITÀ A TUTTIIII!!!

  • Mondainai

    Eccoci con un altro appuntamento per il post del DT Glimps. Oggi vi mostro l’ultima flash card della serie “Stamp Foam” realizzata con i timbri Per realizzare questa card ho utilizzato la plancia di clear “Sakura” e i legnetti “kanji Kanpai”. Questa era la 3° card della serie “flash” che ho realizzato per mostrarvi quanto sia facile realizzare un biglietto, anche all’ultimo minuto, con questi meravigliosi clear giapponesi per comunicare un pensiero gentile a chi amiamo. Qui troverete il video tutorial. Spero vi piaccia Un abbraccio Silvia

  • MI SI E' ACCESA LA LAMPADINA

    Ciao Glimpsosissimi Amici!!! Oggi sono qui per fare una dichiarazione d'amore!!!! Perchè quando mi si è accesa la lampadina il mio pensiero è stato "VERONICA: I LOVE YOU!!!!" Stavo preparando un progettone mega-galattico proprio per questo post, ero proprio a buon punto sapete? Eh si, perché ero agli abbellimenti e nel guardare le fustelle e la nuova collezione di carte Svolazzi in compagnia ho avuto un improvviso tuffo al cuore e... caspita è tutto vero!!!!! Avete presente il meraviglioso foglio di Sentiment Svolazzi? Se non ve lo ricordate vi rinfresco io la memoria cliccate qui https://www.glimps.it/product-page/gp-23-25-sentiment-svolazzi o qui se volete vedere anche le carte e tutto il paccozzo https://www.glimps.it/product-page/paccozzo-svolazzi Bene adesso che lo avete ben focalizzato e già lo amate, sappiate che con la fustella cerchio del giratutto si posso tagliare i bolloni grandi!!! SIIIIII!!!! Ma la cosa ancora più sensazionale è che con la shakerina della pallina di natale si possono tagliare quelli di misura media!!!! YAHOOOOOOOOOOO!!!! Appena l'ho visto mi sono commossa e ho pensato di amare questa donna che pensa davvero a tutto!!! Ascoltate me!!! Mai lasciare niente indietro!!! Qualsiasi cosa che lei crea ci serve o ci servirà domani sicuramente!!!! E niente... è finita che ho abbandonato il progettone ho continuato a fissare le mie fustelle fino a quando la fustellina shakerina della palla di natale è diventata una meravigliosa lampadina shakerina con attacco E27 (chi nn lo sa è l'attacco a vite cicciotto) usando proprio il pezzo dell'attacco della lampadina della fustella boccette. Le shakerine le potete vedere qua https://www.glimps.it/product-page/gf-22-10-shakerine Il giratutto qua https://www.glimps.it/product-page/gf-22-09-giratutto e la fustella boccette qua https://www.glimps.it/product-page/gf-22-02-boccette Per essere sicura di posizionare bene il cerchio con i fiori di loto al centro della shakerina ho appoggiato la fustellata superiore su quella inferiore e ho tracciato il cerchio con una matita, così poi ho potuto posizionare il bollone perfettamente. Infine con il biadesivo spessorato ho assemblato il tutto e riempito anche la parte superiore per non rischiare che quel pezzetto si deformi nel tempo schiacciandolo con le dita. Lo spessorato perfetto per le shakerine glimpsine lo trovate qui https://www.glimps.it/product-page/biadesivo-spessorato-a-strisce-da-3-mm e l'acetato qua https://www.glimps.it/product-page/2-fogli-di-acetato-a4 Ciumbia se è carina la mia lampadina shakerina!!! E niente.... adesso posso continuare a dedicarmi al mio progettone con calma Hahaha ebbene si!!! Vi lascio proprio così!! Curiosi curiosi!! Ma ditemi se non vi ho illuminato con la chicca di oggi!!!

  • MAGGIO IL MESE DELLE CARPE

    Il Giappone a Maggio si riempire di carpe svolazzanti appese ovunque per la festa dei bambini. Simboleggiano la famiglia e ci ricorda che "siamo tutti pesci, fra le tumultuose correnti del fiume dell'esistenza ". Anche io voglio tenere bene a mente questo concetto e quindi, la mia copertina di maggio ricorda proprio queste decorazioni giapponesi che ho realizzato usando il Timbro Daruma (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-101-daruma). Ci ho aggiunto la scritta del.mese usando il Timbro ABC PRIMAVERA CONTORNO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) e un piccolo decoro preso dalla plancia Yume (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-98-yume) Ho poi usato nuovamente la plancia Daruma per decorare le pagine. E ovviamente non potevano mancare i miei MAI PIÙ SENZA. TIMBRO NUMERI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri) TIMBRO GIORNI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-22-giorni) Ed ecco il momento nostalgia. Uno sguardo ai momenti più belli del mese scorso. Un abbraccio Daniela

  • GIAPPO SHADOW BOX CARD

    Ciao a tutte, come state? Per questo post ho realizzato una shadow box card tutta giapponese. Per realizzarla ci occorrono: carta Pattern 30x30 (io ne ho scelto una dalla collezione Sboccia) clear stamp Sakura clear stamp Kawaii clear stamp Capibara Ho ricavato dalla carta pattern 30x30 una striscia 14x29 cm, che ho cordonato a 28, 24, 14, 10 cm. Successivamente con l'ausilio di una fustella ho realizzato una finestra dalla quale si vedranno le nostre giapponesine! Poi ho disegnato lo sfondo, colorato con i marker e ritagliato per adattarlo alla nostra box. Ho realizzato 3 strisce d'erba, nelle quali incolleremo le nostre protagoniste. Ho timbrato e colorato con i marker e assemblato il tutto. Ecco pronta la nostra shadow box card! Spero vi piaccia! A presto!

  • AUGURI MAMMA

    Ciao a tutti, eccomi qui con un piccolo progetto, ma tanto importante per me: una card che mi autodedico e ovviamente dedico a tutte le donne, che non necessariamente siano mamme con il sinificato più ristretto della parola, bensì a tutte quelle donne dispensatrici di protezione e con una intensa accentuazione affettiva. Per realizzare questa card ho utilizzato i timbri che ho disegnato per Glimps: per i fiori e i boccioli ho usato "Fiori" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-08-fiori, per la decorazione del verde e quindi l'edera ho usato "Tab" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-07-tab, per il secchio ho timbrato dalla plancia "Journey" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-04-journey e per la scritta invece ho usato la bellissima plancia delle lettere "Smilzo" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-106-abc-smilzo. Ho timbrato mescolando i colori già sul timbro mettendo il giallo sulla parte superiore per il fiore e verde sulla parte inferiore per il gambo. Poi con delle leggere spennellate ho colorato i petali, le foglie e il secchio. Ho ritagliato e spessorato tutto. Prima di incollare ogni elemento, ho timbrato con il grigio con il timbro "limited edition" le scrittine su un cartoncino bianco 22x18cm cordonato a metà a 11. Infine ho tracciato con una penna nera con la punta fine tutto il perimetro facendo qua e là dei tratteggi a modi cucitura a zig zag. Sperando che la card vi sia piaciuta e che vi ispiri nella realizzazione dei vostri progetti, rinnovo i miei auguri lasciandovi una nozione: "In Italia per 40 anni la giornata dedicata alla mamma è stata sempre celebrata l'8 maggio, ma dopo l'anno 2000 il nostro paese si è adattato alle tradizioni internazionali, cominciando a celebrare la Festa della Mamma la seconda domenica di maggio. Fu durante una delle lezioni domenicali nel 1876 che Anna Marie Jarvis presumibilmente trovò la sua ispirazione per la festa della mamma, recitando: «Spero e prego che qualcuno, prima o poi, possa intitolare un giorno di festa alla mamma, giorno che possa commemorarla per il servizio impareggiabile che ella rende all'umanità in ogni campo della vita. Ha diritto a questo.» Il 10 maggio 1908, tre anni dopo la morte di sua madre, Anna Jarvis organizzò una cerimonia commemorativa per onorare sua madre e tutte le madri. Fu proprio il presidente Wilson a stabilire che la festa venisse celebrata la seconda domenica di maggio, data che venne poi adottata da molti altri Paesi." Un grande abbraccio a tutti. Tania

  • JAPAN CARD

    Buongiorno Glimpine/i, Ormai i giorni volano...sfuggono dalle mani... per questo volevo "rassicurarvi" con questa card tutta giapponese. Semplice e veloce da realizzare, una flash card da realizzare anche all'ultimo minuto. minuto. Spero non vi siate stancati dei miei video perchè ve ne propongo un altro ahaahahahha (risata malefica) Non mi resta che augurarvi una buona visione. VIDEO Un abbraccio Silvia

  • ROMANTICHE SFUMATURE

    Ciao a tutti, Oggi vi tengo compagnia io con un progetto semplicissimo. Infatti non vi stupiró con effetti speciali, ma con un' idea alla portata di tutti. Mancano pochi giorni alla festa della mamma è ogni anno penso a qualcosa da portarle in dono. Questa volta ho pensato ad un "SOLIFLORE E VASO" in cui poter mettere dei fiori. Avrei potuto usare la collezione "Dillo con un fiore", ma quella "Romantiche sfumature mi sembrava perfetta, perché l'Amore di una mamma e per una mamma ha mille sfumature. L'aggiunta dei clear stamps "Fiori" e "Libellule" ha reso tutto più gioioso. Non poteva mancare la card così con i distress oxide e i timbri FIORI e Frasette Smilze è venuta fuori lei. Per la realizzazione di questo progetto vi lascio il video tutorial buona visione e buona creatività a tutti. Noi ci vediamo alla prossima La vostra Creativa Felice

  • CARD KAWAII

    Ciao Glimpsosissimi!!! Che la collezione Kawaii mi abbia folgorato non è un segreto. Credo proprio che mi accompegnerà per lungo tempo, perchè mi ha ispirato tante di quelle cose che non ho tempo e mani per realizzarle. Proprio in questi giorni avevo bisogno di una card a tema per accompagnare un regalo che profumava di Sakura... e quindi capirete benissimo che non potevo non usare questa collezione. Per la realizzazione di questa card ho usato il vellum e le carte Dillo con un Kanji 15x15 e i 300g abbinati della stessa misura. Per quanto riguarda i clear ho usato il ventaglio del clear Sakura e la Kokeshina più grande della plancia Kawaii e li ho colorati con le matite. La scritta Auguri, invece, l'ho presa dalla plancia Auguri e ho usato il timbro vuoto, quello che traccia solo il contorno. L'ho timbrato sulla stessa patterned usata per la card e l'ho mattata allo stesso modo. A me il risultato piace tantissimo!! Se anche a voi piace questa card, ho fatto un piccolo videotutorial della realizzazione. https://youtu.be/w9Mua57dGgs A presto!!!

  • APRILE DOLCE DORMIRE

    Anche aprile è arrivato e con lui la primavera, i fiori e la grande voglia di stare all'aperto. Per le pagine della mia planner non potevo non usare, per questo mese che sboccia ogni giorno, la plancia SAKURA (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-97-sakura). Mi sono divertita a combinare questa plancia con i miei MAI PIÙ SENZA. TIMBRO NUMERI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-21-numeri) TIMBRO GIORNI (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-22-22-giorni) Per la cover del mese invece ho usato i bellissimi origami contenuti nella plancia Kawaii (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-100-kawaii) e per la scritta ho usato il timbro PRIMAVERA CONTORNO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) E adesso un pò di pagine dei mesi scorsi complete delle foto di alcuni momenti speciali. Per decorare le pagine avevo usato il timbro Kawaii (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-100-kawaii) La plancia CONTIENE AMORE (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-13-contiene-amore) e ORSO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-22-19-orso) Per colorare, i miei inseparabili TOMBOW ARCOBALENO (https://www.glimps.it/product-page/set-arcobaleno-12-dual-brush-tombow) Ci vediamo il mese prossimo. Un abbraccio Daniela

  • LA RAN-BUSTA

    Ciao a tutte e tutti,😊 é arrivato il mio turno per farvi compagnia 🥳 e per questo post ho deciso di creare una busta aperta porta card e magari accompagnato pure da qualche bigliettone 💶💸, infatti questa idea é nata proprio perché con l’arrivo della primavera iniziano anche cresime, comunioni e matrimoni.😆 Per farla ho utilizzato i nuovi timbri e uno dei fogli monocromatici da abbinare alla mia bella rana. 🐸, Clear con fiore: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-23-08-fiori Clear con rana: https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-104-rane Vellum: https://www.glimps.it/product-page/gv-23-06-macchie-coi-fiori Carta: https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-02-i300gr-kawaii-dillo-con-un-kanji-12x12 Per realizzare la busta vi servirà un foglio di 21x29,5 cm. Cordonare nel lato corto a 11,5 - 23 - 25 cm. Nel lato lungo cordonare a 16 cm, infine bisogna tagliare le parti in eccesso come é mostrato nel disegno per realizzare la taschina. Nella secondo riquadro ho tagliato una striscia di vellum 16x10,5 cm cordonando il lato corto a 1 cm. Per abbellire la busta ho timbrato la mia ranocchia su una striscia di carta, ho colorato la rana dal colore più scuro al più chiaro con i copic YG99 YG97 YG95 YG93 YG91 dopodiché ho ritagliato la rana è incollata la striscia con la rana nella tacchina creata in precedenza. La card invece è real izzata con il nuovo timbro di Tania GCS TANIA 23-08 FIORI e per colorarla ho utilizzato gli acquerelli, una novità per me e infatti per la card non me la sento ancora di fare tutorial perché vado a fortuna 😅😅😅

  • LA PRIMAVERA

    Ciao a tutte, finalmente è arrivata la primavera e per questo post ho realizzato un mini album che contenga qualche foto relativa a questo bellissimo periodo. Per realizzare la struttura ho utilizzato una fustella XL della Sizzix (la numero 659902), un foglio bianco 30x30, che ho poi decorato con le carte Kawaii,carte Kawaii 300gr, il set di timbri Yume, charms kawaii, abbellimenti in legno parolette. Anche se non si è in possesso della fustella è abbastanza semplice realizzarlo. Occorrono 2 strisce di carta bianca misura 15 x 8 cm. Cordoniamo entrambe le strisce (lato 15 cm) a 11 cm e a 12 cm e le incolliamo l'una all'altra. Poi realizziamo 4 buste nelle quali inseriremo dei cartoncini che conterranno un pensiero ed una foto. Le buste misureranno 17 x 12 cm, lasciamo 1,5 cm per lato e piegheremo a metà (9 cm) il foglio (lato 17 cm ). Ora incolliamo una busta all'altra e con l'aletta rimanente incolliamo le buste alla struttura. Prima di passare alla decorazione ricordiamoci di attaccare le calamite che terranno chiuso il nostro mini. Ho inserito un foglio di acetato nella copertina e poi ho decorato tutto il mini con le carte Kawaii. Con le carte da 300gr ho realizzato gli inserti da inserire nelle buste (misura 7.6 x 10,2 cm). Con i clear Yume ho decorato le pagine e gli inserti. Spero vi piaccia il mio mini. A presto :)

  • LAYOUT ARCOBALENO

    Ciao a tutti!!! Oggi è primaveraaaaaaaa!! Non lo sentite anche voi il profumo dei colori di questa stagione?? Io siiiiii... ed è per questo che oggi vorrei mostrarvi un Layout tutto colorato (si sono uscita molto dalla mia confort zone ah ah ah ah... ma ne ho proprio bisogno). E' molto semplice... dovete mettere man bassa al vostro scatolone, o cassetto o ripostiglio ah ah ah, dei vostri scarti!!! Ma soprattutto anche delle bellissime cimose che trovate sempre su tutte le carte di tutti i pad Glimps. Scegliete una palette colori arcobaleno: io ho scelto di stare sul verde-giallo-rosa-viola-azzuro, e cercate ritagli di carta e cimose di questi colori. Ritagliate anche qualche abbellimento seguendo i colori scelti e cominciate a posizionarli su un foglio bianco 12"x12" per vedere l'effetto che crea. Stampate una foto in bianco e nero (non come la mia che è diventata verdina... ah ah ah anche la stampante sa il mio colore preferito ah ah ah ma questa volta penso che manchi il colore nelle cartucce!!! Vabbè!!) su carta bianca di 10x30,5cm. Non c'è una regola... andate a sentimento per le larghezze e le lunghezze delle strisce di carta che avete selezionato, poi tagliatele partendo da circa 1cm dalla cima facendo delle striscioline da circa 4-5mm (io sono andata molto a occhio e ho usato righello e cutter). Una volta tagliate, arricciatele un pochino sulla parte finale, così da creare un po' di movimento e tridimensionalità. Inserite poi a vostro piacimento le frasi delle cimose seguendo i colori e decorate con abbellimenti che avete precedentemente ritagliato. Io ho utilizzato anche una piccola spilla della nuova collezione (https://www.glimps.it/product-page/gp-23-3-dillo-con-tania), e ho ritagliato i firoi dalla carta Primavera in Jeans (https://www.glimps.it/product-page/gpp-20-05-primavera-in-jeans-12x12). Metto qui di seguito tutti i ritagli delle collezioni di carte che ho utilizzato: Autunno (https://www.glimps.it/product-page/gpp-20-02-autunno-6x6), Estate in riga (https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-11-estate-in-riga-6x6), Fall in relax (https://www.glimps.it/product-page/gpp-21-13-fall-in-relax-6x6), +Me (https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-04-me-12x12) e Dillo con un fiore (https://www.glimps.it/product-page/gpp-23-03-dillo-con-un-fiore-12x12). Sperando via sia piaciuta questa esplosione di colore e progetto "svuota frigo" ah ah ah ah... vi saluto e vi auguro una bellissima primavera! A presto! Tania

  • ARIA DI PRIMAVERA

    Buongiorno a tutti, la nuova release è una ventata di aria fresca, e con lei è arrivata anche la primavera! Anche per questo appuntamento vi lascio un video tutorial. Spero vi piaccia. A presto Silvia

  • EXAGON BOX FOR DAD

    Ciao a tutti, eccomi qui a darvi un'ispirazione. Tra qualche giorno sarà la festa del papà e ovviamente noi creative non possiamo esimerci dal creare qualcosa di speciale per i nostri cari papà. Non avete idee? Tranquille ci penso iooooo... Per l'occasione ho pensato ad una "EXAGON BOX" che facesse un pò da home decor, un pò da porta foto, un pò da contenitore. Per questo progetto ho utilizzato principalmente le carte della collezione "Primavera in jeans" (che sono state riassortimento e trovate nuovamente sul dito di Glimps), ma anche quelle della collezione "Sboccia la Pasqua" e di "Estate a righe". Un progetto questo che permette di utilizzare fogli o ritagli di carte che sono rimasti nel cassetto. Per la struttura ho utilizzato del cartone riciclato che ho ritagliato a forma di esagono i cui lati misurano 12,5cm, e che ho rivestito esternamente con cartoncino Canson da 220gr, internamente con carta patterned Glimps Poi per lo spessore della struttura ho incollato tra di loro 3 strisce di cartoncino rispettivamente di 29cmx12,5cm e che ho cordonato sul lato lungo a 4cm e a 16,5cm, sul lato corto a 3,5cm e a 9cm. Poi ho unito i tre pezzi tra di loro incollando le alette, ma lasciandone una libera, perché servirà per creare l'apertura della box. A questo punto ho incollato I due esagoni, che formano la struttura, alle alette dello spessore facendo attenzione a lasciare un lato aperto che ho rivestito sempre con carta patterned Glimps. In questo modo otteniamo un home decor che fa anche da contenitore. Io ci metterò delle cioccolate. Per agevolare l'apertura all'esterno ho incollato un Pin Bottone che ho spessorato con del cartone pressato. Ho rivestito il fronte e il retro con le carte "Primavera in jeans" e "Sboccia la Pasqua" con un taglio trasversale che ho ricoperto simulando una cintura e aggiungendo i vari dettagli come passanti cintura, bottoncino, tasca e lettere jeans che si possono ritagliare dalla collezione. Per i buchini ho utilizzato un punch da 2mm e poi con un pennerello marrone ho colorato il contorno. Per la scritta ho usato il set di fustelle "Abc con bordo". Poi ho aggiunto sulla struttura, in effetto 3d usando del biadesivo spessorato, un cartoncino blu da 13cmx9cm che ho rivestito con carta patterned da 12,5cmx8,5cm, e su cui incollare una foto del mio papà e che devo ancora scegliere. Nella tasca sul retro ho creato una tag su cui potrò scrivere il mio augurio speciale. Vi lascio un piccolo video per vedere meglio i dettagli. Spero che il progetto vi sia piaciuto e che possa esservi d'ispirazione.❤ Noi ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti.

  • MI RIALZO OTTO VOLTE

    Chi mi conosce sa che il Giappone è la sua filosofia occupano un posto importante nella mia vita e nel mio cuore e quando ho visto la nuova collezione Glimps è stato subito amore! Quindi il mio bullet dei prossimi mesi sarà invaso da kokeshi, d'arma, origami e fiori di sakura ❤❤ Per realizzare la copertina e le pagine di marzo ho usato il timbro Kawaii (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-23-100-kawaii) e per la scritta ho usato il timbro PRIMAVERA CONTORNO (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) Come vi ho detto nei post precedenti, quest'anno il bujo raccoglie anche qualche foto e vi mostro il risultato nelle prossime fotografie. A presto Daniela

  • MINI KAWAII

    Glimpsosi Tomodachi bentornati!!!! Oggi vi mostro il mio ultimo orgoglio: un mini album KAWAIIIIIIII!!! La sua realizzazione è davvero semplice e le meravigliose carte "Dillo con un Kanji" parlano da sole! Ho alternato carte patterned ai meravigliosi vellum ai quali ho aggiunto un foglio su cui ho tracciato una cornice sottile per aggiungere spazi foto. Avevo timore e dispiacere di coprirle, così ho deciso di lasciare gli spazi aperti per l'inserimento delle foto e mi sono concentrata di più sulla decorazione della copertina. Per realizzare la composizione in copertina ho usato i Clear della collezione giapponese associata alle carte e i bamboo e le pietre di Fall in Relax che si sposano alla perfezione. Ho giocato molto con vari spessori di biadesivo per creare giochi di prospettiva. Per la realizzazione della griglia sullo sfondo ho usato il bamboo sottile che ho timbrato incrociando il disegno e mascherando pezzi del clear in modo da ottenere lunghezze diverse. Poi ho colorato usando dei grigi scuri e poi rifinito solo il bordo con il nero per dare l'idea di una griglia metallica un po' bombata. Infine con un cutter ho ritagliato la griglia a mano libera. Anche tutti gli altri elementi sono stati colorati con le matite e poi ritagliati. Come ho detto prima ho giocato con vari spessori di biadesivo, vi consiglio di provare perchè da tante soddisfazioni e permette di ottenere effetti davvero interessanti. Vi lascio un piccolo video, se avete il piacere di sfogliare con me il mini seguite il link https://youtu.be/Zyn6Is36pn4 A presto!!

  • UNA PIRAMIDE DI RICORDI

    Bentrovate/ care/i #glimpsaddicted! con questa nuova collezione non potevo non buttarmi subito su un minialbum, considerate le migliaia di foto che ho dei miei due viaggi in Giappone!!!!🤣🤣🤣 Siccome non riesco a creare un album talmente grande da contenerle tutte man mano creo dei mini album delle singole "gite in giornata" in varie località del Giappone che non siano le principali città dove ho trascorso vari giorni.... 🎶Ma il triangolo no, non l'avevo considerato!🎶🎶🎶(fino a oggi!)🤣🤣🤣🤣 Non volevo un semplice album per le foto, molto evocative di Nara, antica capitale del Giappone, colma di storia e ....cervi! Si esatto cervi! Nara è una città-museo piena di templi e atmosfere e di questi VORACI animali che trovi davvero ovunque! Ma veniamo al nostro minialbum..... ho realizzato una piramide 3D con tre semplici tringoli equilateri di 12 cm con un foglio della collezione 300g , marcando la piega nell'altezza di uno solo di essi per poter "appiattire" il mini e riporlo. Ho ricavato diversi triangoli di 11cm da diverse patterned del pad piccolo della collezione "kawaii dillo con un kanji", dal vellum, dal bazzil bianco e da un pezzo di acetato. Ho stampato diverse foto tagliandole e adattandole alla forma del mini, ho "giocato" con avanzi e ritagli per creare decorazioni, finestre e tasche; Come sentiment ho usato i timbri della nuova collezione ma anche gli stickerini. Ho aggiunto elementi 3D come il legnotto della kokeshi e il delizioso charm dei sakura per aggiungere altri tocchi di eleganza e alla fine ho bucato e rilegato il tutto con la Bind it all alla struttura piramidale 3D. Ed ecco il mio mini-album-mini-homedecor super mega kawaiiiiiiiiiiiii 😍😍😍😍😍 Semplicissimo, velocissimo (una volta finito di litigare con la matematica e la geometria) e divertente, una ottima idea anche per un regalo visto che è home decor ma si puo "chiudere", appiattendolo a mò di card! Spero che questo mio progetto vi piaccia e che possiate reinterpretarlo in altri mille modi (io vincevo facile con le foto del Giappone😂😂😂 non a caso ho dato l'anima per questi timbri 🤣🤣🤣, ma la collezione in realtà si presta a tantissimi tipi di foto!) A presto, hugs Lu

  • BLOCCO A COLORI

    Ciao a tutte ragazze, nell'ultimo periodo, mi sono resa conto di avere la necessità di riportare "al volo", alcune pratiche che utilizzo più volte alla settimana per la cura dei miei capelli. Quindi ho pensato di realizzare un blocchetto da lasciare sul comodino, per registrare i prodotti utilizzati, le quantità, le modalità ect. Avevo un portablocco rigido, in fibra di legno formato A6, nel cassetto del " non me ne faccio niente" da un pò e ho scelto di utilizzarlo come struttura del mio blocchetto. Quindi ci occorreranno: Portablocco rigido con molla in metallo formato A6 Carte Glimps +Me Clear stamp Libri Ritagliabili piumette Ritagliabili scrapper Catenelle colorate Charms Fogli di carta 1 pezzo di cartoncino spessorato da 0.5 cm Per la copertina, ritagliamo il pad che abbiamo scelto dalle carte +Me: misura 9,8 x 24,5 cm; Cordoniamo a 21 cm e a 21,4 cm (in questo spazio incolleremo i nostri foglietti). Prendiamo circa 25/30 fogli, (bianchi, colorati, quadretti, quello che più ci piace) e ne ricaviamo un blocco che misurerà 9,8 x 21 cm. Con l'ausilio della We & R memory keepers punch board stondiamo gli angoli. Incolliamo, il nostro blocco, nello spazio ricavato nella cordonatura in copertina Per finire incolliamo il cartoncino spessorato rigido, sul retro. Ora passiamo alla decorazione. Possiamo decorare con ciò che più ci piace!! Io ho utilizzato Charms, "timbri Libri" in copertina, ritagliabili piumette all'interno. Ma si possono decorare le pagine come preferiamo, i clear calendarietto per esempio, secondo me, sono utilissimi per la personalizzazione delle paginette. Un idea veloce e simpatica per realizzare al volo, il vostro blocchetto degli appunti. Un abbraccio. A presto

  • PENSIERI E SOGNI

    Ciao a tutte! Oggi è il mio primo turno del 2023….quindi ergo che mi dovrete sopportare anche quest’anno eheheh Il mio primo progetto per voi è un mini dove possiamo inserire pensieri e sogni ogni mese e da portare sempre con noi in borsetta , in quanto è un mini abbastanza piccolo e compatto. Per realizzarlo servono 5 fogli da 21x 21, 5 . Dovete poi cordonare le pagine nel lato da 21cm a 10,5 cm e creare le pieghe come vi mostro in questo video . É più facile a farsi che a dirsi . Successivamente ho incollato le pagine realizzate una sull’altra. Ora pensiamo alla copertina , anch’essa molto semplice, per realizzarla ho utilizzato un cartoncino da 1mm ( può andar bene anche il cartoncino della scatola dei cereali) e ne ho ricavato 2pezzi da 10,5 x 11 cm e poi ho rivestito i due cartoncini con delle carte patterned e ancor prima di incollarle alle pagine create prima ho aggiunto il nastrino per poter poi richiudere il nostro mini. Infine ho decorato a piacere la copertina e all’interno ho messo i numeri corrispondenti ai mesi per poter avere un riassunto ogni mese dei miei pensieri. Ovviamente questo mini si piò trasformare anche come un mini album ma volevo un qualcosa di diverso . Spero tanto che vi piaccia e vi mando un grosso abbraccio . Qui in basso vi lascio i link dei vari materiali che ho utilizzato . https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-11-natale-senza-tempo-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-12-i300g-natale-senza-tempo-12x12 https://www.glimps.it/product-page/gf-22-07-numeri-con-bordo-1 https://www.glimps.it/product-page/gf-22-03-frecciatine https://www.glimps.it/product-page/gf-22-04-piumette https://www.glimps.it/product-page/charms-pon-pon https://www.glimps.it/product-page/piume-miste https://www.glimps.it/product-page/charms-sfere-con-paillettes

  • GLIMPS IN LOVE

    Buongiorno e buon Febbraio a tutti, Oggi tocca a me tenervi compagnia con l'appuntamento DT e visto che San Valentino si avvicina ho deciso di realizzare una card a tema. Per realizzare questa card ho seguito le misure dell' Envelope Punch Board della We R. Memory Keepers e ovviamente le fustelle Glimps Vi mostro il procedimento nel video che ho realizzato per voi Video Buon San Valentino a tutti!!! Materiale utilizzato: Ops-e-ancora-natale-12x12 Ops-e-ancora-natale-12x12 Clear-stamps cricetino Frecciatine Giratutto

  • TEA BAG BOX

    Ciao a tutti, Eccomi qui con il primo post Glimps del 2023. Anche quest'anno ci terremo compagnia ed io ne sono molto felice. 😍😍😍 Avete visto il freddo che fa in questi giorni? A quanto pare arriva dalla Russia, certo è che noi del Sud proprio non siamo abituati alle temperature basse figuriamoci al sotto zero. A lavoro quando fa così freddo io e le mie colleghe ci riscaldiamo con qualche tazza di té o tisana, con la speranza di smaltire anche i chili di Natale😅😅😅 Queste tisane però hanno sempre confezioni tristi e soprattutto non hanno mai una collocazione precisa. Così ho pensato di creare una "TEA BAG BOX". Una piccola scatola che potesse essere carina, ma anche comoda per contenere bustine di té e infusi. Per la struttura e il rivestimento della box ho utilizzato: - la collezioni di carte Glimps "i300gr Sfogliami" https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-14-i300g-ops-e-ancora-natale-12x12 - la collezione di carte Glimps "Sfogliami" https://www.glimps.it/product-page/gpp-22-07-sfogliami-12x12 Per la decorazione ho utilizzato: - una tag Sfogliami, https://www.glimps.it/product-page/gp-22-15-tag-sfogliami - i die cut "Autunno Emi" https://www.glimps.it/product-page/gdc-22-01-autunno-emi - sentiment cimosa - cordoncino cerato - enamel dots, - foglia oro Un progettino davvero semplice da realizzare in 10 minuti. A dimostrazione di ciò ho realizzato per voi un video tutorial. (https://youtu.be/waru0Jcd5s8) Nella speranza di aver fatto cosa gradita, vi lascio i miei più cari saluti. Ci vediamo alla prossima, buona creatività a tutti.

  • MONTHLY PHOTO REVIEW

    Bentrovati al primo post del 2023 e quale miglior modo di iniziare questo nuovo anno se non con una nuova serie di acciacc... ehm di idee creative?!?😆😆😆 Sono estremamente orgogliosa di vantarmi di aver concluso tutti e dodici i mesi del monthly photo reviev del 2022 entro i primi 15 giorni di gennaio 2023!! Che emozione riguardarli tutte insieme!!! Allora per chi sa già di cosa si tratta.... Prepariamoci ad un 2023 pieno di foto, per chi non sa di cosa di tratta basta cercare nel gruppo Glimps #monthlyphotoreview e trovera tutte le paginette che ho pubblicato! Oggi vi mostro come ho lastricato di buone intenzioni questo inizio anno 😆😆😆😆 decorando le prime due paginette ( ovviamente senza foto) del quadernino Glimps scelto per il 2023 😍 Ho pensato di fare un video per mostrarvi la libertà di espressione, la velocità e il profondo procedere "a sentimento" che caratterizza il modo in cui realizzo il mio MPR! Cominciamo con qualche consiglio..... - incollo sempre due facciate tra loro in modo da poter "abbondare" oppure "osare" con colori che "passano" attraverso anche se nella maggior parte dei casi quelli che vedete utilizzati ( zig, tombow, timbri...) non danno questo tipo di problema - i puntini sono fantastici per tracciare a matita delle "indicazioni di massima" che vi aiutano a gestire lo spazio in libertà - in realtà ho due quadernini.... quello di "prova" per testare abbinamenti cromatici e posizioni e quello "ufficiale" ma questo perche io sono una eterna insicura..... voi fate come volete! - i timbri Glimps si adattano perfettamente agli spazi e a qualsivoglia tema del MPR quindi....è l'occasione giusta per usarli tuttiiiiiiiiii!!!!😆😆 Tornando a noi, ho deciso di dedicare la facciata di sinistra alle stagioni e ho utilizzato per ciascuna di esse i timbri clear planner dedicati alle stagioni https://www.glimps.it/clearplanner?page=2 , Ho poi realizzato la facciata di destra con un bel 2023 creativo, scritto con numeri e alfabeti misti Glimps ( finalmente abbiamo una vasta scelta che ci permette di giocare tra pieno/vuoto e grande/piccolo e li trovate sempre nella sezione planner dei clear stamps https://www.glimps.it/clearplanner?page=2 Se vi va di vedere tutta la realizzazione ho reso il video a velocità x10 così non vi addormentate guardandolo 😆😆😆😆e in 3.30 minuti vi sciroppate quella che per me è stata una mezz'ora abbondante di divertimento 😍😍😍 Se siete intenzionate a provare (senza impegno, non vengo a prendervi a casa eh) il monthly photo review insieme a mefatemelo sapere qui o sul grupp, pubblicherò altri post con le mie pagine, suggerimenti e consigli e mi piacerebbe vedere i vostri e trovare ispirazione reciprocamente! A presto, hugs Lu

  • UNO SGUARDO INDIETRO

    UNO SGUARDO INDIETRO E POI SEMPRE AVANTI Il 2022 è appena finito. Per noi è stato un anno quasi da dimenticare, pieno di ostacoli e momenti difficili. Ma non per questo da cancellare. Il bullet mi ricorda che ci sono stati anche momenti belli e sono tutti racchiusi nelle prime pagine che, nel primo post dell'anno scorso vi avevo mostrato vuote In questo posto vi mostro anche molte cover che non ho avuto modo di farvi vedere con i post precedenti. Sono quasi tutte cover dei mesi estivi Ma che io trovo piacevole guardare anche adesso Fuori piove e io guardo pesci e penso al mare Ma basta con la nostalgia! Il 2023 è arrivato e sono sicura che sarà un anno migliore di quello passato Per quest'anno ho deciso che i colori che userò saranno quelli pastello perché voglio che anche il nuovo anno abbia tonalità pastello E allora andiamo! Io sono pronta a ricominciare da zero e voi?? Un abbraccio e un buon inizio a tutte. Dani Materiale utilizzato: Details (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-03-details) Scelte (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-tania-22-02-scelte) ABC (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-22-77-abc-primavera-contorno) Timbri planner (https://www.glimps.it/product-page/li-colleziono-tutti-timbrini-planner) Splash (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-06-splash) So cactus (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-03-so-cactus) Slurp (https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcsa7-emi-21-01-slurp)

  • SAN VALENTINO

    Buongiorno a tutte voi, tra poco è San Valentino e ho pensato di realizzare un chiudi pacco originale per accompagnare il regalo per mio marito. Dal set di carte Slegami ho scelto il pad con tutti i cuori (come sono romantica!!); Con una fustella ho ricavato 4 rettangoli di carta da 8,6 x 6,5 cm Ho cordonato da entrambi i lati a 3,6 cm il primo, il secondo a 3,8 cm, il terzo a 4 e il quarto a 4,2 cm. Ho incollato i 4 pezzi e ho ricavato un piccolo foro nella parte superiore per mettere un cordoncino La struttura è pronta. Per decorarlo ho utilizzato i Die-Cut Autunno Emi, dai quali ho scelto quelli che, a mio parere, sembravano più adatti. Inserirò, inoltre, appena saranno pronte, delle foto. Spero vi piaccia il mio progetto. Un abbraccio. A presto.

  • BOX CARD INVERNALE

    Ciao miei Glimpsosi Amici! Iniziamo questo anno con una box card dal sapore invernale. Per la realizzazione della struttura della mia card ho utilizzato i 300 della collezione Natale Senza Tempo utilizzando i fogli azzurri che ispirano un po' i paesaggi ghiacciati, mentre per la bustina una patterned della collezione Oooops E' di nuovo Natale. La particolarità di questa card è che quando è chiusa può essere tranquillamente inserita in una busta. Poi una volta estratta diventa una sorta di homedecor 3D. Infatti analizzandola nel dettaglio si riesce a vedere che è suddivisa in tre livelli, sui quali sono stati incollati dei ritagli a onde fatti su cartoncino bianco per simulare i cumuli di neve sopra ai quali alcuni personaggini Glimps si divertono a giocare. I personaggi che ho usato sono di diverse collezioni. Della plancia Orso della collezione autunnale Emi, ho usato appunto l'adorabile orsacchiottone con la sciarpa che ho colorato con azzurri e grigi molto chiari per enfatizzare i chiaroscuri, ma mantenendo la pelliccia dell'orso bianca. I simpaticotti e festosi pinguini, invece, li ho presi dalla plancia Pinguini della collezione Natale coi fiocchi. Per colorare la parte scura dei pinguini, non ho utilizzato il nero, ma alcune gradazioni di grigio molto scuro, in questo modo ho potuto giocare con le ombre e dare più profondità al disegno senza snaturare il colore dell'animale. Per colorare ho usato i Dual Brush della Tombow che trovate nella sezione colorazione dello shop Glimps. Se volete realizzare anche voi questa card, vi lascio lo schema da tracciare e ritagliare sulla vostra carta. Se volete la parte posteriore la potete tagliare due volte e incollare le due parti sovrapposte in modo da nascondere le alette dei laterali tra i due strati. La striscia più alta è per il fronte, mentre quelle più sottili sono da incollare all'interno per ottenere gli strati su cui incollare i vostri abbellimenti. Un consiglio furbo: se non possedete uno stonda angoli, per disegnare la sagoma arrotondata da tagliare potete aiutarvi con una fustella di forma rotonda. Io ho utilizzato uno dei cerchi della fustella del meccanismo Giratutto di Glimps. E' molto semplice da fare: segnate due punti sul bordo in prossimità degli angoli (i miei sono a 2 cm dal vertice) e poi fate combaciare questi due punti con l'esterno della circonferenza della fustella. Tracciate il contorno et voilà il gioco è fatto. Infine sulla parte frontale ho applicato una scritta composta con il clear Mini alfabeto. Ho giocato un po' con le parole... sta a chi legge interpretare il sentiment come più gli piace. Beh, adesso tocca a voi giocare con i diversi livelli della box card e realizzarne con i vostri temi preferiti. A presto!!!

  • CARAMELLE PER LA BEFANA

    Buongiorno a tutte e buon inizio anno 2023. Per il mio primo post dell'anno, ho realizzato qualcosa di semplice e veloce, per la festività che va a chiudere tutto questo periodo fatto di regali, pranzi, cene, spuntini ect., ovvero l'Epifania, che appunto tutte le feste si porta via!!! Con l'ausilio della Diy Party Board ho creato delle scatoline porta caramelle da regalare. Per questo progetto ho utilizzato le carte Ops è ancora Natale ed il timbro Befana. Per prima cosa ho timbrato la Befana e colorato, in quattro colorazioni differenti, utilizzando le prismacolor e le faber castell. Successivamente ho tagliato i pad a 9x9 cm. Posizionato il cutter, seguendo le indicazioni, ho rimosso la parte in eccesso. Ho piegato le due estremità, ma prima di incollare, ho distressato tutti i bordi e ho attaccato, con la colla a caldo, del tessuto/rete decorativa. Ho messo all'interno delle caramelle, (le scatoline ne contengono circa 5) incollato la chiusura e decorato la facciata. Questo il risultato. Spero vi piaccia. Un abbraccio, a presto.

  • IL BICCHIERE DELLA BEFANA

    Buon anno a tutti!!! Trascorse bene le feste?? Ne manca ancora una!!! E per l’occasione ho realizzato una calza un po’ particolare: “il bicchiere della Befana”! Mica tutti hanno un caminetto dove appendere la calza… e magari sotto questa veste, i ragazzi un po’ più grandicelli apprezzano di più. A seconda del bicchiere che utilizzerete, ci staranno più o meno dolciumi e perché no a qualcuno pure un pezzo di carbone!! Ah ah ah Per realizzare questo bicchiere della Befana sono necessarie praticamente tutte cose di riciclo… chi in questi giorni non ha accumulato bidoni e bidoni di carta di tutti i generi? Allora prendete un bicchiere di carta tipo quello di Mc Donalds oppure Starbucks, pitturatelo con del colore a vostro piacimento, meglio se un colore acrilico o a base di gesso per coprire le scritte sottostanti. Intanto che si asciuga prendete delle cannucce di carta e tagliatele a diverse misure e incollatele ad una striscia di biadesivo. Timbrate poi la Streghetta dalla plancia “Befana” https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-21-71-befana e coloratela a piacere e infine ritagliatela. Applicate un pezzetto di biadesivo su retro ed incollatela sulle cannucce. Ho timbrato anche la frasetta “consegna speciale” dalla plancia “Quadrotti Natale” https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-38-quadrotti-natale. Il tutto poi va incollato al bicchiere asciutto. Recuperate una maniglia di un sacchetto di carta kraft e pitturatelo della stessa tonalità del bicchiere, poi con il punteruolo bucate le estremità e il bordo del bicchiere e fissatelo con due brad in tinta. Sperando di avervi dato uno spunto per i vostri progetti creativi, vi saluto e vi auguro di trascorrere serenamente questi ultimi gironi di vacanza. Un abbraccio Tania

  • TI IMPASTO UN MESSAGGIO

    Ciao a tutti e buon giovedì. Siamo arrivati alla metà di dicembre, non si direbbe, ma mancano solo 10gg a Natale. Come al solito io sono sempre di corsa e in ritardo con i regali per amici e parenti... Non so mai se ho scelto il regalo giusto😬 Quest'anno sono partita da piccoli pensieri e nello specifico creativi. Un po' di tempo fa avevo comprato un piccolo tagliere di legno, me lo sono ritrovata tra le mani e subito mi è venuta l'ispirazione. Un Home Decor per un'amante della cucina, ma volendo anche per una buona forchetta. Semplicemente un mini tagliere con tanto di matterello che porta con sé un messaggio di Auguri. Io l'ho chiamato "Messaggio al taglio". La mia è una versione natalizia, ma si presta anche per altre occasioni. Sul fronte ho rivestito il tagliere con le carte della nuova collezione Glimps "Ops è ancora Natale" e "i300g Ops è ancora Natale". Poi i veri protagonisti sono i criceti e i sentiments del set clear stamp "Cricetino". I criceti li ho colorati con le Prismacolor Premier e poi per fissare il colore ci ho passato del glossy accent. Uno l'ho timbrato direttamente sul legno, l'altro su cartoncino bianco che poi ho incollato al tagliere aggiungendo sotto una bombetta di carta per creare la pancia in 3d. Il tutto accompagnato con questi fantastici sentiment che in maniera realistica descrivono il periodo. Sul retro ho rivestito con una cartolina e i300g della stessa collezione. Poi con una lima per unghie ho distressato i bordi e la superficie per fare uscire il bianco della carta e dare un tocco country. A questo punto mi sembrava però che mancasse qualcosa. Mi sono ricordata che avevo comprato anche un mini matterello, appoggiandolo semplicemente sul tagliere mi si è accesa la lampadina! E se ci arrotolo la carta patterned Glimps e lo trasformò in un porta messaggio? E così ho fatto! Ho fissato, con colla a caldo, l'estremità di un pezzo di carta al matterello, facendo attenzione alla misura. All'interno ho inserito un biglietto con il messaggio di Auguri e poi sul matterello ho timbrato il sentiment presente nel set clear stamp Glimps"Stella di Natale". Una volta arrotolato, ho chiuso con dello spago e incollato al centro del tagliere. Infine per dare il tipico tocco natalizio ho aggiunto un fiocco che ho decorato con dei rami di abete,delle bacce, una pignatta, una stellina e un campanellino. Ho aggiunto anche del filo di spago da poterlo appendere. Spero che il mio "Messaggio al taglio" vi sia piaciuto e possa esservi d'ispirazione. Intanto auguro a tutti voi Buon Natale. Noi ci vediamo alla prossima e come sempre Buona Creatività.

  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

    Buongiorno a tutti, oggi tocca a me tenervi compagnia… Ormai manca poco a Natale, e ho deciso di realizzare dei piccoli segna posto da mettere sui piatti per gli ospiti! Per realizzarli ho utilizzzato della carta Kraft e le carte glimpose natalizie( Ops è ancora Natale e Ops è ancora Natale 300g ) Le misure sono : 6 cm larghezza - 15,6 lunghezza 5,5 cm larghezza - 15 lunghezza 5 cm larghezza - 14,5 lunghezza Successivamente ho fustellato il pupazzo di neve e il pane di zenzero del set “Nataloso” Distressato i miei ritagli Ho timbrato le scritte auguri su un bazzill bianco E assemblato il tutto, ho fatto due fori per legare con un nastrino rosso la stecchetta di zucchero Ed ecco a voi il risultato finale ( spero vi piaccia) Buon Natale Silvia Materiale utilizzato: Ops-e-ancora-natale-12x12 300g-ops-e-ancora-natale-12x12 Nataloso Stella-di-natale

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page