Risultati di ricerca
338 risultati trovati con una ricerca vuota
- MATCHBOX POP UP DA SUPEREROE
Ciao a tutti, eccoci qui con un nuovo appuntamento Glimps. Vado dritta al dunque... Avete visto le nuove carte digitali "supereroi"? Sono stupende vero? La nostra cara Veronica, una ne fa e cento ne pensa... anche noi abbiamo una super eroinaaaa🤣🤣🤣 Ebbene, appena le ho viste mi si accesa una lampadina, soprattutto quando ho visto l'incredibile Hulk. Vi spiego il perchè... Ieri è stato il compleanno di mio figlio Giuseppe, ha compiuto 15 anni... è un ragazzo nel pieno dell'adolescenza, un'età davvero difficile da gestire. Sempre arrabbiato... con me, con il padre, con il fratello, col mondo intero, un continuo spirito di contraddizione, per cui il timbro digitale di Hulk era perfetto per la "Machbox Pop up" che ho pensato per lui . Per questo progetto sono partita da un cartoncino di 22cmx16,5cm che ho cordonato a 3cm dai bordi su tutti i lati. Taglio in modo da creare delle alette e con un tappo ho disegnato su un lato un semicerchio, che vado a ritagliare. Taglio dalle carte digitali Super eroi 2pz da 15.5cmx9.8cm, 4pz da 15.5cmx2.5cm, 4pz 9.8cmx2.5cm di cui su due tagliare al centro un semicerchio. Rivesto il cassetto della box Taglio poi un cartoncino da 30cmx16cm e cordono a 3.1cm, a 13.9cm, a 17cm, a 27,8cm. Su un lato dalle cordonature tirare delle linee a 3cm dai bordi su entrambi i lati e con un catter tagliare la parte centrale come in foto. Poi vado a rivestire sempre con le carte digitali tagliando 2pz da 15.5cmx2.5cm, 2pz da 15.5cmx10.3cm di cui ad uno ho tagliato un rettangolo centrale lasciando un bordo da 2.5cm. A questo punto taglio 2pz da 19cmx4.3cm, che cordono a 3cm da entrambi i bordi e poi al centro. Piego come in foto e poi li incollo uno sull'altro. Vado ad incollare la prima aletta all'interno della scatola, passando per il rettangolo (vedere foto) e la seconda sul retro del cassetto. Taglio un cartoncino a tinta unita e uno di carta patterned a 10.5cmx13cm. Vado fare un buco al centro della carta patterned eliminando una parte e un'altra arrotolandola. Poi ho incollato con biadesivo spessorato. Arriviamo al timbro di Hulk e ai sentiment che ho colorato con le Prismacolor Premiere ritagliato con forbici di precisione. Ho sistemato prima il supereroe al centro del buco come se vi stesse uscendo, e poi il fumetto "azz", incollando entrambi con biadesivo spessorato. Ho poi incollato la copertina sul meccanismo pop up. Poi ho creato la scritta "15 anni" con lettere e numeri adesivi, infine ho abbellito con stelline ritagliate e dei drops. Per rendere il tutto dolcemente motivazionale, ho incollato, con biadesivo spessorato, sulla base del cassetto i fumetti e aggiunto dei baci perugina. Il progetto è terminato spero vi sia piaciuto noi ci vediamo alla prossima e buona creatività a tutti.
- VIVI IL MOMENTO
Buon giorno a tutti :) Eccoci con un nuovo progetto Glimps! Ormai siamo innamorate della nostra planner, vedo tantissimi progetti ogni giorno...uno più bello dell'altro, quindi mi sono detta: "Cosa posso realizzare per avere sempre a portata di mano i nostri impegni?... un segnapagina... sempre in stile Glimps" Il nostro segnapagina l'ho realizzato con il ciondolo che trovate disponibile anche sul sito Glimps e come timbri ho utilizzato i Tondoni Natale Ho timbrato il tondone "Vivi il momento" con il distress oxide "mermaid lagoon" e incollato nel nostro ciondolo Successivamente ho ritagliato (della dimensione delle pagine) due pattern delle carte "Autunno" per realizzare un mini LO all'interno della mia planner. Oltre ai nostri impegni è bellissima anche per custodire le nostre foto! E via con la fantasia...stencil e vellum decorato Glimps Con qualche foglia e albero come decoro... ...e il nostro LO è terminato! Spero vi sia piaciuta la mia idea, non vedo l'ora di vedere le vostre! Un grande abbraccio Silvia Glimps Tondoni Natale Ciondolo Carte Autunno Vellum Planner
- JUST FOR YOU
Hello everyone ! It's Delphine here today to share a CAS card with an adorable image called Poppies. The image comes in 2 versions, one with black lines and one with light brown lines for no line colouring. I decided to colour my image in no line and to film the process so you can see how I colour in Copics with no black lines. VIDEO Here is a close up of my final image, with a recap of all the Copics I used: Skin: E11, 13, 71, YR000, 00 Lips: R20, 22 Hair: 100, W5, 7 Eyes: B63, BG02, E33, W7 T-Shirt: R35, 37, 59, W5, 7 Jeans: B95, 97, 99 Shoes: 100, W3, 5, 7 Flowers: R35, 37, 59, YG17, W5, 7 Grass: G28, YG03, 17, W7 I die cut my image with an MFT die and stamped a sentiment from my stash. I used DPs by Doodlebug and put my image on foam for a bit of dimension. Thank you very much for you visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx
- PERLINE DI CARTA
Bentornati miei Glimpsosi amici :) Questa volta vi propongo un handmade che mi ha divertita proprio tanto. Come creare delle perline di carta. Queste possono essere utilizzate in svariati modi: per abbellire i nostri album di scrapbooking con dei pendenti che escono dal dorsino, per creare dei segnalibri con pendenti, per creare bracciali, collane ed orecchini, oppure per rifinire altri abbellimenti come ad esempio delle nappine fatte sempre di carta. Realizzarle è molto semplice e potete anche usare i ritagli che rimangono sempre al termine dei vostri lavori e che vi dispiace buttar via. Per realizzare le perline ho utilizzato delle carte digitali Glimps dei set Tropical e Holiday, stampate su normalissimi fogli per fotocopie da 80 grammi. Per sapere come si creano le perline di carta vi lascio un video tutorial che spiega come fare. Nel video vi illustro due procedimenti diversi e a seconda di quello che avete in casa potete scegliere uno o l'altro metodo per adattare i vostri prodotti alle nostre esigenze... l'unica cosa che naturalmente non deve mancare per un effetto super è la carta Glimps!! https://youtu.be/NCrKV16yPxg Spero che questa idea vi piaccia e non vedo l'ora di vedere le vostre Glimpsose creazioni piene di perline di carta!!
- UN REGALO PER TE
Ciao a tutti!! Ma chi l'ha detto che le carte "Ciumbia è Natale" sono solo natalizie??? Grazie ai colori molto particolari e alla loro caratteristica "stellare" io le trovo molto adatte anche per progetti di ogni giorno... Per esempio una card che accompagna un regalo! Ora vi mostro la mia... Ma facciamo un passo indietro... Iniziamo dalla card chiusa... Di cosa mi sono servita per realizzare questa card? Innanzitutto un Bazzill bianco; la copertina, il foglio delle journaling card e la carta tartan della collezione "Ciumbia è Natale" 12x12; infine il vellum Macchie. E ovviamente anche le mie amate plance di timbri clear, ma ve ne parlo dopo. Il formato della card è americano, quindi quando è chiusa misura 4"1/4 x 5 "1/2 (se la apriamo la misura totale è 8"1/2 x 5 "1/2). Sul fronte e sul retro ho incollato due rettangoli di carta effetto tartan di misura 4"1/8 x 5"1/4. Poi, sul fronte, ho ritagliato la journaling card "Stai per aprire il regalo perfetto", smussandola di circa 2 mm su ogni lato, e l'ho mattata con un'altra journaling card (quella con il francobollo e il fondo porpora). I pacchetti regalo sono stati ritagliati dalla copertina dell'album. Sempre dalla copertina dell'album ho ritagliato tutte le striscette, che mi sono servite in seguito per fustellare le stelle... Dalla striscetta bianca con le stelline, ho direttamente ritagliato un po' degli elementi presenti, senza ricorrere alle fustelle. Ma pensiamo ora all'interno della card. Ho preso il vellum Macchie e l'ho ridotto alla Misure di 8"7/8 x 5"1/2: facciamo due cordonature perpendicolari al lato più lungo a 1/4 sulla parte destra e 1/4 di pollice sulla parte sinistra; infine pieghiamo a metà. Ora vi consiglio di seguire il process video che troverete alla fine di questo post al minuto 7:12 per vedere come ho incollato il vellum alla base della card... Aprendo la card il vellum sporgerà un po' in fuori, essendo, di pochissimo, più corto rispetto alla base. Ed ora le foto del progetto finito, nei particolari: Se ve lo state chiedendo... sì, ho fustellato un sacchettino per le caramelle iridescente ;) mi piacciono tanto!! Video: https://youtu.be/6GVicH3tcxQ Plance di timbri utilizzate: Manine Nastri Angioletti A prestissimo
- DASHBOARD CHE PASSIONE!
Anno nuovo, passione che risale ai tempi della Smemo a scuola ma che si espande a macchia d'olio a causa delle Glimps e di questa stupenda planner!!! Ebbene sì, pur non essendo una esperta di planner, ho scoperto che quello di cui non potevo più fare a meno nella mia era una dashboard per il menù settimanale e la spesa!!! Vivo una vita perennemente di corsa e piena di impegni e passioni; recentemente, nel già poco tempo libero che avevo, ho dovuto inserire la stesura di una dieta particolare a seguito di alcuni problemi di salute che prevede tipologie di alimenti e limitazioni particolari…. in pratica, per riuscire a gestire anche questo grosso impegno, ho la necessità di programmare il menù di tutti i pasti della settimana, sia per poterlo sempre consultare sia per la gestione della spesa settimanale e delle preparazioni che vanno fatte in anticipo. Ed ecco che mi ha fulminato l'idea di una dashboard da spostare ogni settimana e "riutilizzabile" all'infinito! Vediamo un pò come l'ho realizzata: ho stampato fronte retro la carta Glimps Enjoy effetto legno su carta da fotocopie da 80gr e l'ho ritagliata a 4 1/8"x 7", ho timbrato l'esagono del set clear "Dillo Così" cinque volte per i giorni feriali ... mentre ho usato il timbro "puntinato" del set clear Faccine per realizzare i rettangoli dei festivi. Sul retro ho attaccato due notes con adesivo riposizionabile (post it) e ne ho marcato il contorno per realizzare la grocery list e la to do list. A questo punto ho decorato con vari timbri Glimps ( OK sui giorni liberi da dieta, "menu del giorno buonumore..) e stickerini , posizionato una tab e passato tutto nella plastificatrice ( ecco perché ho usato un foglio da 80gr, per non eccedere nello spessore). Ho ritagliato a misura e fatto i buchi per inserirla nella planner con il punch della we are memory keepers; ho realizzato i post it a esagono da applicare sulla dashboard timbrando il primo in cima e ritagliando il blocchetto di conseguenza. Se si ha fretta o sono terminati i post it si può scrivere direttamente sulla dashboard con un pennarello tipo lo sharpie e cancellare poi con un po di soluzione pulisci timbri (provato, non macchia e non viene via!) Et voilà! Ho già in mentre almeno altre 5 tipi di dashboard da realizzare per rendere sempre più efficiente indispensabile questa planner!!! Spero di avervi dato una idea utile e aspetto di vedere le vostre, a presto Hugs Lu
- PER NON DIMENTICARE
Ciao a tutti, gennaio è il mese in cui ci dedichiamo in modo particolare alla nostra bella planner nuova, per arricchirla di accessori che possono esserci utile per tutto l’anno. Non so voi ma io ho sempre tremila cose per la testa e non mi basta scrivermi le scadenze sul giorno interessato ma ho bisogno di avere una situazione generale del mese per organizzarmi. Così ho pensato di creare un promemoria mensile per appunto ricordarmi le cose più importanti . Avevo acquistato non so quanto tempo fa queste taschine trasparenti. Come penso tutte compriamo cose ritenendo che possano servire assolutamente e poi rimangono mesi e mesi infognate insieme ad altro. Allora mi sono decisa a utilizzare quello che avevo in casa, ho preso queste taschine e le ho tagliate cercando di ricavarne 12, una per ciascun mese. Poi dovevo coprire la parte in cui c’erano già i buchi perché dovevo adattarla alla mia planner, quindi ho semplicemente utilizzato dei washi tape. Ho punchato la parte laterale creando l’apertura per inserire le taschine nella planner. Ho successivamente preso del cartoncino, io avevo residui di carte Enjoy firmate glimps e perché non utilizzarle? Con la plancia FACCINE ho timbrato ogni cartoncino e il risultato finale è stato questo…. Adesso ogni inizio mese saprò in anticipo le cose importanti da NON DIMENTICARE!!! Io ho utilizzato delle taschine che avevo in casa, ma voi potete sbizzarrirvi con quello che avete a disposizione. Alla prossima. Un abbraccio. Lorena
- UN OCCASIONE SPECIALE
Ciao a tutte, come state? Tutte pronte per San Valentino? Io festeggerò i miei due amori, il mio compagno e la mia bimba, quindi ho pensato che potrei preparare dei dolcetti, ovviamente quelli che adorano di più, ovvero i cupcakes! Ma come rendere tutto speciale per l'occasione? Ovviamente utilizzando i timbri digitali Glimps della serie Love. Iniziamo: per prima cosa ho ridimensionato i digital stamp con il programma Paint, li ho copiati in un file Word, stampati e successivamente colorati con le matite Prismacolor e Faber Castell Con un Bazzil 30x30 bianco, 4 cannucce di cartoncino, un palloncino rosso, del nastro e della colla a caldo ho realizzato una "mongolfiera" porta cioccolatini. Con l'ausilio del We R Memory Keepers DIY Party Board ho realizzato i Party Hat, il mini Party Hats e il cupcake wrap. I pom pom li ho realizzati con la lana e il "metodo della nonna" (hahahahha!!); Ora è tempo di realizzare i cupcake!! Ricetta: 1 vasetto di yogurt 2 vasetti di zucchero 2 vasetti di farina 1 vasetto di fecola di patate 1 vasetto di olio di semi 1 bustina di lievito per dolci 3 uova zucchero a velo Ho farcito i cupcakes con Nutella e marmellata. Cuocete per circa 40 min. in forno preriscaldato a 180°C Una volta pronti ho decorato il tutto. Spero vi sia piaciuto il mio progetto e che possa esservi d'ispirazione, felice festa degli innamorati a tutte! A presto. Un abbraccio, Michela.
- DIAMOND GIFT BAG
Ciao a tutti e ben ritrovati in questo nuovo 2021. Ripartiamo con tanta speranza, ma soprattutto con la voglia solo di cose belle. Ed io di cose belle voglio parlarvi... Veronica negli ultimi mesi ci ha regalato carte e timbri stupendi e che hanno avuto un successone. Qualcuna di voi mi dirà:"Peccato che siano solo per il Natale!" Io vi rispondo:" Vi sbagliate di grossomodo, perchè mai come questa volta la nostra capa Glimps ha realizzato carte e timbri super versatiliiii. Non ci credete? Ve lo dimostro con il mio nuovo progetto: una DIAMOND GIFT BAG. Come potete vedere ho utilizzato le carte "Ciumbia è Natale" e i set di clear stamp "Quadrotti Natale", "HoHoHo" e "Animaletti". Ciò che mi piace e mi diverte tanto è pensare alle mille combinazioni che è possibile tirar fuori unendo le varie plance, e tutte le volte rimango stupita. Nei prossimi mesi ci saranno diverse occasioni da festeggiare ed io mi sono portata un pò avanti. Così ho pensato di realizzare un packaging un pò speciale, che fosse diverso dal solito. Che ricordasse alla persona che lo riceverà quanto preziosa sia per me, proprio come un diamante, e tanto dolce e coccolosa come un orsetto di peluche. Questa struttura può contenere un regalo, ma combinata ai prodotti Glimps direi che spaccaaaaa, perché è bella anche come home decor. A me piace tanto il risultato finale. E voi cosa ne pensate? Volete replicarla, no problem... La vostra cara Creativa Felice ha realizzato per voi un video tutorial. https://youtu.be/5nrq413jH0k Vi sono mancata vero? Ma tranquille saremo nuovamente insieme e vi inonderò di creatività. Spero che il progetto vi sia piaciuto e con esso inauguriamo la lunga serie che ne seguirà. Ci vediamo alla prossima e buona creatività.
- CATTURA OGNI MOMENTO
Ciao a tutti! Eccomi qua, dopo una breve vacanza, di nuovo con carta e colla tra le mani per mostrarvi un nuovo progetto! Come prima cosa ci tenevo ad augurare a tutti un buon anno nuovo! Ora vorrei raccontarvi del mio progetto?? spero vi piaccia ?? Visto le vacanze appena trascorse ho pensato di realizzare una scatola che custodisca le foto stampate, in attesa di essere sistemate nei nostri mini album! Per la struttura ho utilizzato un cartoncino spessorato panna da due millimetri. Misure struttura esterna: 16,5x11 ; 16,5x 5,7 Misura interna scatola: 15,5x5,5 ; 10x5,5 Iniziamo rivestendo la parte esterna con lo skivertex( occorrono due pezzi, fronte e retro di ugual misura) 4x0,3x5,7x0,3x4 Successivamente ho distressato tutti i bordi con il distress oxide "Tattered Rose" Ho ultimato il rivestimento della struttura esterna con le carte Glimpose "Autunno alternativo" In fine ho incollato la parte interna per realizzare la nostra scatola e nel fondo ho applicato il vellum campanelle per dare un effetto "vedo non vedo" Volendo personalizzare la mia scatolina ho preso del fimo e i clear stamps "Dillo Così" per fare un esperimento Cotto al forno e infine per decorare ho utilizzato l'acrilico oro e le polveri "Perfect Pearls" Eccola nostra scatola terminata?? Spero vi piaccia un grande abbraccio Silvia ?
- MI SI E' CIUMBIZZATA LA PLANNER
Ciao a tutti!!! Che dire.... Ero incerta. Non sapevo se fare un progetto con la nuova planner e una delle nuove plance... Oppure con le carte Ciumbia è Natale... E alla fine ho deciso! Facciamo tutto insieme!! E così... Mi si è Ciumbizzata la Planner!!! La nuova Planner si presta tantissimo ad essere personalizzata al massimo... Così ho dovuto solo scegliere due carte (scelta difficilissimissima perchè sono bellissime tutte). Alla fine però ho deciso!! Adoro il retro del foglio Calendario .. E anche la carta con le strisce con le stelle e le palline... Ho ricavato della carta Calendario un rettangolo 22x18 cm.e ho realizzato una cornice larga 5 cm. Ovviamente l'ho divisa a metà in modo da poterne fissare una a sinistra e una a destra. Prima però ho pesato alla decorazione centrale a ridosso della spirale. Ho tagliato due strisce lunghe 18 cm. in modo che avessero un profilo dritto nella parte che sarebbe andata a ridosso del bordo interno delle due pagine. E ho seguito il profilo di uno dei fili stellati dall'altra parte. Prima di incollare queste strisce, ho realizzato i buchetti quadrati con il punch per planner. Ed infine via di colla!!! Sul giorno di Natale ho posizionato una timbrata fatta con uno dei banner della plancia "Nastri" sempre sul retro della carta Calendario, con Memento grigio. La scritta "Ciumbia è Natale" è stata ritagliata da una cimosa. Poi è bastato aggiungere qualche fiocco di neve di gomma crepla e qualche altra stellina ritagliata. Nell'angolino in basso a destra ho incollato l'elfetta di Natale, ritagliata dalla copertina del pad di carte, qualche stellina e un campanello ritagliato dal foglio Calendario. Ed infine un augurio per tutti voi!!! (foglio Natale) Che sia un Sereno Natale per tutti voi! Elisa
- JUMPIN' GLIMPS BOX
Ciumbia è (quasi) Natale! Io non riesco a resistere a queste fantastiche carte e mi vengono le idee più strane ahahahaahhaa! Oggi vi voglio mostrare la box di auguri che è nata (partendo come mio solito da tutt'altra idea di base) usando un po' di avanzi e una buona dose di pazienza per far funzionare il meccanismo ahahahahaha! In pratica ruotando le cannucce in senso orario la Glimps saltella allegramente sul pacchetto E' dalla prima volta che l'ho vista che me la immaginavo saltellante e finalmente ci sono riuscita ahahaahha! Sono partita dalla base di una explosion box i cui lati misurano 2 1/2" ma invece di tagliare via ho incollato i lati eccedenti per chiudere e rinforzare la scartola, ho fatto i buchi per inserire la cannuccia e ho realizzato il coperchio, tenendo i bordi molto sottili perche non intralciassero la rotazione delle cannucce. Ho fustellato 3 "ruote dentate" dal cartone ( in realta una decorazione di una caramella)e le ho incollate tra loro per formare l'ingranaggio; ho tagliato una striscia di cartoncino e vi ho incollato una moneta da 2 centesimi a una estremità mentre ho fissato l'altra alla scatola, in modo che la moneta andasse a fare da peso che si incastra nella rotazione dell'ingranaggio. Sopra alla moneta ho fissato una striscia di acetato e l'ho fatta passare attraverso il coperchio facendo un taglio piuttosto "comodo" per garantirne il movimento su e giù senza fatica. A questo punto ho rivestito la scatola con la carta "Ciumbia è Natale", ho timbrato il pacchetto del set clear "Dillo così" su un avanzo di carta e ho ritagliato la glimps della copertina del set di carte 12x12"; ho fissato il pacchetto alla box, la glimps alla striscia di acetato e ho aggiunto delle stelline fustellate attaccate a del fil di ferro oro.... et voilà, ecco che la mia glimps saltella allegramente sul suo pacchetto!!!!! Spero di avermi strappato un sorriso e ispirato con questo mio progetto, hugs Lu
- CIUMBIA CHE NATALE
Ciao, come ogni anno il Natale arriva e passa talmente velocemente che i preparativi, la ricerca dei regali e altro non ci permette di assaporare e godere questo periodo che anche in questo momento particolare che stiamo vivendo rimane sempre magico. Così ho deciso di immortalare quegli attimi che attendono il Natale con un December Daily… sono anni che voglio farlo ma poi non mi decido mai o non ne trovo il tempo. Naturalmente non ho potuto resistere ne l non utilizzare i clear “Animaletti” e l’orsetto dispettoso ha deciso di intrufolarsi qua e là per le pagine, vediamo un po’ dove si è nascosto…. Le ultime pagine sono ancora da completare con le foto dei prossimi giorni ma finalmente posso conservare i pochi attimi di serenità, felicità, spensieratezza che questo 2020 ci lascerà. Questo difficile e sofferto anno non deve cancellare i nostri sorrisi e la nostra voglia di vivere, quindi almeno il Natale viviamolo fino in fondo. Alla prossima sperando di poter dire….”Ciumbia che anno!!” Un abbraccio Lorena
- TRENINO DI NATALE
Ciao a tutti... Eccomi qui con il mio ultimo post dell'anno, ma non per questo meno importante, anzi forse è decisamente il contrario. Sapete perché? Oggi è il mio compleanno ed io con questo progetto mi sono voluta fare un regalooooo. Lo conoscete il trenino della felicità? Nooooo?! Ve lo mostro ioooo e se vi va salite a bordo con me e fatevi un bel giroooo. Al di là che è un bellissimo home decor natalizio, ma come ogni mio progetto, anche questo ha un suo perché ed io voglio spiegarvelo. Mettetevi comodi che si parteeeee. Ciuffff ciuffff!!!! La VITA è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i suoi incidenti. Nel nascere saliamo in treno, ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre viaggeranno con noi, ma in qualche stazione loro scenderanno lasciandoci viaggiare da soli. Nello stesso modo, nel nostro treno saliranno altre persone, alcune saranno significative e quando scenderanno lasceranno un vuoto permanente. Altri, passeranno inosservati! Questo viaggio sarà ricco di gioie, dispiaceri, fantasie, attese e saluti. Non sappiamo in quale stazione scenderemo, per questo dobbiamo vivere nel migliore dei modi:condividere con gli altri, amare, perdonare ed offrire il meglio di noi... Così, quando arriverà il momento di scendere ed il nostro sedile sarà vuoto, lasceremo bei ricordi agli altri passeggeri del treno della vita! Questo trenino, in realtà, per me significa guardare avanti, guardare al nuovo anno, accogliere il bello che la vita mi regala e mi vorrà regalare, lasciandomi alle spalle tutto il brutto del 2020. Sogni, speranze, progetti, nuove gioie, nuove amicizie, nuove esperienze... voglio concentrarmi solo sulle cose che possono farmi crescere umanamente e creativamente, solo cose che possono donarmi emozioni positive, felicità. Fatta questa lunga premessa passiamo al progetto, anche quello abbastanza lungo a dire il vero, ma mi ha dato grande soddisfazione. Sicuramente la nuova collezione di carte Glimps "Ciumbia che Natale" è stata un valido aiuto, ma pure gli abbellimenti come la calamita "Momenti" e vari set di timbri clear Natalizi che ho colorato con le Prismacolor Premier. Tra i timbri natalizi, ho deciso di utilizzare i set di timbri clear "Animaletti" ,"Dillo così", "Elfetta","Regalini". Il trenino si divide in 3 scomparti . Uno posteriore, uno centrale e uno frontale, per contenere ciò che si vuole. In quello posteriore ho inserito delle piccole bustine con biglietti di auguri che ho realizzato con le carte "Ciumbia che Natale" 15x15cm e il set di timbri "Angioletti". Quello centrale al momento è vuoto, ma non tarderà a riempirsi. In quello frontale ho deciso di custodire un piccolo mini album che dedicherò a questo Natale, diverso da tutti quelli vissuti finora e per questo da ricordare. Realizzare questo progetto ha richiesto molto tempo, ma ci ho messo tutto il cuore e per voi ho realizzato un video tutorial che si divide in due parti. https://youtu.be/_a6bxIwCInI https://youtu.be/YHcmoDRFnvc Spero che il progetto vi sia piaciuto e auguro ad ognuno di voi di salire sul treno della felicità per fare un giro di emozioni belle che vi fanno battere il cuore e vi regalano sorrisi. Nonostante tutto... Buon Natale e felice 2021.
- OLTRE I MIEI SOLITI CONFINI
Ciao a tutti miei Glimpsosi amici!! Oggi sono qui per mostrarvi come possiamo uscire dai soliti confini della carta e mestamente vi rendo partecipi di un nuovo hobby che sto approcciando. Non mi dilungherò tanto sul procedimento, perchè è lungo e dovrei soffermarmi su tutti i passi troppo tempo. Vi lascio solo qualche foto per far capire il lavoro che c'è dietro. Da qualche settimana sto approcciando l'antica lavorazione del cuoio e in questo progetto ho voluto mettere insieme un po' di cose, la mia passione per le meravigliose Glimps e il mio nuovo hobby. E così ho realizzato questo piccolo notebook da borsetta. La lavorazione del cuoio è un'arte, ha bisogno di pazienza e di studio. Però dai... per essere uno dei miei primi esperimenti non è andata male :) Applicare queste nuove tecniche a un timbro Glimps è stata una sfida, perchè consigliano di iniziare con disegni grandi e poco dettagliati e io ho voluto osare usando questa bellissima bambolina del set di timbri Felicità perchè la trovo molto grintosa e questo stato d'animo mi serviva per superare questa sfida. La mia grande paura era di non riuscire a far emergere dal cuoio piatto e liscio i piccoli particolari, come il colletto della camicetta o gli occhi e di arrivare alla fine con un qualcosa di informe e inguardabile. Gli strumenti per fare l'embossing sul cuoio sono punzoni di diverse misure, forme e decori e un martello. Con tanta pazienza si deve martellare e martellare sul retro del punzone per creare delle zone d'ombra più o meno pronunciate. A seconda dell'intensità della martellata cambia anche il colore della pelle e con la dimensione troppo grande dei punzoni per lavori così piccoli si rischia di uscire dal disegno di continuo. Per fortuna lo studio delle luci e delle ombre è una cosa che mi è familiare perchè lo uso sempre per la colorazione e tutto l'esercizio fatto con i colori mi è stato davvero utile per comprendere come lavorare il cuoio e trovare i punti giusti in cui martellare con più intensità. Alla fine, non lo nego, ho rifinito il tutto con un po' di colore per dare ancora più risalto al disegno però anche questo fa parte di questo immenso mondo fatto di pelle, balsami, colori e finish. Anche gli attrezzi che di solito uso per i progetti scrap mi sono stati molto utili, in questo caso la Bigbite mi ha permsesso di applicare gli occhielli sul dorso per procedere con la rilegatura dei miei fogli interni. All'interno ho inserito dei foglietti per gli appunti e li ho fissati alla copertina di cuoio con un cordino sempre in cuoio che intrecciato è bello saldo, quindi si possono sfogliare le pagine, ma anche cambiarle facilmente all'occorrenza. Anche il cordino l'ho ritagliato e trattato come tutta la copertina da un pezzo di cuoio grande e l'ho lavorato con dei prodotti per renderlo impermeabile. Anche se è solo un libricino per gli appunti ho voluto comunque personalizzare il blocchetto interno aggiungendo un foglio del set di carte del set di carte Autunno e uno strato di vellum della stessa collezione che ho timbrato (con tanta ansia) con i timbri Glimps. Per queste timbrate sul vellum ho usato l'inchiostro StazOn e i set di timbri Rennina, della nuova collezione di Natale e Dillo così. Questo ultimo lo sto usando tantissimo, e per i progetti più diversi. Lo trovo davvero prezioso!!! Spero che il mio progetto diverso vi sia piaciuto e colgo l'occasione, visto che il Natale è quasi alle porte per farvi i miei più cari auguri a tutti!!! A presto!!!!
- GRAZIE GHERARD LANG
Tanto tempo fa nel nord Europa, viveva un bambino che, ogni anno, nel periodo di Natale, era solito stalkerare la mamma, ripetendo sempre la stessa domanda: “Quando arriva Natale?"; La madre del piccolo Gherard (così si chiamava il piccolo stalker..) pur di non impazzire, decise di cucinare dei biscotti speziati tipici del periodo natalizio. Incartò i biscotti dividendoli in 24 piccoli sacchettini e donandone uno al giorno al piccolo, dal 1° alla vigilia, gli diede modo di "tenere il tempo" fino a Natale. L'idea piacque tanto al bambino, (ma ancor di più alla madre che si salvò da pazzia certa!!!) che venne ripetuta tutti gli anni della sua infanzia. Quando Gherard divenne grande sviluppò l'idea della mamma e rielaborandola realizzò il primo Calendario dell'Avvento, stampando un cartellone con 24 finestrelle che le mamme avrebbero potuto riempire di biscotti, dolci e cioccolata per aiutare i bambini a tenere il tempo fino a Natale. Questi Calendari ebbero subito un grande successo tanto che oggi la tradizione del Calendario dell’Avvento è diffusa ovunque; Ovviamente con il passare degli anni i Calendari sono cambiati e si sono evoluti e ne esistono oggi di tanti tipi diversi. Io li ho sempre acquistati, ma da quando ho la mia bimba, ogni anno realizzo un calendario personalizzato solo per lei e quest'anno ho scelto il mitico set "ciumba è Natale" di Veronica per realizzare il nostro Calendario. Quindi ci occorrono, oltre alle set di carte Natalizie di Veronica, 3 fogli 30,5 x 30,5 cm di cartoncino pressato bianco da 1.5 mm, colla nuvo, taglierina e punch. Dal cartoncino pressato realizzeremo la struttura del Calendario: 2 strisce da 30,5 x 6 cm 4 strisce da 30,3 x 6 cm Poi passiamo a ricavare (sempre con il cartoncino) tutte le varie caselline all'interno delle quali inseriremo i nostri cassettini. Iniziamo dal basso: 4 strisce da 5,1 x 6 cm 1 striscia da 9,8 x 6 cm Parte centrale: 3 strisce da 6 x 15 cm 2 strisce da 6 x 6 cm 1 da 9 x 6 cm 3 da 7,5 x 6 cm 1 da 12 x 6 cm parte superiore: 1 da 12 x 6 cm 2 da 9,7 x 6 cm 1 da 7 x 6 cm 2 da 4,5 x 6 cm 1 da 6,6 x 6 cm Una volta realizzata la struttura procediamo con la realizzazione dei cassettini che avranno tutti come profondità 5,8 cm; Con il punch foriamo la parte superiore di ogni cassettino; infine decoriamo i cassettini con i numeri e il nostro calendario è pronto! Buon calendario dell'Avvento a tutte Un abbraccio. A presto Michela
- ATCOINS TWIST: CALENDARIO 2021 [29]
Ciao a tutti settimana scorsa mi è arrivata la nuova planner Glimps 2021 sono così contenta che ho deciso di iniziare a personalizzarla!!! Questo anno mi sono trovata davvero bene con le ATC: Calendario 2020 [262], perché potevo spostarlo pagina dopo pagina e tenere sempre davanti la visione mensile. ma come sapete non riesco mai a fare due volte la stessa serie e così questa è la versione per il 2021!!!! Per realizzare questo progetto ho utilizzato le carte Glimps intitolate: "CIUMBIA E' NATALE", ed il timbro clear GLIMPS CLEAR STAMPS - GCS 20-ATC 2 - COINS che adoroooooooo!!! Le ATCoins per chi non lo sapesse sono delle Artist Trading Card tonde, del diametro di 6,4 cm (2,5 pollici). Quelle che ho realizzate rispettano la misura per il diametro ed ho aggiunto degli elementi che escono fuori. Per essere chiamate ATC/ATCoins devono avere un retro riempito con tutte le informazioni, la particolarità di queste ATCoin è che avendo un movimento hanno sempre visibile il retro proprio per rispettare le regole. Ora basta chiacchiere e buona visione https://youtu.be/QfY6WNJBQ3s Questo è il template che ho usato io per realizzare le ATCoins, vi lascio anche i crocini di taglio per la Silly (Silhouette Cameo) riempitele come volete e se le realizzate taggami, sarò felicissima di ammirare la vostra versione!!! Buonnnnn Divertimentoooooo!!!! Vi lascio qualche foto Avete notato che le ATCoins sono 12???? Per la planner me ne servono solamente 6 perché hanno 2 mesi in 1!!! ESATTTOOOOOOOO!!!! Le altre ce le scambiamo in ATC Creative Party!!!! Ora vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!
- SEMPRE INSIEME
Ciao a tutti!!! Sono Elisa e oggi finalmente vi presento il mini album che ho realizzato con le carte Glimps "Autunno alternativo". Oltre alle carte ho utilizzato la spilla "Autunno - sempre insieme" come elemento principale della copertina; le plance clear "Sorridi", "Cuore" e "Agenda"; i digi stamp "Wood" e "Autumn". Come vedete la copertina è un po' un mix... il dorso è per metà cartonato e per metà tenuto unito da due anelli... L'angolino arancione in basso a destra è un fermo per mantenere l'album un po' "serrato"... Ho deciso di metterlo solo alla fine, perchè avevo un po' esagerato con gli abbellimenti spessorati, e volevo la garanzia che l'album non rimanesse... diciamo.... sbambolato... eheheh. Le foglie che si vedono sulla copertina sono in parte foglioline ritagliate da un foglio della collezione, in parte foglioline prese dal digi "Autumn". I rametti più esterni sono realizzati con dei pezzi di bava da pesca nera e delle mezze perle dorate. Ed ecco qualche foto dell'interno dell'album, dove ovviamente ho sfruttato tantissimo le journaling card e i vellum della collezione, ad alternarsi con le foto... Era ancora autunno quando l'anno scorso sono stata con mia mamma e mia cugina a Milano per una gita giornaliera... Una giornata bigia e piovosa... Ma tanto bella per la compagnia!!! E questa collezione mi ha aiutato ad esprimere la felicità di quella giornata, a dargli i colori che avrebbe meritato, invece della pioggia e del grigio... Adoro queste combo di colori!!! Due sottili strisce di cartoncino dorato... un vellum... e la foto sul retro... A volte con pochissimi elementi si ottengono degli effetti davvero speciali. Ultima foto... Ma poi vi lascio al video per vedere l'intero album!!! Link: https://youtu.be/w_FnrYxUbSo Ed ecco infine gli schemi di taglio e il link al video passo a passo: https://youtu.be/FDKF3v4Rw5k Spero che questo progetto vi sia piaciuto!! A presto!! Elisa
- UN SUPER MAGICO NATALE
Buongiorno a tutte le Glimpsine e i Glimpsini! Ormai sono in pieno spirito Natalizio, dopo aver visto tutte le meraviglie create da Veronica, e aver avuto tra le mani le fantastiche carte: "Ciumbia è Natale" ho subito pensato alla realizzazione di un mini album per custodire tutte le foto di questo Natale! Ho ritagliato dal cartoncino spessorato due rettangoli da 12cm x 20cm, che ho utilizzato per il fronte e il retro dell'album mentre lo schienale misura 3cm x 20cm Per le pagine interne ho utilizzato dei fogli di Bazzill bianchi che ho decorato con le carte e i timbri natalizi! Tra le varie decorazioni, all' interno delle pagine, ho lasciato gli spazi per incollare le foto di questo Natale 2020! Le varie timbrate sono tutte incollate con il biadesivo spessorato per poter posizionare le foto, una volta stampate, tra una decorazione e l'altra Le pagine hanno hanno misure differenti, da 19cm x 22cm e cordonate a 11cm, e altre da 19cm x 30cm con varie cordonature per realizzare diverse pieghe. Ovviamente aggiungerò altre decorazioni glimpose una volta che avrò le foto! Ho timbrato su carta specifica per colori ad alcool e colorato con gli spectrum noir! Poi ho pensato... ovviamente non può mancare lui..il protagonista di questi giorni, il buon caro, vecchio Babbo Natale! Allora ho deciso di dedicarli una pagina speciale! Ho ricavato una finestrella tra le pagine del mio mini e all'interno troviamoooo...rullo di tamburii... Taaadaaa....il magico Babbo Natale Glimposo! Ma quanto è dolce? Lo adoro! Buon Glimposo Natale a tutti! Spero di non avervi annoiato troppo con il mio bla bla bla! Un grande abbraccio Silvia Prodotti utilizzati: GV 20-09 MACCHIE GV 20-10 CAMPANELLI GV 20-07 LEGNO GPP 20-03 CIUMBIA E' NATALE 12x12 + 2 CIUMBIA PATINATEGPP 20-04 CIUMBIA E' NATALE 6x6 CLEAR STAMPS GLIMPS LINK VIDEO YOU TUBE: https://youtu.be/IahbpueJ7NE
- MINI POLAROID POP UP CARD
Eccomi qua con un nuovo progetto glimpsoso da condividere con tutti voi!! Veronica continua a sfornare novità meravigliose (che ovviamente ho già "puntato" per i prossimi progetti ajhaahaha) ma ci sono alcuni dei suoi prodotti che mi sono entrati nel cuore e non ne vogliono uscire ️ Vogliamo parlare del vellum e della collezione Autunno alternativo? Ho scelto di usarli per rivestire e decorare questa card che è una via di mezzo tra un album e una pop up card e che non ha nulla di autunnale, anzi ! Ma andiamo con ordine... Ho tagliato un bazzil bianco a 12"x 6", piegato a 6", decorato la coperina con il vellum "foglie blu" tagliato a misura precisa e ho realizzato il titolo con il foglio "autunno blu"; all'interno ho decorato incollando il vellum strappato con le mani seguendo il profilo delle foglie e incollando alcuni sentiment del foglio Autunno Alternativo. Seguendo questo tutorial https://pin.it/5gO7GbF ( un po' confusionario devo dire...) ho realizzato il meccanismo ....vi consiglio di usare lo schema che vi ho fatto con le misure qui sotto e di guardare il tutorial solo per realizzare le piegature corrette. Usate del bazzil o del cartoncino perchè la struttura deve sostenere poi il peso e il "movimento" delle polaroid. Ho timbrato 10 volte e poi ritagliato la meravigliosa polaroid della plancia "Dillo così" Ecco, io sono totalmente addicted a questo timbro, lo vorrei in 13 misure !! Ho poi stampato 9 micro foto, usando il programma Studio della Cameo per ridimensionarle, della misura giusta per attaccarle a ogni timbrata ( 3x3 cm). Su una polaroid invece non ho resistito e ho usato la calamita "ricordi in un click" del set GP 20-03 Relax. Fate molta attenzione e verificate di volta in volta che ciascuna polaroid non crei problemi nella chiusura o "spunti fuori" poi a card chiusa ( io ho usato un punto di adesivo roll per controllare prima di incollare definitivamente). A questo punto mi sono sbizzarrita con gli stickerini. Sono fantastici, hanno la misura PERFETTA per stare nelle polaroid e sono divertentissimi!! In attesa del mio pacco pieno di meraviglie natalizie continuo a creare mixando plance e carte glimpsose ehehehehe! Spero che questo progettino vi sia piaciuto, a presto Hugs Lu
- BOX HOUSE
Ciao, in questo post voglio parlarvi di una delle mie passioni dello scrap…. Io ADORO le scatoline!!! Sono così adorabili e sono tanto carine da regalare, sembrano un pensiero semplice ma dietro c’è tanto amore. Nei meandri di pinterest mi sono imbattuta in queste scatoline a forma di casette, molto semplici da realizzare e volevo assolutamente provarle. Ho realizzate un template con le misure che ho utilizzato. Poi ho creato le scatoline da un cartoncino bianco e ho decorato con le nuove carte autunno, i suoi sentiment e i digi Fox e Raccoon. Ed è così che sono nate loro…. Riempite con caramelle, dolcetti o altro sono un pensiero speciale.. Spero vi siano piaciute… Alla prossima. Un abbraccio Lorena
- UN MINI CON CUBI ROTANTI
Ciao a tutti e ben ritrovati, come state? So che la situazione in cui un po' tutti ci ritroviamo a vivere, non è delle migliori. Il virus che ha invaso il mondo ci sta privando di tante cose e soprattutto sta condizionando le nostre menti, le nostre vite. L'unico luogo in cui ci sentiamo sicuri, protetti è la nostra casa dove assaporiamo e ci avvolgiamo del calore della nostra famiglia. Sulla base di ciò e ispirata dalla nuova collezione di carte "Autunno altenativo" è nato il mio nuovo progetto per Glimps. E visto che il Cubo dei Ricordi è stato molto apprezzato, allora ho pensato ad un home decor che in realtà è MINI ALBUM CON CUBI ROTANTI. Un piccolo mini album, con rilegatura Piano Hinge, che grazie ad uno stecchino è possibile inserire in una struttura tenuta da una base e una cannuccia di carta con cubi rotanti, dando vita così ad un Home decor interattivo. I colori dell'autunno rappresentati dalle carte Glimps e il calore della famiglia, ho pensato fossero un connubio perfetto per tirare fuori un progetto che portasse gioia, amore. Sentimenti di cui oggi abbiamo bisogno più che mai. So a cosa state pensando... ok belle parole, belle foto, ma un tutorial lo potevi fare?! E certo che c'è... anzi un video tutorial tutto per voiiiii. Video Inoltre potete stampare direttamente il template per realizzare i cubi senza lo stress delle misure. Cubo Che dite sono stata bravaaaa? Spero che il progetto vi sia piaciuto, che vi abbia regalato un po' di calore, un po' di colore... Continuate a credere che "ANDRÀ TUTTO BENE". Buona creatività a tutti.
- MINI ALBUM PICCOLA PRINCIPESSA
Buongiorno miei Glimpsosi amici!! Oggi vi voglio far vedere un mini album destinato a una principessina nuova nuova. Per realizzarlo sono andata a cercare tra i digitali Glimps dedicati ai bambini un set che ricordavo essere davvero delizioso. Si tratta di Newborn Princess Frame. Questo digitale è nato per realizzare una cornice, ma io ho voluto utilizzarlo per abbellire le paginette del mio mini, assieme a qualche timbrata: la macchinetta fotografica del set clear Sorridi e le polaroid del set Dillo Così che ormai sono parti indispensabili di tutti i miei progetti. Poi ho usato i gadget del set clear Bimbi, ed i pupazzetti del digi Little Bear e Little Princess e le stelline di Sweet sleep. Per lo sfondo delle pagine ho utilizzato la collezione di carte Enjoy. Ma partiamo dall'inizio: la copertina. Per la copertina ho stampato le carte su un foglio tramato chiamato "carta lino" trovo che l'effetto della stampa su carta lavorata in questo modo sia davvero spettacolare!! Ho scelto di usare la carta tramata solo per la copertina per creare uno stacco visivo e al tatto tra copertina e pagine, ma questo tipo di stampa mi piace davvero un sacco e penso che lo utilizzerò molto ma molto spesso!! In copertina ho messo dei fili con perline e le timbrate rese spesse da una pasta trasparente con effetto glossy. L'interno dell'album è un mix tra fogli tenuti lunghi e altri tagliati e sagomati per regalare un po' di movimento. Nelle pagine ho alternato i digi stampati e colorati con le Prismacolor alle timbrate fatte con i clear. In tutti gli spazi per le foto ho messo per indicare di dover attaccare la fotografia la timbrata della macchina fotografica. Tante volte mi sono chiesta chi me lo fa fare colorare tante macchinette fotografiche che poi saranno ricoperte dalle foto... ma poi ho dedotto che se l'album lo devi regalare queste piccole cose fanno la differenza e l'album sarà più bello. Se vi fa piacere potete vedere l'album anche in questo video E voi quando regalate un album cosa mettete al posto della fotografia? Bacetti!!! Elena
- AUTUNNO ALTERNATIVO
Ciao amiche Glimpsine, siamo ormai giunti al mese di Ottobre, al tanto atteso Autunno! Dell'autunno amo i colori e la sensazione di calore che emanano, il plaid e la cioccolata calda, l'odore della pioggia e i funghi, penso che molte tra voi lo adorino per questo !! Veniamo a noi, visto l'amore per questa bella stagione ho deciso di realizzare un mini album utilizzando il nuovissimo set di carte autunnali "Autunno alternativo" L'album misura 12,5 x 18 cm, per la copertina ho utilizzato: un foglio skivertex misura 10 x 18 2 pezzi da 9.8 x 18 dal set "Autunno alternativo" 1 calamita "vita" cordoncino per chiudere e per abbellire Ho creato all'interno, oltre alle varie pagine, un taschino con il " vellum macchie gialle" dove ho inserito tante tag realizzate con la copertina del set di carte (dal quale ho recuperato sia la scritta "Autunno" che l'immagine del simpaticissimo porcospino!). Ho utilizzato inoltre le frasi presenti nel fondo delle varie pagine e il " vellum pioggia" per decorare alcune delle pagine presenti all'interno dell'album. Ovviamente non potevo non utilizzare le lettere colorate da ritagliare presenti nel set "autunno giallo" e tante altre parole dal set "autunno blu"! Ma chi mi conosce sa quanto ami colorare, pertanto ho scelto di inserire il digital stamp "Lady mushroom" che ho colorato con le matite prismacolor. Vi posto alcune foto dell'album, spero vi piaccia. A presto, un abbraccio :)
- ATCS HALLOWEEN [293]
ATCs Halloween [293] o Collana luminosa??? Ciao a tutti Halloween si sta avvicinando e chissà come potremmo festeggiare!!! ma anche se non possiamo andare in giro a fare "Dolcetto Scherzetto" possiamo festeggiare a casa in famiglia. Io credo che farò una bella cenetta a tema con il TroppoMarito e indovinate cosa indosserò??? Avete indovinato???? Esattooooooo proprio questa serie di ATCs trasformata in collana per l'occasione. Per realizzare questo progetto ho utilizzato le carte digitali Glimps intitolate: Set Carte Halloween , i timbri digitali: Cute bat e The dead della nuova collezioni Glimps ed infine, il timbro clear GLIMPS CLEAR STAMPS - GCS 20-ATC 2 - COINS utilizzato per personalizzare questa serie di ATCs rettangolare!!! Questo è il video tutorial per mostrarvi tutti i passaggi. Buona visione Video Vi lascio qualche foto Una volta finita la festa, possiamo decidere di tenerci la collana o smontarla e utilizzare le singole ATCs per scambiarle!!!! Voi cosa mi suggerite???? Ora vi mando un mega abbracciooooo, ed al prossimo progetto!!!
- SENTI CHE BEL RUMORE
Ciao a tutti!!! Ebbene, queste carte hanno fatto un miracolo! Di cosa parlo?? Beh, parlo della nuova collezione di carte Glimps "Autunno Alternativo". E parlo del fatto che era da mesi che non facevo un Layout. O almeno non ne facevo uno con il cuore... Forse dovevo un po' allontanarmi da questo tipo di progetto, forse volevo solo togliermi di dosso la sensazione di essere capace di fare solo quelli. Fatto sta che quando ho visto le carte e quando ho letto i sentiment, subito ho rivisto nella mia mente questa foto, che in realtà non è stata scattata in autunno, ma ad estate inoltrata, cinque anni fa, pochi giorni prima del mio matrimonio. Beh insomma... Finalmente posso mostrarvelo!! Ho giocato tantissimo con i contrasti di colore... Dal blu dello sfondo e del mio ombrello ai caldi colori delle foglie e dei fiori in juta... Alcune delle foglie sono state ritagliare dalle corte 6"x6" della collezione, altre invece sono state fustellate. Per dare più senso e distacco ai vari elementi ho deciso di usare la pasta Contour dorata sui bordi di tutte le foglie (strepitosa idea che ho imparato da una delle pie artiste preferite, Emma Williams) Le letterone sono state ritagliate dal foglio delle tag della collezione 12"x12", come anche le paroline "che fuori". (alternando quello giallo a quello azzurro) Il riquadro "senti che bel rumore" invece viene dalla collezione 6"x6" per avere un giusto gioco di proporzioni con la grandezza della foto. A fare da base alla foto, la carta rosata con i mattoni, ritagliata a filo degli stessi, in modo da avere un po' di movimento. Per finire un po' di fustellate su carta bianca liscia (in realtà scarti della carta fotografica, perchè avevo proprio voglia dell'effetto gloss.. Come il lucido che c'è sulle superfici quando piove). Vi lascio il video della realizzazione: https://youtu.be/DilgS7hFw7k Spero che questo LO vi sia piaciuto!!! A presto!!! Elisa
- MOMENTI UNICI
Buongiorno a tutti, eccoci qui con un altro post glimposo! Quando Veronica ha presentato le nuove carte Glimps non stavo più nella pelle e non vedevo l'ora di averle tra le mani! Questa volta ho deciso di uscire dalla mia comfort zone e ho pensato di realizzare un LO! Devo dire che la resa di queste carte è pazzesca, anche la grammatura trovo ottima! Per non parlare del vellum... stupendo, io ho deciso di ritagliarlo per decorare l'estremità del mio LO Ho utilizzato anche il set di clear stamp "Dillo Così" per il mio badge; le polaroid le ho trasformate nelle mazzette di colori del Pantone. Vi lascio il video che ho realizzato per mostrarvi l'esecuzione del mio progetto. Non mi resta che augurarvi una buona visione. Un grande abbraccio Silvia
- LOVELY WITCH
Hello everyone ! It's Delphine here today to share a card featuring an adorable witch and beautiful Halloween digi papers, because Halloween is just around the corner ! I printed Witch on the Moon and coloured her in Copics. I filmed the colouring process, which you can see below: VIDEO Here is a close up of my coloured witch, with a recap of all the Copics I used: Skin: E000, 00, 11, 71 Hair: C8, G07, YG05, 21 Purple: V09, 15, 17 Green: G07, YG05, 21 Black: C6, 8, 10 Gold: Y11, 26 I wanted my witch to match my papers from the Halloween set - I picked 2 different papers that I printed to the size I wanted them to be. I then used 2 MFT rectangle dies to create a frame on the ghost paper. I put everything on foam squares for a bit of dimension and simply added a little “Boo” sentiment. Thank you very much for your visit, enjoy your day! Hugs, Delphine xx
- UN MINI...DA FARE TUTTI INSIEME
Buongiornooooo oggi vi presento un progettino mooooolto carino e semplice da realizzare.... un mini album infinitoooooo. Se vi piace, invece di un tutorial, faremo di più... lo realizzeremo insieme venerdì 09 ottobre alle 21.00 in una scrap serata tutte insieme su Zoom Questo è l'indirizzo per poter accedere: https://zoom.us/j/99466364952?pwd=YzZtc2lxT1dQbXhDTXNONTV4NWYwQT09 ID riunione: 994 6636 4952 Passcode: 4KNPkz Attenzione....perchè potremmo essere al massimo in 100 ^_^ ...perciò puntate la sveglia, segnatevi l'appuntamento sulla planner...naturalmente Glimps...e ricordatevi di portarvi da mangiare e bere Hihihiiiihi sarà una serata tra amiche ^_^ Luana ci insegnerà a realizzarlo...e per farlo in diretta servirà: - un bazzil bianco - un cartoncino nero (per le mattature) - un pad di carte 6x6 (noi useremo le nuove carte Glimps Autunno) ma naturalmente potrete usare le carte che volete ^_^ Il video della diretta verrà pubblicato in seguito nel gruppo Glimps Stamps, per chi non ha la possibilità di collegarsi quella sera. Naturalmente farlo in diretta sarà più divertente... quando la teacher spiegherà verrà tolto l'audio a tutti per poter ascoltare al meglio, per il resto potremmo chiacchierare come se fossimo insieme, ma tenendo le giuste distanze....e ogni tanto mi sa che toglieremo l'audio anche alla Teacher, per poter parlare anche noi hahaahahhaaa... Ci vediamo venerdì sera ^_^
- UN CAFFE' PER NOI
Ottobre, primo giorno di ottobre…. L’aria si è rinfrescata, i top e i sandali hanno fatto spazio alla copertina sul divano come lo spritz e il mojito alle tisane e al caffè caldo e fumante. L’autunno mi mente sempre un po’ di malinconia, forse perché l’estate, la mia amata estate è finita e quindi inizio a pensare, pensare e ripensare…. Penso a quanto mi mancano le mie amiche del cuore e a quanto vorrei stare con loro a sorseggiare un caffè, scambiando due chiacchiere e a trascorrere qualche ora solo per noi, senza dover star dietro alle giornate frenetiche e ai vari impegni che tolgono spazio alla nostra ma soprattutto mia salute mentale!! E’ per questo che ho pensato ad una tag da tenere nella mia planner per ricordarmi di ritagliarmi questi piccoli momenti con coloro a cui voglio bene. Anche se qualcuna di loro è lontana so che da oggi mentre sorseggerà il caffè penserà a me. Un abbraccio Lorena


















![ATCOINS TWIST: CALENDARIO 2021 [29]](https://static.wixstatic.com/media/aa3df9_0cb64043ab6140228be16a8d5623ba06~mv2.jpg/v1/fit/w_176,h_124,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,blur_3,enc_auto/aa3df9_0cb64043ab6140228be16a8d5623ba06~mv2.jpg)







![ATCS HALLOWEEN [293]](https://static.wixstatic.com/media/aa3df9_0b0c5f401b6f4560b163355a665c0aa9~mv2.jpg/v1/fit/w_176,h_124,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,blur_3,enc_auto/aa3df9_0b0c5f401b6f4560b163355a665c0aa9~mv2.jpg)




