top of page

E' L'ORA DEL TE'

  • Silvia
  • 7 gen
  • Tempo di lettura: 2 min
ree


ree

Ciao a tutti....

con questo frescolino, la voglia di tè e tisane arriva puntuale e anzi per chi come me ne ha una vera passione, è decisamente sempre l'ora del tè!

Ho pensato perciò di rendere questo momento di coccola ancora più piacevole realizzando una scatolina che potesse contenere i miei preziosi infusi, e che all'occorrenza può rivelarsi anche una confezione regalo alternativa, allegra e colorata.

Inoltre con i suoi divisori e i die cuts presenti in ogni lato del coperchio, mi ha fatto pensare alle giostrine dei luna park.



Siete pronti quindi a crearne una tutta vostra?

Allora procediamo.


Per realizzare il fondo della scatola ho tagliato dal foglio 08 del set da 300 g. Sfogliami un quadrato misura 15,8 cm x 15,8 cm, cordonando ogni lato a 3,3 cm.



ree

Ho poi fatto un taglio lungo uno degli incroci creati ad ogni estremità dei lati e sforbiciato un'aletta come si vede nella foto.



ree

Quindi ho piegato ed incollato.


ree

Per il coperchio ho tagliato dal foglio 03 del set Sfogliami un quadrato misura 11,9 cm x 11,9 cm. Ho cordonato ogni lato a 1,3 cm.


ree

Prima di procedere con le pieghe e il loro incollaggio, ho tracciato a matita leggera, a partire dal centro di un lato (5,9 cm) e perpendicolare ad esso, una linea fino al lato opposto e parallelo. Lungo questa linea ho fatto un taglio centrale lungo 8 cm, così che restassero da entrambe le parti circa 1,9 cm di scarto.

Dopo aver cancellato i segni a matita ho tagliato e incollato come per il fondo della scatola.


ree

Adesso è arrivato il momento di creare i divisori che si incrociano l'uno sull'altro; uno dei due si incastrerà lungo il taglio appena creato sul coperchio.

Partiamo da questo.

Ho continuato a usare il foglio 03 dal quale ho tagliato un rettangolo lungo

H. 12 cm. x L. 8 cm.

Sul lato lungo ho cordonato a 1 cm, a 6 cm e 11 cm.

Quindi ho piegato il rettangolo a metà lungo la cordonatura a 6 cm.

A partire dalla piega sul lato chiuso, ho effettuato un taglio verso l'esterno



A questo punto ho fatto passare attraverso l'incisione del coperchio il divisorio dalla parte delle cordonature, così che sbucassero da sotto.

Quindi le ho fissate al coperchio con la colla.

ree

Il secondo divisorio misura H. 10 cm. x L. 8 cm.

L'ho piegato a metà lungo il lato lungo.

A partire dalla piega, questa volta sul lato aperto ho effettuato un taglio di di 4 cm, foto 10.

L'ultimo passaggio è stato incastrare questo divisorio su quello fissato al coperchio.


ree

Ho infine decorato la mia scatolina, con dei centrini di carta, con la cimosa, i die cuts e i sentiment delle mini plance autunno di Emilia de Vito.



Anche gli spazi interni dei divisori sono diventati taschine da cui fare spuntare fuori qualcosa:


ree

Il tocco finale ovviamente sono state le bustine delle mie tisane preferite.

Ma questa è solo una delle tante versioni che possono essere realizzate!

Adesso sono proprio curiosa di vedere le vostre.


Vi mando un abbraccio e vi saluto con piccolo video sulla mia scatolina tea time insieme alla lista dei materiali Glimps utilizzati 



A presto

Silvia

Commenti


Iscriviti alla nostra mailing list

LOGO-GLIMPS-TONDO.png
  • Logo-FB
  • Logo-YT
  • Logo-PIN
  • Logo-IG

Glimps - P.IVA 04070490984 - CF. GNCVNC76D41B709T

COPYRIGHT © 2019 - All Right Reserved

I contenuti di questo sito (testi, immagini, video, grafica) sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore. E' vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, dei contenuti senza esplicita autorizzazione. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. 

bottom of page