top of page

Risultati di ricerca

338 risultati trovati con una ricerca vuota

  • POCHETTE DA BORSA

    Ciao a tutti e ben ritrovati, siete belli carichi per un nuovo anno di creatività? E nell'attesa che Veronica tiri fuori dal suo cilindro magico le sue novità, vi tocca sopportarmi, perchè oggi vi terrò compagnia io. Cosa mi sarò inventata? L'ispirazione mi è venuta mentre frugavo nella mia borsa alla ricerca del gel igienizzante per le mani. Mi sono detta qui ci vuole ordine così è nata la "Pochette da borsa" firmata Glimps utile per contenere accessori che in questo periodo vanno sempre portati dietro, più di un rossetto. Per questo progetto ho scelto di utilizzare le carte Glimps "Hello Autumn", https://www.glimps.it/product-page/set-carte-hello-autumn I set di timbri "Prrr" e "Urrà" https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-17-prrr https://www.glimps.it/product-page/glimps-clear-stamps-gcs-20-19-urra La Glimpsina che fa da protagonista insieme al sentiment, che ho prima timbrato e poi reso digitale, l'ho colorata con le Prismacolor. Vi lascio qualche dettaglio... Ma se volete sapere come l'ho realizzata, basta seguire il video tutorial che ho realizzato per voi. VIDEO Spero che il progetto vi sia piaciuto noi ci vediamo come sempre alla prossima e buona creatività a tuttiiii.

  • THEATRE FOLD CARD !

    Benritrovati a tutti/e! L'estate sta finendo e i ricordi sbiadiscono..... ma non le Glimps! Anzi, grazie alle coloratissime carte, ai nuovissimi sticker e ai clear glimpsosi, ho riempito di colore uno dei ricordi più belli di questa estate, il mini weekend  a Treviso per festeggiare il quinto anniversario di matrimonio ️ Era da un po' che volevo realizzare questa struttura 3D e sabato avevo un compleanno...... ma una volta che ha iniziato a prendere forma ho deciso che volevo tenerla per me, utilizzando una foto che ricorda una delle più belle giornate di questa estate Mi sono ispirata a questo pin https://pin.it/5FDaMTx , e ho predisposto il materiale che vedete in foto (ovviamente mi ero già stampata una delle mie carte preferite della collezione Lime and fun, ma ho preferito fare una prova con del cartoncino di recupero) Da uno dei 2 cartoncini D ho ricavato la "finestra", sul retro della quale ho incollato un cartoncino C su ciascuno dei due lati; ho effettuato i tagli su A in cui ho poi inserito B piegando le alette (NB: io ho realizzato B con dell'acetato trasparente). A questo punto ho decorato con i timbri delle collezioni Clear Dillo Così, Ape, Prrrr e Manine e con i nuovissimi stickers. Poi ho preso il mio cartoncino D "pieno" e, mettendo la colla solo sull'aletta piu piccola, ho affiancato i due A ripiegati , allineandoli specularmente; ho aggiunto due cerchi punchati per facilitare l'apertura, e ho infilato ciascuna aletta nella cornice D. Ho completato stampando una foto a misura dell'interno e qualche altro stickerino (non potendo aggiungere spessori, pena l'impossibilità di chiudere la card,questi sticker sono capitati proprio a fagiolo!!!E quanto sono adorabili sia in bianco e nero che colorati?!? uno spreco usarli solo per la planner ehehehehe). Spero che questo progetto vi sia piaciuto e vi stimoli a creare creare creare! A prestooooooo Hugs Lu

  • IL DT SI ALLARGA: BENVENUTA SILVIA PIRAS

    Un po' di tempo fa, ho notato una card che mi è piaciuta particolarmente...poi ne ho notata un altra, e poi ancora....a quel punto ho chiesto a quella creativa se aveva voglia di fare un post come Guest per le Glimps...ed anche quello mi è piaciuto. Il Dt Glimps è al completo e lavora bene....ma questa creativa mi colpisce ancora, perchè ha tra le mani una sola plancia Glimps e continua a creare tante cose differenti, sempre belle e colorate...bhe che dire ci siamo strette ed abbiamo allargato il DT: BENVENUTA SILVIA PIRAS Vi presento il suo post da Design Team Glimps Ciao a tutti,  eccomi qui, pi? emozionata che mai nel scrivere il mio primo post come DT Glimps!  Come prima cosa vorrei ringraziare Veronica per questa bellissima possibilità. Per me ha inizio un viaggio meraviglioso con un team davvero speciale. Il mio progetto nasce dalla necessità di realizzare un mini album per una grande amica, a cui volevo augurare "Buona Fortuna" Quindi ho pensato: "Quale plancia migliore da utilizzare se non quella glimposa della fortuna?" Quindi: "timbri glimposi venite a meee"  Non avendo carta pattern adatta all' occasione ho deciso di realizzarla io, guidata dalla mia fantasia. Ho timbrato del bazzill kraft Colorato con le Prismacolor E successivamente embossato le estremità della carta con la polvere della Wow Infine ho cordonato e piegato a fisarmonica la struttura, e con la colla Nuvo ho fissato il tutto all'interno della mia scatolina . Ed ecco qua il mio mini album terminato. Spero tanto sia stato di vostro gradimento il mio piccolo progetto! Un grande abbraccio Silvia

  • UN ACCORDION PER I TIMBRI

    Ciao a tutti oggi ho usato la struttura a fisarmonica per risolvere un problema di spazio che mi si è creato. Ebbene si, ho un sacco di timbri Glimps e ad oggi li ho tutti in una grande scatola, ma consultarli ogni volta diventa davvero difficoltoso. Come risolvere il mio problema???? Ecco la mia idea per averli tutti sotto mano e ordinati. Per realizzare questo progetto ho utilizzato le carte digitali Glimps intitolate: Set Carte Hello Autumn Ed ecco la mia idea per contenere tutte le collezioni Glimps!!! Lo avete visto??? Vi piace??? Proviamo a farlo insieme dai!!! I° STEP – Occorrente Per realizzare questo "Accordion per timbri" ho utilizzato il set di carte digitali in formato A4 del "Set Carte Hello Autumn", una confezione di canvas della Silhouette, la colla e glitter Nuvo, le forbici, taglierina, biadesivo, carta bianca da 240 gr. per le stampe, punteruolo, matita e righello, 2 rose per decorare, cartonlegno per la struttura ed infine, un nastro di raso bianco. Ed ora possiamo iniziare!!! II° STEP – Stampare, ritagliare e assemblare le pagine Per prima cosa ho scelto e stampato 7 pagine della collezione e le ho stampate in formato a A4 sui fogli da 240gr. della Favini. Poi sul foglio con i tronchi ho inerito dei numeri da 1 a 7, un numero per ogni tipologia di timbro che ho a casa. Questo è il template che mi sono disegnata per realizzare le varie pagine. Salvate l'immagine e usate le righe laterali per adattarla ad un foglio formato A4, avrete così le mie stesse misure. Potete stamparlo e disegnarlo sul foglio da ritagliare, io ho usato la Silly (Silhouette Cameo) come potete vedere in foto. Fate attenzione: dovete ritagliare il template una volta dritto ed una volta girato. La striscia di carta corta deve venire una volta a destra ed una a sinistra. La linguetta bassa va sempre incollata sulla parte bianca. Il template precedente aveva la striscia a destra, mentre quello sottostante ha la parte sporgente verso sinistra. Una volta assemblate le avete così. Ora metti la colla sulla striscia lunga di sinistra, capovolgila sulla pagina di destra e incollata. Quindi la parte bianca rimarrà sopra come in foto. ve lo mostro con 3 pagine, nelle foto vi ho messo la prima pagina che ha una mezzaluna in cima, mi è servita solo per farvi vedere meglio come montarlo. Poi quella mezzaluna l'ho coperta con i numeri della sezione. Qui vedete le due pagine in un verso e quella di mezzo capovolta. Ed eccole montate e incollate. Una volta unite avrete questo risultato. Poi ho ritagliato i numeri, due per ognuno, il secondo lo ho utilizzato per coprire la parte posteriore. io li ho etichettato per tipologia di timbri, per esempio: ATC Creative Party, Natale, Multicolor, ecc. così come sono sul sito Glimps. Tu come vuoi li etichetterai??? IO LI ADOROOO SISTEMATI COSì!!!!! Veronicaaaaa ovviamente ho fatto molte pagine in più, in modo da poter ospitare i prossimi timbri che creerai!!! Questo è il mio "serpentone". III° STEP – Realizzare la scatola contenitore Il mio serpentone ha tanti spazi per contenere tutti i timbri Glimps che ho a casa ed ho anche aggiunto altre pagine per contenere i prossimi. La copertina l'ho realizzata un po' abbondante..... non si sa mai...giusto Veronica??? ahahahahahah Con un cutter ed una riga ho tagliato sul cartonlegno i vari pezzi per il contenitore. Per la base ho tagliato da un cartolegno grande i seguenti pezzi: 2 rettangoli da 20 x 25 cm 1 rettangolo da 13 x 25 cm 2 rettangoli da 13 x 20 cm Per il coperchio ho tagliato i seguenti pezzi: 2 rettangoli da 13,3 x 5 cm 1 rettangolo da 13,3 x 25,3 cm 2 rettangoli da 25,3 x 5 cm Per rivestire la scatola ho stampato le carte digitali sui fogli di canvas della Silhouette. Con il blu ho ricavato tante strisce per unire i vari pezzi. Mi sono aiutata con la nuvo, ma vi consiglio uno biadesivo forte. Ed ecco la base rivestita. Io non ho unito uno dei due lati corti.... provate ad indovinare perché? Ho rivestito anche il coperchio allo stesso modo. Una volta assemblato ho cercato il centro e forato con un punteruolo per far passare un nastro da utilizzare come maniglia. Con il cutter per nastri ho tagliato un pezzo di nastro ed ho fatto un nodo all'estremità. Rivestiamo il tuttoooo??? P A N I C!!!!! Ho finito la cartuccia della stampante ed ora come faccio a finire la base della scatola???? NON POSSO AVERE UN COPERCHIO FINITO ED UNA SCATOLA NOOOOO!!! Sant'Amazon mi stupisce sempre, ordine fatto la notte tra domenica e lunedì e lunedì alle 10 a casa!!!! SONO SALVAAAAAA Okkkkkk stampiamo le carte mancanti per rivestire la scatola esternamente ed internamente. Hanno decisamente un altro aspetto!!! ahahahahh Ricordate che ho lasciato un lato aperto alla scatola in modo da poter estrarre l'accordion con facilità. E proprio su questa apertura ho inserito un indice con le tipologie dei timbri. Ed ora aggiungo una maniglia per aiutarmi ad estrarre il serpentone. Ed ho decorato con due rose. Visto come ho inserito l'indice??? Ed ora non  mi resta che scrivere sulla scatola la scritta Glimps!!! FINITAAAAAAA!!! Vi piace il risultato finale??? Avevo iniziato un po' titubante sul risultato, invece poi ho scoperto che è un'ottima sistemazione, così ho deciso che ne faro altre perché ho tantissimi timbri da sistemare!!! Prossima volta vi faccio il video tutorial, così vedrete anche la taschina che ho inserito sul retro della pagina per contenere le timbrate che mi restano dai progetti. Basta chiacchiere, vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!

  • MA IO SONO STATA IN MONTAGNA...

    Ciao a tutti!!! Qui è Elisa, con la mia amata Planner in mano!!! Parliamo di agosto!!! C'è poco da fare... Questo mese chiama ad alta voce il mare. E difatti, sulla Planner 2020 è caratterizzato da un simpatico squaletto, più pesciolino, più canna da pesca... Ma quest'anno il mare non l'ho visto nemmeno con il binocolo. Quindi la mia sfida è stata fare un Restyling della paginetta dedicata alla montagna!! Mi sono servita di due plance di timbri clear ("Vacanze" e "Tenda") e di un sentiment in formato digi ("Wood"). Ma andiamo con ordine!!! Per prima cosa ho timbrato su cartoncino bianco liscio da 220g la Glimpsina della plancia "Tenda" con Archival Ink Black Jet e ho aspettato che asciugasse.... Ho scelto le Prismacolor e via con la colorazione... Finita la colorazione, non mancava altro che fare un paio di ritocchi con la Prismacolor nera e con la Gelly bianca... Ed infine... Forbicina :) Ho modificato leggermente il digi Wood, rendendo i colori dei tronchi un po' più vintage e li ho stampati in varie dimensioni. E poi di nuovo forbicina ;) A questo punto ho realizzato varie composizioni di tronchetti sulla mia paginetta per andare a nascondere tutti gli elementi "fuori tema". Ad esempio nella foto qui sotto vedete come ho nascosto la canna da pesca. Dopo aver incollato i tronchetti, con la forbice ho tagliato la porte che fuoriusciva dai bordi delle pagine. Nella pagina di destra ho coperto lo squalo con una Instax scattata in Val Udai e la mia Glimpsina precedentemente colorata e ritagliata e dei tronchetti. Per decorare ancora un po' la foto, ho anche utilizzato le montagne e le nuvolette, sempre presenti sulla plancia "Tenda". Ecco come risultava l'intera pagina di sinistra prima di compilare e decorare la settimana.. Ed infine una visione generale finale!!! Come vedete ho utilizzato altri timbri texture della plancia "Tenda" (i due tipi di alberelli e le stelline), nonché un sentiment. Inoltre ho utilizzato la plancia "Vacanze" per un sentiment e per la bellissima fotocamera istantanea (che giustamente ho timbrato sopra la fotina...) Spero che questo esempio di restyling vi sia piaciuto!! Un saluto da me e dalla mia planner ;) Alla prossima! Elisa

  • TRIPLE CUBE CARD O HOME DECOR?

    Buongiorno amiche e amici Glimpsosi, siamo arrivati a Settembre, oramai tutti (o quasi) hanno ripreso il solito tram tram... Si mettono da parte le gioie dell'estate, si salutano amici e familiari lontani e si costruiscono nuovi ricordi, che, ovviamente, possono essere immortalati.. Ma come? Stavolta ho pensato di realizzare una "triple cube card" che è si una card ma può essere utilizzata anche come home decor (di fatto, io l'ho messa sull'armadietto in camera della mia bimba). Ci occorrono: 2 strisce di cartoncino (da 220 gr) da 7,6 x 24 cm 1 striscia di cartoncino (da 220 gr) da 15,3 x 24 cm Cordoniamo tutte le strisce di cartoncino per 4 volte a 7,6 cm nella parte lunga della strisce (da 24 cm); Eliminiamo 1 cm in eccesso dall'ultima piega che ci rimane dalle cordonature ed incolliamo andando a creare dei cubi. Ora procediamo ad assemblare il tutto. Incolliamo quindi i 2 cubi più piccoli su quello più grande (la colla va messa solo nelle parti che, nella foto, ho contrassegnato con una x) Una volta incollato il tutto avremo 2 quadrati sovrapposti, cosi: Che una volta aperti risulteranno in questo modo: Ok la struttura è pronta! Ora pensiamo alla decorazione.. Io ho utilizzato il set di carte "Tropical wishes" E ovviamente i sentiment abbinati Per la decorazione ci occorrono: 12 quadrati da 7,3 x 7,3 cm 3 rettangoli da 7,3 x 14,8 2 strisce da 2 x 8 cm (da cordonare a metà) Incolliamo i nostri quadrati nella parte esterna dei cubi, cosi: Prima di incollare i restanti nella parte interna, incolliamo le 2 strisce da 2 x 8 cm (ci occorreranno per il sentiment) Ora finiamo di incollare tutti i quadrati che sono rimasti e ultimiamo la nostra triple cube card con le decorazioni che più ci piacciono. Io ho utilizzato alcuni sentiment dal set abbinato alle carte, filo da cucito, enamel dots....Poi, proprio perché volevo utilizzarlo come home decor e non come card ho messo 3 foto della mia bimba con il papà.. Ma potete sbizzarrirvi e utilizzarlo come più vi piace, aggiungere più foto, sentiment... Non vi resta che lasciar spazio alla fantasia!! Spero vi sia piaciuto il mio progetto, un abbraccio a tutte/i, a presto ️

  • UN CUBO DI RICORDI

    Ciao a tutti, come va? Fa caldo vero?  Ormai siamo in piena estate e boccheggiamo... Volete che vi offri una limonata o un mojito? E se vi offrissi un cubo con foto? Avete capito bene un cubooooooo! Eh già perché le nuove carte Glimps "Lime & fun" sono stupende e non sono solo per i fun del mojito o dei drink in generale.  Le trovo abbastanza versatili e visto che quest'estate non avrò molto da immortalare, ho pensato che invece di un mini album, potevo utilizzarle per un cubo di foto.  Un cubo concentrato di "RICORDI" indimenticabili, perfetti, frizzanti come uno splitz e da brrrivido come il ghiaccio...insomma da non scordareeee! Così è nato il Cube Photo Per la struttura sono necessari due cartoncini da 21x21cm che richiedono di pieghe e tagli. Vi lascio gli schemi e la foto da dove partire per incollare i due pezzi. Incollare l'aletta in basso a dx sul quadrato di sotto. Questo invece lo schema per la realizzazione della base. Per il rivestimento ho utilizzato le carte "Lime&fun". Per le decorazioni gli abbellimenti e i sentiments della stessa collezione e il set di Timbri clear "Sorridi". Per la realizzazione di questo progetto potete visionare il video tutorial che trovate sul mio canale yt. (https://youtu.be/hAfNkv-j3h8) Spero che il progetto vi sia piaciuto, io mi sono divertita molto... Anche con pochi materiali si può ottenere un buon risultato... anzi un risultato al cubo. Noi ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti.

  • I LOVE READING

    Hello everyone !It's Delphine here today to share a bookmark this time with a colouring video of a super cute image, called Reading, perfect for all book lovers! I die cut my image with a Mama Elephant die and coloured it in Copics. I filmed the colouring process, which you can see below: VIDEO Here is the final picture, with a recap of all the Copics I used: Skin: E000, 00, 11, 71 Hair: W5, 7, 9, 10 T-Shirt: B06, 18, 39 Trousers: B95, 97, 99 Shoes: W5, 7, 9 Books: E41, 43, R35, 37, 59, W7, YG95, 99, Blue Background: BG000, 01, 02 Floor: E37, 39, 59 As a final touch, I simply added a few touches of gold gel pen on the wall. Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx

  • LE PICCOLE COSE PREZIOSE

    Io non ho mai pace... cerco di cambiare sempre le cose che faccio. Mi piace sperimentare, provare, progettare, paciugare. L'altra sera mi sono messa a provare dei pigmenti e li ho lavorati con una pasta trasparente a base d'acqua che permette di stenderli sul foglio con un interessante effetto lucido. Con questa tecnica ho colorato qualche foglio di acquarello, fogli che non mi piacciono molto per la colorazione ma sono belli consistenti e sono davvero felice di usarli con questa nuova (almeno per me) tecnica. Ho usato le polaroid dei clear Dillo Così di Glimps per stampare sopra a questi fogli colorati qualche timbrata che ho successivamente ritagliato e riportato il contorno sempre sui fogli colorati in modo da ottenere un fronte e retro. Con del twine, infilato tra un foglio e l'altro, li ho rilegati per formare un piccolo libricino su cui ho attaccato delle fotografie e delle lettere perlescenti con le quali ho scritto delle parole. Con la carta rimasta ho costruito una scatola in cui conservare l'album. Per decorare il coperchio della mia scatola ho usato i clear dei set Fiori e Manine per stampare il fiorellino e delle foglie sempre sopra alle mie carte colorate con i pigmenti e in seguito ho ritagliato tutto a mano. E questo è il risultato... il mio piccolo tesoro prezioso, talmente piccolo da stare in una mano, ma pieno zeppo di affetto e significati. E a voi piace giocare con i pigmenti per colorare i vostri lavori? A presto!! Elena

  • UNA VETTA DA SCALARE

    Ciao, quest’oggi voglio proporvi qualcosa di diverso dai miei soliti standard. Vagando su pinterest in cerca di non so nemmeno io cosa mi sono imbattuta in delle colorazioni che non sono colorazioni. In sostanza su cartoncino nero si possono creare degli effetti notte utilizzando solo la matita bianca, io ho utilizzato comunque anche del giallo …ci vuole ancora parecchio esercizio ma il risultato è questo… Ho realizzato questa card pensando un po’ a me stessa o a chi come me resta sempre al suo posto senza pretendere o mirare in alto. Io sono quella che sta bene anche a valle, perché scalare una montagna quando mi accontento di questo panorama ? Invece no, a volte bisogna cercare di scalare quella montagna per arrivare per godere di tanta bellezza che il panorama ci offre. Arrivare in cima è una soddisfazione che aiuta lo spirito e l’anima, la nostra autostima. Allora invece di lasciare che la corrente del ruscello che c’è a valle ci porti via, armiamoci di buona volontà e forza , scaliamo questa vetta, ci aspetterà un cielo meraviglioso!!! Per questa estate lascerò che il torrente mi porti via con se ma da settembre mi preparo a scalare la mia vetta!! Buona estate a tutti! A presto. Kiss Lorena ------------------------------------------ Nel progetto è stata usata la plancia clear Glimps GLS 20-25 TENDA

  • APERITIVIAMO??

    Ciao miei Glimpsosi Amici!! Avete mai pensato di preparare un invito per un aperitivo con gli amici? La nuova collezione di carte Lime and Fun mi ha fatto venir voglia di organizzarne uno e di dare ai miei amici un invito ufficiale. Ho preparato per l'occasione una cartolina personalizzata utilizzando i timbri Glimps Ape, BBQ, Fortuna, Selfie e Posta. Sulle cartoline ho stampato sia maschietti che femminucce Glimps con il bicchiere in mano, scelto un sentiment a tema timbrato nella parte centrale del biglietto, e poi nella parte superiore lo spazio per il nome. Non ho colorato i pupazzetti, perchè le carte Glimps sono belle ricche e fanno un figurone senza aggiungere troppi fronzoli. Ho timbrato la scritta Aperitiviamo su un'altra carta della stessa collezione e contornata con dei puntini disegnati con un pennarello nero. Sul retro delle mie cartoline, invece, ho pensato di lasciare uno spazio per una fotografia, invitando i miei amici, tramite il sentiment selfie, di scattare e stampare una fotografia di gruppo e di incollarla per conservare il ricordo della serata assieme. Tutti gli inviti li ho inseriti in una valigetta dei ricordi felici. Questa simpatica valigetta può essere usata anche per conservare le proprie fotografie, un'idea alternativa per un mini album fresco e frizzante. Per decorarla ho usato un sentiment del set Felicità e tutti gli accessori del set Ape che ho colorato con le Prismacolor. Se vi piace l'idea e ne volete costruire una vi lascio lo schema di quella che ho fatto io, la realizzazione è davvero semplicissima. Buon Aperitivo a tutti :) Elena

  • BRINDIAMO ALLA VITA... (SEMPRE!)

    Ciao a tutte, ultimamente non ho avuto molte occasioni per brindare e festeggiare, ma quando ho visto il nuovo set di carte e i nuovi sentiment Glimps mi sono tornate alla mente le innumerevoli uscite pazzerelle con la mia amica di sempre. Ho pensato quindi di realizzare un mini album che raccogliesse alcune foto delle serate trascorse insieme tra un bicchiere e l'altro...... Ehmmmm volevo dire, tra una chiacchiera e l'altra!! Ma lasciamo perdere i particolari e torniamo all'album!! Misure: Copertina: 2 pezzi di cartoncino 12x12 cm  (gr 200) 1 pezzo 2,5x12 cm Rivestimento copertina: 1 pezzo di skivertex misura 9x15 cm (esterno) 1 pezzo 9x11,8 cm (interno) 4 pezzi carta Glimps Lime & Fun  9x12 cm Pagine: 1 pag 11x28 cm 3 pagine 11x22 cm Tasca  11x23,5 cm Pieghe prima pagina (quella che misura 11x28):  11 - 0.3 - 11 cm Pieghe pag 2/3/4 a metà (11 cm) Ho utilizzato il filo bianco per "cucire" insieme le pagine ed incollato l' ultima pagina all'album. Ho decorato le pagine con i sentiment del set Lime . Ho timbrato e colorato le 2 Glimpsine del set di clear nuovi  e utilizzato alcuni dei sentiment contenuti nel set. Spero vi piaccia il mio progetto. A presto.

  • BUON COMPLEANNO MARTA [288]

    Ciao a tutti oggi ho realizzato una serie di ATC pensando al compleanno della mia amica Marta. La serie, composta da 8 ATCs, l'ho pensata unita, ma con due scopi: Una ATC, ha come scopo quello contiene i nomi di tutte noi amiche che abbiamo partecipato al regalo. Nelle altre sette, Marta ci ha scritto una dedica per ognuna di noi amiche come ricordo della bellissima giornata passata insieme!!! Quindi potevo non metterci un meccanismo ed un sistema per nascondere le dediche???? NAAAAA NON POTEVOOO!!!! Per realizzare questa serie ho utilizzato le seguenti plance Glimps: GCS 20-ATC1 - CARD e GCS 20-20 SELFIE Ed eccole qui le ATCs!!! Ecco il video tutorial per realizzare la serie con la bimba Glimps che balla e le dediche nascoste: https://youtu.be/1RoMz2lJIkU Ed ora vi lascio qualche dettaglio della serie: Buon Compleanno Marta [288] Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!

  • IL DADO E' TRATTO

    Ciao a tutti!! Ebbene sì, faccio parte dei Nerd. Ma i Nerd quelli veri, quelli che giocano a D&D. O meglio... Giocavano... E come ogni brava Nerd, che giocava a D&D, ho il mio set di dadi dalle forme più strane!! Il più sfigatello dei suddetti dadi era sicuramente il dado da 4. Difficilotto da far rotolare... E ne apprezzavi veramente il senso solo quando interpretavi il mago del gruppo e l'unica cosa che sapevi fare era lanciare dardi magici... Quindi ho pensato... Diamo a questo dado da 4 un significato meno Nerd... Diamogli la possibilità di diventare il dado indispensabile!! Questo è il dado che ogni indeciso dovrebbe avere con sé quando fa seratona con gli amici: mojito, cocktail alla frutta, birretta o "faccio il bravo e bevo una tonica"??? Basta fare andare avanti e indietro mille volte il cameriere perché l'amico indeciso non riesce a scegliere! Lanciamo sto dadone!!! (Per chi non lo sapesse, nel lancio qui sotto, ha vinto il Cocktail alla frutta). E facciamoci sto dado... Ovviamente non potevo che stampare le nuove carte "Lime"... Ne ho scelte due: quella verde a strisce e quella con le bollicine azzurre e verdi, su sfondo bianco.  Ho disegnato sul retro della carta verde 4 triangoli equilateri con lato di 10 cm... Ho anche disegnato un'aletta su due lati di questi triangoli. Cordoniamo ora le linee che separano il triangolo dall'aletta, aiutandoci con la taglierina: Incolliamo tra loro i triangoli in questo modo (ed eliminiamo le alette in più): Ora chiudiamo il nostro tetraedro, incollando aletta per aletta: Prendiamo la carta con le bolle verdi e azzurre. Disegnamo sul retro quattro triangoli equilateri con lato di 9 cm. Tagliamoli, utilizzando righello e cutter, ed incolliamoli nel centro di ciascuna faccia del nostro solido. A questo punto prendiamo la plancia di timbri clear "APE" e timbriamo un bel po' di bicchierini su un pezzo di Bazzill Dark Kraft. Coloriamo con le matite che preferiamo!! Ci serviranno 4 tipi di bicchieri... 3 per ogni tipo. Incolliamo poi i bicchierini in modo che in ogni posizione del dado ci sia lo stesso bicchierino sul lato di appoggio sul tavolo, incollato dritto... Ovviamente, sul faccia del dado a contatto sul tavolo mancherà proprio quel bicchierino. Spero che questo progetto pazzerello vi sia piaciuto!! Alla prossima Elisa

  • DASHBOARD UPDATE

    I had recently been toying with the idea of updating the dashboards I had in A6 travellers Notebook that I use as a combination of wallet and on the go planner but I couldn't decide what I wanted to use. Because of its smaller size it can sometimes be hard to find things that fit without losing half the graphic. But then Veronica from Glimps stamps shared her new digital paper pack to our Dt page and I fell in love. It was bright and zingy and perfect for these long cold and uninspiring winter months. It was the fresh pick me up my planner and I needed and the best bitbeing digital meant I could have it straight away, no waiting months for it to get here and then being already in the mood for something else. After downloading, thank goodness for modern technology and instant gratification it brings, I printed the patterns I liked in a variety of sizes and then trimmed them all to the 4 inch by 5.5 inch I needed to fit into my dashboard keepers.  Now came the fun part. Decorating the dashboards. I knew I wanted them to be clean and simple but still decorative enough to make them fun and a joy to look at. I also wanted to build on the clean tropical feel that the papers had so I added a few tropical inspired stickers and washi tape and then went to town with the quotes and inspirational words. I love that no matter where I open my planner to now I am going to be greeted with a fresh uplifting and inspiring vision which is exactly what I will need to get through winter and it's blah weather.

  • A MAGICAL DAY

    Hello everyone ! It's Delphine here today to share a card with a colouring video of an adorable image, called Unicorn. I die cut my image with a Lawn Fawn die and coloured it in Copics. I filmed the whole colouring, which you can see below: VIDEO Here is the final picture, with a recap of all the Copics I used: Sky: B0000, 000, 00 Unicorn: R000, 00, 01, 20, W0, 2E35, 37, 59, YR21 Ground: C2, B000 Rainbow Colours: Blue: B04, 16, 18 Red: R35, 37, 39 Purple: V09, 15, 17 Yellow: BV00, Y11, 15, 19 Orange: YR04, 07 Green: E87, YG01, 03, 17 I paired my image with Doodlebug DPs, stamped a sentiment and mounted my Unicorn on foam for a bit of dimension. Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx

  • MINI"FUSION" : VIVERE IL MOMENTO

    Giugno, mese del mio compleanno, fine della scuola (anche se a distanza) , tempo libero e voglia di vacanza..... ed ecco che finalmente ho selezionato tra le più di 10.000 foto del Giappone la "rassegna" della giornata in cui io e il marito siamo andati in giro per Kyoto indossando lo yukata ( una sorta di kimono leggero di cotone, tipicamente estivo). Avevo le carte perfette e mi erano appena arrivati i bellissimi pin calamita Glimps  con i quali avevo già deciso di realizzare la chiusura del mio album ancora prima che mi arrivassero ahahahahaha! Ho elaborato le foto con una app per cellulare per rendere solo il dettagli dello yukata a colori mentre il resto è tutto B/N. Ho scelto "vivere il momento" del set GP 20-3 RELAX - CALAMITA (e ci ho timbrato una carpa per rinforzare il concetto del CARPE diem ahahahaha) e ho posizionato una calamita tonda sotto la patterned della copertina per ottenere l'effetto "allacciatura calamitata". Ho poi utilizzato varie frasi in italiano dei set clear Glimps per arricchire tutto l'album e devo dire che si sposano davvero bene con il set di carte Sakura che ho utilizzato. Le pin calamitate mi piacciono talmente tanto che ne ho utilizzata un'altre per una paginetta con apertura verso il basso; ho posizionato, nascoste sotto le patterned ,due calamite in due posizioni diverse e in corrispondenza di ciascunavi ho timbrato un fiore, così da sapere dove collocare il pin per aprire o chiudere la pagina Ho adorato utilizzare le polaroid del set "DILLO COSI'" per mettere in risalto il particolare della foto.....timbrate su un avanzo di carta, ritagliate e posizionate fanno un figurone! Sono davvero soddisfatta del risultato e mi sono divertita tantissimo a mescolare i timbri clear Glimps tra loro, spero che il risultato piaccia anche a voi e vedrete che impazzirete anche per le pin calamita che sono spassosissime da usare nei nostri progetti!!! Buona estate scrappers glimpsose, ci rivediamo a settembre! Hugs, Lu

  • GRAZIE MAESTRA

    Ciao, anche quest’anno siamo arrivati al termine dell’anno scolastico e per Melissa si è concluso un percorso di vita importante avendo terminato la quinta elementare, così insieme abbiamo deciso di realizzare un piccolo ricordo da regalare a ciascuna delle sue 5 maestre. Ho scelto i timbri che faranno da apertura al mio progetto. Ho colorato prima con i copic e poi ho completato dei dettagli con le prismacolor. Ho preso una striscia di cartoncino nero che misura 20x42,8cm e ho cordonato dalla parte più lunga a 13-13,6-26,6-30. Utilizzando le nuove carte glimps school ho iniziato a completare la parte interna, dove a sx Melissa ha voluto scrivere una sua dedica personale, al centro ho messo una sua foto del primo giorno di scuola di 5 elementare e a dx ho messo un ringraziamento. Su un foglio di acetato ho stampato due mani che formano un cuore, immagine che ho trovato su pinterest. E aprendo l’acetato un digi glimps della collezione school dell’anno scorso. Chiudendo la terza pagina ho messo una foto di Melissa il primo giorno di prima elementare, che sarà poi la prima foto che si vede aprendo questa specie di mini-mini album. Ho messo una chiusura a calamita e nel retro uno dei digi school di quest’anno. E per finire il fronte del mio progetto. Domenica finalmente potremo consegnare il nostro piccolo cadeau e speriamo possa essere apprezzato. Un abbraccio. Lorena

  • LA CARICA MOTIVAZIONALE

    Alzi la mano chi pensa che questo anno sia uno dei peggiori passati dall'inizio del nuovo millennio: IO!!! IO!!! IOOOOOOOOOOO!!! _o/ (<- questo sgorbietto sarei io con la mano alzata hihihi). Ebbene si, non ne posso davvero più e non vedo l'ora arrivi capodanno... ed è appena iniziata la stagione estiva :D (anzi facciamo che voglio sia dicembre così posso ritirar fuori il timbro natalizio con la renna che amo tanto). Mentre ero indaffarata a fare la scelta degli abbronzanti riflettevo su una cosa che mio marito mi ha detto qualche giorno fa: è da un sacco di tempo che non ti vedo fare i tuoi lavoretti (avete letto giusto!!! LAVORETTI!!!!!) e mi è tornata in mente una cosa importantissima che, per noia, per il perdiodo bip bip bip di salute, paranoie e pensieri vari per cose accadute in questi mesi, ho scordato: IO SONO UNA SCRAPPER!!!!! Ho detto: ho bisogno di motivarmi e darmi una svegliata... ed ecco che i meravigliosi timbri Glimps mi sono venuti d'aiuto per realizzare un mio mini album motivazionale. Ho preso questa occasione per fare una cosa per me che mi aiuti a ricordare chi sono e quanta felicità mi porta creare. Quindi ho preso tutte le mie plancette Glimps e ho scelto i sentiment che fanno al caso mio e qualche pupetta da colorare... perchè ricordiamocelo, si sono una scrapper ma passerei ore, ore e ore a colorare. Per questo mio progetto ho usato le carte Enjoy e i set di timbri clear PRRR, Scrapper, Manine, Frasette, Sogni e Scrappiamo Insieme Fiori. Poi con tanta, tantissima pazienza ho guardato le foto salvate sul mio cellulare per tirar fuori quelle che potessero darmi la carica di cui avevo bisogno per superare questo momento e tornare a fare. Quali foto potrebbero essere più significative di quelle in cui ti arrivano a casa gli acquisti? L'arrivo delle bustone Glimps ti riempiono di felicità solo a guardarle, figuriamoci quando poi riesci pure a gustarne il contenuto!!! E degli scrap-regali ne vogliamo parlare? E del tanto amato casino sparso per casa di quando creiamo come se non ci fosse un domani e ci ritroviamo ogni angolo sommerso dalle nostre scrapperie? Per non parlare delle foto degli schizzi dei progetti mai realizzati (si io fotografo pure quelli perchè se non li riporto in agenda so che li perdo tutti). Ecco questo è stato tutto il mio materiale motivazionale!!! Una cosa che mi ha divertito un sacco e che è diventata la mia malattia del momento sono i bolloni con tutti gli accessorini del set di timbri manine... timbrati sulla carta decorata e messi sotto questi cerchietti 3D sono una vera bomba!!! ne ho usati un po' per il mio mini motivazionale ma già sto pensando di farne tantissimi per decorare la mia agenda Glimps!! E niente... come potete notare da cosa nasce cosa: non ho nemmeno finito di scrivere questo post che già sto pensando a come decorare la mia agenda con quelle meravigliose bolle :D E voi come siete messi con la carica creativa? Se vi sentite spenti come mi sentivo io vi assicuro che un mini motivazionale vi può restituire tutto l'entusiasmo di cui avete bisogno!! Perchè non prendete la palla al balzo e ne create uno?

  • UN PENSIERO PER TE

    Ciao ragazze, credo che a tutte noi sia capitato, almeno una volta nella vita, di trovarsi nella situazione di acquistare una piantina da regalare ad un amica per festeggiare un nuovo lavoro, l'acquisto di una casa, la nascita di un figlio.... Sono tante le occasioni nelle quali siamo solite regalare dei fiori o delle piante e proprio questi giorni mi è venuta un'idea per dare un tocco in più a questi preziosi doni che la natura ha voluto regalarci; Quindi ho scelto di rendere più originali e personali le mie piantine con i meravigliosi timbri e carte digitali della serie "Cactus & Flamingo" Glimps. Per l'occasione ho utilizzato i timbri digitali Miss Cactus , Cactus for you  , Cactus e il set carte cactus. Per prima cosa ho stampato e colorato i timbri, ovviamente con le mie amate matite prismacolor: Poi le ho ritagliate. Con l'ausilio della carta velina ho rivestito il vaso. Successivamente ho preso delle cannucce di carta, nelle quali, con la colla a caldo ho incollato le  nostre bellissime Glimpsine. Ho incollato su alcune mollettine di legno i mini cactus; Infine ho creato delle tag utilizzando 2 delle  8 carte presenti nel set Cactus e Flamingo. Ed ecco che abbiamo personalizzato le nostre piantine. Spero vi sia piaciuto il mio progetto, alla prossima. Un abbraccio. Michela

  • ATC: POSSO? [283]

    Ciao a tutti oggi ho realizzato una serie di ATC ispirandomi agli scambi tra le ATCine di ATC Creative Party e più precisamente al momento in cui una ATCina/o pubblica una nuova serie, le altre corrono nel suo album e si mette la zampina sopra e le si chiede “POSSO?”!!!! Le tecniche sono differenti c’è chi pur di averla le commenta tutte e chi, più timido, arriva in punta dei piedi e con un immenso rispetto e voce flebile dice: “POSSO?” Qualunque tipo di ATCina tu sia, questo progetto è dedicato anche a teeee!!! Per realizzare questa serie ho utilizzato le seguenti plance Glimps: GCS 20-ATC1 - CARD, GCS 20-ATC2 - Coins, GCS 20-20 SELFIE e GCS 19-10 MANINE Ed eccole qui le ATCs!!! Questa volta il video tutorial è un po’ diverso... ebbene sì me lo avete chiesto in tante e così vi ho aggiunto la voce così non impazzite a leggere le didascalie e potete seguirlo meglio. Il video potete vederlo qui: https://youtu.be/9xKav8Ak3UQ Ed ora vi lascio qualche dettaglio della serie: POSSO? [283] Vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!! *—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*

  • C'E' SEMPRE BISOGNO DI SPAZIO

    Ciao a tutti!! E' iniziato Giugno... Io ho ancora "l'orologio scolastico" che scorre nelle vene... E di solito Giugno ha il sapore di qualcosa che finisce, della voglia di relax e di sosta. Per la prima volta in tutta la mia vita invece Giugno rappresenta la voglia di ripartire!! Così tanto che ho bisogno di più spazio, nella mia planner Glimps, per poter appuntare idee e appunti. Dovete sapere che io uso la Planner quotidianamente e ho anche un Bullet Journal, che tutte le mattine compilo. Da quando è finito il Lockdown cerco di girare con una borsetta molto piccola, con dentro poche cose... Quindi lascio a casa il BuJo, che è un po' troppo grandino e porto con me solo la Planner Glimps. Ecco perché ho bisogno di più spazi!!! Quindi ho ideato questo segnalibro porta appunti, utilizzando le nuove carte digitali Back To School e le plance di timbri clear "Prrr" e "Sogni". Vi va di realizzarlo con me?? Seguitemi. Come prima cosa ho scelto queste 4 carte (nell'ordine  in cui le vedete nella foto sono la 11, la 16, la 3 e la 14) nella versione A4. Prima di stamparle, le ho ridotte al formato A5. Come cartoncino ho scelto un semplice bianco liscio da 200g. Prendiamo la carta con effetto legno e tagliamo un rettangolo 14 x 17,8 cm. Facciamo una cordonatura perpendicolare al lato corto a 7 cm, in modo da dividere a metà il cartoncino e formare un libretto. Dalla carta numero 3 ricaviamo due strisce di misura 1,2 x 17,8 cm, da incollare sul libretto appena creato, dal lato della cerniera, sia davanti che dietro. Dopo aver incollato le due listelle, apriamo la nostra agenda e andiamo posizionare il nostro libretto all'interno, ben in linea con le pagine. Con la matita andiamo a segnare il livello delle prime due spirali. Basandoci sui segni a matita appena fatti, facciamo i primi due buchetti con il punch adeguato (se avete quelli della WRMK, quello adatto alla spirale della Planner 2020 è quello con il pulsante azzurro). Poi proseguite con i fori basandovi sulla guida del punch stesso. Ora trasformiamo il libretto in tasca!! Con il punteruolo facciamo una serie di buchetti sia sulla parte alta che sul fondo del cartoncino giallo. I buchetti devono essere a circa 3 mm del bordo e devono distare tra loro 0,5 cm. Poi procediamo con la cucitura, utilizzando ago e filo bianco (io ho usato quello da punto croce e ho fatto una doppia filza - andata e ritorno) Ed ora si colora!! Prendiamo la plancia "Prrr" e timbriamo la Glimps su cartoncino bianco. Coloratela come più gradite. Io ho usato le Prismacolor. Ora assembliamo il tutto... Come vedete ho incollato degli elementi... La timbrata dei tre esagoni, sempre presente sulla plancia Prrr; degli esagonini gialli e grigi, ritagliati dal foglio 14 della collezione; delle fustellatine nere, sempre a forma di esagoni. Inoltre ho timbrato per due volte la scritta Prrr, direttamente sul cartoncino giallo e l'ho colorata con la penna gel bianca. Ho incollato la mia Glimps con un po' di spessore sotto (un cartoncino spesso 1mm) Sotto la Glimps ho timbrato il sentiment principale e l'ho embossato con polvere nera. E ora vediamo come riempire la nostra tasca!!! Prendiamo il foglio numero 16 e ricaviamo un rettangolo 14 x 16,8 cm; facciamo una cordonatura perpendicolare al lato corto a 7 cm. All'interno del libretto appena fatto, timbriamo la scritta "...se devi sognare...esagera" (plancia "Sogni")... Io l'ho timbrata in due colori, nero e rosso, Infiliamo una parte del libretto nella tasca, in modo da non coprire la nostra Glimps. Ed ora vediamo come sta nel contesto, sia da una parte, che dall'altra!!! Spero che questo semplice progetto vi sia piaciuto! A presto!!

  • A TE MAESTRA CARA

    Ciao a tutti, oggi 2 giugno vi terrò compagnia io, con un progetto semplice e veloce, in cui fanno ingresso trionfale le nuove carte digitali School Glimps. Come sappiamo, la pandemia che ha colpito il mondo, ha messo a dura prova anche l'organizzazione scolastica. Alunni, insegnanti e mamme hanno conosciuto la didattica a distanza. Alle prese con files e videolezioni... un nuovo modo di fare scuola che non sempre è stato facile e non sempre gli insegnanti hanno avuto la sensibilità di capire che forse era necessaria più presenza. Per fortuna che c'è sempre chi si distingue. Il mio progetto è dedicato alla maestra di Storia, Geografia ed Inglese di mio figlio Daniele, che in pochi mesi ha saputo conquistare i suoi alunni. Lei è arrivata a settembre poi però tutto si è interrotto a marzo, ma lei nonostante tutto, con la sua dolcezza, il suo senso materno ha cercato di stare vicina ai suoi alunni, ma anche a noi mamme. Ho sempre pensato che fare l'insegnante è come avere una vocazione o c'è o non c'è. Deve esserci dedizione e amore... Ed è per questo Amore che ha dimostrato che ho voluto realizzare per lei un pensiero che le ricordasse quanto è stata preziosa per i nostri bambini. Una sorta di scatola richiudibile da scrivania con piccoli scomparti, cancelleria e la possibilità anche di mettere foto. Vi mostro... Per qst progetto ho realizzato un video tutorial... https://youtu.be/eLKMWFNkIUc Spero che il progetto vi sia piaciuto. Noi ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti.

  • VOLA ALTO !!

    Hello everyone ! It's Delphine here today to share a CAS card with a colouring video of a very sweet image, called What a Mess. I die cut her with a Lawn Fawn die and coloured my scene in Copics, trying to make a sort of girly cloudy sky ;) I filmed the colouring of the whole scene, which you can see below: VIDEO Here is the final picture, with a recap of all the Copics I used: Skin: E11, V25, YR000, 00 Hair: E35, 37, 59, YR21 Sky: R000, 00, 81, 83, RV00 Hills: G20, 21, 24, 28, YG21, 67 Blue: B01, 02, 04 Red: R35, 37, 59, W6 I added a touch of Distress Ink on the edges of my card and some gel pen, and voilà :)! Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx

  • CIAO SCUOLA!

    Bentrovate/i, grazie alla nostra vulcanica Veronica, ho avuto il privilegio di usare le nuovissime carte digitali School giusto in tempo per un progettino a cui tenevo molto! Quest'anno ahimè la scuola è "finita" da tempo in un certo senso, ma per alcuni dei miei bambini è finita soprattutto l'esperienza meravigliosa della scuola dell'infanzia. Nonostante le iniziative e i tentativi di mantenere un rapporto con i nostri bambini con le videochat, mi si stringe il cuore più che mai per i miei remigini, ovvero i bambini che a settembre andranno alla scuola primaria... Niente festa, dolci, canti e abbracci e cappelli da lanciare per concludere anche simbolicamente questo percorso.... Ecco perché, anche se fisicamente non so se potrò mai dare loro il mio regalino, ho racchiuso il senso di questo passaggio in questi zainetti, da portare con loro alla scuola elementare; contengono tutto il necessario per iniziare sereni questo nuovo capitolo della loro vita: la sicurezza data quello che hanno imparato e vissuto, il coraggio dato da un pizzico di magia in bottiglia e il calore dell'amore immenso delle loro maestre Vediamo quindi come ho realizzato questi semplicissimi zainetti con la tecnica dell'origami. Da un foglio A4 si ricava un QUADRATO (21,1x21,1) per realizzare lo zainetto e una STRISCIA DA CUI RICAVARE UN SECONDO QUADRATO per realizzare la tasca Innanzitutto ho stampato le carte su carta da fotocopie le mie carte Glimps preferite (NON cartoncino perché con gli origami occorre carta sottile) e poi ho seguito questi passaggi per realizzare gli zainetti Successivamente ho creato la tasca ricavando dei quadrati dalle strisce avanzate in questo modo Da un cartoncino nero ho ricavato delle striscette per realizzare maniglia e le "bretelle" dello zaino, ho incollato anche la tasca sul davanti e riempito di tutto il necessario Qui il video da cui ho preso ispirazione. Ho aggiunto un "messaggio" arrotolando alcune delle frasi della collezione.... E il gioco è fatto! Spero che questi pensierini strappino un sorriso ai miei bimbi e permettano loro di conservare nel cuore il ricordo delle maestre che li hanno tenuti per mano ( e spesso in braccio eheheh) in questi loro primi passi nel mondo della scuola ️ Un grosso abbraccio a tutte voi  a presto Lu

  • UNA MIDORI TUTTA FUNNY

    Ciao, in questo lungo periodo di quarantena vedo che create tantissimo, braveeeeeee!!! Anche a me è venuta una gran voglia di fare mille cose, anche se il tempo libero è sempre troppo poco. Comunque già da tempo avevo il desiderio di realizzare un Midori e così ho deciso di farlo una volta per tutte e dato che in questo momento sono esplose con la loro ironia le principesse funny, ho voluto farmi travolgere dalle loro faccette buffe. Così ho scelto tre principesse, per creare tre quadernetti e come già avevo spiegato in uno dei miei post precedenti, con power point ho scelto una carta digitale per lo sfondo di ogni principessa. Ho colorato i digi con le prismacolor. Poi ho preso dei fogli da fotocopia che misurano 22x17 cm, li ho piegati a metà per avere dei quadernini che misureranno 11x 17 cm di altezza, li ho messi all’interno della copertina e li ho pinzati con la mia “anywhere stapler” della xcut per pinzare in qualsiasi parte del foglio (Fantastica!!!) E così ho preparato i miei quadernini. Poi ho preso del pvc trasparente che mi era avanzato da un meeting per fare la copertina, l’ho tagliato 26x19 cm, l’ho bucato a 1,3 – 2,9 – 9,3 – 16,1 – 17,6 cm e rivettato. Ho utilizzato una fettuccia elastica (in mancanza di elastico) da infilare nei fori della copertina. Dopo averli inseriti…. ecco il mio Midori. Ed infine ho decorato con degli charms che avevo in casa e un’etichetta per la copertina. Ho sempre adorato i Midori, che dite , vi è venuta voglia anche a voi??? Io credo che continuerò la mia produzione…. Alla prossima. Un abbraccio. Lorena

  • JUST TO SAY

    Autumn has finally hit here in Queensland Australia and with it some cooler weather thankfully. With the cooler weather I find myself looking for more autumn toned colours and images and this reminded me of this great foxy girl that Glimps Stamps released last year and when I needed an image for a sketch challenge I knew she would be perfect. If you love her as much as me be sure to pop over to the website and check her out here Isn't she just the sweetest Autumn image?? Want to see her coloured up? Here she is.... With just a few tonal papers and a lovely little sentiment she has turned into a simple but stylish card that could be used for any occasion  during the cooler months. Until next time I hope that you are staying safe and enjoying the beautiful weather  be it the cooler Autumn like me or some other season

  • GUEST DESIGN GLIMPS: SILVIA PIRAS

    Ciao a tutti, Mi presento, sono Silvia, ho 30, sono nata a Cagliari, nella mia meravigliosa Sardegna! Amo tanto passare le mie giornate (quando è possibile) tra lo sport e il fai da te, grazie a mia sorella ho scoperto lo scrapbooking e il mondo della colorazione, del quale sono innamorata! Quando Veronica mi ha chiesto di realizzare un progetto come Guest Designer non ci volevo credere, ero felicissima, allora la mia testolina si è subito messa a lavoro pensando: “Quale progetto posso realizzare per le Glimpine dolcissime??” Mi sono fiondata sullo shop per farmi ispirare, e dopo aver visto il magnifico set di carte “Holiday” la lampadina nella mia testa si è accesa quindi, visto i trascorsi di questo periodo, ho deciso di viaggiare con i ricordi, non potendolo fare in altro modo. Il mio cuore è tornato indietro nel tempo, riportando nella mia memoria un bellissimo viaggio con la mia mamma e mia suocera a Firenze, così ho deciso di realizzare la mia “Valigia di ricordi”, Che custodisse al suo interno un mini album Con le foto più preziose di quel viaggio La valigia è realizzata con il cartoncino rigido, spesso 1,5 mm. L’ho disegnata a matita e ritagliata con la taglierina con le seguenti misure Una volta ottenute le varie parti della valigia ho preso la colla vinilica, stesa con un pennello sul cartoncino, e incollato il nostro rivestimento, ovvero le carte Holiday, per ritagliare l’eccesso ho sempre utilizzato la taglierina. Rivestite tutte le parti della valigia con le nostre carte digitali sono passata all’assemblaggio, incollando il tutto con la colla Nuvo Infine ho decorato il mio trolley con dei fiori e con i set di timbri: “Viaggio” e “Vacanze” Per ultimo ho realizzato l’album con le seguenti misure: E assemblato come riportato nello schema. Le pagine e i decori, comprese le foto, sono sempre state incollate con la Nuvo! Spero vi sia piaciutta la mia “idea di viaggio” visto la reclusione forzata, un grazie infinito a Veronica per questa bellissima possibilità un grande abbraccio Silvia

  • MINI NOSTALGIA

    Ciao a tutte, spero stiate tutte bene, è  il mio turno sul blog Glimps ed oggi vorrei parlarvi di quanto questo periodo di "reclusione forzata" abbia suscitato in me momenti di sconforto e profonda tristezza, privandomi, oltre che della libertà, della fantasia e rendendomi irrimediabilmente nostalgica! Credo che molte tra noi, si siano sentite, improvvisamente, vuote e senza carica emotiva, la quale ritengo sia essenziale per delle creative, per ispirarci e darci la spinta  necessaria a creare tante cose meravigliose. Ragion per cui è venuto fuori un mini dai toni nostalgici e vintage, credo che rispecchi alla perfezione i miei sentimenti in questo lungo (fin troppo!!!) periodo. Ho ritrovato, in uno dei millemilioni momenti dedicati alla pulizia di casa, un libro vecchissimo che ho pensato di buttare e  che mi ha riportato indietro di 25 anni almeno, ma più lo guardavo, più mi attirava...e niente, ho deciso di smontarlo ed utilizzare alcune pagine per ricavarci un mini! (hahahahah!) e dato che sarebbe stato tutto un pò nostalgico e vintage ho scelto di utilizzare la gamma dei timbri digitali Steampunk che hanno quel tocco di.... non so... ho già detto nostalgico e vintage!! Veniamo a noi: Ho preso 7 pagine doppie ( ovvero quelle pagine che una volta strappate dal libro risultano tipo foglio protocollo! Per capirci..) ho stampato in ogni pagina un timbro Steampunk Ho colorato con  le prismacolor i timbri, utilizzando una tipologia di colorazione, monocromatica ho rimpicciolito le pagine ottenendo una misura 12 x 13 cm ho sfumato tutto con i distress ink con i clear stamp Comunione  e  Manine ho decorato le pagine ho realizzato la copertina dell'album con un cartoncino dello spessore di 0,50 (misure in foto) Ho rivestito il cartoncino con un foglio da 170 gr di spessore per l'esterno e per l'interno ho utilizzato altre pagine del libro. Ho praticato dei mini fori nel dorso della copertina e con del filo da cucire marrone ho "cucito" le pagine del libro usando come guide i fori già presenti nei fogli all'origine. ho incollato le pagine tra loro realizzando delle tasche (ecco perché le pagine doppie!!) ho creato delle tag 7,5 x 10,8 da inserire all'interno delle tasche dall'alto ho creato altre tasche utilizzando il We & Memory keepers Pocket punch board Infine ho decorato la copertina utilizzando colori acrilici, nastri, pizzi, medaglie, perle, perline e chi più ne ha più ne metta...cercando sempre di rimanere nel contesto dell'album. Vi posto le foto dell'album terminato. Spero vi piaccia, a presto. Un abbraccio Michela

  • GUEST DESIGN GLIMPS: CHIARA DIANA

    Ciao a tutti! Mi presento, sono Chiara in arte Chikanon, qualche anno fa ho creato una pagina su facebook dove pubblico le cose che ogni tanto creo. Con la fantasia spazio parecchio così come i tanti materiali che uso, ma il mio primo amore è sempre stato usare la carta e i colori, e, anche se ogni tanto mi prendo una pausa per scoprire nuovi mondi, torno sempre alle mie carte! Ed è con grande orgoglio che vi presento questa card. Ancora non riesco a crederci che Veronica mi abbia chiesto di realizzare una card come Guest Designer per il blog delle Glimps; ero così contenta che a momenti non dormivo per felicità e ansia da prestazione…e chi mi conosce sa che ,ahimè, non sto esagerando eheheh. Comunque la sera stessa che mi ha dato questa bellissima notizia sono andata subito a spulciare il suo shop…e a colpo sicuro sono andata dalle mie amate sirene (per questo progetto ho scelto Mermaid bubbles)! Il mondo marino mi ha sempre affascinato (sarà perché sono nata e vivo in un’isola …non so) e ancor di più le sirene e le loro storie... ho proprio una ossessione per questi personaggi mitologici così come le favole e i mondi magici e fatati!!!! Così ho iniziato a colorare lei…ho immaginato di spiarla da uno scorcio di roccia mentre gioca con le sue bolle d’aria sognando chissà quali altri mondi lontani …. Questa card è stata colorata interamente con i copic…colori che ho scoperto solo di recente ma è stato subito amore a prima vista e non riesco ormai a farne a meno; adoro come riesco a miscelare i vari colori tra loro… Infine ho abbinato alla card uno dei sentiment Mermaid , che credo sia proprio perfetta per questa dolcissima sirenetta Vi lascio nel dettaglio i colori che ho usato PELLE E000 E00 E02 R20 R22 CAPELLI BG13 BG49 BV29 B05 CODA DELLA SIRENA BV000 BV00 BV02 R20 RV13 CORPETTO R20 RV13 RV14 SABBIA E50 E51 E53 E33 ROCCE E43 E33 BV23 BV25 BV29 YG06 YG17 G28 G94 G99 MARE B000 B00 B02 B05 BV00 Un abbraccio a tutti Chiara

Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page